Wireless Sensor & Actuator Networks

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una visione d’insieme dei rischi e delle opportunità nel nuovo scenario globale Situazione Attuale Ampliamento su scala internazionale delle opportunità.
Advertisements

Informatica e Telecomunicazioni
REGIONE PUGLIATECNOPOLIS CSATA Sustainable and Effective Entrepreneurship Development Scheme INTERREG IIIB – CADSES WORKSHOP LA PUGLIA DELLA COOPERAZIONE.
Corsi di Studio in Ingegneria Elettrica
1 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica – Nuovo Ordinamento.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Progetto Lauree Scientifiche – Scienza dei Materiali Convegno Naz., Milano Specializzazioni: Elettronica e Telecomunicazioni Elettronica e Telecomunicazioni.
AVVISO START - UP (D.D n. 436 del 13 marzo 2013)
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Progetto Sostegno alle Politiche di Ricerca e Innovazione delle Regioni 12 luglio 2011 Roma Ministero dello Sviluppo Economico SESSIONE B Politiche di.
1 Spunti di riflessione emersi rispetto al problema accompagnare la costruzione di competenze La sostenibilità nel sistema organizzativo (piano istituzionale)
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA.
Moving Moving Young Young Turin Turin Hydrogen Hydrogen Olympic Olympic Safe RETE MANET informazioni in movimento.
UniVirtual Il Portale del Centro Interateneo per la Ricerca Didattica e la Formazione Avanzata Una strategia di rete per la F ormazione e la R icerca E.
Architetture scalabili e flessibili a basso consumo Mariagiovanna Sami Polimi Lecce – 5 luglio 04.
MAIS WP5 – Architectures Luca Negri Politecnico di Milano Roma – novembre 05.
INNOVAZIONE COMPETITIVA IL RUOLO DEL SISTEMA DELLA RICERCA SCIENTIFICA Seminario Master Sviluppo Locale 14/3/2005 Prof. Roberto Parente Università di Salerno.
Introduzione al Commercio Elettronico (CE). acquirente venditore transazione commercio elettronico: le ICT sono utilizzate per supportare lo svolgimento.
Economia delle Aziende Pubbliche – 1° modulo introduzione Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in.
Universita` di Torino Facolta` di Scienze M.F.N. Corso di Studi in Fisica Servizi per gli studenti Tutoraggio: e rivolto agli studenti del I anno e dà
Seminario Confindustria Risparmio energetico: strumento per la competitività Luigi Paganetto Monza, 22 gennaio 2007 Lefficienza energetica: il ruolo della.
Copyright SDA Bocconi 2005 Titolo della presentazione 1 Tecnologie digitali: nuova frontiera…….. o vecchio problema Severino Meregalli – SDA Bocconi Confindustria.
LOCALIZZAZIONE DI SORGENTI DI SEGNALE ED ISTITUZIONE DI PONTI DI COMUNICAZIONE CON AGENTI MOBILI Lungaro Massimiliano, Maran Enrico, Susto Gian Antonio.
Il Corso di Laurea in Fisica
INTELLIGENZA D’AMBIENTE PER LA SORVEGLIANZA DI AREE ESTESE
World Wide Web (www) Unita logica tra servizi fisicamente distinti Semplicita di accesso alle informazioni (navigazione ipertestuale) Tanti soggetti concorrono.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
Nereus International Workshop, Matera Fabrizio Spallone – Sviluppo Italia Molise 8 giugno 2012 Presentazione del progetto THE ISSUE.
SIIT Distretto Tecnologico Ligure sui
Il contratto di Programma Sviluppo Imperia ing
A cura di Marco Bianco Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
Dipartimento di Tecnologie dell’Informazione
Impatto della ricerca sulla didattica Giorgio De Michelis.
