Il trasporto di Sverdrup

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Pg 1 Lezione 4 Agenda di oggi Ancora sulla cinematica 1-D Moto con accelerazione costante: Caduta Libera.
Advertisements

BISOGNI & FUNZIONI I campi da calcio sarebbero molti utili poichè a Melegnano la maggior parte dei campi sono di proprietà delle società calcistice e allora.
Elettrodinamica 4 9 novembre 2012
RETICOLATO GEOGRAFICO
I MOTI CONVETTIVI.
Il mare.
Idrosfera.
LA TERRA.
Lezione 3) Cenni di teoria dell’elasticità, sforzi e deformazioni, l’equazione delle onde elastiche.
LEGGE CIRCUITAZIONE DI AMPERE
Corso di Fisica B – C.S. Chimica
A. Martini Arrivati a questo punto, sono in grado di spiegarti il motivo per cui due fili paralleli, percorsi da corrente, interagiscono con una forza.
Satelliti artificiali
Ma anche…prodotto della sezione S per la velocità V
TEOREMI CLASSICI DELL’ANALISI
PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA
Velocità media Abbiamo definito la velocità vettoriale media.
G. Pugliese, corso di Fisica Generale
La quantità di moto La quantità di moto di un sistema di punti materiali si ottiene sommando le quantità di moto di ciascun punto materiale Ricordando.
Partenze e virate Giulio Signorini
LO STRATO DI EKMAN Corso: Idrodinamica delle Grandi Masse
CIRCOLAZIONE GENERALE NELL’OCEANO PARTE 1
FLUSSI GEOSTROFICI E DINAMICA DELLA VORTICITA’
FISICA AMBIENTALE 1 Lezioni Energia eolica.
SOLUZIONE DELLO STRATO LIMITE SU UNA PARETE PIANA
Le Equazioni di Maxwell
Tredicesima Lezione Relazioni energetiche e Condizioni al contorno per le Equazioni di Maxwell.
Quindicesima Lezione Onde piane in un mezzo con perdite; onde TEM; introduzione ai circuiti distribuiti.
IL CAMPO ELETTROMAGNETICO LENTAMENTE DIPENDENTE DAL TEMPO
ONDE ELETTROMAGNETICHE
IL CAMPO ELETTROMAGNETICO RAPIDAMENTE DIPENDENTE DAL TEMPO
Schema per instabilità barotrope Se esiste una componente immaginaria per la velocità di fase allora la perturbazione cresce esponenzialmente nel tempo.
Equilibrio e Galleggiamento
CIRCOLAZIONE GENERALE ATMOSFERICA
Se abbiamo a disposizione tre listelli lunghi cm. 10, cm. 5 e cm
Studio funzioni Premesse Campo esistenza Derivate Limiti Definizione di funzione Considerazioni preliminari Funzioni crescenti, decrescenti Massimi,
Studio di funzione Manessi Stefano V°O 2011/2012.
Feedback tra biologia e fisica nel Pacifico Equatoriale: risultati da simulazioni numeriche L. Patara, M. Vichi, P. G. Fogli, S. Masina, E. Manzini INGV.
Dal segno della parabola al segno del trinomio di secondo grado
ACCUMULO A STRATIFICAZIONE ORION
Corso di Fisica I vettori in Fisica
relazioni tra radici e simmetrie Lezione 3

