Concetti relativi alla disabilità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Emanuele Bartolozzi La formazione della personalità e l’immagine di sè tra reale e ideale Empoli Convegno Psicologia Alimentazione e Sport, 14 maggio.
Advertisements

Modello Medico Vs. Sociale di Disabilità
APPROCCIO INTER DISCIPLINARE ED I PROGRAMMI NEL SETTING RIABILITATIVO:RIABILITAZIONE NEI PRESIDI TERRITORIALI,STRUTTURE RESIDENZIALI,UNITA’ POLIFUNZIONALI,RIABILITAZIONE.
Psicologia delle disabilità Definizone, diagnosi, intervento Roberta Camba Sezione di Psicologia, Dip. di Scienze Antropologiche, Università di Genova.
LA SALUTE.
Sociologia dei processi culturali e comunicativi Laurea magistrale EMPOLI.
PREVENZIONE, VALUTAZIONE E GESTIONE MULTIPROFESSIONALE
PRIMARY HEALTH CARE (PHC)
Accoglienza e presa in carico dell'alunno con disabilità:
SANITA’ PUBBLICA, MEDICINA DEL LAVORO
Corso di: DIDATTICA e PEDAGOGIA SPECIALE Martelli Sara Anno accademico:
Intervento sulla disabilità
Fondazione Istituto San Raffaele – G
Handicap: definizione e ambiti dell’intervento Famiglia e disabilità
Infermiere di famiglia
LA CULTURA TECNICO- PROFESSIONALE DELLA PSICOLOGIA ALL’INTERNO DELLA CULTURA INTEGRATA DEL D.S.M. Marina Zampolini Arezzo,24 ottobre 2006.
SaLutE mEntaLE L’intErvEnto domiciLiarE LE buonE pratichE 13 giugno 2007 Grosseto Continuità e discontinuità delle buone pratiche nell’assistenza a domicilio.
Gli strumenti di gestione per la disabilità: i Piani Integrati di Salute Dr.ssa Laura Brizzi Resp. U.F. Alta Integrazione Az. USL 8 Zona Valdarno Pisa.
PROGRAMMA DEL CORSO DI DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE (M-PED/03) Prof
ASPETTI SANITARI Classificazione O.M.S Deficit: (menomazione) lesione risolutiva o provvisoria che riguarda sia laspetto psico – intellettivo, sia.
CLINICA DELLE MINORAZIONI: MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Il modello biopsicosociale
DOMAIN: ATTIVITA E PARTECIPAZIONE 3 novembre 2011 Pavia LAVORI DI GRUPPO Nicole Bianquin Università della Valle dAosta
Tipologie di disabilità, handicap associati e tecnologie.
Assistive Technology Satisfaction and Abandonment Rates of Patients in the ASL-2s Hospital Intensive Rehabilitation of Perugia.
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
U.C.O. di Clinica Psichiatrica
Salute come “Assenza di malattia”
POSIZIO NARE TIMBRO QUI Nota: Questa brochure è pronta per la stampa. Prima di stampare su cartoncino, è consigliabile effettuare una prova di stampa su.
“ L'importanza sia nel tuo sguardo, non nella cosa guardata ”
DALL’ICF AL PROGETTO DI VITA
I PIANI PER LA SALUTE NELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA
R.I.T.H.A. RITHA Rete Integrata Territorio (H)Ospedali Accreditati
(International Classification of Functioning, Health and Desease)
"vuoto di memoria" - errori di ritenzione e riproduzione quando siamo sotto stress - scarsa produttività quando abbiamo qualche problema - "aver la testa.
Sportello Amico a.s Doc. Rosaria Fiorentino.
L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON GRAVE DISABILITA’ Isp
ICF OMS 2002 I termini con una connotazione negativa hanno acquisito una valenza positiva e le interazioni tra i vari fattori che costituiscono la salute.
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
IO SONO AL MONDO NELLA MISURA IN CUI POSSIEDO IL MONDO Heidegger
Lhandicap. Distinzione fondamentale fra malattia e sequele dell'evento stesso per l'individuo Compromissione delle sue capacità Ripercussioni sulla vita.
che cos’è il disturbo mentale? un modello per conoscere
“La valutazione della qualità di vita nella fase terminale”
ICF: UN NUOVO MODELLO DI VALUTAZIONE PER IL PROCESSO D’INTEGRAZIONE DOTT. PASQUALE RUSSO Direttore struttura complessa di Neuropsichiatria infanzia ed.
CONTRIBUTO Pesistica … Abilità e disabilità problema di linguaggio
ICF e Pianificazione degli interventi
Può essere utile soffermarsi sul significato delle
I bes GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E IL MODELLO ANTROPOLOGICO ICF DELL'OMS.
INFERMIERISTICA DELLA COMUNITA’ E FAMIGLIA 1 A.A. 2011\12
IGIENE GENERALE ED APPLICATA
“LABORATORIO HANDICAP E SOSTEGNO 1” I MODULO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ - MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa.
Classificazione OMS La menomazione: (impairment) qualsiasi perdita o anormalità a carico di una struttura o di una funzione psicologica, fisiologica o.
Le diverse tipologie di disabilità
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE MEDICO-CHIRURGICHE SEZIONE DI FONIATRIA – SEZIONE DI AUDIOLOGIA DIRETTORE PROF. OSKAR SCHINDLER.
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO MONTESANO SULLA MARCELLANA
LA DISABILITA’ MENTALE
Simone Consegnati, LUMSA, Roma
Progetto Nazionale ICF – rete di Deruta
IL MODELLO BIO-PSICO-SOCIALE NELL’ICF
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Sociologia della Salute
Angelo Carenzi, Presidente Fondazione “Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita” Milano, 10 giugno 2008 Il malato protagonista della sua malattia.
1 Menomazione: qualsiasi perdita o anormalità di una struttura o di una funzione psicologica, fisiologica o anatomica. Disabilità: conseguenza pratica.
Introduzione alla classificazione ICF Gli aspetti sociali Sara Fagni Pisa 19/04/2016.
DiversAbile … sperimentare per comprendere 7 febbraio 2008 Daniela Masseroli e Viviana Vertua.
BES - ICF Michele Cirelli, PhD Psychologist
Dott.ssa Maria Rosa Aita psicologa-psicoterapeuta
ICF Classificazione internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute Servizio Studenti Disabili – Università di Bologna Formazione insegnanti.
O.M.S. - i.c.f. (classificazione internazionale del funzionamento della disabilità e della salute, 2001)
Transcript della presentazione:

Concetti relativi alla disabilità dr Gaspare Crimi Direttore Dipartimento Riabilitativo Az. ULSS 20 Verona

Come si è modificato il concetto di disabilità nel tempo Come si è modificato il concetto di riabilitazione nel tempo Cosa intendiamo modernamente per ausilio

SALUTE “..uno stato di benessere fisico, psichico e sociale e non solamente un’assenza di malattia e di infermità…..” O.M.S. (Carta Costituzionale, 1948)

SALUTE “La salute, intesa come stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non soltanto come assenza di malattia e di infermità, è un diritto fondamentale dell’essere umano, e l’accesso al più alto grado possibile di salute è un obiettivo sociale di estrema importanza che interessa il mondo intero e presuppone la partecipazione di molti altri comparti socio-economici oltre a quello sanitario.” (O.M.S., Alma Ata, 1978)

BENESSERE I SERVIZI SANITARI, con i fattori genetici e i comportamenti dell’individuo e con i fattori ambientali, incidono sulla SALUTE. La SALUTE, con la qualità della vita lavorativa e del tempo libero, con l’educazione e le condizioni economiche dell’individuo, con l’ambiente fisico e sociale, incide sul BENESSERE ( Dirindin )

MALATTIA “La malattia è l’aggregazione di quelle condizioni che, in base alla cultura prevalente, sono ritenute dolorose o debilitanti e che, nello stesso tempo, si allontanano sia da una normalità statistica sia da un qualche stato ideale” (L. King, 1954)

