Lesperienza dei PIT nelle politiche per lo sviluppo locale in Abruzzo LO SVILUPPO LOCALE IN ABRUZZO. Apprendere dalle esperienze per progettare il futuro.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La filiera delle risorse culturali, naturali e turistiche
Advertisements

TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
La Progettazione Integrata in Abruzzo PRESENTAZIONE PRIMI RISULTATI DEI DOCUP Perugia 27 ottobre 2006 Giovanna Andreola Autorità di Gestione.
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
DWHTForlì – 25 Ottobre 2006 Utilizzo del DWH ai fini della programmazione territoriale Provincia Forlì-Cesena – Servizio Programmazione, Artigianato, Commercio,
La progettualità espressa: 2 esempi Catania Catania Provincia di Crotone.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Assenza di nuovi organismi politico-amministrativi
1 LA DEFINIZIONE DELLA STRATEGIA REGIONALE UNITARIA PER IL PERIODO Aosta, 6 Maggio 2005 Pépinière dEnterprises Espace Aosta NADIA SAVOINI Direttore.
1 Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
Le strategie per lo sviluppo locale della provincia di Firenze A cura di: Mirko Dormentoni 14 dicembre 2007 Provincia di Firenze Direzione Generale Sviluppo.
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E ALTA FORMAZIONE I PUNTI DI FORZA 1. Presenza capillare delle università e degli enti pubblici di ricerca 2.
Sociologo Zygmunt Bauman) Nel mondo interdipendente la dimensione locale assume un nuovo ruolo nei processi internazionali (concetto di glocale - sociologo.
Piani di zona: il ruolo della provincia di Bologna.
Seminario sulle politiche giovanili nella provincia di Bologna La proposta di legge regionale e il coordinamento provinciale Provincia di Bologna Gabinetto.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Esperienze di Pianificazione Strategica in Italia A cura di Vincenzo Cordone Alcune buone pratiche Partanna, 18 giugno 2005.
Geografia dellUnione Europea LEADER Giovedì19 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
PISL n. 8 - La Via del ferro e percorsi storico naturalistici Seminario: Capacity building e sviluppo locale Milano 9 marzo 2006.
Coordinatore della Segreteria Tecnica del Progetto Monitoraggio
Competenze In Rete PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E Capacita istituzionale - Obiettivo specifico 5.1.
Provincia Autonoma di Trento Programma Operativo FESR Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione Unione Europea Repubblica Italiana Repubblica.
1 Trento Castello del Buonconsiglio 23 febbraio 2007.
Tavolo di concertazione INTERREG IIIA Italia-Slovenia U.P. Cooperazione transfrontaliera Venezia, 29 novembre 2006.
Il Programma transfrontaliero IPA Adriatico Dott.ssa Giovanna Andreola Regione Abruzzo Servizio Attività Internazionali Pescara, 28 Settembre.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE Dalle politiche di sviluppo top- down alle politiche di sviluppo bottom-up Dalla programmazione negoziata ai PIT/PISL.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza [IT051PO006]
PIR Reti per lo sviluppo locale Costituzione delle Coalizioni e qualità delle proposte: le fasi ed il percorso di accompagnamento ed orientamento a cura.
PIR “reti per lo sviluppo locale”
Attuazione Approccio Leader Nelle Terre Pescaresi PSR 2007 – 2013 Asse IV.
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
1 INFORMATIVA SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PIANO DI VALUTAZIONE Piano di Valutazione POR FESR Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione.
Il Territorio protagonista dellofferta dei servizi sociali di Annalisa Turchini.
INTRODUCTION LANDSCAPE POLICIES
Gli elementi innovativi della politica di sviluppo rurale La politica di sviluppo rurale nella PAC Palermo 17 e 18 Dicembre 2007 A cura di Serena Tarangioli.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
LINTESA REGIONE-PROVINCE PER LA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE 4 GIUGNO 2008.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 _Ambito socio-economico, formazione, competitività,
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 _Ambito Ricerca sul Contesto L E I D E E.
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
Direzione centrale relazioni internazionali, comunitarie e autonomie locali Servizio rapporti internazionali e partenariato territoriale Interventi regionali.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
Verso l’Intesa Programmatica d’Area Comelico-Sappada Linee-guida del documento programmatico d’area
Valorizzazione beni culturali e
Linee guida per la disciplina del Servizio di Polizia Locale regionale e delle politiche integrate di Sicurezza Urbana.
Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti Per la pianificazione partecipata del processo di rigenerazione territoriale e di rivitalizzazione.
L'Iniziativa Comunitaria Equal. L'Iniziativa comunitaria Equal: Nasce nell'ambito della Strategia Europea per l'Occupazione E’ cofinanziata dal Fondo.
Prof. Andrea Mignone Università degli Studi di Genova Modulo Storia della Pubblica Amministrazione II “Gli strumenti della programmazione negoziata” Anno.
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
Prof. Andrea Mignone Università degli Studi di Genova Modulo Storia Pubblica Amministrazione II “Gli strumenti della programmazione negoziata: patti territoriali.
Programma di assistenza formativa e tecnica per sostenere i processi di cambiamento e l’attuazione della riforma del welfare locale nel triennio
Il Documento Unico di Programmazione
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
A cura della Task Force DPO Sintesi delle modifiche e integrazioni in chiave di genere accolte nella revisione di metà periodo del POR Sicilia 2000/2006.
Lo scenario La caduta delle barriere Spazio Temporali La competizione a tutto mondo Il Processo di Omologazione Il Processo di Sviluppo Il Processo di.
Profilo TURISMO. Turismo Competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico Competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici.
Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale Daniela Rignelli Potenza 15 marzo 2005.
Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale Daniela Rignelli Campobasso 16 novembre 2005.
Sviluppo Rurale Direzione Generale Agricoltura e Sviluppo Rurale Approccio Leader.
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
Prospettiva di genere:integrare la dimensione di pari opportunità tra donne e uomini nei progetti che beneficiano di finanziamenti europei. La metodologia.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
Forum partenariale Aosta, 4 febbraio L’integrazione tra gli interventi 1.La valutazione dei dispositivi d’integrazione 2.L’attuazione dei “progetti.
Claudio Brédy Capo Servizio Politiche comunitarie Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali Gli scenari condivisi delle evoluzioni attese del contesto.
Transcript della presentazione:

Lesperienza dei PIT nelle politiche per lo sviluppo locale in Abruzzo LO SVILUPPO LOCALE IN ABRUZZO. Apprendere dalle esperienze per progettare il futuro LAquila, 6 luglio 2006 A N T. Monaco Nucleo Regionale di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici

Strumenti per lo sviluppo locale in Abruzzo Patti territoriali ( )= aggregazioni spontanee dei soggetti locali intorno ad unidea di sviluppo locale (5 patti) – Cofinanziati con risorse nazionali PRUSST Città lineare della costa Città diffusa dei Parchi - Ascoli-Teramo Valle del Liri Cofinanziati con risorse nazionali Progetti integrati territoriali ( ) = aggregazioni semi-spontanee 8 PIT – Cofinanziati con risorse comunitarie APQ Sviluppo locale riequilibrio delle zone interne (2004) Regia regionale AI dellAPQ Sviluppo locale (2005):), Regia locale (2005) - Cofinanziati con risorse nazionali A N

I PIT abruzzesi PIT: T sta per Territorio o per Tema ? Progetti integrati o programmi darea ? Docup + Linee guida + Complemento di Programmazione: quale spazio per la programmazione locale e quale ruolo per la programmazione regionale ? Interazione verticale realtà locali- livello superiore A N A N

T sta per Territorio La scelta dei territori: Storia e geografia Pianificazione regionale (QRR) Continuità con le esperienze precedenti Referenti istituzionali (Province) oltre che locali A N

AmbitiSuperf Kmq Popolaz.Numero Comuni PartnersRisorse (M ) Avezzano ,2 Chieti ,9 Lanciano ,3 LAquila Pescara ,1 Sulmona-Alto Sangro ,8 Teramo ,9 Vasto -S.Salvo ,9

Progetti integrati o programmi darea ? Il modello organizzativo adottato (Docup., Linee Guida e CdP) si presta ad integrare politiche regionali e locali nei contenuti delle politiche e nei ruoli-competenze (Regioni e Enti Locali attuano le stesse azioni prioritarie regionali, ciascuno per la propria competenze ed al proprio livello territoriale. Strategia regionale con attenzione ai partenariati locali: Valorizzazione di peculiarità e differenze nelle vocazioni locali Rafforzamento dei partenariati locali Modulazione di politiche di settore rispetto alle esigenze locali Riequilibrio territoriale nello sviluppo tra ambiti locali Riequilibrio nella capacità di governo tra ambiti locali locale Strategie di sviluppo integrato definite a livello locale (intorno alle idee-forza) in grado di incidere su infrastrutture, risorse territoriali e sviluppo delle imprese A N