1 Spin-off universitari Una introduzione. 2 Gli Spin-off Sono di due tipi: –Spin-off Accademici o da Ricerca, –Spin-off Aziendali, Obiettivo comune: sviluppare.
UNIVERSITA: dalla ricerca e dalla cultura di impresa lo stimolo ad affrontare la sfida del lavoro autonomo Lorenzo Silengo Società degli incubatori dellUniversità
Presentazione Campus Club
PIATTAFORMA LOGISTICA MULTI-PRODUTTORE
Unità Tecnologie Avanzate per l’Energia e l’Industria
Tavolo «ambiti tecnologici» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad.
I livelli della valutazione 1.La valutazione del contributo del progetto alla realizzazione degli obiettivi del Programma Nazionale di ricerca 2.La valutazione.
Il ruolo degli intermediari della conoscenza a supporto delle PMI Fabio Maria Montagnino Consorzio ARCA Seminario regionale.
Piano della Performance
PROGETTO FINALE PROGETTO FINALE DEL CORSO DI PROGETTAZIONE DI SISTEMI DI CONTROLLO a.a. 2008/2009 Localizzazione tramite una rete di sensori wireless.
Scuola digitale – Lombardia
Politecnico di Torino1 1 Caratteristiche dei percorsi formativi - formazione specialistica collettiva I percorsi formativi, la cui copertura finanziaria.
Risultati complessivi Diego Ragazzi
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
______________________________________ _ __________________________________________ Genova 2021 Città della Tecnologia Progetto Operativo Giorgio Musso.
scienza di eccellenza: eccellenze della ricerca scientifica europea
Sistema di Monitoraggio Avanzato del Territorio
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
Energie rinnovabili e protocollo di Kyoto
I NUOVI ISTITUTI TECNOLOGICI A partire dall’a. s
PROPONENTI: SIGLOD SIstema intelligente di supporto alla Gestione e alla LOcalizzazione delle Discariche e di Impianti di gestione dei rifiuti Questa.
Luca Zanella, Riccardo Izzi - Conferenza Stampa Tecnologica, 5 febbraio 2015 Internet Of Things, People and Services La 4a rivoluzione industriale e la.
Tre Regioni leader in Europa
PROMETEO aprile ’15 Laboratorio ICT per la Protezione Pubblica Referente progetto: Cesare Alippi.
Patient file Anagrafe persone fisicheAnagrafe sanitaria Anagrafe dei professionisti sanitari La utilizzazione di dati clinici (patient file) Modelli di.
SISTEMI INDUSTRIALI (L) - INGEGNERIA MECCANICA (LM)
I risultati del censimento di progetti di cooperazione allo sviluppo e DABACU.
Dottorato in Informatica. L’Università di Pisa è stata la prima in Italia a istituire un dottorato in Informatica nel Dei 102 studenti che hanno.
EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI USI FINALI E SOLUZIONI TECNOLOGICHE.
Riunione CCR 21/12/2005 Gruppo Storage Relazione sulla analisi di infrastrutture Fibre Channel e presentazione attivita’ per il 2006 Alessandro Brunengo.
EOLAB - Laboratorio di Microelettronica e Bioingegneria
Il servizio per la partecipazione e l’assunzione di decisioni condivise nelle smart communities
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
IPRs, Open Access e Trasferimento Tecnologico Shiva Loccisano Supporto alla Ricerca e Trasferimento Tecnologico.
Piattaforma ICT E DESIGN Emilia Romagna Prof Rita Cucchiara Referente scientifico Piattaforma ICT e Design Tecnologie ICT per le Imprese Centro Interdipartimentale.
Il progetto ARTISAN Angelo Frascella – ENEA (8 Luglio 2011)
Attività e idee progettuali Politecnico di Torino Istituto Zooprofilattico 02/aprile/2014 Istituzione: Politecnico di Torino Dipartimento: Dipartimento.
Transcript della presentazione:

Wireless Sensor & Actuator Networks Michele Zorzi l’idea da cui siamo partiti e’ quello non di creare un’area di ricerca completamente nuova, ma di far fare un salto di qualita’ al dipartimento in un area in cui c’e’ il potenziale per diventare un polo di eccellenza, fino ad ora non possibile perche’ gruppi non coordinata. Sebbene non coordinata, ci sono anche nuove area come energy scavenging.

Cosa sono le WSAN ? Dispositivi dotati di Economici Controllore, Memoria Wireless radio Sensori e attuatori Batterie Economici Comunicazione multi-hop Programmabili (miniPC) BASE STATION sensor node

Possibili applicazioni Great Duck Island (Berkeley) monitoraggio ambientale sorveglianza controllo ambientale automazione industriale beni culturali Macroscope in Redwoods (Berkeley) Alcuni esempi spesso accademici, ma moltissime di piu’ sono previste. SF Bridge Smart Kindergarden (UCLA) CodeBlue (Harvard)

Contesto internazionale Centri interdisciplinari world-wide: CHESS (UC Berkeley): 20 docenti WSAN, WSL (Stanford): interdisciplinare CENS (UCLA): 50 docenti, interdipartimentale CSNC (BU, Maryland, Harvard): Interuniversitario Convergence Lab (Urbana) WCGWCL (EPFL) CoopNets (KTH) Gruppi di ricerca specifici in grosse aziende INTEL, MICROSOFT, Terminodes (consorzio svizzero univ+industria) trend internazionale verso interdisciplinareita’

Stato dell’arte ( e limiti): aspetti scientifici-metodologici Molti problemi ancora aperti (vedi WiSeNts, rapporto UE su WSANs e rapporto di ON World su WSANs) connettivita’ Instradamento pacchetti Elaborazione distribuita segnali Modelizzazione Progettazione dispositivi elettronici a basso consumo Sfruttamento fonti alternative di energia Sicurezza …..

Stato dell’arte ( e limiti): aspetti tecnologici-implementativi Pochi laboratori al mondo possiedono testbed stabili con piu’ di qualche decina di nodi Rare applicazioni commerciali, per la maggior parte demo sviluppati in ambito accademico Molte start-up e interesse di grosse aziende…ma pochi prodotti Ancora forti difficolta’ implementative in termini di scalabilita’ e robustezza

Gruppi\aree DEI interessate Calibration and Data Validation Data Management Algorithms Adaptive Systems System Integration Scalability Energy Efficiency Security Quality of Service Embedded software design

Gruppi promotori del progetto Dispositivi a basso consumo e lunga autonomia Algoritmi intelligenti e adattivi di stima e controllo Calibrazione Modellizzazione e Certificazione WSANs Evidenziare il fatto che non implica che altri gruppi possano unirsi nel corso del progetto Protocolli ed algoritmi di rete

Obiettivi del Progetto Lungo termine: centro di eccellenza richiede arco temporale 5-10 anni Assunzione di personale strutturato Breve-medio termine Idee concrete, obiettivi verificabili entro 3-5 anni

Obiettivi a lungo termine Creare presso il DEI un Centro di Eccellenza interdisciplinare su WSAN Sviluppare e mantenere uno o piu’ testbed a livello di dipartimento Offerta didattica Corsi per LS e Ph.d. Argomenti di tesi Creare ambiente favorevole al trasferimento tecnologico e alla creazione d’impresa

Obiettivi lungo termine: (I) scientifici e metodologici Ricerca multisciplinare ed “olistica” Fonti energetiche alternative per WSANs Modellizzazione, caratterizzazione e certificazione Algoritmi intelligenti di comunicazione, stima e controllo Protocolli di rete Elaborazione distribuita dei dati Numerose problematiche scientifiche legate in particolare a scalabilita’, complessita’ ed efficenza energetica

Obiettivi del progetto (lungo termine): (II) tecnologici Sviluppo di applicazioni concrete come stimolo per la ricerca piu’ metodologica Ambient intelligence: Monitoraggio e controllo di edifici o aree di interesse Misure e controlli periodici, basso consumo energetico Security and Surveillance: Individuazione, riconoscimento ed inseguimento di persone od oggetti (aereoporti, ospedali, fabbriche..) Misure e controlli ad evento, limitati ritardi, alta robustezza e affidabilita’

Obiettivi del progetto (lungo termine): (III) educativi Creazione di corsi specifici su WSANs Creazione di corsi per progettazione di sistemi piuttosto di singoli elementi del sistema Creazione di corsi con forte contenuto tecnologico ed applicativo

Obiettivi del progetto (lungo termine): (IV) implementativi e sperimentali Attualmente: piccole reti di sensori dispositivi presenti nei nostri lab (~10-40 nodi) Creazione di un apparato sperimentale di ~100-400 nodi eterogenei) accessibile non solo a ricercatori ma anche a studenti ed eventualmente dall’esterno Fondi per acquisizione HW disponibili attraverso progetto CARIPARO recentemente approvato

