INTRODUZIONE GENERALE Finalità ed Obiettivi del corso.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Formazione per la Riqualificazione del Personale
Advertisements

Incontro Nazionale Progetto per lEducazione Scientifica e Tecnologica Fiuggi, 27 – 28 /11/01 SET: LINEE STRATEGICHE E ORIENTAMENTI PER LA PROGETTAZIONE.
Management in Change Edizione Obiettivi del programma 1. Saper interpretare il ruolo di manager in modo adeguato ai nuovi contesti 2. Migliorare.
. PROGETTO “ARS DOCENDI” Il progetto si basa su una didattica attiva ed orientante che ha lo scopo di promuovere l’apprendimento: didattica.
1 Multimedia Campus: tra tradizione e innovazione TED - Genova, 26 novembre
PRESENTAZIONE DELL'ATTO AZIENDALE
Campus Ca’ Foscari Treviso: Global Development and Entrepreneurship Ca’ Foscari a Treviso! 4 Punti chiave in linea con il territorio: Internazionalizzazione.
Il docente e le sue competenze nella scuola dell’autonomia
Il progetto EmpowerNet
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
Il corso-concorso per la dirigenza pubblica e la Scuola Superiore di Statistica Alberto Petrucci| Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione.
I protagonisti (CHI) Docenti corsisti Alunni di ogni ordine di scuola PREMESSE DIDATTICHE.
Il Questionario di sistema M. Ludovica Battista (da materiale Invalsi) Pesaro, 11 febbraio 2005.
Gli Istituti Tecnici.
Quale denominazione? Fachsprachen LSP Langues (langages) spécialisées, de spécialité, langues professionnelles, sur objectif spécifique…. Lingue (linguaggi)
RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
Valutazione di impatto nell’organizzazione
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
1 Analisi finanziaria degli enti pubblici Anno Accademico Laurea Specialistica in Amministrazione aziendale e libera professione Docenti: Sergio.
1 Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Gianfranco Rebora – Michelangelo Nigro - Sergio Zucchetti Laurea Magistrale in Economia Aziendale e.
Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici
La contabilità analitica di Ateneo: la prospettiva dipartimentale Università Ca Foscari di Venezia maggio 2007 Prof. Chiara Mio Professore associato.
Economia delle Aziende Pubbliche – 1° modulo introduzione Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in.
I programmi di internazionalizzazione Elisabetta Vezzosi 10 maggio 2006.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo Dipt. di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali - O.A.S.S.S. Corso.
Dipartimento della Funzione Pubblica
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Paolo Ferrario Università degli.
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
L.E.C.L.E.C. Laboratorio per le Economie Conviviali Percorsi didattici rivolti a studenti delle scuole medie superiori Quando letica incontra la finanza.
Dr.ssa Silvia Rosin Direzione Prevenzione - Regione Veneto SiRVeSS
Trasparenza e rendicontazione in sanità
OBIETTIVO STRATEGIA PREVALENTE STRUMENTI PRINCIPALI ATTORI PRINCIPALI Politiche settoriali basate sullincentivazione alle imprese Varie forme di incentivazione.
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit
Corso per Concorso Dirigenti scolastici Primo incontro & in collaborazione (a seconda delle regioni) con.
MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Cooperazione Internazionale Sud Sud Gli Ambasciatori dei Diritti Umani - profilo e ruolo -
1 t Dal processo di Bologna allinternazionalizzazione delle Università Maria Sticchi Damiani 2 marzo 2011 Università Politecnica delle.
Roma - 10 Maggio 2000 Il Manager Didattico CRUI Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.
Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Direzione Generale Progetto TIC Adempimenti finali.
Direzione centrale relazioni internazionali, comunitarie e autonomie locali Servizio rapporti internazionali e partenariato territoriale Interventi regionali.
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Corso di Management dell’azienda pubblica
1 Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici 16 settembre 2014 Gianfranco Rebora – Michelangelo Nigro - Sergio Zucchetti Laurea Magistrale in Economia.
Un mondo di opportunità Panoramica del corso di laurea magistrale in Management per studenti prospective Milano 7 Novembre 2011.
PROGETTO: IMPARO UNA TERZA LINGUA: LINGUA SPAGNOLA in classe ANNO SCOLASTICO Destinatari: ALUNNI CLASSI I E II ITES Referente: Prof.ssa PALMIERI.
Proposte di: Thomas Bonci 1 # SCUOLA DOLCE SCUOLA Proposta di riforma della scuola superiore.
Dipartimento di studi economici e giuridici
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Politecnico Calzaturiero Presentazione del Corso di Progettazione Calzature Arzignano 15 novembre 2004.
1 Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Le determinanti del funzionamento delle Amministrazioni Pubbliche Sergio Zucchetti Anno Accademico 2014.
1 Motivi di riflessione sui CST/ALI e RIUSO 24 maggio 2007 Nicola Melideo.
16/04/2017 Programmazione 2014 – PON INCLUSIONE 1 1.
Economia pubblica Anno Accademico IV anno I semestre Docenti: Francesco Boccia, Michelangelo Nigro Il programma Gli obiettivi del corso Le.
1 Le premesse metodologiche all’esperienza dell’Università degli Studi di Verona: verso il Controllo Direzionale Bettina Campedelli Professore Ordinario.
Il trasferimento tecnologico Tirocini, tesi e master Mauro Pezzé.
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche Scuola di Scienze
Dipartimento di Scienze della Formazione
Forum P.A. – Roma, 13 Maggio 2004 Il Vademecum per l’eLearning nelle P.A., Rosamaria Barrese Il Vademecum per l’eLearning nelle Pubbliche Amministrazioni.
Vincenzo Antonelli a.a. 2015/2016 Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità.
Ufficio / Autore Data Contabilità, amministrazione e controllo di gestione per le aziende sanitarie.
Data 01/07/2015 Master Universitario in Risk Management: decisioni, errori e tecnologia in medicina.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Unità Valutazione delle Tecnologie e Innovazione/ Marco Marchetti 7 luglio 2015 Master di II livello Valutazione e gestione delle tecnologie sanitarie.
1 IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI LA SFIDA DELLA SEMPLIFICAZIONE La formazione della dirigenza locale per la semplificazione SSPAL Scuola Superiore Pubblica.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche “Bruno de Finetti” TFA & PAS A017 – A019 A.A Coordinatori: Patrizia.
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Seminario finale di restituzione IIS Fazzini Mercantini Grottammare IIB – CAT Ist. Pericle Fazzini.
“ CORSO per Volontari Operativi Generici di Protezione Civile” a cura della funzione FORMAZIONE del CCV-MI ( Comitato di Coordinamento Volontariato di.
Presentazione Cosef Ottobre CoSEF - Consorzio Universitario per gli studi economici e finanziari Indice 1.Chi siamo; 2.Soci fondatori; 3.Soci Ordinari.
X SIB PHYTOPRO Finalità del Corso di Master. Il Master Prodotti Erboristici e Fitoterapici (PHYTOPRO) è finalizzato alla formazione di figure professionali.
Transcript della presentazione:

