Progetto ELI Prefetto Anna M. D’Ascenzo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il servizio di prenotazione anagrafica
Advertisements

Protocollo Operativo per: EMERGENZE DI PROTEZIONE CIVILE
Domande d’accesso al lavoro stagionale 2007
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
GESTIONE LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO
Ministero dell’Interno Diagnosticare per intervenire insieme a cura del Laboratorio di Sociologia e del Cantiere d’Innovazione sul Benessere Organizzativo.
Direzione Provinciale del Lavoro di Modena Lavoro Temporaneo e Firma Digitale Ministero del Lavoro e della P. S.
Direzione Generale per le Reti Divisione III PRESENTAZIONE SACoD Sistema di acquisizione concessioni di derivazione idrica Ministero delle Infrastrutture.
Progetto Certificazione GDL: POLO di Calimera Forum del PROGETTO DI DECERTIFICAZIONE DEL SISTEMA Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.
Sommario Chi Siamo Cosa Facciamo Case Study Contatti.
Misurare per cambiare Villa Miani - Roma - 7 ottobre 2005 misurare per cambiare Villa Miani - Roma - 7 ottobre 2005 misurare per cambiare dalla Gestione.
Riorganizzazione Reclami
Percorsi di cittadinanza
LA MEDIAZIONE DELLE CONTROVERSIE CIVILI E COMMERCIALI Seminario formativo per funzionari delle Camere di Commercio della Toscana 19 maggio 2011 N.Giudice.
SISTEMA CUP: situazione attuale e sviluppo dei rapporti con i principali sistemi di monitoraggio PARTE A SISTEMA CUP G17H MILANO, 3 MAGGIO 2006.
Ottobre 2007 Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta.
Emersione dal lavoro irregolare per lavoratori stranieri anno 2012.
LACCORDO di Integrazione Dipartimento per le Libertà Civili e lImmigrazione Approfondimenti Decreto del Presidente della Repubblica recante Regolamento.
La Comunicazione ex art. 27 ter T.U. 286/98 Novembre 2010.
PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Ministro per la pubblica amministrazione e linnovazione e il Ministro della Giustizia per l innovazione digitale nella Giustizia.
La Legge di Stabilità 2014 prevede la possibilità di pagare le cartelle e gli avvisi esecutivi senza gli interessi di mora e gli interessi per ritardata.
SmartCard per la Firma Digitale Progetto Firma&Clic Schema Attività della Registration Authority COMUNE DI PAVIA.
Linformatizzazione dellArchivio Cartaceo degli Uffici Tecnici Comunali Aprile 2008 Studio AESSE Servizi Tecnici Informatici COMUNE /ASSOCIAZIONE.
SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010
La trasmissione telematica degli atti catastali di aggiornamento La presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastali: attuazione e sviluppi.
BEST PRACTICE Area 3^ Ter
STAFF LEASING.
Lo Sportello Unico per l’immigrazione.
Un Call-Center al servizio di chi chiede la cittadinanza Il Dipartimento per le Libertà Civili e lImmigrazione ha realizzato un servizio di Call-Center.
Invalidità Civile 2010 il nuovo percorso per la concessione dei
6° CONVEGNO NAZIONALE MILANO 16 giugno 2010 LE ORGANIZZAZIONI CAMBIANO COL FARE Il Change Management che fa accadere le cose Tavolo della Giustizia della.
Predisposizione e Presentazione della domanda di Emersione dal Lavoro Irregolare per lavoratori stranieri anno 2012.
Predisposizione, presentazione e trattamento della domanda di emersione dal lavoro irregolare per extracomunitari addetti al lavoro domestico 2009.
Emersione del lavoro sommerso  Riguarda i lavoratori non registrati  L’istanza di regolarizzazione deve essere fatta all’Inps entro il 30 settembre 2007.
Benessere organizzativo e organizzazione per processi
Le ricerche-intervento sul clima
Programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori extracomunitari non stagionali nel territorio dello Stato per l’anno 2008 Dicembre 2008.
