Sistemi di trazione e dinamica dei veicoli

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Organizzazione Agenzia Avvio delle Attività. Princìpi Utilizzare, come riferimento, larticolazione in Settori ed Uffici come da Schema di Regolamento.
Advertisements

INDIRIZZO “ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA”
Modulo di FISICA TECNICA
GESTIONE DELL’INNOVAZIONE E DEI PROGETTI
Ansaldo STS & Ingegneria Elettrica Una sinergia vincente
STAGE DI TUTTO UN PO’ Prof. Carla Vacchi
ANNO ACCADEMICO CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA PRODUZIONE ANIMALE Riconoscimento elettronico, management informatizzato e tracciabilità.
Tavolo di lavoro per l’attivazione del master “INPRESA”
Tecnologie Informatiche per la Qualità 1 - La Qualità 1 Università degli Studi di Milano – Polo di Crema - Dipartimento di Tecnologie dellInformazione.
Integrazione di una piattaforma IPTV in un’architettura SOA
Insegnamento di: GESTIONE INTEGRATA DELLA PRODUZIONE Docente: Prof
Elettronica per la difesa Segnalamento e Sistemi Turn-Key
Prof. Francesco Filippi
prof. Francesco Filippi
Prof. Ing. Franco Accattatis
Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A
Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari A.A. 2009/10 Stage in Azienda 1.
Giornata conclusiva Roma, 27 settembre 2013
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
Trasporto merci e logistica
Domenico Sciancalepore
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Via e impianti fissi prof. ing.
Roberto Armeli Minicante
Progettazione dell’Infrastruttura
Fondamenti di Tecnica ed Economia Ferroviaria
prof. Gabriele Malavasi
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
Progetto Meridium – Asset Performance Management
Progettazione dell’infrastruttura
Prof. Franco Accattatis
aerospaziale chimica elettrica gestionale meccanica nucleare aerospaziale chimica elettrica gestionale meccanica nucleare Elettronica Informatica IndustrialeCivile.
3° CONVEGNO NAZIONALE SICUREZZA ED ESERCIZIO FERROVIARIO: TECNOLOGIE E REGOLAMENTAZIONE PER LA COMPETIZIONE Roma, 7 Giugno 2013 VALUTAZIONE DEL DEGRADO.
Roma, 7 Giugno 2013 Federico Gherardi Letizia Vannelli
IL RIORDINO NORMATIVO:
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
Corso di IMPIANTI INDUSTRIALI IN BIOTECNOLOGIE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
Corso di “Meccanica Applicata ” A.A
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata A.
SISTEMA IDRAULICO – SENZA RETROAZIONE
Manutenzione Rotabili Incontro del 19 febbraio 2007.
Supervisione della potenza elettrica in una smart grid tramite arduino
III Convegno Nazionale
Know How d’automazione
Raw Materials University Day 6th December 2013 – Sapienza University, Rome Sala del Chiostro, Faculty of Civil and Industrial Engineering, Rome, Italy.
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit
LABORATORIO DI COSTRUZIONI 25 FEBBRAIO 2011 Anno Accademico PRESENTAZIONE DEL CORSO Facoltà di Architettura.
1 I NTERVENTO DELL ING. A LBERTO C HIOVELLI D IRETTORE DELL A GENZIA N AZIONALE PER LA S ICUREZZA DELLE F ERROVIE FEDERMOBILITA – Gestione del sistema.
Università del Salento Facoltà di Ingegneria Corso di Basi di dati I a.a
Elettrotecnica Anno accademico
Quadro normativo di riferimento
Aerodynamic in Open Air Risultati del progetto Firenze, 20 febbraio 2009 Luca Bocciolini Trenitalia S.p.A. - DISQ – TMR – PSL Modelli Simulazioni e Prove.
Presentazione agli studenti delle classi seconde
Le Tecnologie per la biocompatibilità
Incontro tra Rete Ferroviaria Italiana e EFRTC
I NUOVI ISTITUTI TECNOLOGICI A partire dall’a. s
Universita’ degli Studi Roma Tre
Università degli Studi di Roma “Tor vergata” Dipartimento di Ingegneria Civile Corso di Gestione ed esercizio dei sistemi di trasporto Docente: Ing. Pierluigi.
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
MEZZI DI TRASPORTO VIA TERRA
EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI USI FINALI E SOLUZIONI TECNOLOGICHE.
STAGE DI TUTTO UN PO’ Prof. Carla Vacchi Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Elettronica Ufficio Piano F - Dipartimento di Elettronica.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
MANUTENZIONI INTELLIGENTI DELL’INFRASTRUTTURA LINEE REGIONALI ELETTRICHE 3kVcc E DIESEL Promotori : RFT, EST (Elettrifer, Sice, Tesifer), UniFi Dsi Relatore.
Idea progettuale: Piattaforma Mobile per l’Innovazione dei Rotabili Carmine Zappacosta.
Università degli Studi di Napoli Federico II FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea In Ingegneria Gestionale Dipartimento di Ingegneria civile edile e ambientale.
Gruppo impianti industriali meccanici Settore ing-ind 17.
Corsi di laurea magistrale in Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto - Gestionale lezioni del corso GESTIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO anno accademico.
1 I NTERVENTO DELL ’ ING. A LBERTO C HIOVELLI D IRETTORE DELL ’A GENZIA N AZIONALE PER LA S ICUREZZA DELLE F ERROVIE 2° forum – Distretto per le tecnologie.
“MODISTA - Esperti in Monitoraggio delle Infrastrutture Ferroviarie”
Transcript della presentazione:

