Catania, 16 novembre 2007 Prezzi e rimborso dei farmaci: cosa cambiare, perché cambiare Emilio Stefanelli Vice Presidente Farmindustria.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
Advertisements

Lindustria alimentare cresce anche in una difficile situazione congiunturale Guido Pellegrini- Università di Bologna Il punto sul settore alimentare:
LItalia e il 7° Programma Quadro per la Ricerca Fiera del Levante Bari, 16 settembre 2006 Presidenza del Consiglio dei Ministri Riforme e Innovazioni nella.
Paolo De Castro 1 Forum Coldiretti 2005 Europa, Competitività e Agricoltura Paolo DE CASTRO Università di Bologna Cernobbio 21 ottobre 2005.
Rapporto semestrale sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti (2/2010)
Giampaolo Galli Chief Economist Confindustria. PARMA 2001 AZIONI PER LA COMPETITIVITA I. RISORSE UMANE E WELFARE Sistema formativo Società dellinformazione.
XI Riunione Scientifica SIET Trieste, giugno, 2009
I giovani anziani in Italia ed Europa: situazione attuale e tendenze di lungo periodo Roberto Leombruni (Labor) Matteo Richiardi (Università Politecnica.
OSSERVATORIO CONGIUNTURALE
Scuola Superiore Economia e Finanza
1. 2 Elaborazione Centro Studi Unioncamere al società dipendenti mil fatturato dove sono.
Unione Europea e Fondi Strutturali
Credibilità Competitività Sviluppo Linee guida per il Dpef
ANALISI FINANZIARIA I “Le determinanti della dinamica finanziaria”
Problemi di produttività e competitività nellindustria italiana Salvatore Rossi Bologna, 15 marzo 2007.
Fondazione Nord Est GLI INVESTIMENTI NELLA PROVINCIA DI PORDENONE: LA SITUAZIONE, LE SFIDE, LE OPPORTUNITÀ 5 a GIORNATA DELLECONOMIA Pordenone, 9 maggio.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - IV trimestre e consuntivo 2003 Ravenna, 19.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - II trimestre e I semestre 2003 Ravenna, 15.
Camera di Commercio I.A.A. di Palermo Osservatorio Economico della Provincia di Palermo
Demografia delle Imprese In tutto il periodo aumenta il numero delle imprese registrate La curva rallenta la propria inclinazione nellultimo anno Nel.
Tendenze dell’industria e politiche per la competitività
Nota sulleconomia della provincia di Trieste Presentazione a cura del Dr. Giuseppe Capuano - Economista Dirigente Area Studi e Ricerche dellIstituto G.
COMMISSIONE EUROPEA DG Occupazione e Affari Sociali Laura BARDONE DG Economia e Finanza Leconomia italiana: congiuntura, prospettive ed aspetti strutturali.
L’Innovazione a 360° Nicoletta Amodio
Conferenza stampa “Le proposte di Farmindustria sull’applicazione della manovra di luglio (legge 111/2011)” Alcuni dati di settore 8 giugno 2012.
Risk and Accounting Bilancio delle banche Marco Venuti 2013.
Catania, 16 novembre 2007 Agenzia Italiana del Farmaco Prezzi e rimborso dei farmaci: cosa cambiare, perché cambiare.
Settima Conferenza Nazionale sulla Farmaceutica Prezzi e rimborso dei farmaci: cosa cambiare, perché cambiare Catania, 16 novembre 2007 Massimo Scaccabarozzi,
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
L’evoluzione tecnologica in ortopedia: innovazione per la vita
Retribuzioni, produttività e costo del lavoro: alcuni confronti internazionali Paola Naddeo Ires-Cgil Roma - 8 settembre 2004.
FARMACI EQUIVALENTI diamo una risposta alle tue domande Pesaro 14 maggio 2009 ORDINE DEI FARMACISTI DI PESARO E URBINO in collaborazione.
Sassuolo 11 dicembre Luigi Bidoia Bolle immobiliari e consumo di ceramica: cosa ci attende nel 2010 ?
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
Lombardia: la prima regione farmaceutica e biotech in Italia Milano, 21 settembre 2007.
