AvMap: linnovazione continua. Indice Presentazione aziendale Linnovazione per AvMap Le innovazioni di AvMap Conclusione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Un oggetto multifunzionale: la PlayStation
Advertisements

LICEO STATALE "GIACOMO ZANELLA" CLASSICO E LINGUISTICO
Italia Network Service s.r.l. nasce nel Settembre 2004 col preciso scopo di realizzare e fornire contenuti e servizi in ambito entertainment, basando.
L’evoluzione dei monitor
Convegno Rapporto Assinform 2006 Convegno Rapporto Assinform 2006 LAssociazione Federico Barilli, Direttore Roma – Milano, 20 giugno 2006 Convegno Rapporto.
Martedì 29 novembre Workshop ICT - 1 Convergenza Tecnologica nelle PMI Ing. Luca Mancini 2M Telecomunicazioni S.r.l. - Torino -
Conferenza Stampa Vodafone - FASTWEB
Iniziative Europee legate al Digitale Terrestre ed il Ruolo Italiano Iniziative Europee legate al Digitale Terrestre ed il Ruolo Italiano Com Pa 3 Novembre.
Benvenuti Innovazione e competitività per le Piccole e Medie Imprese Italiane.
Area Progettuale ICT nelle scuole Expo delleducazione e del lavoro – aprile Scuola digitale – Lombardia Antefatto Cronistoria dellAzione.
STUDIO ROSCINI.
Istituto Tecnico Industriale Ettore Majorana
ACCORDI IN MATERIA DI RICERCA E SVILUPPO effetti positivi effetti negativi ridurre linutile duplicazione di costi permettere un fecondo scambio di idee.
Busacca & Associati Il m-government e lo scenario evolutivo delle comunicazioni mobili Antonino Busacca m-gov 2005.
RTC Channel.
UNIVERSITA’ CARLO CATTANEO UNIVERSITA’ CARLO CATTANEO
Reti Civiche e Biblioteche: Servizi in rete per il cittadino MANTOVA 23/24 Giugno 1999 Biblioteca Multimediale : si può fare! Margherita Sgalambro Responsabile.
Problematiche Commercio Estero. 1 USO MARCHI AZIENDE ITALIANE NELLIMPORT-EXPORT TESTO APPROVATO DALLA CAMERA IL In relazione a quanto.
Corso di Economia Aziendale - AA Manuel Chiofi Matricola
1 Itis Gastaldi-Giorgi Genova SOMMARIO 50 anni di Tv Tv: grande strumento mediatico Tv interattiva La Tv con la tastiera Confronto tecnologie televisive:
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
IMPRESE X INNOVAZIONE = I 3 Nucleo Ricerca ed Innovazione 1 Paolo Annunziato Ricerca e Innovazione Confindustria Trento,
Federico Barilli Associazione Italiana per lInformation Technology Innovazione e nuove tecnologie per la crescita delle PMI Confindustria Cuneo Cuneo,
Imprese per lInnovazione Lo scenario Paolo Annunziato Ricerca e Innovazione Confindustria Bari, 29 aprile, 2005.
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
Lezione 20. On Line E il nucleo centrale di tutta la trasformazione Anche se esiste - almeno concettualmente - da molti anni (Arpanet 1969 – http 1991.
“Il ruolo di SACE nel sostegno all’internazionalizzazione”
Isfol – Struttura nazionale di valutazione Fse AREA VALUTAZIONE POLITICHE RISORSE UMANE Firenze, 22 aprile 2008 Gli esiti occupazionali delle attività
DOCENTE Edoardo Sabbadin
Il vantaggio competitivo e la catena del valore
Mauro Pica Presidente.
IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA Primi risultati dello studio generale 2008 a cura di Federico Della Puppa.
Knowledge Sharing Area il portale per la condivisione della conoscenza
1 una piattaforma 2.0 per la gestione multicanale di riviste Il caso studio di Vita Trentina Editrice Un progetto.
“La trafila: un valore aggiunto nel processo produttivo”
Copyright © 2007 Toshiba Corporation. Tutti i diritti riservati. Progettato per una mobilità senza precedenti Perché Windows ® Vista è più efficace sui.
Alcatel Presentation - DIRCOM - July Provincia di Foggia Presentazione 21 Dicembre 1998 Auditorium Biblioteca Provinciale.
Smau Sicilia Alle Ciminiere (Catania) dal 18 al 21 Novembre 2004, si è svolta quella che è la più importante fiera dellinnovazione tecnologica in Sicilia,
New Graduates Program Copyright © 2006 ACNielsen a VNU business ACNielsen: lazienda Siamo l'azienda leader mondiale nelle informazioni di marketing.
Progetto Internazionalizzazione e placement del dottorato di ricerca Parte VI Il caso Sisvel 1.
Partite insieme a noi per un viaggio nel mare dei numeri del Vostro Business liberi da ogni limite…
Mauro Del Rio - Presidente e Fondatore
A cura di Crotti Nicole, Ortiz Guido e Valcamonica Loris
Introduzione Skylogic Roma 4 Luglio 2006 Renato Giacomo FARINA Vice Direttore Esecutivo & Direttore Commerciale.
Telecom Italia Media. 2 Un po di storia recente Telecom Italia Media nasce nel 2003 dalla scissione del Gruppo Seat Pagine Gialle Fanno parte di TI Media,
Come fa liPod ad avere tanto successo e come fa a mantenerlo? Kiro MateraCamp 3 maggio 2008.
COMPANY COMMUNICATION
Il Piano per la ricerca e l’innovazione: priorità e linee di azione
Telecom Italia.
Analisi strategica del settore dei servizi a valore aggiunto nel sistema finanziario nazionale ed internazionale Ing. Silvia Torrani ottobre 2006.
scienza di eccellenza: eccellenze della ricerca scientifica europea
Gli argomenti Il gruppo industriale CO-VER
Nome relatore, Titolo Windows 8 Pro: per le piccole imprese.
Business Plan della Società:
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
La normativa italiana in materia di utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione presso la Pubblica Amministrazione.
RALLENTATORE VOCALE (1)
_ Rete Satellitare _ Fabio Pariante.
Linee di evoluzione delle ICT Uno sguardo al futuro dell’ICT nell’impresa Torino, 13 Luglio 2005
INTERVENTO DI MACROPROGETTAZIONE:
Made in Torino?.
Evoluzione Digitale nel Mondo Retail
1 Presentazione “Patto per lo Sviluppo del Metadistretto della Meccatronica e delle Tecnologie Meccaniche Innovative” Fondazione Cuoa, 6 giugno 2007.
IV PARTE Lo sviluppo delle imprese  I confini d’impresa  La dimensione aziendale più conveniente  Opzioni strategiche di corporate  Modalità di realizzazione.
BSTPortal.com Ha la risposta per il suo negozio, la quale consegna informazione, conoscenze e servizi con i cui puoi guadagnare, risparmiare soldi e tempo.
Motivazioni e obiettivi di uno spin-off IGI Luciano Gaido 1.
Cristina Bralia. tékhne-loghìa Il termine tecnologia è una parola composta derivante dal greco "tékhne-loghìa", cioè letteralmente "discorso (o ragionamento)
Zopo Smartphone Dual Sim Android Recensione Completa Presented by BeSmartphone.
L’AQUILA INNOVAZIONE Università dell’Aquila 17 settembre 2009 Ing. Gianluca Betello.
Transcript della presentazione:

AvMap: linnovazione continua

Indice Presentazione aziendale Linnovazione per AvMap Le innovazioni di AvMap Conclusione

AvMap: linnovazione continua Presentazione aziendale AvMap s.r.l. Leader italiano nella produzione di soluzioni per la navigazione satellitare Fondata nel 1994 Settore : Navigazione Satellitare Prodotti: Navigatori GPS terrestri e aeronautici, sistemi di gestione flotte, software di navigazione. Produzione 100% italiana. Unica azienda del settore con produzione in Europa (nella sede di Carrara)

AvMap: linnovazione continua Innovazione tecnologica come missione aziendale AvMap nasce nel 1994 per realizzare un'idea innovativa: un navigatore satellitare portatile per piloti di velivoli, EKP. Innovazione come porta di accesso al mercato globale Linnovazione ha permesso ad AvMap di imporsi nel mercato nazionale e di aprirsi velocemente al mercato globale con i propri prodotti. Un prodotto innovativo non ha bisogno di investimenti pubblicitari per essere conosciuto ed apprezzato nei mercati mondiali. L innovazione per AvMap

AvMap: linnovazione continua L innovazione per AvMap Innovazione e competitività Una costante innovazione tecnologica permette ad AvMap di distinguersi e di giocare un ruolo di spicco tra i suoi concorrenti a livello mondiale. Innovazione come attitudine Linnovazione è uno stimolo continuo che porta a migliorare i prodotti, i processi produttivi, le tecniche di vendita, i servizi connessi: in altre parole, la gestione dellazienda.