(segue) Progetti o programmi ? Integrazione di contenuti MisuraRisorse reg. li PIT 1.2Infrastrutture industriali e artigianali nei SL115,857,9 2.1Regimi di Aiuti alle PMI industriali e artigianali (cofinanziamento leggi nazionali) 150,175,0 2.2Sostegno allacquisto di servizi e ICT75,037,5 2.3Sostegno alle PMI per programmi di RST (Az )75,037,5 3.2Patrimonio paesaggistico e ambientale58,429,3 3.3Imprenditorialità ambientale e culturale111,055,5 3.4Beni storico-artistici e culturali24,412,2 Totale (33% della spesa pubblica Docup)609,7304,9 A N

(segue) Progetti o programmi ? Integrazione di competenze Regione Definizione degli ambiti Individuazione dei soggetti e definizione delle procedure Province = referenti istituzionali Programmazione e integrazione con altre iniziative del territorio Sensibilizzazione e animazione Vigilanza e verifica Partenariati Ambiti locali Organizzazione dei partenariati Diagnosi strategica e definizione dellidea-guida Sensibilizzazione ed animazione locale Individuazione di criteri per la selezione degli interventi Servizi di accompagnamento, animazione e formazione (Assistenza tecnica dei PIT, Progetto RAP 100 del FORMEZ, ecc.) A N A N

(segue) Progetti o programmi ? Le idee-forza A N AmbitoIdea-forza Chieti Adeguare migliorare ed innovare le infrastrutture creare e rafforzare le reti informatiche e il potenziale di impresa LAquila La città dei cento castelli: lo sviluppo del territorio tra tradizione e innovazione Lanciano Sfruttare le potenzialità connesse al turismo di scoperta ed escursionistico ed al turismo rurale Marsica Qualificazione ed iinnovazione del tessuto delel PMI industriali e turistiche Pescara Innovazione e diversificazione del tessuto imprenditoriale integrando fattori mobili ed immobili Sulmona – Alto Sangro Creazione offerte aggregate comprensoriali sulla base delle specificità territoriali ambientali, culturali e produttive Teramo Integrazione economica e funzionale tra territori (innovazione e cultura) Vasto – S. Salvo Sfruttare le potenzialità connesse al turismo di scoperta ed escursionistico ed al turismo rurale

Lezioni dellesperienza Sistema di programmazione a tre livelli per lattuazione di politiche di sviluppo (livello locale) Importanza della continuità con esperienze precedenti (Leader, Patti territoriali): sviluppo di competenze e capacità amministrative e tecniche locali, rete di operatori in grado di pensare ed agire per progetti integrati e programmi di sviluppo locale Modifiche nei comportamenti dei sistemi locali e delle relazioni tra attori locali (livello intermedio) Importanza del ruolo delle province (responsabili istituzionali) = sensibilizzazione e stimolo dei processi di partenariato e coordinatore delle attività degli ambiti locali (PIT e altri progetti e programmi) ( livello regionale) Importante delega di funzioni nellattuazione di progetti di sviluppo complessi e articolati A N

Il contesto istituzionale e programmatico Riforme del decentramento amministrativo e costituzionale con un sistema di programmazione regionale a due-tre livelli (Regione-Enti locali e dambito) come metodo ordinario di governo dei sistemi territoriali: -- Nelle politiche di sviluppo: politiche del turismo (sistemi turistici locali), -della cultura (distretti culturali), politiche industriali (distretti e consorzi), politiche di sviluppo rurale (distretti rurali)… -- nelle politiche del lavoro (ambiti locali di attuazione del POR) -- nelle politiche di servizi: politica del welfare, Necessità di un approccio integrato tematico (a ciascuno dei livelli) e istituzionale-territoriale (tra livelli) A N

Prospettive A ciascuno dei livelli si richiede di: - Definire sedi e strumenti di programmazione e progettazione integrata (PRS, Piani regionali di settore, Piani di sviluppo e di miglioramento dei servizi provinciali e locali); -Costruire ex novo e/o migliorare i metodi di programmazione, di valutazione e di monitoraggio delle politiche Ai tre livelli si richiede di lavorare insieme alla definizione condivisa delle soluzioni più idonee A N