dell’esperienza musicale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’OSSERVAZIONE DELLE CONOSCENZE-ABILITA’ NEI BAMBINI DI 5 ANNI
Advertisements

Valutare le competenze
dai campi di esperienza o AREE agli ambiti disciplinari
LA LETTOSCRITTURA Disturbi specifici di apprendimento scolastico: dislessie e disgrafie PROBLEMA La capacità di lettoscrittura deriva da abilità tra loro.
Anno Scolastico Scuola dellInfanzia S. Lucia Fasanara.
Corporeità: aspetti fisici delle risposte dell’organismo
Progetto di animazione alla lettura
linguistico-artistico-espressiva
Nuclei fondanti discipline. Informazione/Comunicazione Decodifica e produzione di messaggi orali e scritti (competenze: tecnica – lessicale/frasale) Espressione.
Possibile schema di lettura dellesperienza ELEMENTOUNA VIADUE VIE TEMPOpiù velocepiù lenta PRECISIONEpiù erroripiù precisa EFFICIENZAscadentemigliore POTEREtrasmittentedistribuito.
Le finalità e gli obiettivi a cui i laboratori si ispirano
Linguaggio FONETICA SEMANTICA SINTASSI PRAGMATICA.
La lettoscrittura Disturbi specifici di apprendimento scolastico: dislessie e disgrafie PROBLEMA La capacità di lettoscrittura deriva da abilità tra loro.
Dinamiche relazionali ed emozionali
LABORATORIO DI MUSICA Lezione 27/11/2002 Lezione 27/11/2002 Osservazione della relazione Osservazione della relazione Osservazione della condotta Osservazione.
Teoria trasformativa: i fondamenti
SEZIONI : sezione totale 78 bambini INSEGNANTI : De Pieri, Mazza, Martinis, Loppo, Scanferla, Ballarin. a.s. 2006/2007.
Tipologie di comunicazione
COMUNICAZIONE INTERCULTURALE
Interazione natura-cultura È più importante lereditarietà o lambiente ? Interazione costante dei 2 fattori (natura- ambiente): Motorio Linguaggio Socializzazione.
SULLE STRADE DEL MEDIOEVO
Discipline e curricolo
L’educazione psicomotoria in età prescolare
“A SCUOLA CON IL CORPO” dell’insegnante Rosaria Rossetti
FINALITA’ IL BAMBINO SIN DAI PRIMI ANNI DI VITA ESPLORA GLI OGGETTI DELL’AMBIENTE CHE LO CIRCONDA:RUMORI E SUONI. LA SCUOLA DELL’INFANZIA E’ IL LUOGO.
RIUNIONE REFERENTI DI RETE
ruolo educativo-sociale della scuola dell’infanzia enrico m. salati
L'Istituto Comprensivo "F. De Andre' "
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Andrea Sangiorgio Le caratteristiche dell’apprendimento nel laboratorio di musica e danza Relazione nell’ambito del convegno.
Lo sviluppo delle emozioni
…Perché ci vuole orecchio
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
“AREA A RISCHIO” PROGETTO LABORATORIO “GIOCO-SPORT”
La musica tra disciplinarità e trasversalità.
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
LA PSICOMOTRICITA’ È uno strumento importante, determinante, sul piano educativo. L’educazione della motricità significa avere una relazione intellettuale.
. Piccoli apprendisti. . . sulle note della fantasia
IL FATTORE PSICOLOGICO DELLA PRESTAZIONE SPORTIVA
Intelligenza Linguistico-Verbale
L’ARTE DI EDUCARE ED EDUCARE CON L’ARTE
Patologia del linguaggio in età evolutiva
Perché alcuni bambini non imparano come gli altri?
MusicoterapiaEducazione musicale Musica per l’handicap Lo spazio di azione dell’intervento di sostegno.
EDUCAZIONE MUSICALE 1 L'ESPERIENZA MUSICALE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
METODOLOGIA DELL'EDUCAZIONE MUSICALE
Università degli Studi di Macerata
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
Riabilitazione “Non esistono dati per sostenere che un metodo riabilitativo sia migliore di altri. Ciò che è certo è che il b. con s. di Down ha bisogno.
Tipologie di ascolto Corso SILSIS Sostegno I semestre Laboratorio Musica Giovanni Mocchi Ascolto sintattico Ascolto semantico Ascolto pragmatico.
La comunicazione efficace
Perché alcuni bambini non funzionano come gli altri?
La cura del processo educativo
Certificazione delle competenze disciplinari
SCUOLA DELL’INFANZIA Laboratorio di Espressione Corporea
ESEGUITO DALL’INSEGNANTE
L’analisi dell’audiovisivo Pier Cesare Rivoltella - UC Milano.
Corso ad indirizzo musicale
Sviluppo dei bambini ciechi (cognitivo) 2
Le emozioni Psicologia cognitiva e psicologia sociale.
Sviluppo dei bambini ciechi (linguistico) 4
IL COSTRUTTO DI COMPETENZA Pisogne, 15 aprile 2011 Mario Martini.
Lucrezia Pedrali - Leno 2008 LINGUA ITALIANA Noi pensiamo un universo che è già pre-formato dalla nostra lingua E. Benveniste.
PROMUOVERE L’INTERSOGGETTIVITA’ NEI BAMBINI CON AUTISMO E DPS CENTRO EDUCATIVO MINORI “Casa Regina Elena, Una carezza per Carla” Pavone, 10/02/2014.
MUSICA (SCUOLA SECONDARIA) DimensioniIndicatori Ascolto e decodifica dell’ambiente sonoro 1.Disponibilità all’ascolto 2. Riconosce le caratteristiche fondamentali.
MUSICA (Scuola Primaria) Dimensioni Indicatori Ascolto e decodifica dell’ambiente sonoro 1.Disponibilità all'ascolto 2.Riconosce le caratteristiche fondamentali.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI Corso di Studio in Scienze Motorie Lo sviluppo psicomotorio nel.
“COMUNICARE CON IL CORPO”
Transcript della presentazione:

dell’esperienza musicale VALENZE dell’esperienza musicale affettivo-relazionale psicomotoria cognitiva Gioco simbolico - immaginazione - attribuzioni di senso - danza espressiva - emozioni, stati d’animo - relazioni affettive - transfert Gioco sensomotorio - piacere della funzione - manipolazione sonora - danza di abilità - sincronismo gestuale - destrezza vocale - destrezza strumentale Gioco di regole - percezione/utilizzo di elementi e regole - danza con figurazioni - costruzioni sonoro-musicali - analisi musicale - competenza sintattica

Tipologie di H affettivo-relazionale psicomotoria cognitiva Gioco simbolico - immaginazione - attribuzioni di senso - danza espressiva - emozioni, stati d’animo - relazioni affettive - transfert Gioco sensomotorio - piacere della funzione - manipolazione sonora - danza di abilità - sincronismo gestuale - destrezza vocale - destrezza strumentale Gioco di regole - percezione/utilizzo di elementi e regole - danza con figurazioni - costruzioni sonoro-musicali - analisi musicale - competenza sintattica Tipologie di H Visiva-non vedenti Visiva ipovedenti Uditiva Motoria Ritardo mentale Dist. Spec dell’Appr. Dist della comunicaz. Pluridisabilità

ASCOLTO Percezione Strutturazione percettiva Attribuzione di senso Comprensione Espressione Gestualità Immaginazione Verbalizzazione

VERBALIZZAZIONE IMMAGINAZIONE GESTUALITA’ Connotativa: - immaginazione cromatica - gesto-grafia - interpretazione multimediale (cinema, pubblicità) Denotativa - rappresentazione delle forma - partiture informali - partiture codificate ASCOLTO SEMANTICO Evocazioni semantiche: simbolismo sonoro - fonosimbolismo ecoico - designazioni di spazio-tempo - connotazione culturali - sinestesie - emozioni e stati d’animo - vissuto soggettivo ASCOLTO SINTATTICO Analisi - di tratti pregnanti (soggettivi) - del punctum emotivo - delle focalizzazioni percettive - di elementi costitutivi del linguaggio - ritmo, melodia, armonia, forma GESTUALITA’ - microgestualità - ‘direttore d’orchestra’ - gesto-grafia - rappresentazione codificata - danza espressiva - danza formalizzata ASCOLTO PRAGMATICO Analisi del contesto - collocazione storico-geografica - cultura di riferimento - funzioni comunicative