10/12/2007 Daniele Binci Agenda Il BPR: definizione e tratti qualificanti Il BPR: limiti nel settore pubblico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il modello organizzativo della scuola: aspetti essenziali
Advertisements

INGEGNERIA DEI PROCESSI GESTIONALI
Il Benchmarking: QUALI PROSPETTIVE PER LA TRASFERIBILITÀ A SCUOLA
Capitolo IV L’organizzazione.
Scelte di Progettazione Organizzativa Cap. 9
Imprenditorialità e managerialità
© 2011 Sala, Stivani Anno Accademico 2010 / 11 Adriano Sala - Eros Stivani Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Logica dei Servizi e della.
Caratteristiche del lavoro sociale
Lezione N° 6 L’organizzazione
L’organizzazione corso di Gestione e controllo imprese di servizi - prof Bronzetti Giovanni Corso di E.A. - prof Bronzetti Giovanni.
Tratti distintivi elevato grado di specializzazione (INPUT) gli ordini impartiti ad un collaboratore provengono dal suo diretto superiore (unità di comando)
La progettazione organizzativa
Organizzare e organizzazione Organizzazione Da un punto di vista etimologico: coordinare i vari elementi che costituiscono un insieme in modo che, integrandosi.
Lezione di economia e direzione delle imprese Lineamenti della teoria tradizionale del management.
LA FORMA PROFESSIONALE
Reingegnerizzazione dei processi
L’organizzazione scientifica del lavoro:
Gli elementi di base della progettazione organizzativa
La burocrazia meccanica
TEORIE DEL MANAGEMENT.
PROGETTI DI SISTEMI INFORMATIVI Le principali fasi e i relativi approcci della pianificazione.
Il contesto di riferimento
BPR Business Process Reengineering
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2.6 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO.
Attività specializzate
Area: la gestione dei progetti complessi
LA GESTIONE PER PROCESSI (DI BUSINESS)
28/3/ WEB Call Center – Ing.G.Gerosa COMPRENDERE, PIANIFICARE E GESTIRE IL PROCESSO EVOLUTIVO DAL CONTACT CENTER AL MULTIMEDIA SERVICE CENTER Giancarlo.
Daniele Binci Agenda Oggetto di studio Aziende ed Istituti La P.A. : uno schema danalisi Il rinnovato interesse per le PPAA.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III BPR-1. FONDAMENTI DI INFORMATICA III BPR-2 Il Business Process Reengineering è uno dei termini più utilizzati in campo manageriale.
Opportunità – I punti di forza La centralità del Dipartimento di salute mentale (DSM) e lorganizzazione territoriale della presa in carico La differenziazione.
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Economia delle Aziende Pubbliche
Cap. 18 Business Process Reengineering BPR
Corso di Economia e Gestione delle imprese Prof. Edoardo Sabbadin
La struttura organizzativa e informativa del controllo
1 Sistemi Informativi Sistemi di Gestione Qualità Cenni sulle Norme ISO 9000:2000.
Economia e Organizzazione Aziendale - CdL Comunicazione Digitale (11)
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
Premessa Ottimizzazione del processo di gestione delle missioni e realizzazione di un sistema informativo che copra integralmente tutte le fasi del processo.
Lezioni dal caso Ceramics Inc.
La concezione tradizionale
La progettazione organizzativa
1 AUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAI S.I. SISTEMASISTEMA INFORMATIVO INFORMATIVO PROCESSOPROCESSO DECISIONALE DECISIONALE DECISIONEDECISIONE.
Vantaggi e vincoli di un sistema informativo integrato
LE COMPONENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO
Vantaggi e vincoli di un sistema informativo integrato
Fasi di progetto di SI Impostazione strategica e di disegno concettuale Implementazione Utilizzo e monitoraggio.
LE COMPONENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO
Il progetto INPA INterscambio tra Pubbliche Amministrazioni REGIONE LIGURIA.
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
La progettazione organizzativa
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Organizzazione Aziendale
I PRINCIPI GENERALI DELL'ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Tecnica Industriale e Commerciale-a.a.2004/2005 Roberta Bocconcelli1 Sistema informativo aziendale Concetto Le ICT per l’impresa Sistema informativo, organizzazione.
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE Materiale di supporto alla didattica.
Il ruolo dell’ICT quale strumento di Governo Clinico Andrea Oliani Presidente A.I.S.I.S. FORUMPA - Roma, 10 maggio 2005.
La filosofia dell’organizzazione Cfr - Materiale corso di organizzazione aziendale dott. Stefano Colferai.
D. Zingarelli, S3 Acta “Il Lavoro Pubblico che cambia – Linea Telelavoro” I Laboratori Obiettivi e metodologia CNEL Roma Giovedì 25 marzo 2004.
Strategie e risorse umane
Le basi di dati.
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
1 Sistemi per la Gestione Aziendale. Ingegneria Gestionale (LS) Facoltà di Ingegneria di Napoli Il Business Process Reengineering Sistemi per la Gestione.
Corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri
Nuovo approccio nella definizione del rapporto azienda-collaboratori L’azienda cede prodotti e servizi al personale (retribuzioni, incentivi, formazione.
I processi. Cambiamento radicale Cambiamento radicale opera una rottura con il precedente modello organizzativo creando, spesso una totale trasformazione.
Distu Università di Viterbo 07 novembre 2011 La riorganizzazione: Gli obiettivi.
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
Transcript della presentazione:

10/12/2007 Daniele Binci Agenda Il BPR: definizione e tratti qualificanti Il BPR: limiti nel settore pubblico

10/12/2007 Daniele Binci Il BPR: definizione e tratti qualificanti Il Business Process Reengineering (BPR) è definito come la riprogettazione radicale dei processi aziendali in grado di condurre a miglioramenti nelle performance di tipo discontinuo (Hammer, 1990)

10/12/2007 Daniele Binci Il BPR: definizione e tratti qualificanti riprogettazione radicale dei processi aziendali in grado di condurre a miglioramenti nelle performance di tipo discontinuo Cosa si intende per processo? Il processo è un insieme di attività interdipendenti, svolte utilizzando input di varia natura (dalle idee ai materiali, dalle informazioni agli impianti, dai documenti ai prodotti finiti) che vengono trattati per ottenere un determinato output che abbia valore per il cliente. Tale output può essere scambiato sul mercato o costituire una realizzazione interna necessaria per la gestione.

10/12/2007 Daniele Binci Il BPR: definizione e tratti qualificanti Risorse umaneFormazione-Addestramento Attrezzature Materiali Infrastrutture Comunicazione INPUT OUTPUT Uno schema di processo

10/12/2007 Daniele Binci Il BPR: definizione e tratti qualificanti riprogettazione radicale dei processi aziendali in grado di condurre a miglioramenti nelle performance di tipo discontinuo Cosa è la riprogettazione radicale ? Il BPR focalizza lanalisi sui prodotti/servizi (output) dellEnte, rivisitando a ritroso linsieme delle attività che ne consentono lerogazione o la produzione.

10/12/2007 Daniele Binci Il BPR: definizione e tratti qualificanti riprogettazione radicale dei processi aziendali in grado di condurre a miglioramenti nelle performance di tipo discontinuo Cosa è la riprogettazione radicale ? …tali attività, almeno in teoria, dovrebbero essere riprogettate in modo radicale (Hammer, 1990).

10/12/2007 Daniele Binci Il BPR: definizione e tratti qualificanti riprogettazione radicale dei processi aziendali in grado di condurre a miglioramenti nelle performance di tipo discontinuo Cosa è la riprogettazione radicale ? …studi empirici dimostrano in realtà che poche organizzazioni sono in grado di seguire lapproccio della riprogettazione radicale. Molto spesso il BPR viene implementato seguendo un approccio evolutivo, che nella progettazione del cambiamento prende in considerazione la condizione attuale del processo (Davenport, 1995).

10/12/2007 Daniele Binci Il BPR: definizione e tratti qualificanti riprogettazione radicale dei processi aziendali in grado di condurre a miglioramenti nelle performance di tipo discontinuo Cosa è la riprogettazione radicale ? La riprogettazione, radicale o evolutiva, viene implementata attraverso lutilizzo delle leve cosiddette Information and Communication Technologies (ICT).

10/12/2007 Daniele Binci Il BPR: definizione e tratti qualificanti Informatizzare non è automatizzare: La riduzione di questo approccio ad un semplice intervento di informatizzazione di attività svolte in precedenza manualmente, senza un adeguato ripensamento dellassetto organizzativo ed una rivisitazione del modo di lavorare, a rende più veloci modalità operative sbagliate (Hammer, 1990).

