Capitolo 1: Introduzione alla macroeconomia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di Macroeconomia
Advertisements

Curva di offerta aggregata di breve periodo;
Giuseppe Celi 2006, appunti da J.Sloman, Il Mulino
Lezione 7 Applicazione: la politica economica nel breve periodo
Capitolo 8: Reddito e spesa. C I C + I C + I + G AD = Y Y* AD.
Il modello AD-AS.
Stabilizzare l’economia: il ruolo della banca centrale
Capitolo 8 La curva di Phillips.
UN’ANALISI DI EQUILIBRIO GENERALE: IL MODELLO AS-AD
Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 Capitolo 1
L’economia è… …una scienza sociale, che studia il modo in cui all’interno della nostra società gli individui, le imprese, le autorità pubbliche e le altre.
Modello IS-LM.
Capitolo 2 Domanda e offerta
Problematiche macroeconomiche
IL MERCATO.
Lezione 5 I MERCATI FINANZIARI
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Parte II Istituzioni di Economia CLES.
I mercati dei beni e delle attività finanziarie: il modello IS-LM
Capitolo 29 Modello AD-AS 1.
Offerta e Domanda di mercato
Giuseppe De Arcangelis © 2005
Qual è il collegamento tra il modello IS-LM illustrato nel capitolo 9 e il modello della domanda aggregata del capitolo 8 Il modello della domanda aggregata.
Capitolo 9: Moneta, interesse e reddito
ESERCITAZIONE 2.
Giuseppe Celi 2006, appunti da J.Sloman, Il Mulino
Economia politica II – Modulo di Macroeconomia
crescita della moneta ed inflazione
Modelli macroeconomici in economia aperta
Estensione del modello a prezzi vischiosi: altri strumenti analitici
Lezione 11 Aspettative e Politica Economica
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 2° parte Docente Prof. GIOIA
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 18 I SEMESTRE A.A
Capitolo 9 Moneta, interesse e reddito. Il modello IS – LM La curva AD descrive lequilibrio nel mercato dei beni in relazione alla variabile PIL.
Capitolo 9 Equilibrio macroeconomico con prezzi flessibili.
Stabilizzare l’economia: il ruolo della banca centrale
Lezione 8 La politica fiscale, il deficit ed il debito pubblico
Corso di Macroeconomia Lezione 7 : Modello IS-LM
Capitolo 9 Introduzione alle fluttuazioni economiche
Introduciamo ora il livello dei prezzi e il mercato del lavoro
Equilibrio simultaneo del mercato reale e del mercato monetario (prezzi fissi) Formuleremo un modello che è in grado di mostrare l’equilibrio macroeconomico.
Sloman & Garratt, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 Capitolo 1
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA a.a SAVERIA CAPELLARI Introduzione Definizioni Macroeconomia.
Capitolo 2 Domanda e offerta Capitolo 2 Microeconomia.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Politica II Istituzioni di Economia Politica II (CLEA/CLAM )
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 17 II SEMESTRE A.A
DISEQUILIBRI DI MEDIO PERIODO Le politiche economiche e gli shock Cosa accade se le politiche economiche o i cambiamenti nelle preferenze di consumatori.
Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore © Capitolo 5: L’economia aperta Capitolo 5 L’economia aperta.
Modello Domanda-Offerta Aggregata (AD-AS)
1. I Sistemi economici si distinguono in base al grado di “intervento pubblico” in economia economia totalmente pianificata economia mista economia pura.
I mercati e la formazione dei prezzi
Il trade off di breve periodo tra inflazione e disoccupazione: la curva di Phillips 1.
Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore © Capitolo 1: La macroeconomia come scienza Capitolo 1 La macroeconomia come scienza.
La politica fiscale, il deficit ed il debito pubblico
IL MERCATO. I soggetti che operano nel sistema economico, sono strettamente interdipendenti tra loro e creano dei flussi di scambio monetari e reali.
Inflazione, produzione e crescita della moneta
Moneta, tassi di interesse e tassi di cambio
Mercato della moneta e mercato valutario Tommaso Monacelli Economia Monetaria CLEF 14 Questa versione: 15 Aprile 2009.
Blanchard, Amighini e Giavazzi, Scoprire la macroeconomia, vol. I Capitolo 9 Il tasso naturale di disoccupazione e la curva di Phillips.
1 L’EQUILIBRIO MACROECONOMICO. 2 OCCUPAZIONE E PRODUZIONE TASSO DI DISOCCUPAZIONE NATURALE EQUILIBRIO TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO LIVELLO DI OCCUPAZIONE.
Blanchard,Amighini e Giavazzi, Scoprire la macroeconomia, vol. I Offerta aggregata, AS L’offerta aggregata, AS, descrive gli effetti della produzione sul.
Transcript della presentazione:

Capitolo 1: Introduzione alla macroeconomia

PIL pro capite (Italia 1950-2005)

PIL pro capite (Italia 1970-1983)

Metodi di analisi dei valori monetari Quando si analizzano dati monetari organizzati in serie storiche occorre tenere presente l’effetto distorsivo causato dalla presenza di inflazione Quando i dati riguardano grandezze come il PIL e si operano confronti internazionali è necessario tenere conto del fatto che uno stello livello di reddito potrebbe non riflettere una stessa situazione concreta Per eliminare l’effetto distorsivo generato dalla presenza di inflazione si usa l’analisi a prezzi costanti, mentre l’analisi a prezzi correnti è limitata alle analisi di serie non temporali Per eliminare l’effetto prodotto dalla presenza di prezzi diversi nei diversi paesi e quindi il diverso impatto che uno stesso reddito può avere sul benessere individuale, si usa la trasformazione dei prezzi secondo la parità di potere d’acquisto (PPA)

Curve AS e AD La curva di offerta aggregata (AS) indica la quantità di prodotto che le imprese sono disposte ad offrire in corrispondenza di ciascun livello dei prezzi: Quanto più è alto il prezzo tanto maggiore è la quantità che le imprese sono disposte ad offrire sul mercato La curva di domanda aggregata (AD) indica il livello della produzione in corrispondenza del quale i mercati dei beni e i mercati monetari sono simultaneamente in equilibrio in corrispondenza di ciascun livello dei prezzi: Quanto più è alto il prezzo tanto minore è la quantità che i consumatori sono disposti ad acquistare

P AS P1 AD Y D1 S1

P AS P0 AD Y Y0

P AS P0 AD Y Y0

L’ipotesi che la AS di lungo periodo sia verticale è cruciale dal punto di vista macroeconomico; In questo caso,infatti, il prodotto Y0 non cambia e quindi la AS non si sposta in senso verticale, mentre il livello del prezzo dipende unicamente dagli spostamenti della AD

P AS P2 P0 P1 AD2 AD0 AD1 Y Y0

Ruolo di AS e AD nel lungo periodo Nel lungo periodo il livello di produzione dipende esclusivamente dall’offerta aggregata, mentre i prezzi dipendono sia dall’offerta aggregata sia dalla domanda aggregata

L’inflazione Se si verificano tassi di inflazione, cioè aumenti generalizzati e non temporanei dei prezzi, questi sono sempre dovuti a variazioni della domanda aggregata Questo perché in genere le variazioni dell’offerta aggregata sono in genere minime da un anno all’altro, dipendendo da fattori che si modificano con lentezza e gradualità, mentre le variazione della domanda aggregata posso essere anche molto rilevanti e determinano uno spostamento della AD verso l’alto e verso destra, mentre la AS non si sposta o si sposta di pochissimo

P AS P1 P’1 P0 AD1 AD0 Y Y0 Y1

Il breve periodo Nel breve periodo la curva di offerta aggregata è orizzontale; Nel breve periodo il livello dei prezzi è determinato dall’equilibrio fra la AS e la AD, mentre il livello del prodotto può assumere qualsiasi valore ma in concreto è determinato dalla posizione della AD; Nel breve periodo il livello della produzione non influisce sul livello dei prezzi Ne consegue che nel breve periodo il livello di produzione è determinato unicamente dalla domanda aggregata e non influisce sul livello dei prezzi

P AS P0 AD Y Y0

P AS P0 AD2 AD0 AD1 Y Y0 Y2 Y1

LA AS dal breve al lungo periodo