P RIMO RAPPORTO SULLA COOPERAZIONE IN I TALIA Anteprima GIUSEPPE ROMA, Direttore Generale Censis.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
1 UIL Pensionati, Roma LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali Livelli Essenziali di Assistenza DIRITTO ALLA SALUTE. NOI CI CREDIAMO.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
Progetto Consegna diretta farmaci a pazienti cronici
1 TARANTO: dati quantitativi Febbraio Indice TARANTO - I numeri dellAssociazione - Dati di bilancio - Sistema Confindustria: come siamo e come.
Il mercato dei generici e le strategie dimplementazione Roberto Teruzzi Catania 16 Novembre 2006.
1 Roma, 29 gennaio 2009 GAS NATURALE APPROVVIGIONAMENTI E PREZZI Qual è lordine di importanza? Bruno Tani Presidente Anigas.
1 Gli indicatori di Piacenza 2020 Comitato Strategico – 25 Gennaio 2007.
LA TELEVISIONE COMMERCIALE E I NUOVI MEDIA
Levoluzione recente delleconomia del Lazio Sviluppo Lazio – Servizio Analisi e Finanza Legacoop – Sala Basevi - 17 Novembre 2010.
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
Numero di imprese innovative nella chimica europea ItaliaGermania Imprese con R&S intra-muros 834 Imprese con R&S intra-muros continuativa
Saldo commerciale (anno 2010, milioni di euro)
Chimica altri high tech totale industria 51,1 58,0 37,4 imprese innovative 82,0 87,0 50,0 di cui innovazione di prodotto (% sul totale imprese) di cui.
Chimica e farmaceutica Intensità energetica Esposizione alla concorrenza internazionale (GWh per unità di fatturato) (quota % esportata) Metallurgia Min.
L’Italia vista dall’Europa Ing. Andrea Moltrasio, Vicepresidente di Confindustria Parlamento Europeo, Bruxelles 28 Marzo 2007.
CER - PROMETEIA - ref.Rapporto al CNEL - Roma 26 giugno La previsione macroeconomica Stefania Tomasini Prometeia.
La Sanità italiana in un quadro di prospettiva
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
1 Energia e industria in Italia Davide Tabarelli Cisl Civitavecchia 9 marzo 2011 marzo 2011.
MEF Gli Strumenti di Analisi e Previsione del MEF – Forum P.A. 08 Maggio 2006 I Modelli di previsione economica territoriale del Dipartimento per le Politiche.
L’industria meridionale e la crisi
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità I problemi del Paese CdL in Medicina e Chirurgia.
La vecchiaia di successo: prevenzione lavoro e stili di vita Aspetti economici e sociali Giorgio L. Colombo Università degli Studi di Pavia, Facoltà di.
Sfide e opportunità dell’industria farmaceutica
Incidenza delle imprese estere sulla chimica in Italia nel 2010 Valore della produzione in Italia (miliardi di euro) % Imprese estere Quota su totale.
Luigi Bidoia Le prospettive del mercato mondiale delle piastrelle Sassuolo, 12 dicembre 2006.
Osservatorio congiunturale: il settore delle costruzioni Bologna, 21 novembre 2013 Giovanna Altieri.
Ricerca, Innovazione e Competitività Sala degli Atti parlamentari, Biblioteca del Senato «Giovanni Spadolini» - Roma, 26 febbraio 2016 Nuova «governance»
Rapporto sull’economia della provincia di Chieti A cura dell’U.O. Studi e Statistica – Marketing territoriale della CCIAA di Chieti 2004.
Ricerca, Innovazione e Competitività Sala degli Atti parlamentari, Biblioteca del Senato «Giovanni Spadolini» - Roma, 26 febbraio 2016 Farmaci Innovativi.
La dimensione territoriale nel Quadro Strategico Nazionale Stato d’attuazione e ruolo dei Comuni Quarta edizione – 2014 Principali evidenze Roma,
La competitività delle imprese in CAMPANIA 26 ottobre 2011.
Transcript della presentazione:

Catania, 16 novembre 2007 Prezzi e rimborso dei farmaci: cosa cambiare, perché cambiare Emilio Stefanelli Vice Presidente Farmindustria

Le politiche di prezzo devono muoversi in una logica di sviluppo sostenibile, garantendo: Risposte alla crescente domanda di Salute (invecchiamento, immigrazione, nuovi farmaci, maggiore domanda di benessere) Sviluppo competitivo delle imprese e del territorio (in un settore hi-tech, in cui lItalia ha grandi potenzialità) devono essere sviluppati congiuntamente (non cè crescita sostenibile se uno di essi viene lasciato indietro) Obiettivi che devono essere perseguiti coerentemente con gli equilibri di finanza pubblica (gestione responsabile della spesa, con il contributo di tutti gli attori del Sistema, con il farmaco inquadrato in ottica beneficio/costo) devono rispettare lesigenza di stabilità e coordinamento del Sistema 1

Le politiche di prezzo devono tenere conto del contributo del settore alleconomia nazionale e dei territori 2

La Salute è la più grande azienda italiana (1,5 milioni di persone, 11% del PIL) e la farmaceutica ne è un pilastro fondamentale Leadership nella ricerca, occupazione di qualità, forte capacità di export (+200% dal 1996) La sostenibilità passa dalla crescita economica. Se lItalia non valorizza un settore come il farmaco, da dove cominciamo? LItalia produce più medicinali di quanti ne consumi. Non solo un grande mercato ma anche un grande produttore (3° in Europa, 5° al Mondo) Il settore dei medicinali in Italia (miliardi di ) produzione (scala sx) consumi (scala dx) saldo estero (scala dx) Fonte: elaborazioni su IMS, Istat, Ministero Salute Un settore strategico per la crescita economica e sociale del Paese… 3

… e dei territori dove le imprese del farmaco operano e investono addetti circa, di cui 150 in R&S Occupazione di elevatissima qualità (90% laureati e diplomati) e meglio retribuita (il doppio della media) Tra i primi tre settori per fatturato In Italia tra le prime 10 province farmaceutiche Il secondo settore esportatore (23% del totale, il 46% escluso lelettronica) e con la crescita tra le più elevate (tra il 2000 e il %, media manifatturiera -5,0%) Collaborazioni con Istituti di ricerca pubblici (845 studi clinici tra il 2000 e il 2006) A Catania In Sicilia 4

Le politiche di prezzo devono tenere conto dei confronti internazionali 5

In Italia popolazione più anziana, ma spesa farmaceutica pubblica inferiore agli altri Paesi europei 309,1 290,5 245,3 234,9 274,5 147,3 138,5 116,9 111,9 130,8 Francia Germania Regno Unito Spagna Media Paesi europei euro pro-capite Spesa farmaceutica convenzionata e ultra 65enni anno 2006 Fonte: Istat, Associazioni estere ITALIA209,8100,0 indice Italia=100 16,2 19,3 16,0 16,7 17,2 19,7 Over 65 (% sul totale) La spesa farmaceutica procapite di un over 65 è più di 3 volte la media 6

In Italia prezzi dei farmaci con prescrizione inferiori rispetto agli altri paesi UE 2006 prezzi ex-factory indicizzati per lItalia, Farmaci con ricetta lanciati dopo il 1990 Confronto fra i 300 principi attivi più venduti (a valore) in Italia Italia 111,0Francia 112,5Spagna 118,3 117,9 114,1Paesi Bassi Grecia Regno Unito 125,0 100,0 Germania Italia ~20% in media inferiore agli altri Paesi Ue Fonte: Cergas Bocconi (2007) 7

Le politiche di prezzo devono tenere conto dei trend di spesa farmaceutica e sanitaria, e degli effetti sulle prospettive di crescita del settore 8

Spesa farmaceutica e sanitaria in Italia Indice 2001=100 (in valore) +35,7% +5,7% +41,2% Altre voci di spesa sanitaria Sanitaria Totale Farmaceutica convenzionata % Farmaceutica totale Altre voci (47% ospedali) % sul PIL (indice 2001=100) 84% ,93%0,91%0,83%0,86%0,83%0,84% Farmaceutica convenzionata Altre voci di spesa Farmaceutica convenzionata Sanitaria Totale 9

La pressione sullequilibrio prezzi-costi pesa sulla redditività delle aziende Prezzi e costi per le imprese farmaceutiche (indice 2002=100) Redditività della farmaceutica in Italia (ROI, indice =100) Fonte: Istat, prometeia Costi operativi Prezzi al consumo * (*) prezzi fino ad agosto, costi previsione Prometeia 10