Ministero dell’Interno Ispettorato Generale di Amministrazione Programma Operativo Nazionale - PON Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo Convergenza 2007.
Contratti finanziati con fondi di ricerca Pag. 1 Ufficio Organizzazione Jul08 Contratti del personale finanziati con i fondi di ricerca Luglio 2008 in.
Ministero delle Attivita’ Produttive Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ATTRIBUZIONE DELLA DATA DI DEPOSITO  Legislazione e giurisprudenza  Procedure.
Assumere un dipendente
1 M INISTERO DELLA G IUSTIZIA – D.G.S.I.A. S ISTEMI INFORMATIVI AUTOMATIZZATI PER LA GIUSTIZIA CIVILE E PROCESSO TELEMATICO P IANO STRAORDINARIO PER LA.
Ministero dello Sviluppo Economico Ufficio Italiano Brevetti e Marchi Impedimenti alla registrazione aspetti sostanziali e procedurali ALICANTE 5 -6 ottobre.
Il progetto di Controllo di Gestione del Ministero dell’Interno Servizio di Controllo Interno Roma, 29 ottobre 2004.
Il Decreto Ministeriale 55/2013 in attuazione della Finanziaria 2008 introduce l’obbligo della fattura elettronica nei rapporti con la PA Perché?
Percorso di formazione rivolto al personale ATA 3 incontri di tre ore in orario antimeridiano in sessioni parallele a quelle rivolte ai docenti nell’ambito.
Ing. Adriano Cavicchi Dirigente Generale S.I.N.A.P. Sistema Informativo Nazionale degli Appalti Pubblici Forum P.A. 10 maggio 2004.
Servizio postale. Definizioni Posta interna: si intende la corrispondenza indirizzata dalla sede centrale alle strutture decentrate e viceversa e la posta.
10 marzo 2006Elena Bassoli1 Il SIC (Sistema Informatico Civile) D.M. Giustizia 123/2001.
"Sicurezza delle Infrastrutture Critiche: la Sfida Europea"
Ministero dell’Interno Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa.
Le Istituzioni in Italia.
Prefettura di Alessandria Ufficio Territoriale del Governo
Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione La cittadinanza italiana.
Sportello Unico Immigrazione Struttura e attività.
Ruolo della prefettura tra complessità normativa e concreta integrazione A.Falso.
Regione Umbria - Protezione civile Il Ruolo dei Sindaci nella gestione di eventi di protezione civile Adempimenti e obblighi normativi Esempi pratici di.
1 ENTE NAZIONALE RISI La stampa dei certificati di trasferimento risone presso gli operatori risieri.
JESSICA ONGERI Fiorenzuola d’Arda Via Bressani, 6 Tutor: Cinzia Dodici PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-MONDO DEL LAVORO.
AGRICOLTURA 2.0 SERVIZI INNOVATIVI PER SEMPLIFICARE.
I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE1 REGOLARIZZAZIONE COLF E BADANTI Legge n.102 del art.1/ter (G.U. N.179 DEL ) di conversione del.
IBS sas La gestione telematica dei Certificati di Origine.
VIVERE E LAVORARE IN AUSTRIA Villach, 14 marzo 2015.
La valutazione del processo dell’anagrafe e la formazione degli operatori per migliorare il servizio. Esperienza del Comune di Corciano Andrea Pignatta.
CATALOGO DI MODULI FORMATIVI PER LE PMI CATALOGO PER L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE Provincia di Genova Area 10 Politiche Formative e Istruzione.
 Cittadinanza e immigrazione: politiche migratorie in Italia Fondazione Migrantes, 25 giugno 2015.
Iscrizione Aire Piera Geron Responsabile Ufficio Anagrafe del Comune di Moncalieri.
Le attività acquisizione e classificazione dell’atto in formato digitale firma digitale del documento invio notifica ai difensori, periti e consulenti,
La Gestione amministrativa del fenomeno dell’immigrazione Relatore: Viceprefetto Agg. Pierluigi Piva Prefettura di Modena Veste grafica Ing. Daniele Lambertucci.
Progetto ELI 2 25 Gennaio 2006 Divisione Corrispondenza.
Transcript della presentazione:

Progetto ELI Prefetto Anna M. D’Ascenzo Capo Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione MINISTERO DELL’INTERNO

Il Progetto GIUGNO 2002 – IL DIPARTIMENTO PER LE LIBERTA’ CIVILI E L’IMMIGRAZIONE elabora il “PROGETTO EMERSIONE LAVORO IRREGOLARE EXTRACOMUNITARI” e sviluppa con POSTE ITALIANE il “PROGETTO ELI” (Emersione Lavoratori Immigrati) che consente, per la prima volta di: PRESENTARE ISTANZE DI REGOLARIZZAZIONE PRESSO GLI UFFICI POSTALI GESTIRE LA PROCEDURA ATTRAVERSO UN SISTEMA INFORMATIZZATO SVOLGERE TUTTE LE OPERAZIONI DI REGOLARIZZAZIONE PRESSO APPOSITI SPORTELLI POLIFUNZIONALI ISTITUITI PRESSO LE PREFETTURE

Attuazione del progetto Gruppo di lavoro presso Ministero Interno: - MESSA A PUNTO SCHEMA INTERA PROCEDURA PREDISPOSIZIONE MODULI LETTURA OTTICA DOMANDE PREDISPOSIZIONE KIT DA DISTRIBUIRE PRESSO UFF.I POSTALI MESSA A PUNTO PROCEDURA INFORMATICA E PERCORSO CARTACEO - INFORMATICO Poste Italiane Progetto ELI: STAMPA E DISTRIBUZIONE MODULI ORGANIZZAZIONE APPOSITO CENTRO SERVIZI PER GESTIONE PROCEDURA CARTACEA E INFORMATICA ISTALLAZIONE POSTAZIONI INFORMATICHE PRESSO SPORTELLIPOLIFUNZIONALI, COLLEGATE CON CENTRO SERVIZI POSTE

Schema della procedura c/o Centro Servizi Poste Italiane - ricezione delle buste - apposizione codice alla denuncia - scansione e acquisizione dati - ripartizione per province e per gruppi omogenei Ufficio Postale 1.Paga contributo forfetario 2.Paga spese postali con cedolino Assicurata 3.Presenta Istanza in busta allo sportello 4.Ritira ricevuta cedolino con causale Il dichiarante ritira il Kit Istanza c/o: -Ufficio Postale -PREFETTURE-UTG QUESTURA Comunica alla PREFETTURA- UTG mancanza motivi ostativi al p.s.tramite il Centro Servizi Centro Servizi P.I. CEN PS NAPOLI ARCHIVIO INFORMATIZZATO Il dichiarante e il lavoratore si recano allo SPORTELLO POLIFUNZIONALE della PREFETTURA-UTG Dove si stipula il contratto, si ritira il perm.di soggiorno,ecc. > Notifica convocazione al dichiarante in sede giorno e orario stabiliti dalle UTG PREFETTURA-UTG Invio istanze cartacee e su supporto ottico ad ogni UTG Flusso dati Flusso cartaceo verifica le Istanze PREFETTURA-UTG Notifica al dichiarante tramite Uff. Postale (decorrenza termini event. impugnazione) La Prefettura-l’UTG, previa verifica, emana atti di rigetto e archiviazione

Attuazione della Procedura Seminari formazione operatori HELP DESK POSTE ITALIANE NUMERO SERVIZIO DIP.LIB.CIVILI E IMMIGRAZIONE PER OPERATORI PREFETTURE Campagna informativa RADIO-TV CALL-CENTER TAVOLO MONITORAGGIO MINISTERO DELL’INTERNO Personale interinale preez nuovi servizi 02 04

Risultati Istanze trattate 700.000 Datori di lavoro e lavoratori coinvolti 1.400.000 Immigrati regolarizzati 640.000