Iperbole L’iperbole è racchiusa tra due rette aventi intersezione nel centro, dette ASINTOTI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili

Advertisements

Coordinate di un punto P(x,y,z)
Definizione e proprietà del parallelogramma
I triangoli.
Equazione e grafico Per gli alunni delle terze classi
L’ IPERBOLE.
Funzioni di due variabili
Sistema di riferimento sulla retta
Cap. 3 Il piano Cartesiano
Che cosa è la geometria ELEMENTI DI GEOMETRIA
L’iperbole Teoria e laboratorio
Oggi le ... n ... comiche.
CIRCONFERENZA ELLISSE PARABOLA IPERBOLE Un po’ di storia
Definizione e caratteristiche
a’ = f(a) Definizione e proprietà
Elementi di Matematica
“UN MODELLO PER UN IDEALE”
Rappresentazione delle CONICHE
LA PARABOLA PREREQUISITI DISTANZA TRA DUE PUNTI
ASINTOTI CONCETTO DI ASINTOTO
CONCETTO DI DERIVATA COS’E’ UNA TANGENTE?
PUZZLE GEOMETRICI Elena Martelli
LE CONICHE                                       .
IL PIANO CARTESIANO Prof.ssa A. Sia.
La Retta.
GRAFICO DI UNA FUNZIONE
“Il piano cartesiano e la retta”
poligoni equivalenti Proprietà riflessiva A=A Proprietà simmetrica
I poliedri.
GEOMETRIA EUCLIDEA INTRODUZIONE GLI ANGOLI I POLIGONI
I solidi.
LA PARABOLA.
segmenti e punti notevoli dei triangoli
Assi e linee di inviluppo
I TRIANGOLI Il triangolo è un poligono formato da tre angoli o vertici e da tre lati. Il triangolo è la forma geometrica con il minor numero di lati perché.
I triangoli.
La geometria analitica
Triangoli.
Legge o relazione della Proporzionalità diretta e inversa
La somma degli angoli interni è 360°
La retta Equazione (rette parallele agli assi, passanti per l’origine e generiche) Forma esplicita e implicita Condizione di parallelismo e perpendicolarità.
Geometria Analitica.
Classi terze programmazione didattica
Punti notevoli del triangolo
Prof.ssa Maria Luisa Aira
Problema retta tangente:
Il cilindro Il cilindro è un solido ottenuto dalla rotazione completa di un rettangolo attorno al suo lato. La retta del lato attorno a cui ruota il rettangolo.
Teoria degli asintoti.
LA RETTA Assi cartesiani e rette ad essi parallele
Geometria Analitica.
Proff. Cornacchia - De Fino
APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA DELLA RETTA
Le funzioni matematiche e il piano cartesiano
La circonferenza e l’ellisse La sezione conica è l’intersezione di un piano con un cono. La sezione cambia a seconda dell’inclinazione del piano. Se il.
L’iperbole l'iperbole1IISS "Medi" - Galatone prof. Giuseppe Frassanito.
IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA
CONICHE.
a’ = f(a) Definizione e proprietà
IISS "E.Medi" Galatone (LE)
Prof.Giuseppe Frassanito
Geometria analitica Gli assi cartesiani Distanza di due punti
1IISS "E. Medi" - Galatone prof. Giuseppe Frassanito a.s. 2012/2013.
Luoghi di punti In geometria il termine
La Circonferenza. LA CIRCONFERENZA Assegnato nel piano un punto C detto Centro, si chiama circonferenza la curva piana con i punti equidistanti da C.
Se il piano è perpendicolare (ortogonale) all’altezza del cono abbiamo la CIRCONFERENZA! LA CIRCONFERENZA COME LUOGO GEOMETRICO: la circonferenza.
Le funzioni matematiche e il piano cartesiano
1 L’equazione dell’iperbole
LE CONICHE.
L’equazione dell’ellisse
Transcript della presentazione:

Iperbole L’iperbole è racchiusa tra due rette aventi intersezione nel centro, dette ASINTOTI

Iperbole Ciascuno dei rami della curva si avvicina indefinitamente al rispettivo asintoto senza toccarlo mai

Iperbole Le equazioni degli asintoti sono:

Iperbole Se si prende un rettangolo di centro in O e base 2a, allora l’altezza è 2b e le diagonali sono i due asintoti. Il segmento 2b si dice ASSE NON TRASVERSO

Iperbole Se a=b le equazioni dei due asintoti diventano:

Iperbole In questo caso l’iperbole si dice EQUILATERA

Iperbole Graficamente, nell’iperbole equilatera gli asintoti sono perpendicolari e il rettangolo che ha per lati i due assi diventa un quadrato

Iperbole traslata L’iperbole traslata ha equazione: Il centro è K(xo,yo) Yo K O Xo

Iperbole traslata L’equazione degli asintoti sarà: Yo K O Xo

Iperbole equilatera riferita agli asintoti Anche questa equazione è quella di una iperbole equilatera di semiasse maggiore a

Iperbole equilatera riferita agli asintoti In questo caso, però, gli asintoti coincidono con gli assi cartesiani anziché, come nel caso precedente, con le bisettrici dei quadranti

Iperbole equilatera riferita agli asintoti Potremo poi avere anche in questo caso una traslata Yo K O Xo

Iperbole equilatera riferita agli asintoti Gli asintoti avranno in questo caso equazione: Yo K O Xo

Iperbole equilatera riferita agli asintoti A volte però si preferisce scrivere l’equazione in questa forma Yo K O Xo

Iperbole equilatera riferita agli asintoti Questa formula prende il nome di FUNZIONE OMOGRAFICA Yo K O Xo

Iperbole equilatera riferita agli asintoti Il suo grafico è comunque sempre un’iperbole traslata con asintoti paralleli agli assi cartesiani Yo K O Xo

Iperbole equilatera riferita agli asintoti Le equazioni dei due asintoti sono: Yo K O Xo