Le sostanze preoccupanti per l’ambiente:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I licheni come bioindicatori
Advertisements

Name, Surname, Position Logo(s) Progetto: LIFE10 INF/IT/ SHOWW puShing aHead with field implementetiOn of best fitting of Wastewater treatment.
Le sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) nei programmi di innovazione tecnologica – Innovazione e vantaggi per le imprese Apertura mirata dello sportello.
Incontro Ministero dello Sviluppo economico del 3 ottobre 2011
Dal monitoraggio ambientale alla valorizzazione e tutela delle coste Livorno, 12 marzo 2012 UNIONE EUROPEA UNION EUROPEENNE Indicatori di allerta ambientale.
Il corso è organizzato in moduli mensili di 3-4 giorni, e comprende lezioni frontali ed attività di laboratorio per un impegno di 60 ore. La frequenza.
IL REGOLAMENTO REACH: R E A Ch
LE BIOTECNOLOGIE Entra.
PREVENZIONE E SICUREZZA IN LABORATORIO
I prodotti biocidi: peculiarità dellapplicazione della direttiva 98/8/CE nel sistema normativo italiano Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche.
Il rischio nel laboratorio chimico
Cultura della sicurezza DICEMBRE 2007 Incontro sulla sicurezza.
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
VALUTAZIONE DEI RISCHI
CLASSIFICAZIONE DEI RISCHI
VALUTAZIONE DEI RISCHI
Definizione parole-chiave Progetto RAP.
Le informazioni sulla sicurezza chimica di sostanze e miscele
Fondazione Lombardia per lAmbiente. Environment in the European Union at the turn of the century (EEA, 2000)
LE NUOVE SFIDE PER LE IMPRESE ELETTROTECNICHE ED ELETTRONICHE Ing. R. Corridori Servizio Centrale Ambiente ANIE.
VALUTAZIONE RISCHIO CHIMICO
REACH Regolamento CE 1907/2006 Motivazioni e finalità Guido Sacconi – Relatore per il PE.
“Cosa c’è che non sia tossico
Inquinamento idro-termico da centrali termoelettriche
I cibi che mangiamo sono sicuri?
Iniziativa realizzata nellambito delle attività di promozione del CSV Irpinia Solidale Progetto: Consumatori Informati – cod. 310/ giugno 2009 ore.
Bologna, 16 giugno 2006 Come dovranno operare le Imprese nel REACH Maurizio Colombo Health & Product Safety LAMBERTI SPA lamberti spa chemical specialties.
COSA E LINQUINAMENTO ALTRE DEFINIZIONI PER IL NATURALISTA Ogni azione che determina una modificazione degli equilibri e degli ambienti naturali PER IL.
INCIDENZA DEGLI ESSERI UMANI
Obiettivo CReO Competitività Regionale e Occupazione FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale VAS - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Avvio delle.
I PRODOTTI CHIMICI GIULIA,ISA E MIKI.
Dottorato di Ricerca in Sviluppo Organizzativo, Lavoro e Innovazione dei Processi Produttivi (XXVI ciclo) Implementazione di sensori per Idrocaburi in.
Gli Articoli Leonello Attias Centro Nazionale Sostanze Chimiche
IMPATTO AMBIENTALE DEL CIBO
Alberta Polzonetti - Francesco Palermo
Il gruppo progetto della I^ B Igea
Rischio chimico I.P. Stefano German Dr. Inf. Pietro Valenta.
Dr. Daniele Dondarini CNA Regionale Emilia Romagna
quando le scelte alimentari diventano scelte per l'ambiente…
MATERIE PLASTICHE DA RICICLO: DISPOSIZIONI NAZIONALI ED EUROPEE
Rischi chimici Sono i tradizionali fattori di rischio lavorativo.
Campagna europea sulla valutazione dei rischi Errori frequenti nella valutazione dei rischi.
ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI.
LA VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA CHIMICA secondo il REACH.
Microinquinanti organici negli alimenti: diossine, PCB ed IPA.
Dott.ssa Benedetta Dell'Anno
Occhio ai nuovi simboli di pericolo per i prodotti chimici
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
VALUTAZIONE DELL’ESPOSIZIONE. ESPOSIZIONE UMANA ESPOSIZIONE PROFESSIONALE INALAZIONE CONTATTO INGESTIONE L’esposizione per inalazione viene espressa.
Chiara Pozzi Ufficio Sicurezza Prodotti Direzione Tecnico Scientifica
Valutazione di alcuni indicatori di interesse sanitario in relazione all’inquinamento industriale della Bassa Valsugana Azienda Provinciale per i Servizi.
Il laboratorio di CHIMICA
Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle
Regolamento CLP (prescrizioni minime per la segnaletica e/o di salute sui luoghi di lavoro) Segnaletica di sicurezza evoluzione normativa ed armonizzazione.
REACH LE FASI PRINCIPALI.
Progetto Legalità SQUALO BIANCO “AL MERCURIO” può ESSERE PERICOLOSO ANCHE QUANDO SIAMO NOI A MORDERLO!!!!!!!!!! Classe 2C.
Classificazione delle sostanze chimiche
INQUINAMENTO.
CLP E REACH NOVITÀ 2015.
La qualita’ alimentare Principi di base
REACH & CLP Presentazione per gli utilizzatori a valle
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Definizione parole-chiave SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A3 -1 MODULO B Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI.
European Patients’ Academy on Therapeutic Innovation I principi fondamentali della farmacologia.
Le 5 FASI della Procedure di Pre-registrazioni sostanze Phase In Inventario e classificazione Attori coinvolti fabbricanti o importatori di sostanze Fabbricanti.
Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione Modulo A D. Lgs. n. 81/2008, art. 37 Accordo Stato-Regioni Autori: Chiara Ballarini, Margherita.
1 Prof. Fabio Murena Dipartimento di Ingegneria Chimica Università degli studi di Napoli “Federico II”
Nuovi criteri tecnico-scientifici per la caratterizzazione, classificazione e gestione dei sedimenti marini da dragare Allegato tecnico all’art. 109 D.lgs.
L’integrazione della componente ambientale nei PIT Autorità Ambientale Basilicata Seminario 23/6/2003 Matera.
Verso il Piano d’Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile degli agrofarmaci: il punto di vista del C.O.N.A.F. Portici, 20 gennaio 2010 Enrico Antignati.
Transcript della presentazione:

Le sostanze preoccupanti per l’ambiente: Francesca Carfì Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ISPRA

ISPRA : attività REACH e CLP ISPRA è organismo tecnico di supporto al Ministero della salute (AC) per l’attuazione nazionale del regolamento REACH e del regolamento CLP valuta i rischi per l’ambiente delle sostanze chimiche e collabora con l’ISS (Centro Sostanze Chimiche) nella valutazione dell’esposizione dell’uomo attraverso l’ambiente supporta l’AC e le altre amministrazioni (vigilanza, sviluppo laboratori saggio, metodi alternativi, ricerca, formazione e informazione, helpdesk) partecipa e supporta le altre amministrazioni negli organismi comunitari

Problematiche ambientali Sostanze pericolose per l’ambiente (Regolamento CLP) Sostanze SVHC (sostanze estremamente preoccupanti): PBT, vPvB, interferenti endocrini Miscele di sostanze

Sostanze pericolose per l’ambiente Allegato I Parte 4 del Regolamento CLP definisce: tossicità acuta per l’ambiente acquatico la capacità propria di una sostanza di causare danni a un organismo sottoposto a un’esposizione di breve durata. tossicità cronica per l'ambiente acquatico la proprietà intrinseca di una sostanza di provocare effetti nocivi su organismi acquatici durante esposizioni determinate in relazione al ciclo vitale dell’organismo.

Sostanze pericolose per l’ambiente La pericolosità acuta per l'ambiente acquatico è di norma determinata sulla base di una concentrazione che determina un effetto letale o tossico sul 50% della popolazione di una specie di pesce, crostacei, e/o alghe La pericolosità a lungo termine viene valutata considerando dati di tossicità cronica altrimenti si combinano dati di tossicità acuta e di destino ambientale (degradabilità e bioaccumulazione)

SVHC (sostanze estremamenti preoccupanti) Le sostanze estremamente preoccupanti, definite nell’Art. 57 del REACH, sono: cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR) Persistenti, Bioaccumulabili e Tossiche (PBT) o molto Persistenti e molto Bioaccumulabili (vPvB) Sostanze, come gli interferenti endocrini, per le quali sono scientificamente comprovati effetti gravi per la salute umana o per l'ambiente