Forza di Coriolis Elaborazione: Beatrice Mongili 5ªH.
Coordinate geografiche e le Stagioni
UNITA' di APPRENDIMENTO I MOTI della TERRA
Lo strato limite planetario
Esempio 1 Consideriamo un punto materiale che effettua un moto particolare lungo l’asse x. Supponiamo per esempio che la particella parta da un punto.
TEOREMI CLASSICI DELL’ANALISI
Onde sismiche Appendice 2
INDUZIONE ELETTROMAGNETICA
Campi lentamente variabili e correnti indotte
L’ORIENTAMENTO Nel nostro emisfero il Sole indica la direzione del Sud a mezzogiorno; nell’emisfero australe, invece, alla stessa ora il Sole indica il.
Il nostro quartiere La nostra scuola si trova nel quartiere della Clarina, nella zona sud di Trento, ai margini della città, tra città e campagna.
GENERATORI DI CORRENTE ALTERNATA Supponiamo di far ruotare meccanicamente (a mano) una spira immersa in un campo magnetico; di conseguenza poiché il flusso.
Data una carica puntiforme Q
I Radicali Prof.ssa A.Comis.
IDROSFERA: LE ACQUE MARINE
© Nichi D'Amico1 Lezione II – terza parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
INDUZIONE ELETTROMAGNETICA
Concetto di funzione Funzione y = ax² + bx + c Equazione ax² + bx + c = 0 Disequazioni 2° grado Chiudi.
Il geopotenziale è una superficie a pressione costante (500 hPa), solitamente posta a metri. Quando questa superficie è superiore a tale quota, c'è.
Lezione n° 10 Algoritmo del Simplesso: - Coefficienti di costo ridotto - Condizioni di ottimalità - Test dei minimi rapporti - Cambio di base Lezioni di.
CARICA ELETTRICA strofinato con seta strofinata con materiale acrilico Cariche di due tipi: + Positiva - Negativa repulsiva attrattiva.
La rappresentazione Della Terra.
Bilancio macroscopico di quantità di moto
Bilancio macroscopico di materia
Transcript della presentazione:

Il trasporto di Sverdrup

Idealmente ci sarebbe piaciuto che la velocità zonale (cioè solo nella direzione est-ovest) potesse soddisfare la condizione di non flusso sui due bordi a est e a ovest (cioè u=0 sia su x=0 che x=L1), ma questo è impossibile poiché abbiamo a disposizione una sola funzione P1(y) da determinare. Fisicamente questo problema viene fuori dal fatto che la velocità meridionale è diretta verso sud ovunque ad eccezione dei confini y=0 e y=L2, dove va a zero. Non essendoci un flusso di ritorno verso nord il dominio deve rimanere aperto almeno da uno dei due lati est o ovest per assicurare la conservazione del volume di acqua.

Matematicamente il problema sta nell’equazione Che è del primo ordine nella direzione x e quindi ammette una sola condizione al contorno. Se invece si torna all’equazione di partenza del secondo ordine È posibile specificare due condizioni al bordo. Da questo si conclude che, da qualche parte, l’attrito deve giocare un ruolo. Poiché i coefficienti del termine con derivata seconda sono piccoli il primo termine per esssere importante deve avere la derivata grande e quindi ci aspettiamo che l’attrito sia importante in uno strato limite relativamente stretto su ono dei dei due lati ad est o a ovest!!!

il flusso verso nord richiesto per bilanciare il trasporto di Sverdrup implica una derivata positiva di v rispetto a x sul lato orientale . Questa derivata è grande perché lo strato limite è stretto e si deve bilanciare il resto dell’intero trasporto di Sverdrup. Al confronto la è molto piccola. Allora nello strato di fondo di Ekman si produce una velocità dal basso verso l’alto che fa entrare acqua nello strato interno. Ma la struttura del campo di vento è tale che si crea anche una velocità verso il basso tra lo strato di Ekman di superficie e l’interno. Questo ovviamente non va bene!! Ricordiamo infatti che alla base dello strato di Ekman di superficie la velocità verticale viene del tipo:

In questo caso, infatti, il termine derivata di v rispetto a y è grande e negativo, la velocità verticale nello strato di ekman di fondo è diretta verso il basso e quindi quello che entra nell’interno da sopra può essere compensato con quello che esce da sotto.

Si vede che la circolazione in presenza dell’effetto della rotazione terrestre prende la forma di un gyre asimmetrico con intensificazione del flusso sul lato occidentale. Nel caso dell’Atlantico settentrionale questa corrente intensificata sul bordo occidentale può essere associata alla corrente del Golfo