Conferenza internazionale sulle politiche di sostegno all'imprenditorialita' e supporto allo spin-off 5 Ottobre 2004 Sala degli Affreschi, Palazzo Isimbardi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Standard formativi minimi
Advertisements

Management in Change Edizione Obiettivi del programma 1. Saper interpretare il ruolo di manager in modo adeguato ai nuovi contesti 2. Migliorare.
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Dagli obiettivi alle competenze
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
Etica e Turismo Fonte: Etica e Turismo, N. Tonini, Ed. San Paolo, capp Sabrina Pedrini – Lunedì 11 ottobre 2010.
Giugno 2005 ETHOS srl ETHOS s.r.l. presenta In collaborazione con:
Progettare lo stage.
Reti tra imprese Le imprese tendono a concentrarsi sulle proprie core competences e ad affidare ad altri attività, processi non solo materiali ma sempre.
Economia e Governo delle Piccole Imprese
Imprenditorialità e managerialità
“Centro Studi” ASL 3 Genova
Comunicazione aziendale
Nuove tendenze nel lavoro
Creatività Creatività è generalmente definita come una novità utile – non una novità di per sé, ma una novità che può essere applicata ed aggiunge valore.
Economia aziendale Corso di laurea in informatica La forma giuridica.
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
AMBIENTE Il contesto economico-sociale all’interno del quale l’impresa è chiamata a svolgere le sue funzioni Il contesto è definito dalle condizioni politiche,
IDEA 2020 società spin-off Agricoltura sostenibile
Il Centro Regionale di Riferimento per l'Ergonomia Occupazionale
Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi”
1 - Sistema delle Camere di Commercio del Veneto IMPRENDITORIA FEMMINILE: i servizi delle Camere di Commercio.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Linnovazione nei comuni di area INTERREG e la nuova programmazione maggio 2008 Palazzo delle Stelline Conclusioni e prospettive Alberto Ceriani,
.... un’altra opportunità: diventare imprenditore ….
Strategia e pianificazione
The European Learning Network: una rete per la condivisione di nuovi modelli volti a rivitalizzare le aree urbane svantaggiate 11 febbraio 2005 Milano.
Bruno Losito, Università Roma Tre
La gestione delle risorse umane:
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Il ricambio generazionale nelle pmi : una opportunità dinnovazione Progetto Intervento finanziato dalla seconda programmazione della Sovvenzione Globale.
Relazione di sintesi del bilancio Dati generali : Consulente Periodo di svolgimento Data Date degli incontri Ore totali Dati anagrafici: Nome e cognome.
L’imprenditore e l’opportunità imprenditoriale
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
FormazioneFormazione Bologna 23 luglio Consiglio Nazionale 13 dicembre 2007 Vennero tracciate tre linee strategiche per lattività 2008 di Fedagri-Confcooperative:
15° lezione 23 ottobre 2009 Anno Accademico 2009/2010 Struttura e organizzazione di un Ente Locale.
PROSPETTIVA PSICOLOGICA Azione presume che vi sia un individuo in grado di: 1) rappresentarsi e prefigurarsi il futuro 2) scegliere 3) decidere in modo.
Psicologia delle emozioni e della comunicazione
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
ID RVA RISORSE UMANE PER LUSO RAZIONALE DELLENERGIA 30 MAGGIO 2005 Workshop di presentazione del progetto "SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE PER L'IMPLEMENTO.
Il piano d'azione Imprenditorialità 2020
Educazione adulti.
Tra turismo e territorio Lesperienza dei parchi per la sostenibilità dello sviluppo.
Finalità scuola dell’infanzia sviluppo idendità sviluppo autonomia sviluppo competenza sviluppo cittadinanza.
Lintelligenza emotiva Capacità di riconoscere i nostri sentimenti e quelli degli altri, di motivare noi stessi, e di gestire positivamente le nostre.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
B P A B ilancio P rofessionale e A utosviluppo ISPER © ISPER
Il sistema di istruzione e formazione professionale
Autovalutazione & Qualità
Un mondo di opportunità Panoramica del corso di laurea magistrale in Management per studenti prospective Milano 7 Novembre 2011.
Ascolto fiducia, responsabilità: la best practice Solvay Milano, 28 settembre 2007 Dal Dire al Fare Il Salone della responsabilità Sociale d’Impresa Lisa.
Programma operativo nazionale per le regioni dell’obiettivo 1 - Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna Ricerca scientifica, sviluppo.
Governare le relazioni per favorire l’inserimento lavorativo di soggetti deboli Adele Di Stefano – Dipartimento 3D ASL Frosinone.
La partecipazione dei privati ai programmi integrati territoriali I molti modi di declinare il rapporto pubblico/privato e le criticità della relazione.
L’economicità.
Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. 1 “Protagonisti.
Presentazione IL PIANO D’IMPRESA PRIMO INCONTRO: IDEA E RISORSE Como, 2015 Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione e la Transizione Polo per l’Orientamento.
SERVIZIO SOCIALE GENERATORE DI PROCESSI DI WELFARE LOCALE Sviluppare un territorio significa creare le condizioni di contesto necessarie per raggiungere.
Caratteristiche a sostegno del successo di un’impresa.
Unica Liaison Office Università degli Studi di Cagliari La valorizzazione dei risultati della ricerca Orsola Macis Responsabile UNICA LIAISON OFFICE Corso.
Lo scenario per nuove imprese e nuovi imprenditori.
L’impresa e la società Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva L’impresa e la società.
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi- prof. Bronzetti Giovanni 1 Lezione N ° 5 L’Impresa.
Problemi e prospettive di un gruppo professionale IL COMUNICATORE D’ IMPRESA IN ITALIA.
LIFELONG LEARNING = APPRENDIMENTO PERMANENTE Colui che crede di essere qualcosa ha smesso di diventare qualcosa.
Costruire comunità di pratiche riflessive nei contesti formativi e professionali Maura Striano Università degli Studi di Napoli Federico II.
Tavola Rotonda: la disabilità e le sue implicazioni La rete dei servizi Mario Melazzini Vigevano, 8 ottobre 2011.
«COME TENERE LA CLASSE» CORSO DI FORMAZIONE PROF.SSA DAPHNE BOLLINI A.S. 2015/2016.
COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli La creazione d’impresa 2 Nuova impresa, natimortalità.
Transcript della presentazione:

Conferenza internazionale sulle politiche di sostegno all'imprenditorialita' e supporto allo spin-off 5 Ottobre 2004 Sala degli Affreschi, Palazzo Isimbardi Corso Monforte 35, Milano Attitudini e profili dei neo imprenditori Adalgisa Battistelli Università di Verona

Imprenditori e Imprenditorialità: prospettiva psicosociale Caratteristiche personali imprenditori Personalità Motivazioni Opinioni, atteggiamenti, intenzioni Caratteristiche demografiche Fattori socio-culturali Ricerca psicosociale

Caratteristiche Personali Imprenditori (1) Personalità Everyman (Gartner, 1988) Assunzione rischio, ambizione, fiducia in sé, aggressività, determinazione, energia, creatività, innovazione, responsabilità, tolleranza ambiguità, indipendenza, autonomia, propensione moderata al rischio, ecc.

Caratteristiche Personali Imprenditori (2) Motivazioni: Motivazione alla riuscita/successo Motivazione allautonomia Motivazione alla realizzazione di sé

Caratteristiche Personali Imprenditori (3)Opinioni Si assume rischi e fa sacrifici (anche vita privata) Competente Sa cogliere e sfruttare le opportunità Apporta benessere alla collettività

Caratteristiche Personali Imprenditori (4) Atteggiamenti verso il lavoro il lavoro è fonte di realizzazione ed espressione di sé assume un ruolo centrale rispetto alle altre sfere permette di esprimere la propria creatività

Caratteristiche Personali Imprenditori (5) Caratteristiche demografiche, socio-culturali Età (35-40 anni) Esperienze lavorative precedenti Impresa di famiglia Titolo di studio (diploma s. superiore-laurea) Contesto socio-economico vivace con una buona immagine sociale del lavoro imprenditoriale Sostegni allimprenditorialità

Tipologie imprenditoriali (1) Combinazioni di fattori personali, organizzativi e ambientali Artigiani (imprese rigide) e opportunistici (imprese adattive) (Smith, 1967) Organizzatore e innovativo (Baumol, 1993, 1995) Manageriali, pragmatici, con bisogno di riuscita (Langa-Fox e Roth (1995)

Tipologie imprenditoriali (2) Personal Achiever Type (Realizzatore personale) Real Manager Type (manager reale) Expert Idea Generator Type (esperto generatore di idee) Empathic supersalesperson Type (super venditore empatico) Miner (1997)

Tendenze recenti… Tratti Costellazioni di fattori Comportamenti e competenze Individuo Ambiente

Comportamenti e competenze (1) Proattività (comportamento caratterizzato da capacità di creare situazioni, ricercare informazioni, persistere nel perseguire gli obiettivi, creare lambiente nel quale si opera) Proattività (comportamento caratterizzato da capacità di creare situazioni, ricercare informazioni, persistere nel perseguire gli obiettivi, creare lambiente nel quale si opera) Iniziativa (comportamento caratterizzato da spinta ad avviare, autonomia, proattività, persistenza nellaffrontare le situazioni, approccio attivo al lavoro) Iniziativa (comportamento caratterizzato da spinta ad avviare, autonomia, proattività, persistenza nellaffrontare le situazioni, approccio attivo al lavoro)

Comportamenti e competenze (2) Innovatività (comportamento diretto ad una intenzionale generazione e implementazione di nuove idee, costante sforzo di migliorare) Innovatività (comportamento diretto ad una intenzionale generazione e implementazione di nuove idee, costante sforzo di migliorare) Intuizione(comportamento di colui che sa leggere e interpretare le situazioni ambientali cogliendone le opportunità per trasformarle in occasioni/progetti imprenditoriali) Intuizione (comportamento di colui che sa leggere e interpretare le situazioni ambientali cogliendone le opportunità per trasformarle in occasioni/progetti imprenditoriali)

Creazione dimpresa … Processo complesso e multidimensionale che si realizza attraverso unalchimia di differenti aspetti: caratteristiche psicologiche (personalità, motivazioni, valori, interessi), demografiche (età, titolo di studio, esperienze lavorative, modelli di ruolo), sociali e culturali della persona; fattori dellambiente socio-economico (opportunità e vincoli), familiare e culturale nel quale la persona si trova; rappresentazioni sociali dellambiente e del lavoro imprenditoriale, valori sociali prevalenti.

Profilo (neo) imprenditore? Passione e tenacia Abilità ad acquisire e sistematizzare le risorse (finanziarie ed umane) necessarie per la creazione e la crescita dellimpresa. Obiettivi

Profilo (neo) imprenditore? Self-efficacy (indica la credenza nella propria capacità di realizzare gli obiettivi) Obiettivi Vision comunicata (immagine di quello che un imprenditore vuole raggiungere per la sua impresa, è un obiettivo generale, riflette i valori e i risultati ai quali limpresa aspira)

Sostenere limprenditorialità… Tre tipologie/livelli di azioni: 1.Istruzione/educazione (scuola e università) 2.Costruzione della scelta (orientamento e counseling) 3.Creazione e sviluppo (counseling e formazione)