COMUNITÀ LOCALE E SVILUPPO PSICOSOCIALE DEGLI ADOLESCENTI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROGETTO AMICIZIA E INNAMORAMENTO
Advertisements

Progetto autovalutazione d’ istituto
Monitoraggio delle attività del P.O.F
La conoscenza del contesto territoriale
Questionario Genitori Anno Scolastico punti deboli punti forti Lobiettivo che ci si propone è quello di individuare, con la collaborazione.
Il 4° C Mercurio I.T.C.G. G. Spagna presenta…. In relazione al progetto In Vino Veritas abbiamo effettuato una rilevazione sui comportamenti dei giovani.
INDAGINE NAZIONALE SU STILI DI VITA, COMPORTAMENTI A RISCHIO E DISAGIO PERCEPITO TRA GLI ADOLESCENTI.
LA PRATICA DELLO SPORT IN VAL DI SOLE Elaborazione Questionario In collaborazione con lIstituto Comprensivo Alta Val di Sole e sotto la guida dellinsegnante.
Incontro PRIN Genova 28 gennaio 2010 Unità di Roma Appunti e problematiche.
I nonni e il computer. Aiutiamo i nostri nonni a compilare il questionario on line sul 15° Censimento generale della popolazione e delle.
Ce.Do.S.T.Ar. - Centro Documentazione Ser.T. Az USL 8 Arezzo - Italia
USO DEL COMPUTER Non sempre linsegnante ha unidea precisa del rapporto che i suoi alunni hanno con il computer. Esiste il rischio di basarsi su degli stereotipi.
Metodi di ricerca in Psicologia
Metodi della ricerca in Psicologia
Scuole dell’Infanzia Istituto Comprensivo “FEDERICO II“ JESI - MONSANO
Progetto di statistica “SIAMO TUTTI STATISTICI”
Gli adulti della nostra epoca, grazie allamplificazione dei mezzi di comunicazione di massa, sono consapevoli della negatività del periodo adolescenziale.
Il Corso di Laurea in Fisica
L’USO DI BEVANDE ALCOLICHE NELLE DONNE IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Metodologia della ricerca Unopportunità per sperimentare insieme un percorso di ricerca Prof M. Leone.
IL CONFRONTO PER IL POTENZIAMENTO DEL SUCCESSO SCOLASTICO
MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE V.A. Ferrentino ROCCAPIEMONTE (Salerno) Anno scolastico 2008/2009.
Relazione di sintesi del bilancio Dati generali : Consulente Periodo di svolgimento Data Date degli incontri Ore totali Dati anagrafici: Nome e cognome.
Baldo Fabiola; Peruzzi Lella
Dati sullindagine riguardante limmigrazione nella scuola Diaz Le Migrazioni - Olbia 16, Dicembre 2008 Classe 3A Scuola Secondaria Armando Diaz Olbia Le.
Rilevazione della qualità dei servizi offerti (questionario genitori) (anno scolastico ) A cura della Commissione qualità
Risultati dei questionari rivolti a genitori ed alunni durante lanno scolastico 2010/2011 nellambito del progetto Valutazione del servizio.
Anno scolastico 2011/2012 Progetto Progetto: I giovani e lo scontrino fiscale Proposto dagli studenti delle classi IV A e IV E dellIstituto Montale Nuovo.
DATI E PREVISIONI Marzo 2011.
19 scuole partecipanti all’iniziativa
Istituto professionale L. Einaudi Lodi
Pergusa, 22 maggio 2009 La rete F.A.R.O.
Il questionario Gli studenti e il Liceo è stato somministrato nella mattinata di venerdì 3 maggio 2013 a tutte le classi dellIstituto. Due quinte ginnasiali.
Una proposta di modifica parziale-alternativa del test INVALSI Adalberto Codetta Raiteri OPPI - équipe informatica Strumenti.
ISTITUTO COMPRENSIVO SANTAMBROGIO di TORINO Analisi Soddisfazione Utenza Maggio 2009.
C. Volendo organizzare attività, seminari ed incontri per la settimana dello studente, il comitato organizzatore affida alla classe I F un monitoraggio.
PROGETTO di RICERCA-AZIONE sulla LINGUA MADRE
SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL COMUNE DI NOCERA SUPERIORE
