Istruzione, formazione e mercato del lavoro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
- le Medie la Moda la Mediana
Advertisements

CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
“Intervista sul mondo del lavoro”
PAUE 0506 IV / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
Aspettative, consumo, investimenti
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
La scelta del paniere preferito
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
La valutazione economico- sociale dei progetti e lanalisi costi-benefici.
Lezione 10 Moral hazard ed incentivi. MH ed efficienza Indebolisce la capacità di raggiungere accordi efficienti Costi e benefici sociali marginali non.
Lezione 5 I MERCATI FINANZIARI
RISPARMIO, ACCUMULAZIONE DI CAPITALE E PRODUZIONE
Lezione 7 IL MERCATO DEL LAVORO
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
Il mercato dei beni in economia aperta
L’elasticità e le sue applicazioni
Esempi pratici sul mercato del lavoro concorrenziale
1 Facoltà di Economia U niversità degli Studi di Parma Corso di Economia Industriale Cap. 13 Anno Accademico
1 Facoltà di Economia U niversità degli Studi di Parma Corso di Economia Industriale Cap. 11 Anno Accademico
I processi di finanziamento e le fonti esterne di finanziamento
Capitolo undicesimo L’istruzione 1
Capitolo 4 I mercati finanziari.
Capitolo 6 Il mercato del lavoro
Risparmio, accumulazione di capitale e produzione
Tendenze della diseguaglianza economica in Italia e nella UE15 Michele Raitano Sapienza Universit à di Roma.
Verso un conto del capitale umano Cos’è il capitale umano
ANALISI FINANZIARIA I “Le determinanti della dinamica finanziaria”
EIE 06/07 II / 1 Strumenti delle politiche agricole in economia aperta equilibrio di mercato in economia aperta politiche di un paese importatore politiche.
EIE 0607 V / 1 sussidio unitario fisso allesportazione si avrà commercio se e solo se | P B AUT - P A AUT | > tc - P B = P A + tc – (A è il paese esportatore)
EPA 01/02 VII /1 Relazioni spaziali tra i prezzi Lo spazio: produzione e consumo non avvengono nello stesso punto il prodotto deve essere spostato, con.
CAPITOLO 5 Elasticità.
Il Surplus Del Consumatore e del Produttore
La Concorrenza Perfetta e La
Il comportamento del consumatore
APETTI ECONOMICO-FINANZIARI della gestione delle imprese di assicurazione Università di Macerata.
Istituzioni di Economia M-Z prof. L. Ditta
ESERCITAZIONE 2.
Economia politica II – Modulo di Macroeconomia
aspettative di inflazione e valore attuale
Microeconomia Corso D John Hey.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
La macroeconomia neoclassica
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Num / 36 Lezione 9 Numerosità del campione.
Capitolo 10 La determinazione del prezzo Comprendere e cogliere
Le scelte del consumatore
LEZIONI DI MACROECONOMIA CAPITOLI 5 & 6
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Lezione 10 La politica monetaria
Macroeconomia II ESERCITAZIONE
LEZIONI DI MACROECONOMIA CAPITOLO 2
Capitolo 6 La disoccupazione
Andrea Picistrelli classe 1 a a.s.2013/2014
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM
Equazioni differenziali e applicazioni economiche
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Oltre l’emergenza educativa: capitale umano, talento e meritocrazia.
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 II SEMESTRE A.A
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 14 II SEMESTRE A.A
PRODOTTO E REDDITO NAZIONALE Prof. Fabio Asaro. TRA LE GRANDEZZE AGGREGATE PIU’ IMPORTANTI ELABORATE DALLA CONTABILITA’ ECONOMICA NAZIONALE CI SONO.
L’effetto delle asimmetrie informative sul mercato del credito Fausto Panunzi.
Formazione Professionale. Sommario Formazione professionale generica  Formazione che aumenta la produttività del lavoratore in qualsiasi impresa. Formazione.
1 L’EQUILIBRIO MACROECONOMICO. 2 OCCUPAZIONE E PRODUZIONE TASSO DI DISOCCUPAZIONE NATURALE EQUILIBRIO TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO LIVELLO DI OCCUPAZIONE.
Capitale umano e istruzione La teoria del capitale umano vede l’istruzione come un investimento che migliora l’efficienza della forza lavoro Età legale.
Transcript della presentazione:

Istruzione, formazione e mercato del lavoro Scuola, formazione e mercato del lavoro

