Il management pubblico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I vantaggi della Formazione per gli Enti Locali
Advertisements

Master in Management delle Istituzioni Scolastiche e Formative II edizione ( ) La governance del capitale umano: Il middle management CORSISTI:
CORSO ITS MODA E CALZATURA
Gestire il bilancio pubblico in tempo di crisi economico-finanziaria
Il modello organizzativo della scuola: aspetti essenziali
Controlli sulle Società Partecipate
Programmazione, gestione e controllo delle PA
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Una nuova dirigenza per rilancio delle autonomie locali. Roma 31 marzo 2011 Michele Bertola Presidente ANDIGEL.
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Tipologie di cambiamento.
New Public Management Prof. Federico Alvino.
Università degli Studi Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze dellEducazione ROMA TRE Prof.ssa Franca Gizzi LAB DELLA.
Tratti distintivi elevato grado di specializzazione (INPUT) gli ordini impartiti ad un collaboratore provengono dal suo diretto superiore (unità di comando)
Lapproccio condiviso per lo sviluppo delle competenze della P.A. C. Penati Roma – 13 dicembre 2007.
IL SISTEMA DI REPORTING:
Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
RENDICONTAZIONE PER AZIONI DI GOVERNO E PER STAKEHOLDERS
Progetto PERGAMON Sviluppo delle competenze della PA locale a sostegno della progettazione integrata PERCORSO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI LECCE “Il ruolo.
La rendicontazione sociale nelle Amministrazioni Pubbliche
Economia delle Aziende Pubbliche – 1° modulo introduzione Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in.
Persone Nelle Organizzazioni 1 Università di Pisa DIPARTIMENTO DI SCIENZA DELLA POLITICA Master in Governance Politica Fabiano Corsini Scenari e vettori.
Enzo Dambruoso. Il Budget LEGGI SANITARIE Il Budget organizzativa amministrativa patrimoniale contabile gestionale tecnica imprenditoriale con caratteristiche.
1 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE A cura del dott. Arturo Bianco.
Il project management Marcella Mulazzani Appunti delle lezioni di:
AZIENDA AZIENDA: Il concetto di azienda, in una visione complessiva e generale, evidenzia ogni sistema socio-tecnico, economico, duraturo, complesso e.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
COMUNICAZIONE INTERNA
Il ruolo delle Risorse Umane
La gestione delle risorse umane:
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Economia delle Aziende Pubbliche
Dipartimento di Economia Lezione n.3. Economia delle Aziende Pubbliche LAUTONOMIA NELLE VARIE CLASSI DI AZIENDE PUBBLICHE.
Economia delle Aziende Pubbliche Prof. Antonello Zangrandi
La struttura organizzativa e informativa del controllo
E-government e cambiamento della PA italiana: i fattori critici di successo Ezio Lattanzio Verona, 26 febbraio 2007.
La Pubblica Amministrazione e lo sviluppo delle reti locali. Nuovi modelli organizzativi Fabio Campetti Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza.
L’AZIENDA Appunti a cura di.
La logistica gestionale
5 febbraio 2005Conferenza dei Servizi La valorizzazione delle risorse umane attraverso le applicazioni contrattuali e laggiornamento quale crescita culturale.
Prof.ssa Lidia D’Alessio a.a
Le politiche retributive
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Il D.Lgs. 150/09: i valori della riforma Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza.
FOCUS GROUP L’Ufficio PIT: aspetti organizzativi e risorse umane PROGETTO Azione a supporto dell’organizzazione degli Uffici per lo sviluppo realizzati.
LA COMUNICAZIONE IN AZIENDA
Il concetto di Accountability in ambiente pubblico
Governare bene. Pianificazione Strategica e efficienza nella P.A. Il Caso del Comune di Reggio Emilia Mauro Bonaretti Direttore Generale del Comune di.
Dipartimento di studi economici e giuridici
Le responsabilità del Dirigente Scolastico nell’attività negoziale dell’istituzione scolastica autonoma Lecce – 16 dicembre 2004.
5. I sub-sistemi aziendali Il sistema delle persone
Marcella Mulazzani1 La qualità dei servizi pubblici locali e il Total quality management Appunti delle lezioni di: Marcella Mulazzani Dipartimento di Scienze.
L’Amministrazione Finanziaria
Organizzazione Aziendale
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
L’A. come strumento funzionale Orientamento all’offerta
Il dirigente scolastico tra d.lgs. 165/2001 e l. 107/2015
Gli effetti della riforma sulla dirigenza
Incontro con la Giunta Regionale
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Lezioni di MANAGEMENT CONTROL per classi IV RIM Prof. Deborah Oldoni IIS V. BENINI – Melegnano.
1. 2 ARCER PARMA IL COMMERCIALISTA DELLE PICCOLE IMPRESE Parma, ottobre 2008 a cura di M. Limido I Sistemi Direzionali L’orientamento aziendalistico.
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Dott. Amedeo Amadeo Quali competenze deve avere un Direttore generale di azienda sanitaria? In verità non si sa o non si capisce bene.
La rete di servizi Perché parliamo di rete? Cos’è una “rete organizzativa”? Chi sono gli attori della rete? Come funziona una rete?
Funzione e modalità di definizione dei centri di responsabilità P.E.GDott.ssa Paola Contestabile.
MISURARE I RISULTATI DELL’”AZIENDA” la misurazione è uno dei principali strumenti di direzione la misurazione serve per... – interpretare l’andamento dell’impresa.
Transcript della presentazione:

Il management pubblico Appunti delle lezioni di: Marcella Mulazzani Dipartimento di Scienze Aziendali Facoltà di Economia di Firenze Marcella Mulazzani

IL MANAGEMENT PUBBLICO Le funzioni programmazione alta direzione controllo di gestione definizione di programmazione le fasi della programmazione * definizione di alta direzione definizione di c.d.g. gli strumenti del c.d.g. ** la strategia ed il controllo strategico Marcella Mulazzani

IL MANAGEMENT PUBBLICO * LE FASI DELLA PROGRAMMAZIONE Sistema informativo Finalità di lungo periodo Obiettivi di breve periodo Alternative di azione Scelte decisionali Azione Rilevazione dei risultati Rilevazione scostamenti risultati/obiettivi Analisi scostamenti Feed-back (azione correttiva) Marcella Mulazzani

IL MANAGEMENT PUBBLICO ** LE TECNICHE DEL C.D.G. sistema analitico di contabilità dei costi Budgeting e b.c. contabili Indicatori extracont. Balanced scorecard analisi punto di pareggio analisi finanziarie Benchmarking Marcella Mulazzani

LE MOLTE SPECIFICITA’ DEL MANAGEMENT PUBBLICO RISPETTO A QUELLO PRIVATO L’indirizzo politico-strategico fondamentale (la duplice dimensione del management pubblico) la natura politica della strategia e i destinatari del controllo strategico I numerosi vincoli: - finanziari: tipologia e limiti dei finanziamenti - gestionali: processi di acquisto dei beni processi di assunzione del personale e i limiti politica tariffaria regime mercato di collocamento - organizzativi: contratto collettivo dotazione organica - sistema contabile e di bilancio (finanziari) Marcella Mulazzani

PRINCIPI DI BUON GOVERNO DELLE P.A. - trasparenza - rendicontazione verso tutti gli stakeholders (accountability) - economicità - produttività - efficienza - efficacia - qualità delle prestazioni - qualità totale Marcella Mulazzani

PRINCIPI DI BUON GOVERNO DELLE P.A. - solidarietà - compartecipazione decisionale - sussidarietà - equità intergenerazionale (no depredazione risorse naturali o inquinamenti pesanti e durevoli) - pari opportunità di accesso (al lavoro, alla fruizione di servizi pubblici) - perequazione nella assegnazione di risorse Marcella Mulazzani