Sistemi di trazione e dinamica dei veicoli Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Sistemi di trazione e dinamica dei veicoli prof. ing. Giuseppe R. Corazza (Sapienza Università di Roma) ing. Dimitrios Marinis (Bombardier Transportation Italy) ing. Paolo Masini (Trenitalia – Gruppo FS Italiane) Incontro inaugurale - 14 gennaio 2013 – Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale

Contenuto Lezioni ed Esercitazioni (1) L’evoluzione del pensiero scientifico sulla trazione ferroviaria La caratteristica meccanica di trazione: aderenza, sforzo di trazione, applicazioni numeriche, regimi termici Cinematica e dinamica di marcia Teoria della manutenzione di rotabili ferroviari Esercitazione di gruppo: caratteristiche del materiale rotabile adibito ad un esercizio ferroviario per trasporto di minerali

Contenuto Lezioni ed Esercitazioni (2-1) Carrello ferroviario e sua dinamica (Docente: ing. Luigi Prone) Didattica: Meccanica della trazione, Storia dei carrelli, Architettura dei carrelli, Progettazione dei carrelli (norme di riferimento, metodologie di dimensionamento e di prova). Dinamica di marcia del veicolo ferroviario. Propedeuticità: Persone con conoscenza base o assente sui concetti esposti. Il corso fornirà degli elementi chiave per comprendere, a livello base, i materiali, i processi tecnologici e costruttivi dei carrelli ferroviari. Verranno inoltre forniti alcuni cenni sulla dinamica di marcia e sulle prove meccaniche dei veicoli ferroviari. Impianto freno di bordo (Docente: ing. Paolo Giraudo) Didattica: Elementi base normativi di un sistema frenante, architettura di un sistema frenante a bordo dei rotabili; principi di dimensionamento, principali materiali, principio di funzionamento e controllo, funzioni principali svolte dal sistema. Esempi Propedeuticità: Persone con conoscenza base o assente dei concetti esposti. Il corso fornirà degli elementi chiave per comprendere, a livello base, i materiali e i processi tecnologici dei sistemi frenanti

