LA RETE ECOLOGICA IN EMILIA-ROMAGNA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROVINCIA DI ORISTANO – Settore Attività produttive – Sviluppo sostenibileOristano 30 novembre 2012 Programma Operativo transfrontaliero Marittimo – Maritime.
Advertisements

A cura di F. Ghelardini e M. Ponzone PRIMO FORUM PLENARIO 2007 AGENDA 21 del Parco Regionale delle Alpi Apuane Misericordia di Seravezza Martedì 22 Maggio.
DWHTForlì – 25 Ottobre 2006 Utilizzo del DWH ai fini della programmazione territoriale Provincia Forlì-Cesena – Servizio Programmazione, Artigianato, Commercio,
Ruolo, funzioni e compiti
Da dove nasce il progetto LIFE TIB?
Piano Operativo Nazionale (PON) La Scuola per lo sviluppo 1999 IT 05 1 PO 013 // annualità 2006 Misura 3 - Prevenzione della dispersione scolastica; Azione.
Le relazioni tra ambiente insediativo e parco I luoghi direzionali del parcoI luoghi direzionali del parco Le reti connettive materialiLe reti connettive.
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE VENETO
Biodiversità in Emilia Romagna
STRUMENTI PER IL GOVERNO DEL PAESAGGIO
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
FORUM PROVINCIALE DEL TERZO SETTORE Le funzioni dellEnte Provincia Prato 24 maggio 2011.
Lino Zanichelli, assessore regionale allAmbiente.
DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013
PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE DELLA COMUNITÀ MONTANA DI VALLE SABBIA
gli ecosistemi acquatici compresi nel territorio
Beneficiario coordinatore Beneficiari associatiCo-finanziatore Strumenti per la pianificazione delle Reti Ecologiche Vercelli - 15 Maggio 2013 Vive solo.
La Rete Ecologica in Provincia di Novara,
Attuazione Approccio Leader Nelle Terre Pescaresi PSR 2007 – 2013 Asse IV.
ENTE DI GESTIONE DEL PARCO NATURALE PROVINCIALE DEL LAGO DI CANDIA Il parco naturale di interesse provinciale del Lago di Candia.
Piano dAzione per la Tutela dellOrso Marsicano nelle regioni Abruzzo, Lazio e Molise PATOM.
UN PIANO DI GESTIONE Piano di Gestione della Salina di Comacchio porzione del SIC “Valli di Comacchio” – IT Cristina Barbieri LIFE00NAT/IT/7215 “Ripristino.
Progetto RI.CO.PR.I Tutela della Fauna LIFE09 NAT/IT/000118
Mission della DG e Sistema rurale-paesistico ambientale
Analisi delle trasformazioni territoriali in Emilia-Romagna dal 1976 al 2003 Ciro Gardi Dipartmento di Scienze Ambientali, Università di Parma.
PARCO COLLINARE……… QUALE FUTURO ? UN PARCO DA VIVERE E DA SALVAGUARDARE San Colombano al Lambro (Milano) Pietro Domenichini Presidente del Circolo di Legambiente.
Parco nazionale degli Iblei Studio di coerenza del territorio ragusano con le norme istitutive previste dalla legge quadro sulle aree naturali protette.
erano considerati INVIOLABILI.
Gli elementi innovativi della politica di sviluppo rurale La politica di sviluppo rurale nella PAC Palermo 17 e 18 Dicembre 2007 A cura di Serena Tarangioli.
Elementi salienti, lo stato del progetto e le tappe fino al 2009 Piano dazione regionale per la biodiversità in Toscana Firenze 11/12/2008 Franco Ferroni-Responsabile.
C ONVEGNO Suolo, Agricoltura e Territorio: un equilibrio possibile. Palermo - 17 dicembre 2012 L AGRICOLTURA E LA DIFESA DEL SUOLO : UNA FUNZIONE STRATEGICA.
DAL PTCP AI PSC ASSOCIATI
La comunicazione di un profilo territoriale a scopo turistico Corso di laurea specialistica in Editoria e Comunicazione Multimediale a.a. 2006/2007 Tesi.
Modelli.
Le filiere della Biodiversità: verso un progetto strategico
Rete Ecologica Regionale: definizione di un disegno di rete e condivisione del suo recepimento negli strumenti di pianificazione regionale e provinciale.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
- Secondo quanto previsto nel Manuale per la gestione dei Siti Natura 2000, a cura del Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Verso la definizione della Rete Ecologica: distribuzione delle specie di interesse conservazionistico.
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
Verso l’Intesa Programmatica d’Area Comelico-Sappada Linee-guida del documento programmatico d’area
CLUB ALPINO ITALIANO CORSO AGGIORNAMENTO BIODIVERSITA’ PER ONCN - FALCADE 20-21/09/2014 Biodiversità & Esperienze CAI AGGIORNAMENTO PER OPERATORI NATURALISTICI.
Soggetti interessati Comune di Cassano d’Adda
LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA in EMILIA-ROMAGNA Conferenza Finale Progetto COGITA Bologna, 23 ottobre 2014.
Raffaello Cervigni - I servizi per la fruizione delle risorse ambientali I servizi per la fruizione delle risorse ambientali Raffaello Cervigni Servizi.
Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti Per la pianificazione partecipata del processo di rigenerazione territoriale e di rivitalizzazione.
Struttura e contenuti del Programma
Seminario MISURE DI CONSERVAZIONE PER LA RETE NATURA 2000 IN PIEMONTE
Le aree protette del Trentino come sistema, per contare di più Claudio Ferrari Canal S.Bovo, 29 marzo Giornata delle aree protette.
Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle
FASE DI PIANIFICAZIONE E DEFINIZIONE DEL PROGETTO DI MASSIMA.
M ANOVRA FINANZIARIA 2012 – 2014 APPROVATA IN G IUNTA – 09 NOVEMBRE 2011 TRASFERIMENTI AGLI ENTI LOCALI M ANOVRA FINANZIARIA 2012 – 2014 APPROVATA IN G.
Manuale di legislazione agraria
Lorenzo Bono – Ambiente Italia Bologna, 4 Giugno 2015 BLUEAP Il piano di Adattamento di Bologna.
Seminario su “Lo sviluppo rurale nella programmazione regionale 2007 – 2013 – Regione Umbria, 19 dicembre 2005 Dott.ssa Ernesta Maria Ranieri LO SVILUPPO.
ECOLOGIA DEL PAESAGGIO
Piano di Sviluppo Rurale GAL APPENNINO BOLOGNESE.
In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo e la crescita economica e sociale del.
Disegno di legge SPIAGGE DI FIUME Classi 4° Plesso “FERROVIA”
Parte IV Misure di conservazione 1. Misure di conservazione Interventi per ridurre o mitigare le perdite di biodiversità o di servizi ad essa associati.
Regione Autonoma Valle d’Aosta Assessorato Agricoltura e Risorse naturali Programma di Sviluppo Rurale
LA CLASSIFICAZIONE DELLE AREE PROTETTE 1.I Parchi NazionaliI Parchi Nazionali Parco nazionale dello Stelvio 2.I Parchi RegionaliI Parchi Regionali Parco.
La Genesi del Progetto ECO nasce per volontà dell’Assessorato Parchi della Provincia di Parma e del Gal Soprip nel 2004 L’obiettivo comune è migliorare.
Le aree protette (con particolare riferimento all'Emilia-Romagna) Stefano Piastra
Aree protette. Concetti generali Aree soggette a protezione a causa della loro elevata integrità ecologica Costituiscono dei controlli per valutare l’effetto.
Testo Sviluppo aree forestali e miglioramento redditività delle foreste Diversificazione in attività extra-agricole e creazione/sviluppo imprese Servizi.
Il POR FESR dell’Emilia-Romagna ASSE 5 Paola Castellini.
PSR SICILIA Animazione, attivazione e coinvolgimento del Partenariato per l’elaborazione della Strategia Comune di Sviluppo del Territorio.
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
Università degli studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Dipartimento di Agraria.
Transcript della presentazione:

LA RETE ECOLOGICA IN EMILIA-ROMAGNA Dott. Enzo Valbonesi Regione Emilia-Romagna Servizio Parchi e Risorse forestali IL SISTEMA DELLE AREE NATURALI PROTETTE E LA RETE ECOLOGICA REGIONALE

L’iter di predisposizione del Primo Programma regionale L.R. n. 6/2005 “Disciplina della formazione e della gestione del Sistema regionale delle Aree naturali protette e dei siti della Rete Natura 2000” (art. 12 “ Programma regionale”) Proposte avanzate da: Province, Enti di gestione dei parchi regionali, Associazioni ambientaliste, Università, Organizzazioni professionali agricole, del commercio del turismo, dell’artigianato Predisposizione della bozza di Programma Consultazioni Approvazione G. R. VAS, Commissione consiliare, ulteriori consultazioni Approvazione in Assemblea legislativa

PRINCIPALI CONTENUTI DEL “PROGRAMMA” Rapporto sullo stato della biodiversità regionale Stato delle aree protette esistenti, obiettivi gestionali di ciascuna Individuazione delle nuove aree protette (Parchi, Riserve, Paesaggi protetti, Aree di riequilibrio ecologico) Disegno della rete ecologica regionale (AAPP, rete Natura 2000 e aree di collegamento ecologico) Individuazione delle aree di collegamento ecologico di scala regionale Obiettivi strategici – Azioni da promuovere – Strumenti da utilizzare Quadro delle risorse finanziarie

