Il sistema delle statistiche agricole Lia Coniglio Istituto Nazionale di Statistica, Ufficio di Milano roconigl@istat.it.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
REGIONE ABRUZZO ASSESSORATO AGRICOLTURA PI ABR 1
Advertisements

Programma AGRIT Piemonte
Attività agricola e zootecnica nel 2010:
Come e a Chi parlerà il nuovo Catasto
I settori economici Cecilia e Caterina.
GREEN-CARB Un'applicazione dimostrativa su alcuni agroecositemi della Pianura Padana Lombarda G. Martignon G. 1, Sormani L. 2, Sala F. 1 1 CESI SpA - Via.
SEMINARIO I MUTAMENTI DEI SISTEMI PRODUTTIVI LOCALI DAI RISULTATI DELL8° CENSIMENTO DELLINDUSTRIA E DEI SERVIZI Centro Studi ConfcommercioRoma, 21 aprile.
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 9 ottobre 2011 Le principali innovazioni.
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Anna Monguzzi INEMAR Inventario emissioni La stima delle emissioni dallAgricoltura.
Il modulo delle emissioni diffuse
Indicatori per la misura del BES nelle province Monica Mazzoni | Provincia di Bologna.
Seminario Una nuova Infrastruttura
6° Censimento Generale dellAgricoltura: I Modelli Organizzativi delle Regioni Giuseppe Nobile | Regione Siciliana.
AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE:
GREEN-CARB Un sistema informativo territoriale per la stima della capacità di sequestro netto della CO 2 atmosferica in ecosistemi agrari G. Martignon.
A cura di: Samuele Moioli
Localizzazione delle unità in lista precensuaria e ipotesi di geocodifica delle aziende agricole per il 6° Censimento Generale dellAgricoltura La localizzazione.
Serena Palmieri Intervento su Indagine conoscitiva sulle determinanti e modalità di internazionalizzazione produttiva delle medie e grandi imprese italiane.
DELLE STATISTICHE FORESTALI: SITUAZIONE ATTUALE E PROSPETTIVE
LE RILEVAZIONI NEL SETTORE AGRICOLO (Loretta Lolli)
COMUNE DI CESENA Settore Sviluppo Economico Servizio Agricoltura LAGRICOLTURA DEL COMUNE DI CESENA NEI DATI DEL CENSIMENTO 2000 Presentazione a Convegno.
CAMERA COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI REGGIO E. Centro Ricerche Produzioni Animali.
Confronti tra fonti Corso in Fonti, metodi e strumenti per lanalisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST.
Confronti tra fonti Corso in Fonti, metodi e strumenti per lanalisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST.
(Dipartimento di Scienze Economico-estimative e degli Alimenti
Ufficio Studi Metodologia per lidentificazione delle imprese ICT operanti in Toscana e per la creazione del database BI4IT Contributo di Unioncamere Toscana.
Programmazione verso lAccordo di Partenariato Palermo, 20 marzo 2013 Il percorso di confronto partenariale per la redazione della proposta.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
LE ATTIVITA’ ECONOMICHE
Il SIARL a supporto delle aziende per Il contenimento dellazoto: la nuova procedura informatica Il SIARL a supporto delle aziende per Il contenimento dellazoto:
Milano 7 Novembre 2011 PROGETTO ValorE Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agro-alimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano.
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:IMPRENDITORE.
CAMERA DI COMMERCIO DI NOVARA Ufficio studi. 1) Consuntivo strutturale 2002 Imprese e occupazione a livello provinciale e comunale Occupazione in provincia:
2011: XV Censimento della popolazione e delle abitazioni
Modelli.
COS’ E’ L’ECONOMIA A CURA DI: VERONICA RAINERI.
CASCINA CORTENUOVA Lavoro di : Valentina Guidarelli, Benedetti Stefania, Nicole Quadri, Alice Cremonesi , Dana Naccari , Coresi Alessandro e Erick Salazar.
Cremona, 29 ottobre I costi di produzione e di trasformazione del latte nel 2009 Il costo di produzione in Italia nel 2009 Il confronto con alcuni.
1 VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DELLA CRISI ECONOMICA SULLE PMI ITALIANE ED ADEGUAMENTO DEGLI STUDI DI SETTORE.
IL MECENATISMO D’IMPRESA NEL VENETO. CENSIMENTO DELLE INIZIATIVE
La pianificazione della produzione dei dati. Costituzione del gruppo di progettazione L’elevato grado di complessità e la multidisciplinarietà richiesta.
L’indagine UIC alle frontiere: aspetti metodologici ed utilizzi Giuseppe ORTOLANI Andrea ALIVERNINI L’indagine UIC alle frontiere: aspetti metodologici.
Workshop Istat Micro dati per l’analisi della performance delle imprese: fonti, metodologie, fruibilità, evidenze internazionali L’uso di microdati nei.
Lo spreco alimentare EXPO 2015.
Agricoltura biologica
Presentazione del Secondo Rapporto sulle condizioni abitative degli anziani in Italia che vivono in case di proprietà Roma 6 novembre 2015 Centro.
Amycoforest e lo studio delle filiere di tartufi e funghi
IL RAPPORTO 1.LA RILEVANZA DELLA COOPERAZIONE NELL’ECONOMIA ITALIANA 2.LE COOPERATIVE NEGLI ANNI DELLA CRISI 3.L’ECONOMIA COOPERATIVA IN PROVINCIA DI.
Università degli Studi di Torino Dipartimento di Economia e Ingegneria Agraria, Forestale e Ambientale Aspetti economici relativi al tartufo nero IL TARTUFO.
IL SETTORE DEL FRUMENTO TENERO STRUTTURA, OFFERTA E MERCATO Roma, 23 novembre 2011.
Il mercato dell’ortofrutta Tendenze e prospettive.
I Piani faunistico- venatori. Piani faunistici regionali Con essi si vuol assicurare che le comunità faunistiche (Mammiferi e Uccelli) siano distribuite.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
"La condizionalità in agricoltura: principi, norme e applicazione” Laboratorio di consulenza partecipata Regione Puglia Assessorato alle Risorse Agroalimentari.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
Il ruolo dell’agricoltura nel contesto economico, sociale e ambientale: i risultati di un’indagine sulle imprese toscane Silvia Rettori 15 settembre 2011.
Lecce 28 novembre 2011 Conferenza Provinciale Permanente INSIEME PER L’AMBIENTE Prefettura di Lecce 1.
1 Le informazioni per le aziende biologiche nella RICA Carlotta Valli & Paola Doria INEA LE POLITICHE PER L'AGRICOLTURA BIOLOGICA: IL SOSTEGNO DELL'OFFERTA.
IL SETTORE DEL MAIS STRUTTURA, OFFERTA E MERCATO Roma, 23 novembre 2011.
ECOLOGIA E PEDOLOGIA I caratteri delle realtà ambientali
Programma di Sviluppo Rurale Febbraio 2016 Operazione SisCo Interazione del Piano aziendale per lo sviluppo dell’attività agricola.
IL SETTORE DEL FRUMENTO DURO STRUTTURA, OFFERTA E MERCATO Roma, 27 settembre 2011.
"La presenza straniera in Italia: l'accertamento e l'analisi" L’integrazione straniera nel tessuto economico: fonti attuali e prospettive Manlio Calzaroni.
Roma, 6 dicembre Valeria Stancati “L’indagine sul Trasporto marittimo - Caratteristiche dell’indagine e innovazioni in corso” Innovazione nelle indagini.
Progetto Excelsior 2005 Organizzazione e metodologia L’organizzazione dell'indagine, la metodologia e i risultati puntuali delle prime indagini (realizzate.
ROMA 00 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Titolo presentazione SPAZIO CONFRONTI Statistiche sull'offerta turistica e territorio: criticità e potenzialità COMPORTAMENTI.
ROMA 22 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI - IL PROGRAMMA DI MODERNIZZAZIONE DELL'ISTAT La nuova Raccolta Dati: opportunità.
ROMA 22 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI Una strategia per la qualità nel Sistema Statistico Nazionale PROSPETTIVE DEI SISTEMI.
Transcript della presentazione:

Il sistema delle statistiche agricole Lia Coniglio Istituto Nazionale di Statistica, Ufficio di Milano roconigl@istat.it

Il sistema statistico sull’agricoltura Le infrastrutture di base archivio ASIA-Agricoltura carta di copertura del suolo point frame archivi amministrativi Censimenti, catasti, inventari. Indagine campionaria sulle Aziende (RICA-REA) Struttura aziende agricole 5° Censimento generale dell’Agricoltura Area e produzione delle coltivazioni Produzioni animali Pesca Aspetti specifici Foreste e caccia Mezzi di produzione Indagini territoriali AGRIT Consistenza Catture marine Agriturismo Fitosanitari Dati strutturali ed ambientali Esperti (REGIONI) Stime di area Macellazione Coltivazioni floricole Catture in acque interne Fertilizzanti Dati Amministrativi Dati di produzione Commercio estero Stime di produzioni Produzioni di qualità Acquacoltura Modello Agromet Sementi Previsioni PIB Bilanci foraggeri Indagini sulle aziende Latte Progetti TAPAS Mangimi Prospettive di semina Indagine sui fruttiferi

Le statistiche strutturali Oggetto Modalità Variabili Frequenza Livello Territoriale Struttura e produzioni delle aziende (SPA) Indagine campionaria per intervista al conduttore Coltivazioni, irrigazione, lavoro, attività connesse, allevamenti, mezzi meccanici, pratiche agronomiche, rifiuti Annuale Regionale Risultati economici delle aziende (RICA-REA) Indagine campionaria su base aziendale Risultati economici, produzione, lavoro, contributi Struttura e produzione delle legnose Impianti fruttiferi e produzione, trattamenti, trasformazione, lavoro Quinquennale Censimento Agricoltura Indagine totale per intervista al conduttore Coltivazioni, irrigazione, lavoro, attività connesse, allevamenti, mezzi meccanici Decennale Comunale

