Il mito di Ercole nellEneide Il mito di Ercole evergete imprese di Ercole nel Lazio, di ritorno dalla Spagna (il confronto con Orazio, carm. 3.14) una.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I ROMANI GRANDI ARCHITETTI E INGEGNERI
Advertisements

Dal principato di Augusto a Commodo
EPICURO Samo 341 a. C. Atene 270 a. C.
Lo Spirito Santo CHI E’ LO SPIRITO SANTO?
Il curricolo di storia: questioni sulle quali conviene discutere
Introduzione alla pedagogia dello sport Emanuele Isidori corso di laurea in Scienze Motorie Università di Roma “Foro Italico”
ANNIBALE e la battaglia di CANNAE
Lo Stato è unorganizzazione politica delle società umane.
Presentazione del corso di Storia Romana a. a
ESEMPIO DI ALBERO BRANCH-AND-BOUND
EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE.
1 SISTEMI ORGANIZZATIVI COMPLESSI 16 ottobre Roma 24 settembre- 12 dicembre 2012 C.d.L magistrale: Comunicazione dimpresa 2° anno 9 crediti (inclusi crediti.
Il tema di Laocoonte Tradizioni mitografiche connesse alla figura di Laocoonte: Arctino, Sofocle, Euforione il rifacimento virgiliano del mito il rapporto.
Cosa ci ha insegnato Baudelaire? 1.La letteratura (la letterarietà) si riconosce attraverso il riferimento a una tradizione. La letteratura (la letterarietà)
Petronio Il personaggio di Ermerote come banco di prova dei metri di giudizio formulati negli episodi precedente- mente presi in considerazione I §§
Tempio di Apollo e Casa di Augusto (una rampa [R] collega
Sicurezza, diritti e coesione sociale Il punto di vista degli stranieri. Un'indagine sulla provincia di Pisa.
La Costituzione per lEuropa La Costituzione dellUnione Europea.
Il mito e l'epica classica
Cittadinanza e politica nel mondo antico
PLINIO IL GIOVANE 61 o 62 d. C.: nasce a Novum Comum (COMO)
I monumenti romani.
Virgilio e l’ Eneide..
L’età di Augusto L’età d’oro di Roma.
Pregare con i Salmi.
Il discorso di Zeus a Venere (Aen. I, vv )
Giulia Grassi A Roma le due rive del Tevere sono collegate da un gran numero di ponti. Alcuni sono moderni, altri risalgono.
La situazione politica al tempo di gesu’
Sommario La battaglia di Azio (31 a.C.): un evento chiave
Guida turistica dei monumenti nel centro di Roma
IL MITO DELL’ETA’ DELL’ORO
LAZIO.
ALLE RADICI RAPPRESENTAZIONE TEATRALE DELLE CLASSI V III I DELLA SCUOLA PRIMARIA DI CANCELLIERA.
IL PRINCIPATO DI AUGUSTO
La nascita di Roma 753 a.c..
Sommario Quanto e come i Romani sapevano leggere?
Articolazione delle conoscenze
La fondazione di Roma e le origini
1 Lempowerment nelle OS Univ. Roma Foro Italico Corso in Management dello sport.
La maledizione di Didone
Roma verso l’ Impero la crisi della Repubblica
“A PARTIRE DALLA FINE” Nuovi obiettivi e strumenti per i giovani in uscita dal sistema dei Servizi Milano, 24 Maggio 2011.
Ordine Francescano Secolare d’Italia
Il diritto di cittadinanza nel mondo antico
“Dio ha creato l’uomo perché ama le storie” E.Wiesel
L’integrazione sociale degli emarginati.  Nuova aristocrazia: indebolimento delle famiglie patrizie  Il senato viene rimpolpato da un ingresso massiccio.
Le parole della geostoria
Il principato di Augusto e l’Impero
“Dio ha creato l’uomo perché ama le storie” (E.Wiesel)
C E U T A Ceuta è una città autonoma spagnola situata nel Nord Africa, circondata dal Marocco, situata sulla costa del mar Mediterraneo vicino allo stretto.
“A PARTIRE DALLA FINE” Nuovi obiettivi e strumenti per i giovani in uscita dal sistema dei Servizi Milano, 24 Maggio 2011.
Il passaggio dalla monarchia alla repubblica. Inquadramento storico generale: 509 a.C.: - arretramento espansione etrusca verso la Campania e nel Lazio.
Teatro Marcello.
L’ELLENISMO Classe: V Liceo Classico Prof.ssa Arianna Buono
21/01/13 QUINTILIANO 1.
VIRGILIO: “Eneide”.
ENEIDE CANANA'.
Che cos’è la STORIA? La storia è la scienza che ricostruisce il passato attraverso lo studio dei documenti. Lo storico ricostruisce i fatti del passato,
a cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda
Roma imperiale.  Ottaviano, vinta la battaglia contro Antonio e Cleopatra (che intanto si erano suicidati), dichiara l’Egitto provincia romana e si appresta.
2013 II Summer School September, ENEA, Rome, ITALY Sessione Plenaria 11 September 2013, Rome, Italy 2013 II Summer School H-DATA.
SEMINARIO REGIONALE DEI COORDINAMENTI PEDAGOGICI PROVINCIALI “Sguardi dal bambino per il bambino. La bottega dell’educazione” Relatrice: MICHELA SCHENETTI.
Eneide Guerriero troiano superstite della guerra L’autore: Virgilio
Corso di Storia Antica Modulo 6 Roma: conquiste e guerre civili Giuseppe Ponsetti.
UNIROMATRE - DAMS - AUDAT
 PUBLIO VIRGILIO MARONE  Virginio nacque presso Mantova nel 70 a. C.  A Roma frequenta la scuola di retorica e a Napoli si dedica alla filosofia 
LA COSTITUZIONE COME «LUOGO» DELLA POLITICA Roberto Di Maria Una lettura a cura di Francesco Rocchetti.
Transcript della presentazione:

Il mito di Ercole nellEneide Il mito di Ercole evergete imprese di Ercole nel Lazio, di ritorno dalla Spagna (il confronto con Orazio, carm. 3.14) una coincidenza di date e una catena di figure: Ercole, Enea, Ottaviano di ritorno dallOriente possibile valore precettivo dellesempio e dellintera Eneide.

Tre possibili lettori dellEneide -Ottaviano Augusto, alla ricerca di una definizione del suo ruolo di princeps -il futuro erede di Augusto, bisognoso di una definizio- ne che ne consenta la scelta -il lettore generico, chiamato a riflettere sulluno e sul- laltro tema.

debellare et parcere -un programma politico e una regola morale dibattuti nel I secolo a.C. e connessi allimmagine di Roma nel mondo -lo sguardo degli altri: la testimonianza di Maccabei I 8 sui Romani, vendicativi con i superbi e generosi con gli amici -lo sguardo degli altri: la discussione di Tito Livio circa il possibile scontro fra i Romani e Alessandro Magno.

Temi epici per eccellenza -il riconoscimento della comunità in quanto tale, tutta stretta intorno a un valore comune e a un programma politico in senso lato -la definizione di sé attraverso il contrasto con gli altri -lindividuazione del ruolo e delle caratteristiche di un capo ideale e della strada che conduce alla supre- mazia sugli altri.

Temi della seconda età augustea (29-19 a.C.) la ricompattazione politica fra antichi avversari la ricompattazione sociale verso ideali comuni la ricerca di una buona amministrazione la ricerca di una forma amministrativa che consenta la coesistenza di cose diverse (Augusto e le vecchie istituzioni) la ricerca di giustificazione per un potere detenuto per troppo tempo vs. un mondo che cambia il problema delleredità, del poi, del domani.

Continuità e discontinuità virgiliana Continuità e discontinuità con Bucoliche e Georgiche a) il dramma del caos della vita b) il bisogno di sicurezza e stabilità c) lelogio di chi garantisce tali valori d) il ruolo storico di Augusto e) valori occidentali vs. valori orientali f) il disegno di un comandante ideale g) lo sguardo strabico della Storia.

I racconti in Petronio

Lettura, traduzione e primo confronto di: -la novella del versipellis (Nicerote, §§ 61-62) -la novella delle strigae (Trimalcione, §§ 63-64) -lefebo di Pergamo (Eumolpo, §§ 85-87) -la matrona di Efeso (Eumolpo, §§ )