La formazione alla salute nella Società del Rischio Comunicare per promuovere Prof. Mario Morcellini Pisa, 10 gennaio 2004, Aula Magna storica della Sapienza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE PAROLE DEL CONSENSO INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA
Advertisements

Pietro Greco Roma, 23 aprile 2004 La scienza come istituzione sociale Dal punto di vista sociologico la scienza, può essere definita come: unistituzione.
APPROCCI DIVERSI all’ ALCOLISMO
VII Congresso Nazionale PROMUOVERE BENESSERE CON PERSONE GRUPPI COMUNITÀ Cesena, Settembre 2006 PROGETTO REGIONALE PILOTA PER LA PROMOZIONE DELLA.
Sondaggio Costituzione Europea e ruolo delle religioni – marzo 2003.
Le teorie dellequità Lequità è: 1)rispetto degli impegni e delle promesse istituzionali - a ciascuno secondo quanto dispone la Norma 2)riconoscimento.
Caratteristiche del lavoro sociale
LE PEDAGOGIE DEL NOVECENTO
Progetto Didattica della Comunicazione Didattica Torino – Salone del Libro Maria Teresa Ingicco.
Milano, marzo 2010 Gli aspetti sociali e culturali del consumo Andrea Farinet.
DIVENTARE CITTADINI ITC “PIO LA TORRE” PALERMO 29 Gennaio 2008 di Pia Blandano Dirigente Scolastico ICS “Antonio Ugo”
LINEE GUIDA SECONDO BIENNIO E ULTIMO ANNO
Teorie degli effetti a lungo termine
Star bene mangiando, un progetto bioetico
Comunicare lUniversità Le campagne A cura di Valentina Martino Direzione scientifica di Mario Morcellini - Roma, 7 settembre
Analisi dellel società complesse CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA INFORMAZIONALI graduale scomparsa delloccupazione agricola costante.
IL DISTRETTO DELLA RUBINETTERIA DEL PIEMONTE NORD ORIENTALE
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
IL BENESSERE TERMALE FEDERTERME RAPPORTO 2011
Disease management: limportanza della prevenzione attiva e il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema Pierluigi Macini Regione Emilia-Romagna Servizio.
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 Modelli ed effetti dell'interazione media-politica LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea.
1 FISM ROMA, 11 FEBBRAIO 2006 Il ruolo delle Società Medico Scientifiche in una sanità che cambia Ruolo e compiti della Medicina Veterinaria Dr. Giancarlo.
Pensare la terra Per una formazione diffusa tra scuola e biofattoria sociale LA DIMENSIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DI ORTI SCOLASTICI, BIOFATTORIE, ZOO- ANTROPOLOGIA,
INDICAZIONI PER ILCURRICOLO
IL CASTAGNO: UN RISORSA DA PROTEGGERE E VALORIZZARE
Tempo per narrarsi un possibile modello di intervento ricerca e esperienza presso alcuni studi medici del territorio palermitano Dott.ssa Barbara Governanti.
delle comunicazioni di massa
A cura di Maria Vittoria Musella Rielaborazione elementi di analisi emersi 24 gennaio 2013.
Il significato sociale delle associazioni di promozione sociale: identità diffusa e multiforme Everardo Minardi.
LE PERSONE CON DISABILITA AL TEMPO DELLA CRISI Diritti inalienabili, opportunità e prospettive PALMANOVA 22 ottobre 2010 ASS N°5 BASSA FRIULANA dott.ssa.
ESPERIENZA DIDATTICA Progetto
La comunità terapeutica nella comunità locale
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
PERSONA, TECNOLOGIE E PROFESSIONALITÀ
CONVEGNO: Come costruire ALTRE STRADE: la rete dei servizi informali I° Forum internazionale sul contrasto del consumo di sostanze psicoattive 7 Giugno.
L’EVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE UMANA
Le attività dell’INEA per l’agricoltura sociale
Associazione Terapia Cognitiva SEZIONE PROVINCIALE DI ROMA Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Roma Azioni di Sistema per promuovere la cooperazione.
La crisi del razionalismo settecentesco
Relazioni interaziendali
Nuclei fondanti della disciplina storia
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
IL GRUPPO e LA RETE 16 FEBBRAIO 2013.
Governance Sanitaria, Modelli Unici Regionali, Sistemi a confronto
ROMA 16 giugno 2005 Un sistema di conoscenza in oncologia a disposizione di pazienti e cittadini La Biblioteca per i Pazienti del CRO di Aviano Dr.ssa.
INSEGNARE ALL’UNIVERSITÀ OGGI Riforme, burocrazia e doveri verso gli studenti MARIO MORCELLINI Portavoce Nazionale dell’Interconferenza 10 dicembre 2014.
Settimana UNESCO – DESS
La nuova visione nella collettività Mutamento di concezione Mutamento di concezione Consenso Bisogno di conoscenza Bisogno di salute.
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
Comunicare la politica. Comunicare le istituzioni. Ascoltare la comunità. Cremona, 8 novembre 2014
Università degli Studi di Macerata
Roberto Cocci Relatore per le Associazioni delle persone con diabete Sabato 30 Maggio 2009 Tavola Rotonda “Curare o Guarire?”
Pane & Olio e…Fantasia Creazione di un evento enogastronomico A cura di Relatore Martina Cinà Prof.ssa Germana Abbagnato A.A. 2013/2014 _____________________________________________________________________.
Cambia l’oggetto di lavoro dei servizi (= la società)
Cap.8 PER UNA POLITICA DEL LAVORO 8.1. Teorie del mercato del lavoro 8.2. Per un nuovo welfare lavoristico 8.3. Osservazioni conclusive.
Dipartimento di Scienze della Formazione
Marketing relazionale
ROMA 10 MAGGIO 2004FORUM P.A FLUSSI DI PROCESSO E QUALITA’ DEI SERVIZI CULTURA DEL CAMBIAMENTO VALORIZZAZIONE DELLA SPECIFICITA’ PUBBLICA RAZIONALIZZAZIONE.
Prof. Patrizia Lemma Dipartimento di Sanità Pubblica Università degli Studi di Torino Percezione del rischio e “modernità”
8 Ottobre 2015 Ore 14:00 Sala Conferenze Centro Ricerche dell’IRCCS Neuromed Via dell’Elettronica - Pozzilli (IS) Responsabile.
COMUNE di ROMA MUNICIPIO ROMA 1 CENTRO STORICO Progetto GENITORI SI DIVENTA Il sostegno precoce alla genitorialità Francesca Pezzali.
Seminario nazionale di Proteo Fare Sapere. Fonti normative  Legge n. 107/2015, commi 7 e 124  Nota MIUR n. 35 del 7 gennaio 2016 (“Indicazioni e orientamenti.
Polo Senese di Alta Formazione e Specializzazione Musicale Convenzione sul Polo Senese di Alta Formazione e Specializzazione Musicale Venerdì 19 febbraio.
S.I.P.SA. – Società Italiana di Psicologia della Salute è un’associazione che ha come scopo la promozione e lo sviluppo in Italia della ricerca empirica.
Esigenze formative per le piccole imprese agroalimentari in rete Prof. C. Magni Facoltà di Economia SEMINARIO FOOD SKILLS: RICONOSCIMENTO.
XXXIV CONGRESSO NAZIONALE LA NUTRIZIONE UMANA OGGI TRA TECNOLOGIA E PREVENZIONE 8-10 novembre 2006 Hotel Le Conchiglie, Riccione (Rimini)
LA FAMIGLIA SVILUPPA …ENERGIE RINNOVABILI…. Il Contesto Territoriale del Consorzio Monviso Solidale Istituito il Comprende 58 Comuni Con una.
Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale Vincenza Ferrara –
DISTRETTI INDUSTRIALI ITALIANI -1 MODELLO DI SVILUPPO RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE.
ROMA 23 GIUGNO 2016 LABORATORIO NUMERACY Big data nel settore assicurativo e sanitario LABORATORIO NUMERACY Big Data. Metodi statistici per la società.
Transcript della presentazione:

La formazione alla salute nella Società del Rischio Comunicare per promuovere Prof. Mario Morcellini Pisa, 10 gennaio 2004, Aula Magna storica della Sapienza Seminario inaugurale del Master in Comunicazione BioSanitaria Introduzione alla Comunicazione sulla salute

Il pianeta salute Costruzione sociale della salute Scienza medica Istituzioni sanitarie Cittadino cliente utente Comunicazione di Network Mass media New media Media specializzati Eventi comunicativi locali/ di comunità Negoziazione comunicativa

-Distribuzione uniforme delle risorse di conoscenza e dellaccesso alle fonti comunicative - Prevalenza del Paradigma Informazionale e dellequazione: Messaggio di prevenzione = automatico cambiamento comportamentale Caratteristiche - Gap di conoscenza tra saperi esperti e saperi profani - Crisi di fiducia e percezione di incontrollabilità - Fallimento dei sistemi esperti Percorsi personalizzati di cura e terapia Coesistenza tradizione/innovazione La salute Società del Rischio Società della Comunicazione Utopie

Verso una ecologia della salute Cultura della salute = Comunicazione come relazione Valorizzazione dei legami comunicativi intermedi Pratiche di negoziazione a medio raggio (Radicate sul territorio o basate su issues) Ricostruzione dei legami fiduciari per unautopromozione della salute

Rapporto comunicazione – salute La spirale del mutamento Aumento dellofferta comunicativa Percorsi individualizzati di consumo Pluralizzazione degli stili di vita Nascita di nuovi bisogni Richiesta di nuove pratiche di negoziazione Moltiplicazione degli scambi comunicativi