I.C.I.D.H. (OMS 1980) MENOMAZIONE (IMPAIRMENT): qualsiasi perdita o anormalità a carico di una struttura o di una funzione psicologica, fisiologica o anatomica

I.C.I.D.H. (OMS 1980) DISABILITÀ: qualsiasi limitazione o perdita (conseguente a menomazione) della capacità di compiere un’attività nel modo o nell’ampiezza considerati normali per un essere umano

I.C.I.D.H. (OMS 1980) HANDICAP: la condizione di svantaggio conseguente ad una menomazione o ad una disabilità che in un certo soggetto limita o impedisce l’adempimento del ruolo normale per tale soggetto in relazione all’età, sesso e fattori socio-culturali

I.C.I.D.H. l’andamento malattia menomazione disabilità handicap è rigido ed obbligato; il percorso va da sinistra a destra e non viceversa

Evoluzione del concetto di handicap nel tempo XVII – XVIII sec.: “l’azzardo nel berretto”, “l’affare concluso” XIX sec.: “per equiparare le probabilità di vittoria al migliore” XX sec.: “lo svantaggio che rende tutto difficile” XXI sec.: “I.C.F.”

Modello medico della disabilità Un problema della persona, causato da malattie, disturbi o lesioni, che necessita di assistenza medica. L’individuo deve adattarsi singolarmente con cambiamenti a livello personale.

Modello sociale della disabilità Un problema sociale, causato dall’ambiente fisico e sociale che necessita di un’azione sociale. Occorre un cambiamento sociale, che modifichi l’ambiente e la cultura.

I.C.F. Le funzioni dell’essere umano sono descritte come il risultato della interazione tra le condizioni di salute e i fattori ambientali, personali e del contesto

Ridefinizione del “modello di disabilità” da una prospettiva I.C.F. Ridefinizione del “modello di disabilità” da una prospettiva bio-psico-sociale

funzioni e strutture del corpo I.C.F. funzioni e strutture del corpo attività partecipazione

I.C.F. FUNZIONAMENTO funzioni e strutture del corpo attività partecipazione DISABILITÀ menomazione limitazione attività restrizione nella partecipazione

avere un ruolo facilitante o di barriera I.C.F. I FATTORI AMBIENTALI E I FATTORI PERSONALI possono avere un ruolo facilitante o di barriera

I.C.F. per AMBIENTE si intende tutto quello che dell’individuo caratterizza: il luogo fisico mentale culturale

I.C.F. nel modello di disabilità letto in prospettiva biopsicosociale l’handicap diventa una restrizione nella capacità di partecipazione dell’individuo

I.C.F. “l’handicap è una componente naturale della esperienza umana e non diminuisce in alcun modo i diritti dell’individuo a godere di una partecipazione totale nella società”

Evoluzione del concetto di ausilio nel tempo 1 Ambroise Paré (1517 – 1590) le “mani di ferro” del “piccolo Loreno” e del cavaliere Gotz von Berlichingen Fabrizio d’Acquapendente (1533 – 1619) protesi d’arto in cuoio e metallo Encyclopédie (Diderot et d’Alémbert) 1781

Evoluzione del concetto di ausilio nel tempo 2 XX secolo: l’ausilio come risarcimento Ausilio come strumento positivo nel processo di riabilitazione e di inserimento sociale della persona

Difficoltà nell’uso di un ausilio Contrasto all’aspirazione alla “normalità” Pubblicizzazione del proprio handicap Difficoltà di integrarlo nella propria immagine di sé Utilizzo faticoso Addestramento problematico

Difficoltà nell’uso di un ausilio 2 Scarsa informazione del paziente e dell’operatore Alto costo Iter burocratico

Parametri qualificanti nell’uso di un ausilio efficacia (la capacità di un ausilio di apportare un reale miglioramento alla qualità di vita della persona) manovrabilità (il grado di controllabilità dell’ausilio da parte dell’utente) affidabilità (in relativo, le condizioni d’uso che possono esporre a malfunzionamenti)