Microeconomia Corso D John Hey. Compito a casa 3 La funzione di costo totale per un impresa è data da: C(y) = a + by + cy 2 Ho disegnato la curva nel.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giuseppe Celi 2006, appunti da J.Sloman, Il Mulino
Advertisements

Le imprese in un mercato concorrenziale
Microeconomia Corso D John Hey.
Microeconomia Corso D John Hey. Capitolo 11 e Capitoli 12 e 13 Facciamo lanalisi in due stadi… …nella Capitolo 11 abbiamo trovato le quantità ottime degli.
Mercati non concorrenziali
Microeconomia Corso D John Hey. Questa settimana Martedì: Capitolo 11 e Capitolo 12. Giovedì: Capitolo 13 e Esercitazione 3. Voi dovete prepararvi per.
Microeconomia Corso D John Hey. Capitolo 5 Sappiamo che le curve di indifferenza sono date delle preferenze dellindividuo. Sappiamo che le curve di domanda.
Lezione 3 Lequilibrio del mercato dei beni Istituzioni di Economia.
Microeconomia Corso D John Hey.
CAPITOLO 7 Prendere Decisioni.
Microeconomia Corso D John Hey. Questa settimana Martedì: capitolo 7 Giovedì: capitolo 6 Giovedì: esercitazione 1 (con Anna Conte)
Microeconomia Corso D John Hey.
UN’ANALISI DI EQUILIBRIO GENERALE: IL MODELLO AS-AD
Massimizzazione dei profitti
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 7° parte Docente Prof. GIOIA
Spesa e produzione nel breve periodo: il modello reddito-spesa
Capitolo 10 Costi.
IST. ECONOMIA POLITICA 1 – A.A. 2012/13 – ES. CAP. 9 LEZIONE 15 Docente – Marco Ziliotti.
IST. ECONOMIA POLITICA 1 – A.A. 2012/13 – ES. CAP. 14 Docente – Marco Ziliotti.
MASSIMIZZAZIONE dei PROFITTI
Lezione 2 Ripesa dei temi trattati : grafici obiettivo
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Prof. SAVERIA CAPELLARI Offerta aggregata nel lungo periodo: la produzione.
Lezioni di Microeconomia Lezione 10
Concorrenza perfetta e innovazione di prodotto
Lezioni di Microeconomia Lezione 11
Capitolo 6 Commercio internazionale in concorrenza perfetta

ESERCITAZIONE 2.
IL MERCATO Lezione 2 del modulo introduttivo di Economia politica
Microeconomia Corso D John Hey. Questa settimana Martedì: Capitoli 23 e 24 Giovedì: Capitolo 25 Esercitazione 6.
Microeconomia Corso D John Hey.
Microeconomia Corso D John Hey.
Microeconomia Corso D John Hey. Giovedì 15 maggio 2008 Esercitazione 8 con la Bella Anna. Il resto del Capitolo 24. Capitolo settimane rimangano.
Microeconomia Corso D John Hey.
Microeconomia Corso D John Hey.
Microeconomia Corso D John Hey.
Microeconomia Corso D John Hey.
Microeconomia Corso C John Hey. Notizia Abbiamo deciso di non fare Capitolo 17 Capitolo 18. Non ci saranno domande negli esami su questi capitoli. Domani:
Microeconomia Corso D John Hey.
Microeconomia Corso D John Hey. Questa settimana Martedì Compito a casa 3 (istruzione) Capitolo 14 Giovedì Compito a casa 3 Capitolo 15 Esercitazione.
Microeconomia Corso D John Hey. UNA DOMANDA PER VOI Lultima settimana: quale preferite? Scelta 1: Un riassunto del corso Un esempio degli esami Scelta.
Microeconomia Corso D John Hey. Lezioni 23, 24 e 25 SCELTA IN CONDIZIONI DI RISCHIO Lezione 23: Il vincolo di bilancio. Lezione 24: Il modello di Utilità
Microeconomia Corso D John Hey. Capitolo 22 SCAMBIO NEL MERCATO DEI CAPITALI.
Microeconomia Corso D John Hey. Il programma Questa settimana Martedì: capitolo 30 (teoria dei giochi), una pausa e capitolo 31 (duopolio). Notate: non.
Microeconomia Corso D John Hey.
Microeconomia Corso D John Hey. Oggi Il resto del Capitolo 27 Una piccola pausa Capitolo 28 Una pausa Esercitazione 7 con la Bella Anna.
Microeconomia Corso D John Hey. Oggi Un riassunto delle prime due parti del corso. Capitolo 19 … … categoria 7 negli esami. Esercitazione 5 – la settimana.
Microeconomia Corso C John Hey. Lezione 8 Lequilibrio concorrenziale e sulla curva dei contratti – quindi e Pareto Efficiente. Quando un individuo sceglie.
Microeconomia Corso D John Hey. Esempio 2 Comincio con una rapida discussione delle riposte corrette … … dopo di che, tornarò allinizio e risponderò alle.
Microeconomia Corso D John Hey.
Microeconomia Corso C John Hey.
Microeconomia Corso D John Hey.
1 La scelta dellimpresa Il lungo periodo 2 Lequilibrio di lungo periodo Il lungo periodo è quellintervallo di tempo in cui possono essere modificati.
Le scelte del consumatore
PARTE VIII LE IMPRESE CHE NON FANNO IL PREZZO. LA MASSIMIZZAZIONE DEI PROFITTI PER LE IMPRESE CHE NON FANNO IL PREZZO LE VARIABILI RILEVANTI PER LIMPRESA.
Esercitazione: i vantaggi comparati
ALLOCAZIONE DELLE RISORSE: SCARSITA’ e SCELTA
Impresa dominante e imprese marginali
La teoria della domanda
Equazioni differenziali e applicazioni economiche
Basics di microeconomia
Capitolo 11 Il monopolio Capitolo 11 Microeconomia.
Giuseppe De Arcangelis © Commercio internazionale in concorrenza perfetta.
Capitolo 13 Principi di Microeconomia N. Gregory Mankiw
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONI. 2 Richiami di matematica – Funzioni Funzioni FUNZIONE: ogni regola matematica che permette di calcolare il valore.
MODELLO DI COMPORTAMENTO RAZIONALE (def. tradizionale) OTTIMO VINCOLATO SCARSITA’ COSTO OPPORTUNITA’ TRADE-OFFS (rapporti di scambio)
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
Economia e Organizzazione Aziendale
Transcript della presentazione:

Microeconomia Corso D John Hey

Compito a casa 3 La funzione di costo totale per un impresa è data da: C(y) = a + by + cy 2 Ho disegnato la curva nel grafico. Trovate i valori dei parametri a, b, c. (Suggerimento: a = 0 perché C(0) = 0). Disegnate la curva di costo marginale nellaltro grafico. Trovate loutput ottimo ad un prezzo p = 50. Inserite la curva di ricavo totale nel primo grafico e la curva di ricavo marginale nel secondo. Trovate il profitto massimo ad il prezzo p = 50, e indicatelo nei due grafici. (Notate: se C(y) = a + by + cy 2 la derivata è b + 2y)

I parametri C(y) = a + by + cy 2 C(0) = 0 quindi a = 0 C(20) = 600 e C(50) = 3000 Quindi: 20b + 400c = b c = 3000 Quindi 3000c = 3000 e poi c = 1 Quindi b = 10 La funzione è C(y) = 10y + y 2 Il Costo Marginale è la derivata: y

Compito a casa 3 Il costo totale è C(y) = 10y + y 2 Il costo marginale è y Loutput ottimo è 20. Il profitto massimo è 400.

Lezione 16 Analisi empirica di domanda, offerta e surplus. Martedì prossimo. Una parte in inglese. Importantissima per quelli che vorrebbero essere economisti nel futuro. Difficile – chiede la conoscenza delleconometria. Non ci saranno domande negli esami su questo capitolo/lezione.

Parte 2 Lezione 15 (oggi) e lultimo capitolo in parte 2. Parte 1: senza produzione – lo scambio. Parte 2: produzione. Lezione 15 – la produzione e lo scambio. Una lezione difficile – il dettaglio non importa – solamente il principio. La condizione tecnica – troppo difficile.

Lezione 15 Consideriamo la produzione e lo scambio. Caso 1: una società con tecnologie lineari (come il caso 1 della lezione 14) in cui la frontiera è lineare e spezzata. Caso 2: una società in cui la frontiera è liscia e concava. Andiamo a Maple.

Lezione 15 Il saggio di trasformazione (l'inclinazione della ppf della società) è pari al saggio marginale di sostituzione dei due individui (l'inclinazione delle curve di indifferenza). Si ricordi che il saggio marginale di sostituzione dei due individui deve essere uguale in corrispondenza della curva dei contratti.

Capitolo 15 Arrivederci!