Tasso di partecipazione scolastica Tutti gli individui, prima di entrare nel mercato del lavoro trascorrono un periodo di tempo sui banchi di scuola Definiamo il tasso di partecipazione scolastica come il rapporto tra gli iscritti ad un certo ordine di scuola e la popolazione nella stessa fascia di età per i diversi ordini scolastici: Scuola dell’obbligo Scuola secondaria Università Scuola, formazione e mercato del lavoro

Scuola, formazione e mercato del lavoro Tab2.1 Tab 2.1 Scuola, formazione e mercato del lavoro

Scuola, formazione e mercato del lavoro Commento alla tabella 2.1 (1) Si nota un innalzamento dei tassi di partecipazione scolastica in tutti i paesi del mondo. Per i paesi sottosviluppati l’aumento del tasso di scolarizzazione implica la riduzione del divario con i paesi sviluppati (2) Anche il divario di partecipazione tra i generi (M e F) si è ridotto I fenomeni (1) e (2) riguardano tutti i paesi Scuola, formazione e mercato del lavoro

Fatti stilizzati: l’Italia Il 43% della popolazione nata prima del 1915 era analfabeta L’84% di quelli nati dopo il 1945 ha completato l’istruzione elementare Da questi dati nascono due domande: Che cosa determina l’aumento di domanda di istruzione? Perché qualcuno non completa l’iter scolastico? Scuola, formazione e mercato del lavoro

Scuola, formazione e mercato del lavoro Tab 2.2 Tab2.2 Scuola, formazione e mercato del lavoro

Scuola, formazione e mercato del lavoro Commento alla tabella 2.2 Una maggiore istruzione di traduce in: un aumento del tasso di partecipazione al mercato del lavoro (Tasso di partecipazione= (Occupati+ disoccupati)/popolazione attiva (>15 anni) Minor disoccupazione Maggior retribuzione (negli USA più che in Italia) Il titolo di studio non influenza solo il livello retributivo, ma anche il suo profilo nel corso della vita lavorativa Scuola, formazione e mercato del lavoro

Profili di reddito per livello di istruzione Scuola, formazione e mercato del lavoro

Fatti stilizzati relativi all’acquisizione di istruzione: I dati mostrano: Innalzamento generalizzato della domanda di istruzione a partire dalle coorti più giovani Un miglioramento delle prospettive occupazionali connesso all’acquisizione di istruzione Miglioramento delle prospettive di reddito sia statiche che dinamiche Nonostante l’istruzione crei prospettive di reddito migliori solo frazioni ridotte della popolazione conseguono i livelli più elevati di istruzione Scuola, formazione e mercato del lavoro

La scelta di acquisire istruzione come investimento in capitale umano Perché gli individui intraprendono una carriera scolastica? Per il piacere di acquisire nuove conoscenze (bene di consumo). Infatti i ricchi studiano di più dei poveri Perché l’istruzione è un investimento (su se stessi) finalizzato ad accrescere in futuro la propria capacità di reddito. Infatti l’investimento in capitale umano accresce la capacità produttiva dell’individuo  Accresce la sua remunerazione, se l’individuo viene retribuito in base al suo contributo marginale alla produzione Scuola, formazione e mercato del lavoro

Scuola, formazione e mercato del lavoro Modello Ipotesi: il capitale umano Hi si produce solo attraverso esperienza scolastica, Si. La quantità di capitale umano acquisito è proporzionale al tempo trascorso tra i banchi di scuola (=le scuole hanno la stessa qualità) Scuola, formazione e mercato del lavoro

Costi dell’investimento in capitale umano L’istruzione si acquisisce sostenendo dei costi Costi monetari diretti: tasse di iscrizione, acquisto libri etc Costi monetari indiretti: mancati guadagni che si sarebbero potuti ottenere se si fosse entrati subito nel mercato del lavoro (costi opportunità) Costi non monetari: impegno richiesto all’individuo per progredire nella carriera scolastica Scuola, formazione e mercato del lavoro

Scuola, formazione e mercato del lavoro La scelta ottimale In presenza di benefici e costi la teoria economica ci insegna che le scelte ottimali sono tali da uguagliare al margine i primi con i secondi, quindi: Si domanda istruzione finchè il beneficio marginale (piacere conoscenza + miglioramento prospettive di reddito) è uguale al costo marginale (tempo e sforzo dedicato allo studio e costi per la frequenza scolastica) Scuola, formazione e mercato del lavoro