INTRODUZIONE GENERALE Finalità ed Obiettivi del corso

Obiettivi e Finalità Preparare i partecipanti ad operare, in modo più efficiente e più efficace, per quanto concerne la complessiva attività di preparazione e valutazione di formulazione di politiche pubbliche a livello sia nazionale sia regionale e locale nellintera sequenza delle politiche e dei progetti (dallidentificazione iniziale allesame retrospettivo dei risultati effettivamente conseguiti). Far aumentare la capacità della committenza pubblica. In particolare, il corso vuole preparare i partecipanti a saper domandare, acquisire e valutare i servizi ed i finanziamenti inerenti la formulazione, preparazione, valutazione e controllo di politiche e progetti offerti da soggetti privati.

CARATTERISTICHE DEL NUOVO MANAGEMENT PUBBLICO Mobilità trasversale, orizzontale e verticale. Tra vari livelli di governo. Non solo nellambito delle pubbliche amministrazioni. Anche tra pubbliche amministrazioni e settore privato. Non solo nel contesto nazionale ma anche in quello internazionale.

Natura Interdisciplinare del Corso Anche se oltre due terzi del corso (in termini di ore daula) riguarda materie economiche (politica economica, scienze delle finanze, economia aziendale, economia internazionale), il Master è interdisciplinare e tratta anche di argomenti giuridici (dal diritto istituzionale al diritto del lavoro), storici e sociologici.

Quale è il metodo didattico? Le lezioni saranno solo in parte a carattere accademico. Grande ricorso a casi di studio ed anche a giochi di ruolo basati su esperienze effettive di politiche pubbliche e situazioni amministrative. Accento anche sulle tematiche internazionali e dellinternazionalizzazione dellItalia

I docenti del Master Provenienti da oltre 15 Università (anche private) e da 5 amministrazioni pubbliche. Ciascuno con esperienza didattica di almeno 10 anni, di cui molti dedicati esclusivamente alla formazione del management pubblico

Chi sono i corsisti Provengono da amministrazioni sia centrali sia Regionali sia dalle autonomie in senso lato. Quindi con esperienze molto differenti. Il confronto tra esperienze è importante tanto quanto le lezioni daula per la formazione del management pubblico.

Obiettivi Formativi Specifici Sapere. I principi di base dellanalisi finanziaria, economica ed istituzionale nelle sue metodologie e nelle sue tecniche applicative per quanto concerne le amministrazioni dello Stato, le autonomie e le istituzioni finanziarie internazionali; Sapere fare. Essere in grado di utilizzare le metodologie, tecniche e procedure di analisi e di gestione, di applicarle nella predisposizione di politiche, piani, programmi e progetti, di impiegarle in negoziati a diversi livelli di governo (anche internazionali); Sapere essere. Coniugare gestione con responsabilità e porre le basi per ulteriori approfondimenti specialisti con un forte impatto operativo; Sapere comunicare. Utilizzare appropriatamente il lessico nazionale e internazionale della valutazione economica e finanziaria al fine di minimizzare fraintendimenti con interlocutori e partner sia italiani sia stranieri tanto pubblici quanto soprattutto privati.