ComoditàComunicazionePresentazione Requisiti estetici e funzionali della confezione 2 Requisiti di servizio del binomio prodotto-confezione Rintracciabilità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Turismo responsabile e sostenibile
Advertisements

LA QUALITA’ DEI PRODOTTI ALIMENTARI
Il turismo sostenibile e responsabile
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità E1 Diritto e Informatica.
Ruolo e aspettative degli enti pubblici di ricerca agroalimentare e ambientale in riferimento al VII Programma Quadro e ai programmi di ricerca nazionali.
UNIVERSITÀ CATTANEO – LIUC A.A CORSO GESTIONE SISTEMI COMPLESSI LEZIONE 3 MODELLI DELLA REALTÀ ECONOMICO-SOCIALE (documentazione complementare.
POLIS POL O DI I NNOVAZIONE SULLA CITTÀ S OSTENIBILE PRSE
1 SEMINARIO RESPONSABILITA SOCIALE DELLIMPRESA TORINO 1 OTTOBRE 2003 Intervento di Sergio Retini.
1 FISM ROMA, 11 FEBBRAIO 2006 Il ruolo delle Società Medico Scientifiche in una sanità che cambia Ruolo e compiti della Medicina Veterinaria Dr. Giancarlo.
Futuro Cereali nelle Marche
LA VISIONE INTEGRATA DEL RISCHIO:
CERTIFICATI EMESSI IN OLTRE 100 PAESI Produttori certificati Produttori certificati Fonte: Global - July 2009 (opzioni 1 + opzioni 2 e associati)
LE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI:
MODULO 2 UNITÀ 2.3 CONTROLLO, QUALITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE.
Politiche per lo sviluppo rurale Lezioni prima settimana 30 settembre, 1 e 2 ottobre In rosso gli argomenti che verranno ripresi.
G.A.S. Gruppo dAcquisto Solidale I GAS sono formalmente "soggetti associativi senza scopo di lucro costituiti al fine di svolgere attività di acquisto.
IL TITOLO DI STUDIO IN USCITA DAL NOSTRO ISTITUTO E’ QUELLO DI DIPLOMATO PERITO TECNICO IN AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
Promozione della salute
Dott.ssa Antonella Covatta
Gruppo d’Acquisto Solidale
La biodiversità La biodiversità è l’insieme di tutti gli organismi geneticamente diversi che interagiscono tra loro all’interno di un ecosistema. Un ecosistema.
La certificazione a tutela della ristorazione di Qualità
Nuove Strategie di Sourcing in Asia powered by Mediatex srl.
ITALIA GRECIABELGIO POLONIA QUALITA TOTALE Nella produzione agro-alimentare Aspetti economico-produttivi Aspetti legislativi Aspetti tecnico-scientifici.
Strumento per l'innovazione di prodotto eco-compatibile per le PMI
Il marchio AGRIQUALITA’
SALUTE DELL’AMBIENTE E TUTELA DELLA BIODIVERSITA’
LM61, SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA
Modelli.
PACKAGING ANALISI DEL RISCHIO
Itis Galilei di Roma - 9 novembre
A.a. 2012/13 CORSO DI COMUNICAZIONE E CONTROLLO DEI PROCESSI DI CREAZIONE DEL VALORE.
Il marchio dei prodotti/servizi della A.S. IN ALTRE PAROLE Sistema di riconoscimento dei prodotti e dei servizi dellA.S. in ambiti territoriali RET ( rintracciabilità
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
scienza di eccellenza: eccellenze della ricerca scientifica europea
PRODOTTI ALIMENTARI SUL MERCATO BRASILIANO
OGM Organismi geneticamente modificati
I prodotti food & beverage
I NUOVI ISTITUTI TECNOLOGICI A partire dall’a. s
‘Road to quality’ _____________________ Marco Cantoni – Assosementi Guido Grasso – Centro Seia Macfrut Cesena.
ITINERARIO SUL TURISMO SOSTENIBILE DI DARGENIO ANTONELLA 5 SIT
Introduzione a rural 4 teens
1 DIREZIONE OPERATIVA COOP ITALIA – SETTORE CARNI e PESCE Prospettive commerciali dei prodotti di acquacoltura Rimini 4 dicembre 2014.
Principali Aspetti della Qualità di un Prodotto Alimentare
Realizzato da: Chiara D’Ignazio 1 M. Il termine “trial clinico” definisce uno studio farmacologico o biomedico sull’uomo, che segue dei protocolli predefiniti.
4.4 Il sistema HACCP e le certificazioni di qualità
LA MISSION VIVICARE Soc. Coop. a r.l.. E’ LA RAGIONE ESSENZIALE, IL PERCHE’, DELL’ESISTENZA DELL’ORGANIZZAZIONE NEL MERCATO CHE COS’E’
AGROBIOTECNOLOGIE NEGLI ACCORDI INTERNAZIONALI ED IL CONFLITTO USA - UE.
“Spegni lo spreco Accendi lo sviluppo”
Analisi preliminare relativa alla costruzione di una discarica di rifiuti solidi urbani Provincia di Udine Gruppone “Bel Gruppone”: Battiston Elena Bellina.
Le parole della geostoria
GREEN JOBS Il concetto di economia verde chiama in causa temi quali il miglioramento delle prospettive di salute, la sicurezza energetica e nuove prospettive.
Competenze di base: Progetto “Rete Legnanese”
9.3 Sicurezza e qualità alimentari
Francesca Giarè1 Responsabilità Sociale: il ruolo dei servizi di sviluppo Francesca Giarè Roma, 14 febbraio 2006.
Il Ruolo dei Brevetti nel promuovere l’Innovazione nel Settore Agro-alimentare L’Innovazione per nutrire il pianeta Milano, Italia 22 settembre 2015 Giulia.
Agricoltura biologica e consumatore nelle aree peri-urbane. Prospettive per il Parco Agricolo Sud Milano M. Bertocchi, A. Pirani, A. Gaviglio, E. Demartini,
Lo spreco alimentare EXPO 2015.
9.3 Sicurezza e controllo alimentare
PONa3_00016 RESEARCH INFRASTRUCTURE FOR SUSTAINABLE AGRICULTURE AND FOOD IN MEDITERRANEAN AREA PONa3_00016 RESEARCH INFRASTRUCTURE FOR SUSTAINABLE.
L’autocontrollo nelle imprese alimentari
Le organizzazioni mondiali diverse dall'ONU sono delle Agenzie specializzate che operano in settori specifici (es. sociale, culturale, sanitario, artistico,
LO SVILUPPO SOSTENIBILE E LA TUTELA DELL’AMBIENTE
Piano Strategico di Reggio Calabria PARTECIPAZIONE ALL’ANALISI SWOT DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO/OCCUPAZIONALE 49 DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE42.
Nuove prospettive di agricoltura sostenibile Ada Cavazzani Centro Studi Sviluppo Rurale Università della Calabria Convegno “Donne in Agricoltura. Ruolo.
Esigenze formative per le piccole imprese agroalimentari in rete Prof. C. Magni Facoltà di Economia SEMINARIO FOOD SKILLS: RICONOSCIMENTO.
Il commercio equo e il consumatore etico. Il commercio equo e il consumatore responsabile La definizione di commercio equo Il Commercio Equo e Solidale.
CONOSCENZE – ABILITA’ – COMPETENZE EQF – quadro europeo delle qualifiche per l ’ apprendimento permanente RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
Lezione Obiettivo della lezione Analizzare lo strumento “codice etico” approfondendone limiti e criticità. Struttura della lezione - definizione di codice.
Transcript della presentazione:

ComoditàComunicazionePresentazione Requisiti estetici e funzionali della confezione 2 Requisiti di servizio del binomio prodotto-confezione Rintracciabilità di filiera Certificazione di prodotto 3 Requisiti di garanzia Consumatore, destinatario e occasioni di consumo Disponibilità nel tempo e nel luogo (logistica) Prezzo4 Requisiti del sistema prodotto-mercato LA QUALITA DELLOGGETTO COMMERCIALIZZATO LA QUALITA COMPLESSIVA DELLOFFERTA Requisiti di sicurezza Requisiti merceologici Requisiti nutrizionali Requisiti sensoriali Requisiti culturali, ambientali ed etici del contesto produttivo LA QUALITA DEL PRODOTTO IN SÉ Genuinità Qualità Biologica Qualità Psicologica 1 Requisiti del prodotto in sé

IL DANNO NON INTENZIONALE Il rischio per il consumatoreRischio fisicoigienico-sanitario errori ed eccessi della dieta Il rischio per il contesto localeRischio per lambiente Rischio per i lavoratori Rischio per gli animali da produzione contaminazioni ed inquinamenti alterazioni della biosfera e perdita della biodiversità alterazioni del paesaggio violazione delle norme di tutela della sicurezza e salute sfruttamento (minori, donne, immigrati, ecc.) violazione delle norme di tutela del benessere animale Il rischio per il contesto globaleRischio per le popolazioni dei Paesi sottosviluppati rischio fame (sopravvivenza) rischio di competizione non equa (sfruttamento IL DANNO INTENZIONALE Il rischio per il consumatoreRischio economicodichiarazioni non veritiere o ingannevoli e frodi Il rischio di azioni criminose contro la proprietàRischio economico per il produttore violazioni del segreto industriale furti Il rischio di azioni criminose contro la personaRischio fisico per il consumatore Rischio fisico per il sistema di produzione atti di sabotaggio del prodotto atti di sabotaggio ai danni delle strutture produttive

integrazione / ottimizzazione Sistema Prodotto mono - disciplinare pluri - disciplinare metodo oggetto scopo invenzione / innovazione Occorre saper passare dallo studio di fenomeni circoscritti, definiti e controllabili (ambito della scienza normale) allo studio di fenomeni indefiniti, complessi, complicati, incerti (ambito della scienza post-normale)

Il QFD (Quality Function Deployment) Lanalisi del rischio La matrice di Mepham (analisi etica) La croce di Wilson (approccio infologico) Il Metodo delle Congruenze Organizzative LAnalisi Statistica Multivariata I Test di Preferenza e Accettabilità Strumenti di analisi in logica fuzzy