La scelta ottimale (grafico) Scuola, formazione e mercato del lavoro

Scuola, formazione e mercato del lavoro Commento alla figura 2.2 Le curve di indifferenza: al crescere dell’istruzione i costi crescono più velocemente della soddisfazione per cui è necessario compensarlo con un reddito crescente per mantenersi sulla stessa curva La curva della capacità di guadagno: dipende dal funzionamento del mercato del lavoro (non dipende dalle scelte dell’individuo) Scuola, formazione e mercato del lavoro

Scuola, formazione e mercato del lavoro L’equilibrio In equilibrio: Soddisfazione marginale+ reddito futuro marginale=costo marginale Beneficio marginale =costo marginale Limiti del modello: nella realtà il problema dell’individuo si pone in un contesto dinamico, non statico come questo Scuola, formazione e mercato del lavoro

Differenze individuali Costi identici Se l’abilità (intelligenza, soddisfazione tratta dallo studio, facilità di apprendimento) condiziona positivamente il beneficio dell’istruzione, studiano di più gli individui più abili ed i loro maggiori guadagni dipendono anche dall’abilità oltre che dall’istruzione Se due individui con la stessa abilità fronteggiano prospettive diverse di reddito futuro, studia di più l’individuo con migliori prospettive ed i suoi guadagni dipendono dai fattori a cui bisogna ascrivere il suo profilo di reddito oltre che dall’istruzione Scuola, formazione e mercato del lavoro

Differenze individuali: vincoli economici familiari Se i mercati finanziari non sono perfetti, alcuni individui sono costretti ad indebitarsi pagando tassi di interessi “elevati” (moral hazard) oppure sopportando un vincolo  accedono ad un livello di istruzione inferiore a quello che sceglierebbero Scuola, formazione e mercato del lavoro

La scelta ottimale attraverso i costi e i benefici marginali Scuola, formazione e mercato del lavoro

Scuola, formazione e mercato del lavoro Equilibrio Acquisiscono maggiore istruzione gli individui più dotati di talento (più intelligenti e/o provenienti da ambienti culturali migliori) e coloro che provengono da famiglie più ricche, tutte le volte che i mercati finanziari sono imperfetti. Si*=S(A, X, BF, R) + + + - Dove A=abilità X=ricchezza BF=background famigliare R=costo dell’indebitamento Scuola, formazione e mercato del lavoro

Quanto rende acquisire istruzione Gli individui vanno a scuola per convenienza economica e, se si osservano comportamenti differenziati, questi possono dipendere dalla condizione economica della famiglia e dal talento dell’individuo. Questa convenienza è reale? Il rendimento di un investimento è pari al tasso di sconto che eguaglia il valore scontato dei profitti futuri al costo di acquisto corrente Scuola, formazione e mercato del lavoro

Rendimento dell’istruzione E’ necessario conoscere il flusso dei guadagni futuri Guardando alla distribuzione delle retribuzioni correnti in una popolazione, ciascun individuo è in grado di determinare il rendimento atteso associato al conseguimento di un determinato titolo di studio Scuola, formazione e mercato del lavoro

Scuola, formazione e mercato del lavoro Un caso semplice Ipotizziamo due periodi di tempo Un individuo che non acquista istruzione guadagna I1 in entrambi i periodi Un individuo che studia nel primo periodo e lavora nel secondo, nel primo periodo sostiene un costo diretto (più il mancato guadagno I1) e nel secondo periodo guadagna I2> I1 Scuola, formazione e mercato del lavoro

Profilo temporale di reddito Scuola, formazione e mercato del lavoro

Calcolo del rendimento Quale è il rendimento interno associato a questa scelta? Calcoliamo il Valore Presente Scontato (VPS) Il tasso di rendimento è il tasso di sconto in corrispondenza del quale VPS=0 Scuola, formazione e mercato del lavoro

Il rendimento dell’istruzione  è tanto più elevato quanto: Maggiore è il differenziale retributivo (I2-I1); Minori sono i costi di acquisizione dell’istruzione  Nella realtà gli anni di studio sono più di 1 e la vita lavorativa è formata da un numero elevato di periodi Scuola, formazione e mercato del lavoro

Scuola, formazione e mercato del lavoro Stima del rendimento Gli economisti inferiscono i rendimenti dell’istruzione dalla stima di  nell’equazione seguente: Log (wi)= +(anni di studio)+ +(età)+(genere)+….+ i  è pertanto il rendimento associato ad un anno di istruzione La differenza % tra i redditi di due individui è proporzionale al numero di anni dedicati all’istruzione Scuola, formazione e mercato del lavoro

Scuola, formazione e mercato del lavoro Tab 2.3 Scuola, formazione e mercato del lavoro