Obiettivi del progetto (lungo termine): (V) imprenditoriali Attualmente molto interesse su WSANs ma pochi prodotti commerciali (moltissimi evaluation-kits da differenti aziende) Tecnologia radicalmente diversa e quindi diffidenza Mancanza di conoscenze specifiche nell’industria (non solo locale) Grosse opportunita’ per trasferimento di tecnologia, start-ups/spin-offs, inserimento degli studenti con elevate competenze specifiche Disponibilita’ di finanziamento (UE e industria)

Obiettivi del progetto (breve termine): modelizzazione sensori e reti di sensori Caratterizzazione di sensori e reti di sensori Interferenza, calibrazione, misure di QoS, sensor fusion, validazione, certificazione Efficienza e gestione energetica Cross-layer design, elettronica a basso consumo, MAC e routing energy-aware, sorgenti alternative Algoritmi e protocolli intelligenti per la gestione dati Stima e controllo distribuiti, consensus, network coding, localizzazione e tracking, routing intelligente Integrazione del sistema e dimostratori Campagne di misure, demo, testbed semipermanente

Benefici per il dipartimento Creazione di un gruppo di eccellenza su WSANs e conseguente visibilita’ internazionale Attrazione di studenti e realta’ imprenditoriali non solo locali ma nazionali ed internazionali Trarre beneficio da attivita’ su WSANs gia’ avviate in alcuni gruppi proponenti, ma di carattere settoriale Cofinanziamento nuovo personale docente fondamentale per creare il necessario collegamento tra i gruppi (differenziazione con realta’ attuali) Maggiore facilita’ ad attrarre finanziamento dalla UE e industria

Fattibilita’ del progetto Alcune competenze gia’ disponibili al DEI Fondi per acquisto HW disponibili Contatti con centri di eccelleza internazionali gia’ avviati Forte entusiasmo e motivazione dei proponenti al successo del progetto

Proponenti Responsabile progetto: Responsabili settori disciplinari Michele Zorzi Responsabili settori disciplinari Michele Zorzi, Sandro Zampieri, Giorgio Spiazzi, Claudio Narduzzi Altri partecipanti: Docenti: A. Zanella, M. Rossi, L. Schenato, A. Beghi, M.E. Valcher, R. Frezza, L. Rossetto, L. Benettazzo, M. Bertocco, A. Sona (+P. Mattavelli e S. Buso da Vi) Dottorandi ed assegnisti: P. Cesari, E. Fasolo, F. Zorzi, S. DelFavero, R. Carli, L. Corradini, E. Orietti, G. Giorgi, P. Zanchetta, G. Gamba

Punti Budget Richiesti Ricercatore ING-INF/01 Ricercatore ING-INF/03 Ricercatore ING-INF/04 Ricercatore ING-INF/07 Tutti i posti cofinanziati per il 50% dai gruppi di ricerca e per il 50% dal dipartimento

Obiettivi e metriche di valutazione Produzione scienfica data da pubblicazioni con autori di aree di ricerca differenti Evidenza che approccio multisciplinare porta dei vantaggi Produzione di ricerca non solo strettamente metodologica, ma anche sperimentale e di progettazione Programmi di scambio con prestigiose centri di ricerca internazionali per Ph.D, pubblicazioni congiunte Presentazione di proposte finanziamento interdisciplicare a UE Creazione Centro di Eccellenza: Creazione e mantenimento sito web in cui esporre risultati ma anche creare delle risorse per chi interessato a WSANs Creazione di serie di seminari aperti al dipartimento Industrial and Open-Lab Days aperti all’esterno per pubblicizzare ricerca ed attrarre indistria e la societa’ civile Creazione di 1 corso per Ph.D. e 1 per Laurea Specialistica Creazione e mantenimento di testbed su grande scala (~100-400 nodi su 500x500metri) per raccolta dati e test scientifici Sostegno alla creazione di eventuali start-up fornendo supporto tecnico e auito amministrativo Dire della discussione sulle metriche,

Domande e discussione