Teoria e tecniche dei nuovi media

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Testo, ipertesto e ipermedia
Advertisements

Dott. Nicola Ciraulo Internet ed il Web Dott. Nicola Ciraulo
Dr. Giuseppe Mazzoli AltaVia Consulting
FORUM DELLA RICERCA E DELLINNOVAZIONE Padova, A.A. 2008/09.
1 Consorzio interuniversitario per le Applicazioni del Supercalcolo Per Università e Ricerca Stelline 2008 Sala Volta, venerdì 7 marzo 2008 Seminario:
Valerio Eletti, Venezia, 3 febbraio 2006 Prospettive per le riviste elettroniche: dal sequenziale allipermediale Luminar 5. Internet e umanesimo. Le riviste.
INTERNET Prof. Zini Maura.
Informatica e Telecomunicazioni
Informatica e Telecomunicazioni
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Parma, Novembre 2003 Conferenza europea di Minerva SERVIZI E TECNOLOGIE.
INTERNET : ARPA sviluppa ARPANET (rete di computer per scopi militari)
23 ottobre 2000 TW (c) LA TELEVISIONE GLOBALE DEL FUTURO Un progetto italiano per il DVB.
Introduzione allo studio dell’informatica
Nuove tecnologie al servizio dei cittadini e delle imprese. Giovanni Ferrero Provincia di Torino.
RETI INFORMATICHE.
ECDL MODULO 1.1 Conoscere i sistemi di elaborazione
Simona Isabella Corso Società, Cultura, comunicazione
I.R.R.S.A.E.LIGURIA La rete telematica nella didattica.
Disinformation Technology ? Gianni Rusconi giornalista professionista free lance.
Sistemi informativi.
Lezione introduttiva Sistemi tecnologici e informazione on line Proff. Carlo Medaglia, Elena Valentini, Domenico Ventriglia Roma, 4 marzo 2010.
Gestione e Marketing delle imprese editoriali Prof
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Temi che affronteremo: 1. Il Mercato 2. Produrre Multimedia 3. Il processo produttivo 4. Nuova e vecchia editoria 5. Nuovi modelli di business 6. E-Book.
EDITORIA TRADIZIONALE
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
TECNICA DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA 2006/2007 TECNICA DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA Pianificazione dei Mezzi Pubblicitari Anno.
Nuove televisioni e nuovi media?. Televisione e Internet: una coevoluzione Il mezzo televisivo ha subito forti trasformazioni da quando le informazioni.
La collezione documentaria di una biblioteca I documenti possono entrare nelle biblioteche con modalità diverse: diritto di stampa acquisto dono cambio.
Dalla biblioteca-catalogo alla biblioteca-nodo di rete*
Lavagna interattiva multimediale.
IPERTESTI E INTERNET. Ma che cosè lipertesto? Un testo iper A differenza del testo che sfogliamo nellipertesto navighiamo documento caratterizzato da.
ECDL Mod. 1 1 Le nuove tecnologie consentono di: rendere più veloci le tradizionali applicazioni gestionali Trattare in tempi brevi i dati contenuti in.
Università degli Studi di Milano – Bicocca Facoltà di Psicologia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali LAUREA MAGISTRALE IN TEORIA E.
PiemonteShopping.com. - Pag. 2 - Alfa Layer S.r.l.: progetto PiemonteShopping.com © giugno 2004 La società opera.
Presentazione della società Maggio La Consulenza sulla Business Productivity Contesto – Oggi persone e imprese possono utilizzare tecnologie dell'informazione.
Creative Commons Multicanale, Multimediale Autore: Federico Picardi Fonte: Licenza Creative Commons: utilizzabile.
Modulo 1: 1.3 Le Reti.
Editoria multimediale lezione 1 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia A.A
Editoria multimediale lezione 5 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia A.A
A SCUOLA DI PODCASTING nell’era del web 2.0 Lecco
MODULO 11 DISCIPLINE E TIC di Assunta Nocentini. TESTI DI RIFERIMENTO Celi, Romani Macchine per imparare – Erickson Calvani I nuovi media nella scuola.
Rapporto Assinform 2004 Il mercato dei contenuti e dei servizi multimediali Roberto Liscia Presidente Commissione per i servizi e i contenuti multimediali.
Note per il corso di Teorie e … multimediale lezione 1 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia A.A
Libro elettronico e print-on-demand 11 avril Confidenziale.
Ipertestualita, multimedialita e interattivita per la comunicazione scientifica – II parte 3 marzo 2003.
1 Internet è un sistema di reti di computer interconnesse sia fisicamente, tramite linee dorsali ad alta velocità, che logicamente, mediante la possibilità
Alla fine degli anni quaranta nasceva il mito del cervello elettronico, e tutte le attività connesse allutilizzo del computer venivano indicate tramite.
Piattaforma ASP (allegato applicazione corsi e f.a.d.) Padova, martedì 10 marzo 2003.
Anna Maria Tammaro LS Biblioteca Digitale 2005/2006 E-book e copyright in ricordo di Marandola Seminario di fine corso a.a. 2005/2006.
Progetto Premessa I primi punti su cui basare il corretto funzionamento di un organo di informazione on line sono: territorialità:
Il caso Apple: gli effetti dell’innovazione
DIPARTIMENTO DI INFORMATICA
Creato da Riccardo Nuzzone
A cura di Raul Amadori. Funzioni Oltre a permettere di giocare con titoli dedicati, la PlayStation consente anche l'ascolto di CD audio e video, in seguito.
Storia e Teoria dei Nuovi Media prof. Luca VALERIO Percorsi Abilitanti Speciali 2014.
Realizzazione di un sito web con tecnologie WAP e WML.
L’ Istituto Superiore Statale “Alfano I°” di Salerno in associazione con Consorzio Rigel, Ente di Formazione Professionale Università degli Studi di.
Evoluzione tecnologica Tecniche di ricezione Tv digitale.
Città di Grugliasco … dal 1976 … a SCUOLA 2.0 Istituto Tecnico Industriale.
ECUMENE ovvero la fruizione integrata dei beni culturali della Chiesa Cattolica in Italia ECUMENE project © Roma, 3 giugno 2004.
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione - Stacey S. Sawyer, Brian K. Williams Copyright © The McGraw-Hill Companies srl “Le promesse.
Luisa Buson Università di Padova Centro di ateneo per le biblioteche
Collegamento delle principali Piazze Cittadine Assessore all’informatizzazione dott. Fulvio Zugno Gruppo di lavoro: Dirigente Risorse Umane e Servizi Informatici.
Dal sapere al saper fare Presentazione di due esperienze dell’Umbria.
E - Commerce.
Le basi di dati.
Innovazione di modelli didattici per la scuola del futuro
Ingegneria del software I DEE - Politecnico di Bari M. MongielloRequisiti1 Requisiti.
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
Transcript della presentazione:

Teoria e tecniche dei nuovi media Lezione n.2 – 2 marzo 2004

Premessa Il linguaggio del multimedia è un metalinguaggio (nel quale si intersecano broken english e denominazioni tecniche) a volte eccessivamente esterofilo, altre tanto ermetico quanto i calendari Maya... Però, se ne conviene, qualche volta, termini come “bulldozer” sono più espressivi di locuzioni quali “macchina cingolata per movimento terra”.

Introduzione al mondo della comunicazione digitale

Cosa è l’interattività? Cosa è il digitale? Cosa è il multimedia? Cosa è l’interattività? Quale editoria oggi?

Cosa è il digitale?

analogico vs digitale

Analogico

Digitale

sequenziale vs reticolare

Innovazione digitale non solo un semplice incremento di funzioni e prestazioni dei prodotti ma….. di consumo dei prodotti (interattività, navigazione) di articolazioni dei segmenti industriali (convergenza tra mass media, telecomunicazione e informatica) del ciclo di produzione (tecniche di produzione innovative: nuove modalità gestionali, diverse qualificazione e quantità delle risorse umane - nuove professioni e project management) di sistema produttivo (conversione, industriale, flussi, attrezzature ed impianti - nuovi strumenti)

Cosa è il multimedia?

Definire il multimedia: accezione “storica” Uso contemporaneo di contributi mediali diversi (spettacoli teatrali, convention, seminari, fiere) Un insieme di reti televisive appartenenti al medesimo gruppo Prodotti con una diversificazione complementare (libro + audiocassetta; libro + cd)

Multimedia: accezione attuale PRODOTTO MULTIMEDIALE Contemporaneità e molteplicità Integrazione Pariteticità Interattività Complementarietà

Caratteristiche dei prodotti multimediali tridimensionalità dei contenuti (enciclopedie e monografie assieme) ipermedialità (evoluzione dell’ipertestualità) interattività

Modalità ipertestetuale, policentrica, asincrona, reticolare, multientrata

Cosa è l’interattività?

Interazione /1 Spesso i nuovi media sono chiamati Media Interattivi (esistono molte ambiguità sulle denominazioni), in altri casi si parla (o si parlava) semplicemente di Multimedia. L’interazione del web degli esordi era limitata a poche funzionalità Form (moduli) E-mail Navigazione (ma controllata) Ma sappiamo cosa vuol dire INTERAZIONE?

Interazione /2 Interazione vuol dire poter variare lo stato di una cosa, uno strumento, di una situazione, indicando o meglio esercitando un’azione alla ricerca di un effetto, o meglio, di una risposta. Un’interazione può avvenire anche con altri esseri umani ovviamente, ma verso uno strumento digitale può essere solo “guidata”. Sono i progettisti che decidono che tipo di interazione possa avvenire. Lo strumento o l’applicazione non possono fornire risposte ad azioni umane se qualcuno non ha previsto in qualche modo quel tipo di risposta. Ovvero… Parliamo di forme di Interazione controllata.