10/12/2007 Daniele Binci Il BPR: definizione e tratti qualificanti Alcune delle tecnologie più efficaci in tal senso sono i sistemi informativi integrati (Enterprise Resource Planning o ERP) che consentono l'acquisizione unica dei dati evitandone controlli e riconciliazioni nonché il loro utilizzo simultaneo senza rischi per l'integrità dei dati stessi (favorendo, laddove prevalga lorganizzazione funzionale, la visione orizzontale delle attività)

10/12/2007 Daniele Binci Il BPR: definizione e tratti qualificanti Sistemi di integrazione in rete che consentono di decentrare le attività senza rinunciare ai benefici della centralizzazione delle informazioni e i sistemi di supporto alle decisioni (Decision Support System o DSS) che permettono di ricomporre nelle mansioni anche attività decisionali

10/12/2007 Daniele Binci Il BPR: definizione e tratti qualificanti Per realizzare i benefici attesi da un intervento di BPR è necessario correlare con luso delle leve ICT il cambiamento di processo superando le tradizionali barriere funzionali (Davenport, 1997), guardando lorganizzazione in senso trasversale e riconfigurando il modo di lavorare degli operativi. Limpatto della tecnologia nellorganizzazione in ultima analisi può avere effetti negativi se non interpretata come strumentale al ridisegno organizzativo e alla riqualificazione delle risorse umane, opportunamente formate per svolgere nuovi compiti o mansioni.

10/12/2007 Daniele Binci Il BPR: definizione e tratti qualificanti riprogettazione radicale dei processi aziendali in grado di condurre a miglioramenti nelle performance di tipo discontinuo

10/12/2007 Daniele Binci Il ridisegno dei processi Il BPR può essere finalizzato a : efficacia rapporto tra i risultati raggiunti e i risultati previsti 1.miglioramento dei processi di servizio 2.trasparenza dell'azione amministrativa 3.potenziamento dei supporti conoscitivi alle decisioni pubbliche efficienza rapporto tra i risultati raggiunti e le risorse impiegate 1.contenimento dei costi dell'azione amministrativa 2.riduzione dei tempi dell'azione amministrativa Il BPR: definizione e tratti qualificanti

10/12/2007 Daniele Binci Il ridisegno dei processi mettere in parallelo attività in precedenza sequenziali, con vantaggi in termini di minori tempi di risposta. La Conferenza di servizi permette di evitare lunghi procedimenti amministrativi sequenziali grazie alla simultaneità della decisione nella Conferenza, a cui partecipano le diverse amministrazioni. accorpare più attività in una singola posizione lavorativa, con vantaggi per lidentificazione delle responsabilità e la riduzione dei tempi operativi. L'introduzione di sportelli polifunzionali crea delle posizioni di sportellista polifunzionale in grado di dare risposte complete all'utente, evitando a quest'ultimo di dover "pellegrinare" tra diversi uffici. Il BPR: definizione e tratti qualificanti

10/12/2007 Daniele Binci Il ridisegno dei processi Il ridisegno dei processi amministrativi : interventi definire configurazioni di processo multiple, alleggerendo i casi più semplici senza perderne il controllo ed evitando di trattare allo stesso modo (con le stesse regole, gli stessi tempi, la stessa qualità) richieste o casi diversi, solo perché incanalati nello stesso processo. In alcuni reparti di pronto soccorso viene individuata all'ingresso la gravità del paziente, in modo da poter differenziare il trattamento in funzione dell'urgenza effettiva. cancellare invece di automatizzare, dove la vera ottimizzazione in molti casi è rappresentata dalla vera e propria eliminazione di determinate fasi. Ad esempio la riconciliazione dei dati, per es. nella gestione di pratiche amministrative. La riconciliazione è l'attività con cui si controlla che i dati anagrafici del singolo caso corrispondano tra loro, se sono stati acquisiti e inseriti più di una volta. Epossibile eliminare questa attività con opportuni sistemi di acquisizione unica dei dati e di verifica coerenza allinserimento. Il BPR: definizione e tratti qualificanti

10/12/2007 Daniele Binci Agenda Il BPR: definizione e tratti qualificanti Il BPR: limiti nel settore pubblico

10/12/2007 Daniele Binci Il BPR: limiti nel settore pubblico BPR: limiti Autoreferenzialità (PA come sistema chiuso); Modello burocratico; Impatto dellICT; Resistenze culturali. Autoreferenzialità (PA come sistema chiuso): Il funzionamento dellattività amministrativa pubblica imperneato attorno alla norma (responsabilità law driven) sottolinea il riconoscimento della legalità e della regolarità amministrativa del suo operare. Questa logica ha condotto ad una garanzia della bontà amministrativa ed efficacia sociale piuttosto debole, come al contrario è stato invece auspicato dai teorici del modello burocratico.

