Le categorie possono essere definite operativamente, trasformate in scale o questionari, adattate al contesto Le scale valutative esistenti possono essere.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Bisogni Educativi Speciali secondo l’ICF:
Advertisements

Pisa 2006: Approfondimenti tematici e metodologici.
Misurazione e valutazione
ICF – Children and Young ICF-CY
LA COSTRUZIONE DELLA RETE Collaborare= Considerare laltro come soggetto che: presenta delle potenzialità presenta delle potenzialità è in grado di autodeterminarsi.
Corso di aggiornamento LIM e Open Source
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
Partecipazione e deliberazione nellambito della tecnoscienza Il caso delle consensus conference Giuseppe Pellegrini Università degli Studi Magna Grecia.
Competenze funzionali – competenze chiave
Capitolo 1 Caratteri, unità statistiche e collettivo
Network Siena Sostenibile Storia e futuro di una comunità al passo coi tempi….storici e biologici Cristina Capineri, Simone Bastianoni, Simone Borghesi.
1 PROGETTO Innovazione nei bienni delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Torino - A.S. 2006/07 – 2007/08 Piano di Valutazione della.
METODI DI COSTRUZIONE DI UN TEST
Gli strumenti per rilevare informazioni tramite le espressioni esplicite dei soggetti sono diversi e collocabili lungo un continuum che ne esprime il grado.
La valutazione di impatto netto: alcune riflessioni a margine Gruppo Nazionale Placement Roma, 27 Febbraio 2013.
LA GESTIONE DEI TEAM VIRTUALI
Qualità degli apprendimenti e loro valutazione La valutazione.
PROGETTO PERVINCA Percorsi di Valorizzazione ed Internalizzazione delle Competenze delle Amministrazioni per la gestione del personale - Programma Operativo.
Il processo formativo Affidamento incarico Progettazione di massima
IL FOCUS GROUP.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
La specifica attenzione al valore e ai compiti dei fattori ambientali in qualità di barriere o di facilitatori permette di descrivere (e poi di valutare)
Posteitaliane 1 INDAGINE PARI OPPORTUNITA Posteitaliane.
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
Toolkit per la ricerca partner transnazionali Seminario Strumenti per la cooperazione transnazionale nel Fondo Sociale Europeo Roma, 4 dicembre 2008.
WP3 – Fornitura per realizzazione Prototipo Condivisione obiettivi e scenari duso 12 Giugno 2008.
Modello E-R Generalizzazioni
Bisogni educativi speciali La disabilità tra certificazione e funzionamento Sermide 22 marzo 2011 A cura di Lucia Balboni.
La ricerca qualitativa. Le coordinate spazio-temporali dell’analisi
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
Carta Etica Un patrimonio di bene comune S.Donato Milanese 10 novembre 2012.
ISTITUTO COMPRENSIVO “RONCALLI – GALILEI”- PISTOIA
(International Classification of Functioning, Health and Desease)
RICERCA DI MERCATO PER NON ADDETTI
TECNOLOGIA DISABILITA ED INCLUSIONE SCOLASTICA DUE VARIABILI ED UN PROCESSO PER TRASFORMARE LE TEORIE IN PRASSI Fossalta di Piave, 11 ottobre 2008.
Gruppo di lavoro Beltrami Marcella Araldi Cristina Rebecchi Lorenza
Integrazione, Inclusione, Partecipazione Riflessioni in prospettiva
VALUTARE IN AMBITO SOCIALE
COME FORMARE LE STRUTTURE OPERATIVE DELLA COMMITTENZA Per assumere scelte decisionali con piena consapevolezza delle loro implicazioni Per elaborare e.
COME FORMARE LE STRUTTURE DECISIONALI ED OPERATIVE DELLA COMMITTENZA Per assumere scelte decisionali con piena consapevolezza delle loro implicazioni Per.
Introduzione Per lungo tempo nel campo della ricerca educativa si è posto l’accento sulle differenze tra la ricerca qualitativa e quantitativa in educazione.
INDAGINE SULLA DISPERSIONE SCOLASTICA IN PROVINCIA DI COMO
OCSe-PISA e Veneto. PISA Programme for International Student Assessment ): fu avviato nel 1997 da parte dei paesi aderenti all’OCSE.
(DIRETTIVA MINISTERIALE 27 DICEMBRE 2012)
Focus group.
Progetto pilota: “Valutazione civica e qualità urbana” - in collaborazione con Progetto “Occhio alla Città ” San Severo, --/--/2010 Agenda 21 locale Città.
Intelligenza Artificiale 1 Gestione della conoscenza lezione 14 Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Strategia di sviluppo, formazione ed utilizzo della Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute dell’Organizzazione.
Questionario esempi di domande presentate
Progettazione di basi di dati: metodologie e modelli
Ragionare per paradigmi
Direttiva Ministeriale 27/12: “Strumenti d’Intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali “ Linee essenziali.
Questionario come insieme di domande, più o meno strutturate, da sottoporre al rispondente o autosomministrato  intervista con questionario  questionario.
Conoscenze, abilità, competenze
Progetto Nazionale ICF – rete di Deruta
RICERCA QUALITATIVA VS QUANTITATIVA Federico Batini – Giulia Toti
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
Il Piano di Miglioramento
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A . MORO BUCCINASCO
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica LOIC80800N Istituto Comprensivo di Castiglione d’Adda Collegio docenti 14 dicembre 2015.
Inclusione e disabilità Maura Striano Università degli Studi di Napoli Federico II.
creare valutare analizzare applicare capire ricordare Scelta multipla abbinamento Riassumere e schematizzare una formula ad un problema Classificare.
Analisi degli studi esistenti sugli indicatori di qualità Delucidazione del concetto di competenza Definizione di insiemi di competenze Processo di consultazione.
Fare ricerca sulle pratiche educative e didattiche Maura Striano Stefano Oliverio Università degli Studi di Napoli Federico II.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione di Medicina di Comunità Direttore: Prof. Maria Angela Becchi Team multi professionale.
ROMA 23 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI Validation: un approccio metodologico comune per la validazione dei dati e l’automazione.
Prodotti biologici e attributi sensoriali: un’ analisi esplorativa sulle esperienze di operatori italiani Corso di Marketing e gestione dell’ impresa agroalimentare.
TECO Teacher Education Competency Ontology
Transcript della presentazione:

Le categorie possono essere definite operativamente, trasformate in scale o questionari, adattate al contesto Le scale valutative esistenti possono essere tradotte in ICF

Classification systems are the result of a consensus process to ensure a common conceptualization of life domains relevant for the individual and for the society (Hollenweger, 2008)

unapprofondita rassegna dei lavori rilevanti esistenti nella letteratura scientifica in un determinato dominio di indagine, compresi altri test che misurano lo stesso costrutto indagini empiriche preliminari (domande a risposte aperte, focus group, etc.) condotte su piccoli gruppi allo scopo di individuare ulteriori aspetti prototipici cruciali Franchini, 2011

permette di giungere alla quantificazione del funzionamento attraverso lattribuzione di un punteggio mediante lapplicazione di una regola di conversione fra numero e caratteristica funzionale in un range crescente di gradi di funzionalità

Franchini, 2011

Si ricordi: lICF è per sua natura multidimensionale e interattiva Tutti i protagonisti – soggetto interessato compreso, anche in situazioni di difficoltà di comprensione del compito – devono essere interpellati per il progetto, a partire dai domini interessati Forme di adattamento e condivisione del linguaggio sono necessarie(nuova definizione dei costrutti) Strumenti e metodologie di mediazione efficace devono essere previsti e sviluppati

Non è strettamente pertinente allICF Tuttavia un corretto ed esaustivo processo di utilizzo dellICF permette lo sviluppo e la valutazione in itinere di un progetto esaustivo multidimensionale condiviso La vera forza di tale progetto sta nellinterazione tra domini, esplicitata attraverso le voci dei protagonisti Il vero limite sta nella difficoltà di individuare, allinterno del modello, delle priorità o gerarchie, qui necessarie