Interazione /3 Possiamo dire in modo semplice che l’interazione con uno strumento digitale dipende da come il progettista ha studiato il sistema e da come l’utente è stata “addestrato” a svolgere determinate azioni. Da questo semplice basilare assunto derivano interessanti e complessi ambiti di studio, legati alle discipline che studiano il comportamento dell’utente (user experience) posto nella condizione di dover effettuare ragionamenti mediati, azioni controllate e svolgere compiti all’interno di un sistema “informatico”. Torneremo più volte al concetto di Interazione.

Scrittura multimediale Costruzione ipertestuale interattività Struttura Modalità conoscitiva Interattività Riflessività Libro sequenziale simbolica intransitiva Alta Tv percettiva Bassa Libro multimediale ramificata Attiva-percettivo-simbolica transitiva Libro ipertestuale reticolare cooperativa Realtà virtuale flessibile attiva Scrittura multimediale simbolico-percettiva Costruzione ipertestuale da Calvani, I nuovi media nella scuola

Quale editoria oggi?

Quale editoria oggi? Dal dizionario Garzanti Lemma: editore Etimologia: Dal lat. edito¯re(m) 'chi dà fuori, chi pubblica' Definizione: s. m. [f. -trice] 1 imprenditore o società imprenditrice che stampa in proprio o fa stampare e pubblica per la vendita libri, periodici, quotidiani, testi musicali, o anche dischi, cassette, videocassette registrate e sim., apponendovi sopra il proprio marchio: un editore di libri d'arte; Ricordi fu editore delle musiche di Verdi || Usato anche come agg. : casa, società editrice

Quale editoria libraria oggi? Editoria “disintermediata” (amazon) Nuova editoria in internet informediaries (www.searchbooks.com) servizi di comparative shopping servizi per pubblicazione e la vendita di libri elettronici (www.eBookcity.com) print on demand freelosophy (quotidiani - enciclopedia britannica.com, garzanti.it)

Editoria multimediale Applicazioni tradizionali Cd-rom siti e portali Web tv digitale (pay tv - pay per view) Applicazioni innovative DVD portali Wireless e.book tv interattiva

Editoria multimediale off-line Multimedia off-line editoria elettronica - titoli e basi di dati su Cd-rom (in transito verso l’on-line) giochi elettronici chioschi multimediali e.book

e.book

Editoria multimediale off-line

Editoria multimediale off-line I settori del multimedia off-line Consumer Editoria elettronica Giochi multimediali Altro Business Cataloghi interattivi Presentazioni multimediali Altro

Editoria multimediale on-line Multimedia on-line siti e portali Web pay tv video on demand tv interattiva portali Wireless UMTS

Portali web comunicazione relazione transazione di beni

Portali web Orizzontali (generalisti) content (www.repubblica.it) context (www.finanza.it) commerce (www.chl.it) community (it.geocities.yahoo.com/) communication (www.hotmail.com) connectivity (www.yahoo.it)

Portali web Verticali (vortal) geografico per argomento per applicazione: specializzazione in certi formati (ad esempio i file .mp3)

Portali web Portali interni all’azienda (workplace o corporate portal o enterprise portal) organizzano diversi documenti nella stessa architettura condivisa forniscono servizi comuni favoriscono un ambiente di lavoro collaborativo

Portali web Portali business to business (marketplace) fornisce informazioni ai clienti può raggiungere nuovi clienti diminuisce la necessità di scorte (supply chain)

Portali wireless Nel 1999 nascono i primi portali Wap (wireless application protocol) Prossime tipologie: il Gprs (general packet radio system) l’Umts (universal mobile telecommunication system)

Il futuro dell’on-line Da Internet specifico strumento di comunicazione A Internet mega-medium interattivo, dinamico e reticolare

Il futuro dell’on-line (quello che c’è già) Subscripiton TV (Sky) Video on demand (fastweb, raiclick) Web tv (internet nella tv) Tv interattiva (digitale terrestre) Interactive Distance Communication (formazione, training e aggiornamento professionale e la video-conferenza)

Il futuro dell’on-line Il cellulare sarà il dispositivo hi-tech più diffuso nella società consumer (dal 2004 anche più dei televisori) Il mercato degli infodomestici passerà dagli 11 milioni di dispositivi venduti nel 2000 a 89 milioni nel 2004: computer palmari e cellulari consolle per videogame e WebTV elettrodomestici evoluti (forni, frigoriferi e lavatrici “intelligenti”) terminali per e.mail e web telefoni pubblici muniti di piccolo schermo

Il futuro dell’on-line La banda larga permetterà di passare dalla distribuzione interattiva di contenuti “leggeri” (prevalentemente dati, testo e immagini) alla distribuzione interattiva di contenuti “pesanti” (ad esempio, l’uso consistente di audiovisivi e animazioni 3D) si potrà: passare da un punto di un contributo audiovisivo a un altro fruire di più contenuti audiovisivi contemporaneamente accedere a “filmati interattivi”

Qualità del prodotto Tecnologia Implicazione Utente Usabilità Stimolo motivazione Stimolo istruzione Funzionalità Istruttività creatività Asset Contenuto artistico

Elementi di stima per la qualità di un prodotto multimediale Cultura Contenuti Usabilità Appeal Regolarità di funzionamento Copyright Portabilità Performance