Lezione 6.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La costruzione di una campagna pubblicitaria
Advertisements

Istituto di Istruzione Superiore Virgilio di Empoli
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità B1 Introduzione alle basi di dati.
UN PERCORSO DI ORIENTAMENTO AL FEMMINILE BISOGNO DI FORMAZIONE La prevalente componente femminile nei licei a indirizzo pedagogico e linguistico, mette.
Marketing Pubblicità e promozione delle vendite.
Larea grande Emanuele Gabardi. Larea grande Larea grande, o area allargata, o below-the-line comprende tutte le forme di comunicazione, con lesclusione.
E-commerce 1 – A.Basile.
GESTIONE STRATEGICA DEL DISTRETTO TURISTICO
Storia dei fogli di stile
Le tipologie di pubblicità
Giovani del nuovo millennio. ? Esiste ancora la giovinezza? Si può legittimamente parlare di giovani?
La statistica ufficiale incontra… la comunità degli sviluppatori di software per la statistica Di quali innovazioni nel software per la statistica abbiamo.
DEFINIZIONE DI COMUNICAZIONE Comportamento Categoria psicologica molto vasta che comprende qualsiasi azione motoria compiuta in modo più o meno consapevole.
STRUMENTI E METODI DELLA COMUNICAZIONE
LABORATORIO DI STRATEGIE PUBBLICITARIE
Scenario Il prodotto/brand (storia e caratteristiche. Nel caso di un prodotto: data di nascita, distribuzione, fascia di prezzo, posizionamento, ecc.);
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
Laboratorio di Linguaggi lezione IX Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea in.
Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2007/08.
In questo preciso momento, migliaia di navigatori stanno visitando il sito Internet di un vostro concorrente. Se perdete il sonno, chiamateci.
NORMAL BRAND IL CASO RAY-BAN.
Comunicazione verbale e linguaggio dei media
Bibliografia web design
TEORIE E CULTURE DELLA PUBBLICITA Lezione 4. Il target group di Mac Potenzialmente tutti gli utilizzatori attuali e potenziali di PC Ma, soprattutto I.
Principi generali - CHIAREZZA
TEORIE E CULTURE DELLA PUBBLICITA Lezioni Struttura dellesame per i frequentanti Commento alle esercitazioni 5 e 7 Commento di uno spot (sulla.
Lezione 3.
Lezione 2.
Laurea Specialistica in Linguaggi e Culture per la Comunicazione anno accademico Corso di Teorie e Culture della Pubblicità prof. Marco Vecchia.
Lezione 10.
Lezione 20. On Line E il nucleo centrale di tutta la trasformazione Anche se esiste - almeno concettualmente - da molti anni (Arpanet 1969 – http 1991.
Lezione 7. II fase Lettura strategica La vera funzione della comunicazione pubbllicitaria.
Lezione 8.
Lezione 11.
TEORIE E CULTURE DELLA PUBBLICITA Lezione 5. Torniamo a Macintosh.
CLINICA DELLE MINORAZIONI: MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
Il linguaggio e Le figure del giornalismo
“Educare per l’Autonomia, l’Autonomia per Educare ” La Comunicazione Aumentativa e Alternativa Marco Gagliotta Sant’Anastasia 27 marzo 2009.
La LIM nella didattica Orientamento di base.
Le famiglie Le famiglie protagoniste dell’economia
La Pubblicità (i prodotti parlano)
Debriefing Sintesi delle richieste del cliente.
Scenario Il prodotto/brand/tema sociale (storia e caratteristiche. Nel caso di un prodotto: data di nascita, distribuzione, fascia di prezzo, posizionamento,
FORME ESPRESSIVE DELLA PUBBLICITA’
Ai.Net. Potenzialità Velocizzazione dei tempi di acquisizione e consegna dell’ordine; possibilità di essere informati su eventuali ritardi di produzione.
Internet Information Literacy Odl Sommario.
I LINGUAGGI DELLA COMUNICAZIONE SOCIALE
I MODELLI DI COMUNICAZIONE
PER PACKAGING –ITALIA.
Lezione 9 I sistemi elettorali.
LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA
1 STRATEGIA DI MARKETING AREE DI INTERVENTO — Tutti gli “IMPLEMENTION TOOLS del MKTG mix” STRATEGIE DI MKTG — Verranno indicati mezzi, modi e tempi.
Cantina Tollo Proposta di restyling del marchio. L’occasione di dover studiare ed uniformare l’immagine coordinata dell’azienda con lo scopo di renderla.
COMUNICAZIONE E LINGUAGGIO
Psicologia della comunicazione organizzativa
Il piano di comunicazione
QUALITA’ EFFICIENZA EFFICACIA SICUREZZA PROFESSIONALITA’ ESPERIENZA omunicazione e grafica La nostra esperienza al vostro servizio VOI CONCENTRATEVI SULLA.
STRATEGIA DI COMUNICAZIONE
Comunicazione. Linguaggio, cinesica e persuasione.
1 ANALISI BRAND EQUITY FONTI — Ricerca (quantitativa) di Brand Equity. Almeno Top of Mind e Awareness — B.A.V. (Brand Assets Valuator) BRAND EQUITY.
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE NELL’ATTIVITA’ SPORTIVA
1 GESTIONE DELLE RISORSE UMANE NELLE PICCOLE IMPRESE.
Pronti… via n La comunicazione della marca. Le strategie di comunicazione del brand Unità B.
Debriefing Sintesi delle richieste del cliente. Scenario  Approfondimento e verifica di quanto detto dal cliente  Informazioni sull’oggetto della campagna,
Corso di Marketing - Quarta Unità Didattica La comunicazione Ogni tipo di comunicazione prevede lo scambio di un messaggio tra un emittente e un ricevente.
POLITICHE DI BRANDING E POSIZIONAMENTO DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE parte I.
G.A.S.2puntoZero gasduepuntozero.forumcity.it il forum gasduepuntozero.forumcity.it La natura a tavola con un click Silvia Napolitano Francesca Tosi Claudia.
Il concept di prodotto si riassume in un documento cosi composto:
Transcript della presentazione:

Lezione 6

Le caratteristiche della pubblicità tradizionale Facile identificabilità della copy strategy Evidenza della Promessa principale E quasi sempre anche della Reason why Prevalenza del logos e in parte del pathos Minore importanza dell’ethos Protagonismo del prodotto (o dell’azienda) come portatore di benefit Chiarezza dell’argomentazione Importanza del linguaggio verbale (quantitativamente o qualitativamente)

Comunicazione unidirezionale Dall’emittente al destinatario Il destinatario resta un recettore passivo

I primi segnali di rinnovamento

1980 - Absolut

Il marchio che diventa un assoluto Perde la necessità del benefit Qual è la promessa principale? Vince l’ethos (brand personality e brand identity) sul logos

Intensificazione della comunicazione integrata (non solo pubblicità classica ma anche collaterals coerenti con lo stesso linguaggio)

La nuova campagna (2007) In controtendenza Perdita di assolutezza Inserimento nel filone di ideologizzazione del marchio

1985 – Levi’s 501 Il marchio che diventa un segnale di riconoscimento e di stile di vita Il prodotto da Status symbol a Style symbol Il prodotto mette in secondo piano il benefit Inizia la trasgressione