PRINCIPI DI BUON GOVERNO DELLE P.A. Molti di questi principi hanno una disciplina giuridica (seppur a volte parziale) Questi principi si pongono come intermedi rispetto al fine foindamentale di una vita economico, sociale e politica della persona umana o in altre parole che consente un pieno sviluppo dei valori umani Tutti questi principi (o quasi tutti) si possono interpretare come norme di buon governo della P.A., ed anche di imprese Pertanto essi sono principi di buon management pubblico (nella sua dimensione politica e tecnico-gestionale) in quanto il management è funzione pertinente ai soggetti attori dell’amministrazione dell’ente e dell’az. pubblica Marcella Mulazzani

LE PREROGATIVE DEL MANAGER - potere decisionale (con autonomia delimitata e coordinamento interfunzionale) - responsabilità di risultato Marcella Mulazzani

FATTI CONTEMPORANEI NELLA P.A. Oltre tutte le riforme di amministrazione, programmazione, gestione, organizzazione, contabilità, controlli, che hanno condotto verso l’aziendalizzzazione degli enti pubblici territoriali, altri notevoli fatti che generano nuovi problemi e opportunità nella P.A., sono - i finanziamenti comunitari - esternalizzazione e privatizzazione dei servizi pubblici - l’e-government (informatizzazione nella P.A.) - federalismo Marcella Mulazzani

MANAGER Peraltro la figura professionale di manager richiede e presuppone non solo specifiche e aggiornate competenze tecnico-professionali aziendali, ma anche specifiche attitudini di leadership (capacità di essere capo e di essere riconosciuto come un capo e una guida). Marcella Mulazzani

LEADERSHIP capacità di selezionare validi collaboratori; La leadership richiede varie attitudini e comportamenti relazionali: capacità di selezionare validi collaboratori; capacità di motivare i collaboratori; capacità di coinvolgere i collaboratori al raggiungimento degli obiettivi proposti; di valorizzare le competenze e le attitudini dei collaboratori; capacità di guidare e coordinare il lavoro del suo gruppo; di realizzare un processo decisorio di tipo partecipativo (compartecipazione decisionale); di comunicare con chiarezza; di saper ascoltare; di dare esempio di impegno nel lavoro; di correttezza, (no abuso di potere); di obiettività e imparzialità; di capacità di creare un clima collaborativo (no competitivo) nell’ambiente di lavoro; di stimolare il sentimento di appartenenza a un gruppo; di essere autorevole (no autoritario); di essere propenso alla innovazione, al cambiamento, ai progressi (no inerzia); di avere attitudine problem solving; di tendere a livelli di eccellenza. Marcella Mulazzani

MANAGER Infine alcuni comportamenti virtuosi del manager; l’onestà; la cura dell’interesse pubblico come fosse suo proprio; la cultura del servizio (no autoreferenzialità) Il buon andamento della gestione aziendale e il successo aziendale (di azienda privata o pubblica) dipende dalla capacità e dall’aggiornamento tecnico-professionale, dalle attitudini e qualità personali, dai comportamenti virtuosi dei dirigenti per fronteggiare i fenomeni avversi e le crisi, per avvantaggiarsi delle condizioni e delle opportunità favorevoli, per gestire i cambiamenti e le complessità in cui si trovano ad operare. Il Manager pubblico non è completamente diverso o estraneo al manager privato, ma ne riprende tutto il sapere. La specificità del management pubblico risiede nei particolari vincoli operativi che riguardano la organizzazione del lavoro, i finanziamenti, i sistemi contabili, i regimi di mercato dei servizi pubblici locali, le politiche tariffarie, la delimitazione dei bacini di utenza i modelli giuridici- contrattuali di diritto . Marcella Mulazzani

MODELLI DI MANAGEMENT PUBBLICO Amministrazione burocratica Management per obiettivi Total quality management Marcella Mulazzani

MODELLI DI MANAGEMENT PUBBLICO Amministrazione burocratica Management per obiettivi Total quality management Project management Marcella Mulazzani

AMMINISTRAZIONE BUROCRATICA dimensione giuridica atti amministrativi formalisimo procedurale Impersonalità Gerarchia no responsabilizzazione processo decisorio incrementale Marcella Mulazzani