Le tombe delle rock star

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Appuntamento con i protagonisti della cultura Italiana Sponsor.
Advertisements

CULTURE E SOCIETÀ.
Programma d’esame per studenti erasmus (l-z)
La RETE TERRITORIALE.
ORGANIZZAZIONE DI GRUPPI E DI RETI. tesi Viviamo lera della complessità. Culturalmente non possiamo più prescindere da una prospettiva sistemica, né dalla.
Comunicare attraverso segni e segnali
Sociologia dei processi culturali e comunicativi Laurea magistrale EMPOLI.
SOCIOLOGIA DELLA CULTURA. IDENTITA’: PROBLEMI SOCIALI, DEVIANZA
Capitolo 2 testo F. Colbert Marketing delle arti e della cultura
Psicologo Clinico e di Comunità
Educazione letteraria il problema metodologico nella didattica letteraria Corsi Speciali Abilitanti ex Legge 143/2004, Art. 2, Comma 1 Ter Prof. Silvio.
Cos’è la Sociologia Una prospettiva: guardare qualcosa come se la vedessimo per la prima volta Il mondo sociale è definito nel tempo (prodotto sociale)
Corso di Scienze Semiotiche del Testo e dei Linguaggi Prof
Sociologia della cultura - 3
I partiti sono organizzazioni
Approfondimenti del corso di Sociologia della devianza 2008/09 Prof.ssa Anna Maria Leonora Università di Catania Facoltà di Scienze della Formazione.
CACCIA E COMUNICAZIONE: due realtà ancora da conciliare
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA NOTIZIE ON-LINE: PASSATO, PRESENTE E FUTURO CORSO DI LAUREA INTERFACOLTA IN COMUNICAZIONE INTERCULTURALE MULTIMEDIALE Anno.
1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÁ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE Corso di Laurea Interfacoltà
Università degli Studi di Pavia
Contatto Interculturale e apprendimento nella multietnica Miami
Università degli studi di Pavia Facoltà di Lettere e filosofia, Scienze politiche, Giurisprudenza, Ingegneria, Economia Corso di laurea interfacoltà in.
1 Università degli Studi di Pavia R.A.D.I.O: Rumore; Ascolto; Duttilità; Intrattenimento; Online Anno Accademico 2010/2011 Corso di Laurea Interfacoltà
Modernizzazione (Gallino)
Incontro con la prof.ssa Egivi
Perché studiare i media?. 2 Gli studiosi (in particolare sociologi e psicologi) sono d accordo nel sottolineare alcune grandi funzioni dei mass media,
Società della conoscenza - learning society dell’apprendimento a
Brand Design AA 2004/05 Prof. Paola Trapani – Progettare l’immagine coordinata - Introduzione.
CULTURA E SOCIETÀ.
PROSPETTIVA ECOLOGICA
Università degli studi di Pavia Corso di laurea Interfacoltà in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità Tesi di laurea di Elisa Brusati, matricola /60.
Miti non si nasce o forse… sì
Allestimento di un germinatoio
Luigi Di Gregorio Dipartimento Comunicazione – Tutela dei diritti dei cittadini.
POLITECNICO DI BARI Facoltà di Ingegneria
Corso di Progettazione dei Sistemi Costruttivi
Guida alla lettura del testo “Le società d’Europa nel nuovo millennio”
Tour della florida Luca, Cris, Niccolo 22 luglio- 8 agosto Luglio 2003 Viaggio di andata e Miami.
CULTURA ALTA POPULAR CULTURE FOLKLORE Forme culturali locali (non condizionate dai media) MUSICA COLTA (avanguardia, classica, jazz?) POPULAR MUSIC.
Identità della fotografia tra 800 e 900 Diffusione di unidentità di massa Diffusione di unidentità di massa Identificazione di una classe sociale Identificazione.
La socializzazione.
NELL’ICONOGRAFIA DELLA PITTURA VASCOLARE ATTICA
“La valutazione della qualità di vita nella fase terminale”
Reti,persone,comunità M.Ornella Fulvio.
Università degli Studi di Pavia Corso di Laurea in Comunicazione Interculturale e Multimediale De Paolis Benedetta I limiti etici della rappresentazione.
L'Associazione Meccanica è stata costituita nel 1970, per continuare l'attività svolta, fin dal 1950, dalla Sezione di Bologna della Associazione Meccanica.
Playback Theatre “Una storia segue l’altra, come variegate perle di una collana. C’è un filo che le tiene assieme, nascosto, ma percepibile” Jo Salas.
Comunicare il sociale So.C.I.A.L.E.. Il contesto interpretativo: la comunicazione che cambia Da pochi grandi indirizzi ideologici a molte micro-comunicazioni.
Corso di Sociologia economica prof. Marino Regini Lezione 1. Presentazione LA SOCIOLOGIA ECONOMICA.
MANUALE Alberto Mario Banti, L’età contemporanea. Dalla Grande guerra a oggi, Roma-Bari, Laterza, 2011.
Media e Ultrà: un rapporto difficile Tesi di Laurea di Carozzi Alessandro Relatore: Chiar.mo Prof. Mario Dossoni Correlatore: Chiar.mo Prof. Carlo Genta.
Induzione elettromagnetica
METODOLOGIA DELL'EDUCAZIONE MUSICALE
Università degli Studi di Macerata
UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÁ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA  CORSO DI LAUREA INTERFACOLTÁ IN.
Arte e pubblicità: un rapporto che dura nel tempo
Patrimoni Culturali e Turismo: il caso dei Claustri di Altamura
Cos’è la criminologia? La criminologia è la scienza che studia i reati, gli autori, le vittime, i tipi di condotta criminale e le forme possibili di controllo.
INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA DEL CONSUMO
D.I.Me.Ca. – D.I.Me.Ca. – Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTI DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL’INFORMAZIONE, STUDI UMANISTICI,
INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA DEL CONSUMO
Comunicazione&comunicazioni La “comunicazione” è “oggetto di studio” di “discipline” diverse Queste discipline, anche se tra loro collegate, richiedono.
Musicisti della Pop Art
I principali programmi di ricerca della sociologia (1) Mentre le scienze naturali dopo l’opera di Newton, possiedono, in tempi di scienza normale, un paradigma.
Dei metodi e delle tecniche di ricerca nei contesti socio- educativi Di Alessandra Fermani Università degli Studi di Macerata.
1 Spazio: dimensione spaziale “oggettiva” senza attribuzione di significati culturali Luogo: dimensione culturale e sociale di uno spazio e attribuzione.
Progettare gli EAS 8 Maggio LA SCUOLA COME BOTTEGA DELL'ARTE Nell'EAS l'insegnante ha condotto i ragazzi a confrontarsi con oggetti di civiltàa.
Sociologia dei Consumi Prof.ssa Maura Franchi AA La dimensione estetica del consumo.
John lennon Paul mccartney George harrison Ringo starr.
Transcript della presentazione:

Le tombe delle rock star di Alessandro Gandini Relatore: Chiar.mo Prof. Giampaolo Azzoni

Le tombe delle rock star La morte Il mito Le tombe delle rock star

Le rock star Jim Morrison (1943 - 1971) Elvis Presley (1935 - 1977) John Lennon (1940 - 1980) Kurt Cobain (1967 - 1994)

Non istituzionalizzata: Tomba e non-tomba Morte della rock star Tomba Non-tomba Jim Morrison Elvis Presley Istituzionalizzata: John Lennon Non istituzionalizzata: Kurt Cobain

Metodologie d’analisi Semiotica: la tomba come “segno” Sociologica: la tomba nel contesto socio-culturale in cui è inserita Socio-semiotica

Jim Morrison e Elvis Presley: Pére Lachaise e Graceland

Tomba vs non-tomba Che cosa accade se non c’è la tomba? L’idolatria si manifesta attraverso simulacri alternativi

John Lennon: la non-tomba Luoghi principali: Strawberry Fields Memorial (Central Park, New York) e Dakota Building (New York) Luoghi secondari: Beatlemania, iniziative commemorative odierne Luoghi “istituzionalizzati”

John Lennon - Pictures

Kurt Cobain: la non-tomba La villa di Lake Washington Boulevard (Seattle), dove Cobain si tolse la vita Il Viretta Park (Seattle) La città di Aberdeen e il “Kurt Cobain Memorial Committee”: iniziative spontanee Luoghi non “istituzionalizzati”

Kurt Cobain - Pictures

Morin e Barthes: “eroi modelli” ed eternizzazione E. Morin: immaginario collettivo e cultura di massa “eroi modelli”, miti di autorealizzazione, meccanismi proiettivi e identificativi R. Barthes: eternizzazione

La rock star e il dandy Le rock star stanno al secondo Novecento come il dandy sta al secondo Ottocento: vettori di ideologie, condotte e stili di vita il tempo e la concezione estetica della vita Uno stesso continuum concettuale: fare della propria vita un’opera d’arte

Dietro le tombe delle rock star esiste un vero e proprio Conclusione “la musica pop (…) ha appunto la particolarità di essere vissuta, e non semplicemente ascoltata, producendo identità” (L. Fischer, Sociologia della scuola, Il Mulino Manuali, 2003, Bologna, p. 81) Dietro le tombe delle rock star esiste un vero e proprio UNIVERSO CULTURALE

The End THE END!