10/12/2007 Daniele Binci Il BPR: limiti nel settore pubblico BPR: limiti Autoreferenzialità (PA come sistema chiuso); Modello burocratico; Impatto dellICT; Resistenze culturali. Autoreferenzialità (PA come sistema chiuso): Il limite in questo senso si caratterizza per lincapacità di partire dalle esigenze dellutente finale del prodotto servizio e nella difficoltà di ricostruire il processo proprio da queste esigenze in quanto è prioritario il rispetto della legittimità dellatto, anche quando contrasti con la qualità attesa dallutente.come è stato invece auspicato dai teorici del modello burocratico.

10/12/2007 Daniele Binci Il BPR: limiti nel settore pubblico BPR: limiti Autoreferenzialità (PA come sistema chiuso); Modello burocratico; Impatto dellICT; Resistenze culturali. Modello burocratico Nellimplementazione delle proposte di innovazione nella burocrazia pubblica vi è la difficoltà di interpretare il funzionamento organizzativo per processi.

10/12/2007 Daniele Binci Il BPR: limiti nel settore pubblico BPR: limiti Autoreferenzialità (PA come sistema chiuso); Modello burocratico; Impatto dellICT; Resistenze culturali. Modello burocratico Le PPAA si caratterizzano per il principio della normazione preventiva di compiti e mansioni, caposaldo del modello burocratico. Lapproccio per processi, come già anticipato nel paragrafo 2, rappresenta allopposto un ribaltamento di tale concezione che prevede una logica di soddisfazione dellutente e una flessibilità maggiore nellattribuzione dei compiti.

10/12/2007 Daniele Binci Il BPR: limiti nel settore pubblico BPR: limiti Autoreferenzialità (PA come sistema chiuso); Modello burocratico; Impatto dellICT; Resistenze culturali. Modello burocratico La compartimentalizzazione con cui si realizzano le attività nel settore pubblico, porta gli operatori ad avere difficoltà a superare le barriere tra i diversi servizi. Allinterno delle unità funzionali ciascuno svolge una serie di mansioni volte alla produzione di un output parziale, input per altre funzioni.

10/12/2007 Daniele Binci Il BPR: limiti nel settore pubblico BPR: limiti Autoreferenzialità (PA come sistema chiuso); Modello burocratico; Impatto dellICT; Resistenze culturali. Modello burocratico Sono conseguenti le difficoltà di comunicazione, del mancato coordinamento degli obiettivi e la difficoltà per alcune aree funzionali, in particolare quelle meno vicine allutente di porsi nella prospettiva customer oriented.

10/12/2007 Daniele Binci Il BPR: limiti nel settore pubblico BPR: limiti Autoreferenzialità (PA come sistema chiuso); Modello burocratico; Impatto dellICT; Resistenze culturali. Impatto dellICT Anche limpatto dellICT allinterno del settore pubblico è in genere atipico: ad un primo effetto di resistenza o diffidenza, ne segue uno di errata interpretazione del suo ruolo, con lillusione che luso di tecnologie avanzate possa di per sé risolvere i problemi (Borgonovi, 2002).

10/12/2007 Daniele Binci Il BPR: limiti nel settore pubblico BPR: limiti Autoreferenzialità (PA come sistema chiuso); Modello burocratico; Impatto dellICT; Resistenze culturali. Impatto dellICT Lutilizzo delle leve ICT, come già sottolineato in precedenza deve essere consapevolmente contestualizzato come strumento dellamministrazione, in grado di rendere flessibile la gestione delle risorse, lautonomia decisionale degli amministratori pubblici, e liberare risorse per altre attività dellorganizzazione. Saper guardare alle leve tecnologiche come risorse trasversali allorganizzazione è un fattore chiave di ogni innovazione di processo.

10/12/2007 Daniele Binci Il BPR: limiti nel settore pubblico BPR: limiti Autoreferenzialità (PA come sistema chiuso); Modello burocratico; Impatto dellICT; Resistenze culturali. …resistenze culturali Lintroduzione di logiche di innovazione nella PA sono limitate anche da altre resistenze culturali, manifestate da attriti nellaccrescimento del livello di delega da parte di livelli intermedi e dirigenziali, non abituati a delegare i loro poteri (linformazione è interpretata come fonte di potere e di presidio allinterno del ruolo gerarchico dellorganizzazione) verso i livelli operativi, che necessitano di maggiore autonomia per allinearsi ad una logica di processo.

10/12/2007 Daniele Binci BUONA PREPARAZIONE PER LESAME!!! Daniele Binci Istruzioni per lesame