APPRENDIMENTO ASSOCIAZIONISMO: STIMOLO – RISPOSTA Pavlov

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Funzione tutoriale – funzione docente in asl
Advertisements

Progetto d’Istituto Orientamento/Continuità
Psicologia dell’Educazione (a-k)
Programma d’esame per studenti erasmus (l-z)
ENDOMETRIOSI Percorsi e qualità di vita
FUNZIONI ESPONENZIALI E FUNZIONI LOGARITMICHE
AmbientiAmo Progetto IPSIA di Barletta realizzato presso la Scuola Secondaria di I grado R De Cesare.
PRISMI REGOLARI 3A Prof.ssa Ducati Carloni Valentina.
ESEMPI DISEQUAZIONI IRRAZIONALI
Apprendimento e memoria
Coordinamento di Area Medica Responsabile: Prof. Guido Pozza Cefalù, 17/12/2005.
I processi cognitivi L’Apprendimento
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
L’APPRENDIMENTO.
COMPITI PRATICI DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO
“Star bene mangiando” e la metodologia educativa proposta
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Condizioni ed istruzioni condizionali.
A P R E N D I M T O APPRENDIMENTO.
Seminario Progetto comunic/AZIONE USP di Bergamo ISIS Pesenti Bergamo, 19 febbraio 2009.
CORSO DI PSICOLOGIA COGNITIVA Docente: Prof
A cura di Eleonora Bilotta
Dal Problema all’Equazione
Learning Community Srl Convegno conclusivo della II fase Tarquinia, 29 maggio 2006.
La nascita della psicologia scientifica
DIVERSI APPROCCI ALL’APPRENDIMENTO NELLA PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE
Decisione e Complessità Psicologia Sociale A.A Rosaria Conte Laboratory of Agent Based Social Simulation (LABSS) ISTITUTO.
Le famiglie delle teorie dell’apprendimento
DALLA MOTIVAZIONE ALL’ORIENTAMENTO MOTIVAZIONALE
INTRODUZIONE AL CORSO Dr.ssa Barbara Arfé Dipartimento di Psicologia e Antropologia Culturale Facoltà di Scienze della Formazione.
Immagini fotografiche
Oratorio di Ghedi Formazione catechisti Gennaio 2012
il Museo del Tesoro degli Emigranti
NASCITA DELLA PSICOLOGIA
CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA
Analisi del consumatore Maria De Luca
CORSO di STUDI INTERFACOLTÀ per EDUCATORI PROFESSIONALI
Quale rapporto fra sviluppo e apprendimento mediati dalla cultura?
PROGETTO DI CORRISPONDENZA CON ALUNNI FRANCOFONI
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
IVAN PAVLOV ( ) Alcune notizie sulla vita: Famiglia religiosa
PROVE INVALSI a.s. 2012/13 Rilevazione degli apprendimenti a cura della funzione strumentale Prof.ssa Paola Monacelli Analisi delle prove Invalsi effettuate.
IL TERRITORIO COME “PRODOTTO”
Progetto di Formazione
POF Istituto Comprensivo»Perna-Alighieri»
INSEGNAMENTO - APPRENDIMENTO
Percorso in piattaforma GIUGNO 2013 Prof. ssa Maria Antonia Vesce /Ass
POF Istituto Comprensivo»Perna-Alighieri»
IL COMPORTAMENTO UMANO
Skinner e il condizionamento operante
La prof.ssa M. Laura Tizzani, già Dirigente scolastico dell'Istituto, vi ricorda con grande affetto e augura a tutti un Buon Natale e un sereno Anno nuovo .
Linguaggi e Modelli per i Dati e la Conoscenza Fabio Massimo Zanzotto.
Mkt urbano e tecniche di sviluppo locale A.A.2005/06 Prof.R.De Donno 1 IL CONCETTO DI POSIZIONAMENTO TERRITORIALE.
Prof.ssa ing Francesca Franzese, Prof.ssa ing Ester Franzese 1 Cablaggio di un circuito pneumatico A+ B+ A- B- Elementi necessari: Cilindro a doppio effetto.
Condizionamento Psicologia Anno 2004/5 1a C S.Sociali F.Bisazza
Alla scoperta del comportamento umano:
IDENTITÀ dell’Istituto Leonardo da Vinci CHI SIAMO…
L’APPRENDIMENTO.
L’APPRENDIMENTO: alcune definizioni
DALLA MOTIVAZIONE ALL’ORIENTAMENTO MOTIVAZIONALE
Skinner: a fresh appraisal (Cambridge, 1964) Freud: determinazione esperienze infantili (limitazione all’infanzia incompleta, problemi recupero esperienze.
DSA/BES “ Le istituzioni scolastiche, nel rispetto della libertà di insegnamento, della libertà di scelta educativa delle famiglie e delle finalità generali.
Pavlov e il condizionamento classico.
Le aziende formatrici in Ticino 5’383 1’667 Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport Divisione della formazione professionale Aggiornato.
LA TEORIA DELL’APPRENDIMENTO SOCIALE
Apprendimento.
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
L’apprendimento LA Psicologia definisce classicamente l’apprendimento come: l’acquisizione di nuovi comportamenti o qualsiasi modifica del comportamento.
UNITA’ DIDATTICA 2 L’Apprendimento LAVORO SVOLTO DA: Giulia Stefanini
L’APPRENDIMENTO Per apprendimento si intende un processo psicologico che comporta una modificazione del comportamento per effetto dell’esperienza.
Transcript della presentazione:

APPRENDIMENTO ASSOCIAZIONISMO: STIMOLO – RISPOSTA Pavlov Condizionamento classico (S -> R) Skinner Condizionamento operante (R <– S) Task analysis Rinforzo Comportamenti complessi Prof.ssa B. De Bernardi - Psicologia dello sviluppo e dell’educazione 2005/06

APPRENDIMENTO COGNITIVISMO Problem solving Apprendimento Costruttivo Strategico Schema Accrescimento Sintonizzazione Strutturazione o ristrutturazione Strategia Prof.ssa B. De Bernardi - Psicologia dello sviluppo e dell’educazione 2005/06

APPRENDIMENTO APPROCIO SOCIO-CULTURALE Contesto Apprendimento situato Apprendimento distribuito Apprendimento condiviso (co-costruzione della conoscenza) Apprendistato cognitivo Partecipazione periferica legittimata Prof.ssa B. De Bernardi - Psicologia dello sviluppo e dell’educazione 2005/06

SVILUPPO Vygotskij (1896 – 1934) uso del metodo genetico per lo studio dei processi psicologici A livello filogenetico, l’invenzione e l’uso di strumenti (fisici) e di segni (simbolici) che stanno alla base e mediano lo sviluppo delle funzioni mentali superiori. A livello storico-culturale, la trasformazione degli strumenti che, attraverso un principio di decontestualizzazione, diventano progressivamente indipendenti dal contesto spazio-temporale in cui erano inizialmente collocati. A livello ontogenetico, distinzione tra sviluppo “naturale”, che riguarda la maturazione o crescita organica, e sviluppo “culturale”, che riguarda l’acquisizione degli strumenti e significati sociali e culturali. A livello microgenetico, lo sviluppo di particolari processi psicologici, in situazione sperimentale. ruolo degli strumenti e dei segni nello sviluppo psicologico gli strumenti sono rivolti “verso l’esterno” e in quanto tali producono cambiamenti nell’ambiente; i segni sono più orientati “verso l’interno” e sono di supporto per organizzare meglio l’attività mentale. Questi ultimi non sono semplici sussidi, ma trasformano le funzioni mentali e sono prodotti sociali. Prof.ssa B. De Bernardi - Psicologia dello sviluppo e dell’educazione 2005/06

SVILUPPO Vygotskij (1896 – 1934) origine sociale dei processi mentali superiori I processi mentali superiori (formazione di concetti, soluzione di problemi, attenzione consapevole, ecc.) si formano dapprima esternamente nel rapporto con l’adulto o il pari più esperto (piano interpsicologico) e poi internamente (piano intrapsicologico), quando il bambino interiorizza un fenomeno sociale in uno psicologico.L’interiorizzazione si attua attraverso quattro fasi: il bambino risponde alle stimolazioni in modo diretto, senza mediazione di segni; il bambino inizia ad usa un segno, svincolandosi parzialmente dalla risposta immediata il bambino, con ripetere dell’operazione e l’aiuto dell’adulto, diviene consapevole del ruolo del segno come supporto dell’attività mentale il bambino risponde senza più mediazione esterna, in quanto ha interiorizzato la funzione del segno ed è capace di utilizzarla in modo autonomo. zona di sviluppo prossimale livello effettivo di sviluppo (determinato mediante prove eseguite dal soggetto da solo) e livello potenziale di sviluppo (determinato attraverso compiti di problem solving eseguiti sotto la guida dell’adulto). Prof.ssa B. De Bernardi - Psicologia dello sviluppo e dell’educazione 2005/06

SVILUPPO Piaget (1896 -1980) Sviluppo come adattamento assimilazione accomodamento Sviluppo stadiale: 4 stadi sensomotorio (dalla nascita ai 18 mesi) schemi di azioni pratici risposta di tipo sensoriale e motorio il b. reagisce al presente immediato, non fa progetti e non si propone scopi il b. non ha una rappresentazione interna degli oggetti preoperatorio (dai 2 ai 6 anni) rappresentazione: imitazione differita, gioco simbolico, linguaggio animismo egocentrismo irreversibilità del pensiero operatorio concreto (dai 7 ai 12 anni) reversibilità genesi del pensiero logico operatorio formale (dai 12 anni in poi) pensiero ipotetico-deduttivo Prof.ssa B. De Bernardi - Psicologia dello sviluppo e dell’educazione 2005/06

SVILUPPO Bruner (1921 - ) Struttura Forme di rappresentazione della realtà Attiva Iconica Simbolica Conoscenza sociale Prof.ssa B. De Bernardi - Psicologia dello sviluppo e dell’educazione 2005/06

METACOGNIZIONE Consapevolezza Controllo Previsione Progettazione Monitoraggio Valutazione Transfer Prof.ssa B. De Bernardi - Psicologia dello sviluppo e dell’educazione 2005/06

METACOGNIZIONE Automatizzazione Flessibilità / Saldatura Conoscenze e credenze circa le strategie da utilizzare Autopercezione di competenza Prof.ssa B. De Bernardi - Psicologia dello sviluppo e dell’educazione 2005/06

Autoregolazione Controllo e regolazione delle attività cognitive e del comportamento Implica aspetti motivazionali distinti da quelli metacognitivi (anche se connes-si) Scelta degli obiettivi Persistenza Sforzo o impegno Prof.ssa B. De Bernardi - Psicologia dello sviluppo e dell’educazione 2005/06