Scuola, formazione e mercato del lavoro Tab 2.4 Scuola, formazione e mercato del lavoro

Scuola, formazione e mercato del lavoro Stime del rendimento In Europa un anno di istruzione comporta un aumento retributivo tra il 5 e il 10% Un diplomato guadagna il 25-50% in più di un individuo con la scuola primaria; Un laureato guadagna il 20-40% in più rispetto ad un diplomato Il rendimento si abbassa al crescere della scolarità media della popolazione (tab 2.4) I rendimenti privati e quelli sociali (pubblici) sono diversi e i primi superano i secondi perché in generale i costi pubblici eccedono i benefici pubblici Scuola, formazione e mercato del lavoro

Scuola, formazione e mercato del lavoro Offerta di istruzione Il rendimento del capitale umano e la sua formazione dipendono dall’offerta: qualità del processo formativo cui è sottoposto l’individuo Questo a sua volta è legato a : Il livello di risorse economiche impegnate. Alcuni autori trovano che misure dell’uso delle risorse alunni per insegnante, spesa media per studente) spiegano la diversità fra i paesi in termini di performance scolastica degli alunni La fonte di finanziamento. I sistemi pubblici destinano quote di risorse sostanzialmente identiche a tutti i componenti della popolazione. Non c’è la possibilità di regolare l’investimento in base al talento. I sistemi pubblici ci annullano l’effetto ricchezza familiare per l’accesso all’istruzione Scuola, formazione e mercato del lavoro

Offerta di istruzione (2) L’ambiente culturale di provenienza. Le disuguaglianza nei livelli di reddito tendono a mantenersi nel tempo La qualità dell’ambiente scolastico. La dotazione media di talento dei propri compagni di studio è un fattore che favorisce l’apprendimento individuale (competizione, imitazione)  Quale è la composizione ottimale di una classe? Perfetta integrazione Perfetta segregazione Scuola, formazione e mercato del lavoro

Offerta di istruzione (3) Le caratteristiche ambientali esterne (capitale sociale) Integrazione Stratificazione L’intervallo temporale tra la decisione di investire ed il ritorno dell’investimento Se non se ne tiene conto si possono assumere decisioni sbagliate che riducono il rendimento dell’istruzione Scuola, formazione e mercato del lavoro

Formazione e addestramento professionale Gli investimenti in capitale umano non terminano con gli anni scolastici. In quel caso, lo stock di capitale sarebbe dato al termine della carriera scolastica, e si deteriorerebbe nel corso della carriera lavorativa a causa di invecchiamento biologico e obsolescenza delle conoscenze. Nella misura in cui i salari riflettono la produttività, dovremmo osservare profili reddituali decrescenti nell’arco della carriera. Invece nella realtà le cose sono come visto all’ inizio di questa lezione Come spiegare profili crescenti? Scuola, formazione e mercato del lavoro

Scuola, formazione e mercato del lavoro Learning by doing Incentivi Screening Formazione e addestramento professionale, che costituisce un investimento in capitale umano. E’ un investimento dai rendimenti decrescenti: si smette di investire nella parte finale della carriera, da cui il tratto decrescente dei profili salariali Scuola, formazione e mercato del lavoro

Scuola, formazione e mercato del lavoro Il tratto fondamentale che differenzia gli investimenti in training da quelli in istruzione è che costi e rendimenti dell’investimento (possono) ricadere non solo sull’individuo, ma anche sulle imprese. L’investimento si verifica con più probabilità tanto più il rapporto di lavoro è percepito come stabile dalle parti. La questione fondamentale è chi debba sostenere i costi dell’investimento Scuola, formazione e mercato del lavoro

Capitale umano generico Competenze generali utilizzabili in ogni posto di lavoro In un mercato del lavoro competitivo nessuna impresa è disposta a sostenere il costo di questa formazione, perché deve remunerare il lavoratore in base al suo aumento di produttività  Agli apprendisti o ai giovani con contratti di formazione viene pagata una retribuzione inferiore Scuola, formazione e mercato del lavoro

Capitale umano specifico Competenze specifiche ad una data impresa. Il costo della formazione di questo tipo di capitale grava in generale sull’impresa Per gli esiti della formazione professionale è importante il contesto istituzionale. In generale si osserva che assicurano buoni livelli di formazione: La presenza di un sistema scolastico-formativo sufficientemente meritocratico Con certificazione del risultato Dove le aziende concorrono a definire i contenuti della formazione Scuola, formazione e mercato del lavoro