Contenuto Lezioni ed Esercitazioni (2-2) Train Control Management System (TCMS) (Docente: ing. Simone Maistrello) Didattica: Il Sistema di Controllo di treno ed il TCMS. Storia ed evoluzione del sistema di controllo e del TCMS. I principali componenti del TCMS – l’architettura. Interfacce. Le unità programmabili. Bus di comunicazione. Architettura software del TCMS. I principali componenti del TCMS. Esempi di funzionamento e trasmissione dei comandi Propedeuticità: Persone con conoscenza base o assente sui concetti esposti. Il corso fornirà degli elementi chiave per comprendere, a livello base, i materiali e i processi tecnologici dei sistemi TCMS. Trazione elettrica ferroviaria (Docenti: ingg. Giuseppe Clemente e Vincenzo Cascone) Didattica: Storia dei prodotti. L’elettrificazione delle linee di alimentazione nella trazione elettrica. Generalità sulla trazione elettrica e sullo sviluppo dei convertitori elettronici per l’alimentazione dei motori di trazione. Elementi normativi. Elementi di dimensionamento. Principali componenti. Principi generali di funzionamento dei vari tipi di convertitori di trazione. Principi generali di funzionamento dei vari tipi di convertitori di trazione. L’Alta velocità in Italia dalle origini ad oggi. L’Alta velocità: potenza concentrata o distribuita ? Sviluppi futuri nella trazione elettrica. Esempi con prodotti BT Propedeuticità: Persone con conoscenza base o assente sui concetti esposti. Il corso fornirà degli elementi chiave per comprendere a livello base la trazione elettrica.

Contenuto Lezioni ed Esercitazioni (2-3) Progetto Ferroviario (Docente: ing. Diego Canetta) Didattica: Fasi di un progetto: dall'offerta fino all'uscita dal servizio. Gestione del progetto ingegneristico, funzioni chiave: Project engineer (PE), System engineer (SE), Project Manager (PM). Interazioni fra funzioni aziendali per la realizzazione di un progetto: ingegneria - gestione progetto - ufficio acquisti - produzione - qualità - messa in servizio e gestione garanzia - service; Propedeuticità: Persone con conoscenza base o assente sui concetti esposti. Il corso fornirà degli elementi chiave per comprendere a livello base la vita industriale di un progetto ferroviario. Autorizzazione alla messa in servizio di un rotabile e relativa certificazione CE secondo le STI (Docenti: ingg. Mauro Raffaghelli e Gianluca Devcich) Didattica: Concetti base del processo di Autorizzazione Messa in Servizio (Omologazione/Ammissione Tecnica) in Italia e cenni al processo di mutuo riconoscimento tra le diverse autorità nazionali per la sicurezza. Concetti base sui principi di type testing a livello rotabile completo in conformità alle disposizioni Nazionali ed Europee. Propedeuticità: Persone con conoscenza base o assente sui concetti esposti. Il corso fornirà degli elementi chiave per comprendere i processi di omologazione di un progetto.

Contenuto Lezioni ed Esercitazioni (3-1) Sistemi avanzati per la manutenzione e l’esercizio dei mezzi ferroviari (Docenti: ingg. Paolo Masini e Francesco Romano) Impatto dell’Information Technology sull’esercizio e la manutenzione dei mezzi ferroviari Condition Based Maintenance e Prognostica vs. Manutenzione correttiva e programmata Il monitoraggio dei componenti: indicatori di salute e indicatori vita residua Descrizione di caso pratico: il sistema di Telediagnostica di Trenitalia e la sua applicazione alle varie flotte

Contenuto Lezioni ed Esercitazioni (3-2) La manutenzione pesante dei veicoli ferroviari (Docente: ing. Fabio Mocciola) La manutenzione di 2° livello: finalità, requisiti, organizzazione, normativa, tendenze. Il revamping dei rotabili ferroviari Caso pratico: il revamping delle carrozze Frecciabianca

Contenuto Lezioni ed Esercitazioni (3-3) Processi Speciali nell’ambito della manutenzione Ferroviaria: CND e saldature (Docente: ing. Luca Labbadia) I processi speciali e gli organi della sicurezza del materiale rotabile I Controlli Non Distruttivi La Saldatura

Contenuto Lezioni ed Esercitazioni Visita tecnica: ETR 1000 in costruzione presso stabilimento Ansaldobreda di Pistoia Presentazione tecnica del treno ETR 1000 Visita in officina al rotabile in costruzione

Bombardier Transportation Italy Docenti e riferimenti Sapienza Università di Roma Giuseppe R. Corazza grcorazza@alice.it Massimiliano Bruner massimiliano.bruner@uniroma1.it Bombardier Transportation Italy Dimitrios Marinis dimitrios.marinis@it.transport.bombardier.com Trenitalia Paolo Masini p.masini@trenitalia.it