PRINCIPALI ELEMENTI DI CRITICITA’ DELLA BIODIVERSITA’ Numerosi ecosistemi, habitat e gruppi di specie, caratteristici della nostra Regione, sono soggetti ad un crescente degrado, ed in particolare: i litorali marini gli habitat delle zone umide di acqua dolce i corsi d’acqua di pianura i prati stabili e pascoli in pianura, collina e montagna (segnati dalla riduzione o dalla vera e propria scomparsa) Inoltre è in progressivo aumento: la frammentazione delle connettività ecologiche in pianura e nei fondo valle a causa soprattutto della crescente urbanizzazione e della dispersione insediativa. il fenomeno del bioaccumulo di sostanze tossiche nei grandi predatori, nei chirotteri e negli anfibi che mette a rischio le specie più fragili. La competizione delle specie aliene a discapito della flora e fauna locale GLI STUDI REALIZZATI: - Ricerca Prof. Boitani (Università La Sapienza) - Studio-ricerca Soc. Ecosistema - Rapporti delle Province e delle Aree protette

GLI OBIETTIVI STRATEGICI Frenare l’ulteriore urbanizzazione di suolo “vergine” e contrastare l’interruzione delle connessioni ecologiche naturali esistenti Arrestare la perdita degli habitat naturali e seminaturali Promuovere il miglioramento della qualità dei corpi idrici Incentivare la forestazione delle aree di pianura Tutelare le aree del litorale marino non ancora interessate dalle strutture turistiche Contrastare l’ingressione del cuneo salino e la subsidenza delle aree costiere Promuovere azioni di contenimento delle specie faunistiche invasive Controllare le popolazioni faunistiche in soprannumero Accrescere il sostegno a quegli operatori agricoli che si impegnano a rispettare le misure di regolazione territoriale Sviluppare azione di sensibilizzazione e informazione dell’opinione pubblica Estendere il ricorso al volontariato ambientale Incentivare la ricerca scientifica applicata e il monitoraggio sistemi naturali Favorire il sostegno dei privati e le “dotazioni verdi”

LE AZIONI Coordinare le iniziative di conservazione dei sistemi naturali interregionali - la dorsale appenninica e Appennino Parco d’Europa - il medio corso del fiume Po - verso il Parco interregionale del delta del Po Migliorare l’efficacia e l’efficienza gestionale dei Parchi regionali Avvicinare Parchi e mondo rurale Integrare meglio la conservazione con la valorizzazione delle Aree protette

GLI STRUMENTI Le nuove Aree protette Le modifiche delle Aree protette esistenti Le modificazioni dei siti Rete Natura 2000 Le aree di collegamento ecologico Attuare la Direttiva habitat e la gestione dei Siti di Rete Natura 2000 Accrescere le conoscenze e svolgere il monitoraggio della biodiversità: istituire l’osservatorio regionale della biodiversità La conservazione della fauna minore La divulgazione naturalistica e l’educazione ambientale I nuovi criteri di riparto dei finanziamenti regionali per le spese di gestione Gli obiettivi di scopo dei Parchi e delle Riserve naturali

NUOVE AREE PROTETTE 2 Parchi regionali PC - Parco regionale fluviale del Trebbia sup. 4.029 ha MO/RE - Parco regionale fluviale del Secchia (da individuare) 2 Riserve naturali PR - Riserva naturale regionale Oasi dei Ghirardi sup. 402 ha PR - Riserva naturale regionale Oasi di Torrile sup. 110 ha 7 Paesaggi naturali e seminaturali protetti PC - Val Tidone sup. 11.197 ha RE - Dorsale appenninica reggiana sup. 30.000 ha RE - Collina reggiana sup. 17.000 ha MO - Collina modenese sup. 5.500 ha BO - Boschi di San Luca, destra Reno e collina bolognese sup. 4.901 ha RA - Centuriazione sup. 726 ha RN - Torrente Conca sup. 2.946 ha 54 Aree di riequilibrio ecologico

MODIFICAZIONE DELLE AREE PROTETTE ESISTENTI unificazione del Parco fluviale dello Stirone e Riserva naturale geologica del Piacenziano ampliamento Parchi regionali: Valli del Cedra e del Parma, Sassi di Roccamalatina, Laghi di Suviana e Brasimone, Ampliamento Riserve naturali: Alfonsine, Rupe di Campotrera, Casse d’espansione del Secchia

SISTEMA DELLE AREE PROTETTE (ATTUALE) PARCHI E RISERVE ISTITUITI PARCHI E RISERVE ISTITUITI SITI RETE NATURA 2000 SITI RETE NATURA 2000