AvMap: linnovazione continua Le innovazioni di AvMap Le pietre miliari: innovazione costante nel tempo Le innovazioni di AvMap nascono dal desiderio di trovare sempre soluzioni creative e quindi diverse da quelle generalmente adottate. Numerose sono le innovazioni introdotte da AvMap nel corso degli anni: Navigazione aeronautica: 1992 Air Master: il primo navigatore portatile ad uso militare 1994 EKP 100: il primo cosciale aeronautico 2001 EKP III C: il primo con display a colori 2004 EKP IV: il più sottile 2006 EKP IV pro: il primo navigatore aeronautico ad integrare le aerovie (Low Airways o Victor Airways) 2008 Un'intera linea di prodotti aeronautici: autopiloti, EFIS, EIS. Navigazione terrestre: 1994 Desert Cruiser: il primo navigatore terrestre 1997 Road Cruiser: il primo di dimensione ridotte 2003 Geosat 2: mappe a colori, routing 2004 Geosat 2C: il più sottile 2005 Geosat 4: il primo navigatore con ingresso audio video, il primo compatibile con APRS 2006 Geosat 5: il primo navigatore all-in-one ad includere un software di navigazione portatile 2007 AvMap Quantum il primo navigatore satellitare al mondo con Tv dvb-h integrata 2008 Geosat 6 connettività e contenuti dinamici …

AvMap: linnovazione continua Le innovazioni di AvMap Navigazione Aeronautica La prima innovazione: Nel 1994 AvMap Lancia EKP (Electronic Knee Pad), un cosciale Aeronautico portatile con schermo a 7 sul quale i piloti possono consultare le mappe aeronautiche. Linnovazione piú recente: Nel 2006 i navigatori aeronautici AvMap sono i primi portatili a riportare le aerovie (Low Airways o Victor Airways)

AvMap: linnovazione continua Le innovazioni di AvMap Navigazione GPS terrestre La prima innovazione: Nel 1994 il primo navigatore portatile per auto AvMap (uno dei primi al mondo) chiamato Desert cruiser, fu utilizzato nelle competizioni rallistiche nel deserto. L innovazione più recente: Nel 2007 AvMap lancia il primo navigatore GPS portatile che integra un ricevitore per la televisione digitale terrestre DVB-H

AvMap: linnovazione continua Le innovazioni di AvMap GPS per auto: lo schermo più grande e più luminoso, entrata audio video Nel 2003 quando la maggior parte de i navigatori portatili terrestri aveva uno schermo da 3,5, AvMap introduceva uno schermo da 5,6, il piú grande sul mercato e il più sicuro da utilizzare. Geosat 4 è stato il primo navigatore che poteva essere collegato ad una macchina fotografica, lettore DVD, lettore multimediale, o persino ad una telecamera di retromarcia. Tale caratteristica ne ha decretato il successo in nicchie di mercato particolari come quella dei camperisti, camionisti o tassisti alla ricerca di uno strumento sicuro e preciso, ma anche di intrattenimento. SD Multiple Use: il Navigatore veramente Portatile Nel 2006, con Geosat 5, AvMap per la prima volta introduce la multiple use SD.

AvMap: linnovazione continua Le innovazioni di AvMap Una sinergia Made in Italy per innovare Linnovazione più recente nasce da una sinergia tra due aziende 100% italiane: AvMap e Quantum. Una collaborazione esclusiva che ha portato alla realizzazione del primo Navigatore al mondo che è anche una TV digitale portatile DVB-H. Una notizia che ha fatto presto il giro del mondo. Questa convergenza di tecnologie incrementa luso del navigatore, crea valore aggiunto ed inaugura una nuova categoria di prodotti, creando i presupposti per ulteriori innovazioni future.

AvMap: linnovazione continua AvMap è una piccola azienda italiana, ma i suoi prodotti sono conosciuti in tutto il mondo. Oggi AvMap è presente con propri uffici negli USA, in Spagna ed in Russia, nuove sedi saranno aperte nel corso dei prossimi anni per supportare mercati emergenti. Il successo di AvMap è in gran parte dovuto allinnovazione, alla capacità di generare idee creative, rompere le regole ed accettare i rischi che ne derivano. Per essere vincenti linnovazione va accompagnata da una rigorosa progettazione e dalla consapevolezza delle proprie capacità. Conclusione

AvMap: linnovazione continua Grazie dellattenzione