A rischio la sostenibilità dellimpegno in Ricerca e Innovazione Fonte: elaborazioni su dati BACH (commissione europea) Utile prima delle imposte (% al fatturato) Pressione fiscale (imposte/utile) Utile al netto delle imposte (% al fatturato) Indicatori di bilancio nel settore chimico-farmaceutico (indice media Paesi europei=100) Paesi europei (Belgio, Francia, Germania, Austria, Spagna, Portogallo, Finlandia) Italia Per le imprese del farmaco in Italia prezzi più bassi (-20%) e costi operativi più alti (ad esempio energia, trasporti) Pressione fiscale in media del 65% (con punte superiori), che penalizza la competitività delle imprese e lattrattività del territorio La Ricerca farmaceutica è autofinanziata per oltre il 90% dalle imprese del farmaco, con investimenti ingenti, ad alto rischio, che durano anni 11

Le politiche di prezzo devono tenere conto del ruolo del farmaco per la sostenibilità e lefficienza di tutto il SSN e della crescente domanda di Salute 12

Fonte: eurostat, Phrma Evitando interventi chirurgici (es. ulcera) Rendendo più brevi i ricoveri (es. cicli di chemioterapia) Rallentando la degenerazione della malattia (es. Alzheimer) Prevenendo linsorgenza di patologie (es. vaccini) 1 giorno di ricovero 1 per vaccini quasi 3 anni di assistenza farmaceutica = 24 per curare chi si ammala = Linvecchiamento della popolazione in Italia (n° di persone per fascia di età) 65 anni e oltre 80 anni e oltre +7,2 milioni +4,6 milioni Da 1 dollaro in cure con farmaci innovativi, risparmi fino a 6 dollari per la spesa sanitaria totale Il farmaco è uno strumento importante per la sostenibilità del Servizio Sanitario LInnovazione è un valore per il malato ma anche un investimento per il SSN 13

Allaumentare delletà la domanda per farmaci cresce più di quella sanitaria e più Italia: spesa pro-capite per fasce detà (indice 0-64 anni=1, anno 2006) Farmaceutica convenzionata Sanitaria totale Con letà, la domanda farmaceutica cresce più che la sanitaria totale, perchè Fonte: elaborazioni su Osmed, RGS, eurostat nella spesa totale è alto il peso di voci che non variano con letà (es. personale, costi fissi) i farmaci possono sostituire altre terapie (specie per patologie tipiche degli anziani) Linvecchiamento della popolazione, aumenta il contenuto farmaceutico della spesa sanitaria totale Un tetto fisso col tempo tende a penalizzare la farmaceutica 14

Alcuni segnali positivi dal contesto politico di queste settimane Accordi di Programma per promuovere gli investimenti in Italia, in particolare sviluppo e sperimentazioni cliniche di fase I e II; apertura e potenziamento siti di produzione; nuove unità di personale addetto alla produzione o ad attività R&S (da rendere strutturali per stimolare ancora di più gli investimenti in Italia) Credito di imposta contratti R&S con università ed enti pubblici innalzamento dellaliquota al 40% con un limite di 50 milioni per ciascun periodo dimposta (rispetto allattuale 15% con un tetto di 15 milioni) DL collegato alla Finanziaria 2008: possibilità di un quadro regolatorio più stabile (no tagli dei prezzi) separazione spesa territoriale da ospedaliera risorse destinate ai farmaci innovativi 15

Ma anche elementi critici ancora da chiarire o da superare Sistema di controllo della spesa tutto basato sullofferta payback al 100% e non sulla domanda linee guida nazionali per il medico; maggiore responsabilizzazione delle Regioni; compartecipazione alla spesa da parte del Paziente 16 Budget aziendale e payback sistema ancora da costruire; rischi per la competitività aziendale; partecipazione non prevista da parte dellazienda alla definizione del prezzo dei prodotti Prezzi e rimborsi ancora da verificare lapplicazione del documento sullinnovazione per la determinazione del prezzo rimborsato; prezzo degli off-patent ancora non completamente libero; rischio che prezzo e rimborso diventino… quasi solo un problema interno al settore