SOSTANZE PBT/vPvB Persistenza: la valutazione si basa su informazioni sulla degradabilità espressa come tempo di emivita (half-life) Bioaccumulabità: si riferisce all’assorbimento della sostanza da parte dell’organismo da qualsiasi sorgente ambientale (acqua, cibo e sedimenti) Tossicità: è il potenziale tossico delle sostanze a cui sono esposti gli organismi acquatici durante il loro ciclo vitale; il parametro più idoneo è la tossicità a lungo termine Per le sostanze che risultano vP e vB non è necessario testare i criteri di tossicità in quanto gli effetti a lungo termine si considerano già preannunciati

SOSTANZE PBT/vPvB possono accumularsi anche a grande distanza dalla fonte di inquinamento, in aree remote e incontaminate effetti nel lungo termine di tale accumulazione imprevedibili un’interruzione dell’immissione nell’ambiente della sostanza non necessariamente si traduce in una riduzione delle concentrazioni l’ambiente marino, in particolare, deve essere adeguatamente protetto

SOSTANZE PBT/vPvB la valutazione quantitativa del rischio non fornisce sufficienti garanzie, in quanto sia la previsione degli effetti sia quella dell’esposizione sono soggette a incertezze una sostanza che tende a bioaccumulare può produrre effetti in tempi molto lunghi, generalmente non coperti dalle sperimentazioni di laboratorio i modelli di stima dell’esposizione sono inadeguati per previsioni su scala così grande è difficile stabilire una concentrazione sicura con sufficiente affidabilità

SOSTANZE PBT/vPvB Il Regolamento REACH ne chiede l’identificazione nell’ambito del percorso di registrazione, e in modo particolare nella valutazione della sicurezza chimica (CSA). La valutazione PBT e vPvB comprende due fasi: fase 1: confronto con i criteri dell’Allegato XIII fase 2: caratterizzazione delle emissioni Le sostanze PBT/vPvB sono “estremamente preoccupanti” e possono quindi essere incluse nell’Allegato XIV (Autorizzazioni): Autorizzazione concessa solo se i rischi derivanti dall’utilizzo sono adeguatamente controllati, o se giustificato da ragioni socioeconomiche e non esistono alternative economicamente e tecnicamente idonee

INTERFERENTI ENDOCRINI “un Interferente Endocrino è una sostanza esogena, o una miscela, che altera la funzionalità del sistema endocrino, causando effetti avversi sulla salute di un organismo, oppure della sua progenie o di una (sotto)popolazione” rischio per la biodiversità in quanto possono produrre effetti avversi nella fauna selvatica, incluso il biota marino, e nell’uomo agendo anche a bassi livelli di esposizione caratteristiche chimico-fisiche tali da consentirne la persistenza nell’ambiente per lunghi periodi di tempo e l’accumulo nel grasso e nei tessuti di animali, uomo compreso, attraverso la catena alimentare anche se presenti in tracce, studi effettuati su pesci del Mediterraneo hanno evidenziato la presenza di animali femminilizzati

INTERFERENTI ENDOCRINI Strategia Comunitaria sugli interferenti endocrini” – Comunità Europea 1999 Database di potenziali Interferenti endocrini: 428 sostanze ripartite in 3 categorie di cui 194 con chiare evidenze di attività endocrina (95 pesticidi) Possibile revisione del Regolamento REACH entro 1° giugno 2013

MISCELE la contaminazione ambientale generalmente è dovuta a miscele piuttosto che a singole sostanze le miscele possono avere effetti considerevolmente più elevati dei singoli componenti nella normativa attuale la valutazione di rischio considera le singole sostanze necessità di un approccio regolatorio e di linee guida sul problema delle miscele Consiglio Ambiente EU (nota 17820/09) invita la CE a valutare la necessità di una revisione della normativa per considerare i rischi della poliesposizione e a riferire in merito (inizio 2012)

Link utili sostanze identificate PBT: http://esis.jrc.ec.europa.eu/ Interferenti endocrini: http://ec.europa.eu/environment/endocrine/index_en.htm

Grazie per l’attenzione