INDAGINE STATISTICA SUL GIOCO D’AZZARDO Piano Lauree Scientifiche, A.S
PROGETTO QUADIS Direttive europee e ministeriali raccomandano di tenere alta l’attenzione di tutte la P.A. per la qualità e il miglioramento.
1 ) PRESENTAZIONE E CONDIVISIONE DEL PROGETTO 2) COINVOLGIMENTO DEI GENITORI 3) FORMAZIONE INSEGNANTI 4) LAVORO DEGLI INSEGNANTI CON LE CLASSI 5) INCONTRI.
… fanno pensare ad un comportamento anomalo
Progetto “Siamo sulla buona strada” Progetto di educazione stradale della classe 1°G della Scuola “Carlo Poerio” di Napoli in collaborazione.
RELAZIONE CONCLUSIVA DOCENTE FUNZIONE STRUMENTALE n. 1
CENTRO DOCUMENTAZIONE E RICERCA SUL FENOMENO DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE del Ser.T. di Arezzo Dipartimento Dipendenze Azienda U.S.L. 8 Arezzo Responsabile:
Istituto Comprensivo “Coldigioco” Corso TIC per docenti Maurizia Bianchini Paola Santacchi.
Due esempi con dati reali
Studio quantitativo e qualitativo di un particolare fenomeno di cui non si ha una completa conoscenza.
Prime valutazioni sugli esiti post-diploma L’efficacia e l’efficienza dell’azione educativa di un Istituto superiore si evidenzia in particolare dagli.
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
Matematica e Statistica "dai dati, ai modelli, alle scelte“ I.I.S. “V. Emanuele II – Ruffini”, GE Istituto Tecnico Commerciale “G. Ruffini”, IM Liceo Scientifico.
Lavoro svolto dagli alunni della classe II B supervisore Professoressa Giovanna Scicchitano a. s Progetto Luoghi di prevenzione.
Istituto Comprensivo Rignano-Incisa Tirocinante TFA: G. Giuliani
Progetto orientamento a.s NON POSSIAMO PERMETTERCI DI PERDERE IL CAPOLAVORO CHE E’ NASCOSTO IN OGNUNO DI NOI. w.b.
Il contesto sociale ed ambientale dei ragazzi toscani
Il contesto sociale e ambientale dei ragazzi toscani Firenze - 13 Novembre 2008 Laura Aversa Area Determinanti Ambientali e Sociali di Malattia Osservatorio.
Studio fenomeni collettivi
STOP AL BULLISMO ! Il progetto di “Prevenzione al bullismo” è finalizzato a fare in modo che i processi di inserimento nel gruppo e l’intreccio.
PROGETTO SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA a.s
I CONSUMI DI COCAINA E I COMPORTAMENTI A RISCHIO CONNESSI: I DATI TOSCANI AUTORI: Berti A. 1, Voller F. 1, Orsini C. 1, Pasquini J. 1 Silvestri C. 1,,
Istituto Comprensivo di Rivergaro e Gossolengo -Piacenza- a.s. 2007/08 AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO Gruppo di lavoro  Beltrami Marcella  Araldi Cristina.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
Benessere soggettivo Relazioni sociali Tempo libero Tempo libero Il cittadino e le istituzioni A cura di Paola Balzamo.
Progetto di statistica Elaborato da Beatrice Antonelli,Claudia Di Lollo,Marta Biondi,Dario Vittorio,Alessandra Trotta,Ravi Scudieri,Luca Michelangelo,
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI “I Facoltà di Economia - Bari“ "Corso di laurea triennale in Scienze Statistiche" INDAGINE STATISTICA CONDIZIONI ECONOMICO-SOCIALI.
Terza annualità a.s.2011/2012 Proposte Gruppo di lavoro Dipartimento di Psicologia Casa del Giovane.
COMITATO GENITORI ISTITUTO COMPRENSIVO IL TESSITORE ESITO DEL QUESTIONARIO SUL CAMPIONE DI 417 QUESTIONARI PERVENUTI.
AVVIO DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE USR dell’Emilia-Romagna Roberto Ricci INVALSI Salsomaggiore (PR), 4 marzo 2015.
Presentare i dati Corso in Fonti, metodi e strumenti per l’analisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST.
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO DA PARTE DEGLI STUDENTI (schede pervenute n. 511) VALORI POSITIVI 61,2% (-0,3%)
Transcript della presentazione:

COMUNITÀ LOCALE E SVILUPPO PSICOSOCIALE DEGLI ADOLESCENTI

LA PROGETTAZIONE DI UN QUESTIONARIO RIVOLTO AGLI ADOLESCENTI PIACENTINI Abbiamo pensato di progettare questo questionario perché già dallanno scorso abbiamo cominciato a parlare delladolescenza, leggendo insieme Il fascino del rischio negli adolescenti di Silvia Bonino. In questo testo erano presenti diversi grafici riguardanti statistiche circa le condotte antisociali nei giovani; dato che allinizio di questanno scolastico abbiamo studiato i metodi di ricerca ed elementi di statistica, abbiamo pensato di elaborare un questionario da sottoporre agli studenti del piacentino per confrontare i nostri risultati con quelli del libro sopracitato. Inoltre abbiamo letto degli articoli relativi al bullismo e alla comunità locale che ci sono stati utili. Successivamente abbiamo fatto degli incontri con psicologhe per aumentare la conoscenza di sé e la sfera emotiva. Prima di procedere alla stesura delle domande, abbiamo impiegato il primo quadrimestre del corrente a.s. per approfondire la conoscenza della strutturazione di quello che costituisce il principale strumento delle indagini quantitative, il QUESTIONARIO

Una delle decisioni più delicate e complesse della ricerca riguarda la rappresentatività dei campioni. Abbiamo così scelto di somministrare i nostri questionari ad una classe seconda di ciascun Istituto Scolastico del territorio piacentino che ci avrebbe autorizzato a somministrarlo. Nel nostro Istituto abbiamo potuto, con la collaborazione dei docenti, consegnare direttamente agli studenti il questionario, sfruttando così losservazione come importante tecnica di documentazione nelle scienze psicologiche e sociali; gli altri istituti ci hanno fatto pervenire i questionari già compilati. Le variabili prese in oggetto sono state le seguenti: 1.autostima ed equilibrio emotivo 2.relazioni positive con i coetanei 3.relazioni positive con gli adulti 4.abitudini costruttive 5.abitudini dannose o personalmente e socialmente non arricchenti 6.grado di soddisfazione riguardo alla realtà del piacentino

Abbiamo così proceduto ad individuare in base alle risposte ottenute la frequenza assoluta, ossia il numero di volte si è verificato il fenomeno da noi ricercato, in relazione al numero di Maschi o Femmine presenti nella classe (ad es. 7 femmine in una classe su 15 dimostravano autostima e equilibrio emotivo). In seguito abbiamo individuato la frequenza relativa, ossia: f = F/n dove per f si intende la frequenza relativa degli alunni M o F che presentano ad esempio la variabile autostima, risultato del rapporto tra F (il numero di risposte positive) e n (il numero totale delle rilevazioni effettuate sui M o F). La correlazione che abbiamo tentato di rilevare è la seguente: CONTESTO SOCIALE (area di residenza) ricco di opportunità di maturazione EMOTIVA, SOCIALE e COGNITIVA minore percentuale di CONDOTTE ANTISOCIALI Clicca qui per vedere il nostro QUESTIONARIO

I risultati, tradotti in DIAGRAMMI a canne dorgano, ci consentono di effettuare le seguenti comparazioni e di trarne dei dati da utilizzare per eventuali approfondimenti e rilevazioni statistiche:

In un liceo di Piacenza abbiamo individuato la seguente correlazione: I maschi su dichiarano fortementente insoddisfatti dei luoghi di ritrovo presenti sul territorio (centri sportivi, oratori, cinema, pub/discoteche, bar, spazi per organizzare concerti) e non trovano Piacenza una città sicura, tenderebbero quindi a mettere in atto unalta percentuale di CONDOTTE ANTISOCIALI e risulterebbero in possesso di una minore AUTOSTIMA ed AUTOCONTROLLO