Microeconomia Corso C John Hey. Lezione 8 Lequilibrio concorrenziale e sulla curva dei contratti – quindi e Pareto Efficiente. Quando un individuo sceglie.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA TEORIA DELLE SCELTE PUBBLICHE Un approfondimento
Advertisements

Microeconomia Corso D John Hey.
Lezione 10 Il mercato del lavoro
Diseguaglianza e benessere sociale
Microeconomia Corso D John Hey. Capitolo 5 Sappiamo che le curve di indifferenza sono date delle preferenze dellindividuo. Sappiamo che le curve di domanda.
Microeconomia Corso D John Hey. Questa settimana Martedì: capitolo 7 Giovedì: capitolo 6 Giovedì: esercitazione 1 (con Anna Conte)
Microeconomia Corso D John Hey.
Consumatori, produttori ed efficienza dei mercati
Corso di Scienza delle finanze
Teoria dei giochi Eliminazione iterata delle strategie strettamente dominate Il diritto di proprietà.
Romeo Danielis e Lucia Rotaris Università degli Studi di Trieste
(equilibrio generale) Corso di economia politica
Politica Economica – micro
Limiti e critiche al criterio di Pareto
Politica Economica – Micro
1 POLITICHE INDUSTRIALI PER LO SVILUPPO Augusto Ninni Università di Parma a.a
L’approccio economico all’analisi dell’ambiente
POLITICA ECONOMICA A. A. 2008/2009 Linda Meleo l.
Parte prima: Gli obiettivi della politica economica (SEGUE)
Consumatori, produttori ed efficienza dei mercati Il surplus del consumatore Il surplus del produttore
Il Surplus Del Consumatore e del Produttore
LEZIONE 4 FALLIMENTI DI MERCATO E MONOPOLIO.
Razionalità Limitata e Scelta Collettiva
Le funzioni di utilità sociale L’aggregazione delle preferenze
Microeconomia Corso D John Hey.
Microeconomia Corso D John Hey.
Microeconomia Corso D John Hey.
Microeconomia Corso D John Hey.
Microeconomia Corso D John Hey.
Microeconomia Corso D John Hey. Questa settimana Martedì Compito a casa 3 (istruzione) Capitolo 14 Giovedì Compito a casa 3 Capitolo 15 Esercitazione.
Microeconomia Corso D John Hey. UNA DOMANDA PER VOI Lultima settimana: quale preferite? Scelta 1: Un riassunto del corso Un esempio degli esami Scelta.
Microeconomia Corso D John Hey. Compito a casa 3 La funzione di costo totale per un impresa è data da: C(y) = a + by + cy 2 Ho disegnato la curva nel.
Microeconomia Corso D John Hey. Lezioni 23, 24 e 25 SCELTA IN CONDIZIONI DI RISCHIO Lezione 23: Il vincolo di bilancio. Lezione 24: Il modello di Utilità
Microeconomia Corso D John Hey. Capitolo 22 SCAMBIO NEL MERCATO DEI CAPITALI.
Microeconomia Corso D John Hey. Il programma Questa settimana Martedì: capitolo 30 (teoria dei giochi), una pausa e capitolo 31 (duopolio). Notate: non.
Microeconomia Corso D John Hey.
Microeconomia Corso D John Hey. Oggi Il resto del Capitolo 27 Una piccola pausa Capitolo 28 Una pausa Esercitazione 7 con la Bella Anna.
Microeconomia Corso D John Hey. Oggi Un riassunto delle prime due parti del corso. Capitolo 19 … … categoria 7 negli esami. Esercitazione 5 – la settimana.
Microeconomia Corso C John Hey.
Microeconomia Corso D John Hey. Esempio 2 Comincio con una rapida discussione delle riposte corrette … … dopo di che, tornarò allinizio e risponderò alle.
Microeconomia Corso C John Hey.
Microeconomia Corso D John Hey.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Corso di Politica Economica Lezione 2
ALLOCAZIONE DELLE RISORSE: SCARSITA’ e SCELTA
Corso di politica economica Prof Cuffaro Note per le lezioni
Capitolo 11 Il monopolio Capitolo 11 Microeconomia.
L’EQUILIBRIO ECONOMICO GENERALE E L’ECONOMIA DEL BENESSERE
La produzione efficiente dei beni pubblici 1
Le finalità di efficienza
Le finalità di giustizia/equità
Teoria dei giochi, Luca De Benedictis
L’EQUILIBRIO ECONOMICO GENERALE E L’ECONOMIA DEL BENESSERE Per esempio, se l’allocazione iniziale fosse stata corrispondente al punto k nella figura 12.8.
Cosa intendere per efficienza?
MODELLO DI DOMANDA E OFFERTA
Il commercio internazionale
L’EQUILIBRIO ECONOMICO GENERALE E L’ECONOMIA DEL BENESSERE
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
CONCORRENZA PERFETTA bene omogeneo (es
Esiste altruismo? Più in generale, le NORME SOCIALI (preferenze condivise su come la gente dovrebbe comportarsi; es. finders keepers o 50:50; coopera,
(equilibrio generale) Corso di economia politica
Analisi delle politiche pubbliche 1 Diritto e politiche pubbliche carattere imperativo creazione di identità di azione distribuzione di poteri organizzazione.
Economia politica Lezione 12
I compiti dello Stato nella teoria economica. evoluzione del pensiero economico e definizione dell’estensione dei compiti dello stato: riconoscimento.
1. (RI-) DILEMMI SOCIALI POINT: la massimizzazione indipendente, razionale e auto- interessata porta risultati ‘disastrosi’ a livello sociale d.p. sicuri,
Rielaborazione cap 5 Rosen
La teoria delle scelte collettive
Ricapitoliamo 25 febbraio 2015 Teoria economia del benessere: branca dell’economia che si occupa dei problemi normativi – (non descrive l’economia ma si.
I Fondamenti Introduzione alla Politica economica Le motivazioni dell’intervento pubblico.
Transcript della presentazione:

Microeconomia Corso C John Hey

Lezione 8 Lequilibrio concorrenziale e sulla curva dei contratti – quindi e Pareto Efficiente. Quando un individuo sceglie il prezzo lallocazione non e efficiente. Ma sulla curva dei contratti ci sono altre allocazioni efficiente. La criteria dellefficienza nel senso Pareto non implica una allocazione unica.

Lezione 9 Come la società sceglie tra allocazioni differenti. Un'allocazione deve essere Pareto Efficiente, ma questo non porta ad un'allocazione unica. Esiste una Funzione del Benessere Sociale? La regola della maggioranza?

Lezione 9 (1) Se esistono le preferenze individuali, allora devono esistere anche quelle sociali; (2) Se ciascuno preferisce x a y allora deve farlo anche la società; (3) le preferenze sociali tra x e y devono dipendere solamente dalle preferenze individuali tra x e y. Arrow ha dimostrato che questi 3 assiomi implicano la dittatura - l'ordinamento sociale è quello di un solo individuo. Il teorema di IMPOSSIBILITA' di Arrow.

Lezione 9 Perche non assumiano lesistenza di una funzione di benessere sociale? W=f(u 1,u 2,...,u n ) W=u 1 +u u n utilitarismo classico W=min(u 1,u 2,...,u n ) Rawls W=u 1 u 2...u n Nash Ovviamente il punto scelto deve essere Pareto Efficiente.

Lezione 9 L'aggregazione delle preferenze in generale è impossibile. Le funzioni del benessere sociale sono implicite nel processo decisionale. Se vengono usate funzioni del benessere sensate, allora il risultato è Pareto efficiente.

Lezione 9 Arrivederci!