Frequenza Livello Territoriale Le indagini estimative sulle coltivazioni Oggetto Modalità Variabili Frequenza Livello Territoriale Coltivazioni agrarie Acquisizioni dati dalle Regioni/Province Superficie, produzione, resa di coltivazioni erbacecee, cereali e legnose Mensile Provinciale Utilizzazione produzione di uva Produzione Annuale Superficie a vite Superfici (estirpate, piantate e reimpiantate) Classi di rendimento Fiori e piante da vaso Compresa tra le coltivazioni agrarie Superficie (piena aria e serra) Produzione (piena aria e serra) Resa

Le indagini sulle coltivazioni Oggetto Modalità Variabili Frequenza Livello Territoriale Previsioni di semina Campionaria con metodo CATI presso le aziende Superficie investita Annuale Regionale AGRIT (parte metodologica) Osservazione diretta di punti campionari georeferenziati sul territorio Superfici, coltivazioni, produzioni difesa del territorio Indagini amministrative Compilazione del modello da parte delle associazioni di categoria Superfici e produzioni di riso, tabacco e zucchero Settore forestale Compilazione del modello da archivi/registri cartacei dei Corpi forestali Tagliate, utilizzazioni, piantine, incendi, rimboschimenti, prezzi, infrazioni Trimestrale Caccia Aziende faunistiche, zone di ripopolamento, oasi di protezione

Le indagini sugli allevamenti e la pesca Oggetto Modalità Variabili Frequenza Livello Territoriale Allevamenti (Campionaria e estimativa anche latte e lana) Campionaria con metodo CATI/Stima della commissione di valutazione Consistenza bestiame bovino, bufalino, suino, ovino, caprino; struzzi Annuale/ Semestrale Regionale Provinciale Macellazioni (Carni rosse e bianche) Campionaria con metodo CATI Carni rosse e bianche macellate Mensile/Annuale Nazionale Latte e prodotti lattiero- caseari Campionaria con metodo CATI/ Compilazione modello dagli stabilimenti Latte raccolto e prodotti lattiero-caseari trasformati Pesca marittima, lagunare, bacini artificiali. Acquacoltura Compilazione modello da parte dei detentori di licenza, pescherecci, amministrazioni pubbliche. Acquacoltura con metodo CATI Cattura in acque interne e marine

Le indagini sui mezzi di produzione e settori specifici Oggetto Modalità Variabili Frequenza Livello Territoriale Distribuzione per uso agricolo dei fertilizzanti Compilazione modello cartaceo dalle imprese Concimi, ammendanti e correttivi Annuale Provinciale Prodotti fitosanitari distribuiti per uso agricolo Prodotti fitosanitari per principi attivi. Classi di tossicità Utilizzo dei prodotti fitosanitari nelle coltivazioni Campione di aziende agricole Prodotti fitosanitari per principi attivi per coltivazione Nazionale Distribuzione delle sementi Specie di sementi Produzione e distribuzione di mangimi completi e complementari Mangimi completi per specie e categorie animali Agricoltura biologica Indagine amministrativa tramite organismi di controllo del Ministero Coltivazioni, allevamenti e produzione Agriturismo Compilazione del modello da archivi/registri regionali/provinciali Ospitalità, ristorazione e altre attività

Caratteristiche dei metodi di raccolta dati Intervista diretta Archivio amministrativo Vantaggi Campione probabilistico con inclusione delle aziende di maggiore dimensione Aggiornamento anagrafico dell’archivio Trattamento per le mancate risposte Disponibilità di dati in tempi brevi Aggiornamento corrente Bassi costi Svantaggi Costi elevati Questionari parzialmente compilati Errori non campionari Scarsa tempestività del dato Passaggio dal dato amministrativo a quello statistico Raccolta delle informazioni per fini non statistici Adattamento del questionario statistico alla base dati disponibile Trasposizione manuale delle informazioni

Caratteristiche del metodo estimativo VANTAGGI Disponibilità di dati in tempi brevi Disponibilità di dati a livelli territoriali dettagliati Bassi costi SVANTAGGI Soggettività del metodo Difficoltà di controllare la qualità delle stime Eventuale effetto di trasposizione dell’errore nel tempo Tendenza ad attenuare le variazioni positive o negative rispetto all’anno precedente

Studi progettuali in corso Ricerca e sviluppo sull’archivio ASIA agricoltura e relativo aggiornamento con i dati di fonte amministrativa Revisione dell’indagine SPA Integrazione delle varie fonti TAPAS

Risultati attesi Creazione di banche dati longitudinali Correlazione tra un maggior numero di variabili Tempi rapidi di diffusione rispetto all'epoca di riferimento del dato In ambito Eurostat: produzione e diffusione indicatori confrontabilità informazioni sfruttamento patrimonio informativo