Il D.lgs 29/1993 Regolazione del rapporto di lavoro nel pubblico impiego non più per legge dello Stato ma attraverso il contratto di lavoro siglato con.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il ruolo degli OIV nella valutazione dei servizi erogati dai Centri per l’Impiego IL MONITORAGGIO SUI PEG E SUI PIANI DELLA PERFORMANCE NELLE PROVINCE:
Advertisements

Incontro con gli Organismi indipendenti di valutazione 22 giugno 2010 Luisa Torchia 1.
DECRETO LEGISLATIVO DI ATTUAZIONE
1 IL NUOVO REGOLAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI E LE RELAZIONI SINDACALI NEGLI ENTI LOCALI DOPO LA RIFORMA BRUNETTA Il quadro normativo del nuovo regolamento.
COSA SUCCEDE IN CLASSE ?. TUTTO INIZIA DA QUI: IL PARLAMENTO APPROVA LA LEGGE 133.
ORGANISMO INDIPENDENTE PER LA VALUTAZIONE E LA PERFORMANCE
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
I contenuti della riforma relativamente al sistema premiante anche alla luce della L. 122/2010.
Programmazione e Controllo nelle Aziende Pubbliche
Programmazione e Controllo nelle Aziende Pubbliche
1 Incontro con gli Organismi indipendenti di valutazione 23 giugno 2010 Luisa Torchia 1.
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
RENDICONTAZIONE PER AZIONI DI GOVERNO E PER STAKEHOLDERS
La legge “Brunetta” Maggio 2010.
La Tecnica NTG 5 PERFORMANCE Metodologia. La Tecnica NTG 5 Performance OBIETTIVI razionalizzare le modalità per raggiungere i risultati stimolare la quantificazione.
Fondamento normativo del principio di buon andamento
Applicazione agli Enti Locali dello schema di DLgs. attuativo della L.15/2009 limitatamente ai Titoli II e III A cura di UPI Emilia-Romagna in collaborazione.
a cura di Mario Lavecchia e Carlo Palermo
1 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE A cura del dott. Arturo Bianco.
Sulla rinnovazione dei modelli per la rinnovazione della contrattazione pubblica.
PROGETTO PERVINCA Percorsi di Valorizzazione ed Internalizzazione delle Competenze delle Amministrazioni per la gestione del personale - Programma Operativo.
La P.A. delineata dal D.lgs n. 150/2009
Dipartimento della Funzione Pubblica
Procedura di eccedenze di personale e mobilità collettiva. Le pubbliche amministrazioni che rilevino eccedenze di personale sono tenute ad informare preventivamente.
La qualità della formazione per la Pubblica Amministrazione Verso standard condivisi tra pubblico e privato Roma, 13 Maggio 2004 La Formazione di Qualità
Il D.Lgs. n. 150/2009 – Lecce 1 febbraio 2010 Il D.Lgs. n. 150/2009 Il regolamento dellOrganismo indipendente di valutazione delle performances Prof. Avv.
Il D.Lgs. n. 150/2009 – Lecce 25 gennaio 2010 Organizzazione del lavoro e sistema di valutazione Verso nuovi modelli organizzativi e di valutazione delle.
Relazione finale del Gruppo di lavoro sulle società a partecipazione comunale Bergamo, 21 marzo 2006.
Gli enti ed uffici del Sistema statistico nazionale uniformano la propria attività ai seguenti principi.
Un nuovo approccio ed una nuova metodologia nel fissare gli indirizzi programmatici del Governo: il Piano industriale della P.A. quale road map dellestensione.
1 Prato, 19 luglio 2012 Le iniziative in materia di trasparenza e integrità per il prossimo triennio.
1 Dai principi all'effettiva misurazione e valutazione dei risultati Giornata della trasparenza – CCIAA Prato 19 luglio 2012.
IL NUOVO REGOLAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI
Sistema di valutazione delle prestazioni dei Dirigenti dellAgenzia del Demanio ai fini della determinazione della retribuzione di risultato (Si.Va.D.D)
Intesa del 30 aprile 2009 Decreto legislativo 150/2009 Decreto legislativo 165/2001 (novellato) Circolare Funzione Pubblica n. 7/2010 Art. 6 CCNL
Interpretazione tradizionale dellart.97 Cost. I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento.
Il Decreto Legislativo 150/2009: principi normativi e significato della Performance Riccardo Giovannetti Università C.Cattaneo - LIUC.
Il Decreto Legislativo n° 150/2009
Progetto R.INNO.VA La riforma della Pubblica Amministrazione per innovare le organizzazioni e valutare le performances PON Governance Azioni di Sistema.
IL PRINCIPIO DI BUON ANDAMENTO
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO E COMUNICAZIONE DELL’AVVIO
Direzione Generale per le Politiche Attive e Passive del Lavoro Il dirigente valutatore e il rapporto con il valutato nell’Ateneo della riforma Pietro.
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Il D.Lgs. 150/09: i valori della riforma Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza.
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
Nuova gestione Introduzione del Sistema di valutazione del personale non dirigente di Roma Capitale aprile 2014.
REGOLAMENTO SUL SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE IN MATERIA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE (DPR 28 marzo 2013 n. 80) S.N.V. : Sistema nazionale di valutazione.
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
Impiego nelle PA Prof.ssa Elisa Scotti.
La mobilità del personale provinciale in ambito regionale alla luce del percorso di elaborazione della proposta di legge regionale di riordino delle funzioni.
Trasparenza e Anticorruzione:
Il ciclo della performance
bozza - sono graditi suggerimenti 1 Il DDL S1934 … e il ruolo dei genitoriDDL S1934 A cura di Cinzia Olivieri.
Amministrazione trasparente
GLI STRUMENTI DEL CICLO DI GESTIONE DELLE PERFORMANCE.
1 Misurazione, trasparenza e valutazione delle performance a cura del dott. Arturo Bianco.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Valorizzazione del benessere organizzativo e prevenzione del disagio lavorativo 11 giugno 2015, Roma Antonia Ballottin.
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE COME “BENE COMUNE” I CARDINI DELLA RIFORMA BRUNETTA Carlo Mochi Sismondi, presidente di FORUM PA, vi propone un viaggio all’interno.
Gli Enti Locali: il quadro normativo Insegnamento “Diritto degli Enti Locali” a.a. 2007/2008 Dott. Giovanni Di Pangrazio.
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
I L P IANO DELLA P ERFORMANCE Agosto 2012 Comune di PIENZA.
Percorso per un accordo sul lavoro pubblico 23 ottobre 2008 Roma, ottobre 2008 Roma, ottobre 2008 Percorso per un accordo sul Lavoro Pubblico.
CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA Parma, 30 Dicembre 2013.
Misurazione e valutazione della performance Riferimenti normativi, processi e ruoli degli attori organizzativi coinvolti Sauro Angeletti - Sistemi di misurazione.
I sistemi di Programmazione negli Enti Locali a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Ivana Pellicioli - Convegno SITRA 30/05/ LA VALUTAZIONE DELLA DIRIGENZA.
ROMA 23 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Primo Rapporto statistico sull’area metropolitana romana – Anno 2016 SPAZIO CONFRONTI La statistica utile Programmazione.
Transcript della presentazione:

Il D.lgs 29/1993 Regolazione del rapporto di lavoro nel pubblico impiego non più per legge dello Stato ma attraverso il contratto di lavoro siglato con le Oo.Ss. e lapplicazione del Codice Civile; Controversie demandate al giudice ordinario Separazione tra politica e amministrazione (art. 3); Riduzione qualifiche dirigenziali (da 3 a 2); Riduzione del personale dirigente (10%); Responsabilizzazione dei dirigenti; Maggiore mobilità e diversi orari di lavoro; Istituzione URP (art. 12) Nuclei di valutazione (art. 20) Istituzione ARAN (art. 50).

Gli obiettivi della Riforma Brunetta A quindici anni di distanza dalla privatizzazione dellimpiego pubblico, gli scarsi risultati in termini di efficienza degli apparati, razionalizzazione dei costi, soddisfazione dei cittadini e delle imprese rispetto ai servizi e ai prodotti erogati dalle pubbliche amministrazioni richiedevano un intervento forte, coordinato e mirato.

Gli obiettivi della Riforma Brunetta Si utilizza un nuovo approccio ed una nuova metodologia nel fissare gli indirizzi programmatici del Governo in tema di lavoro pubblico e servizi erogati dalle Amministrazioni: il Piano industriale della P.A. quale road map dellestensione della garanzia di imparzialità, trasparenza, efficienza e celerità dellazione amministrativa.

Gli obiettivi della Riforma Brunetta Lazione riformatrice mira a responsabilizzare i dipendenti, incentivandone selettivamente le migliori prestazioni, per restituire ai cittadini e alle imprese una pubblica amministrazione più trasparente, efficiente, credibile e, soprattutto, apprezzata. Lidea è di affermare una nuova dimensione del lavoro pubblico, fondata sul merito, nel quale rafforzare strumenti come: rigore, premialità, riduzione dei costi, responsabilità dirigenziale e ruolo della contrattazione.

La visione della Riforma Non ci si riferisce più al pubblico impiego ma lavoro pubblico, indicando con questo concetto lobiettivo di realizzare un concreto allineamento fra i due diversi mondi del lavoro nella PA e del lavoro nel mondo privato concludendo quel lungo percorso di privatizzazione del pubblico impiego avviato nel Al centro dellattività delle pp.aa non cè più (soltanto) il procedimento e latto amministrativo, ma il cittadino e le imprese. In questa rivoluzione copernicana, la nuova amministrazione pubblica è orientata alla soddisfazione dei propri clienti nellottica dellanglosassone customer satisfaction.

Le parole chiave della Riforma 2. Valutazione delle performance Il decreto prevede lattivazione di un ciclo di gestione della performance quale strumento fondamentale per consentire alle amministrazioni di organizzare il proprio lavoro in unottica di passaggio dalla cultura dei mezzi (input) a quella dei risultati (output ed out come), per produrre un tangibile miglioramento delle prestazioni e dei servizi resi.

Le parole chiave della Riforma 3. Merito e premialità Il baricentro della riforma è nellattribuzione selettiva degli incentivi economici e di carriera, mediante logica comparativa, tale da premiare i capaci e i meritevoli. Si fissano una serie di principi nuovi: non più di un quarto dei dipendenti di ciascuna amministrazione potrà beneficiare del trattamento accessorio nella misura massima prevista dal contratto, non più della metà potrà goderne in misura ridotta al cinquanta per cento, mentre ai lavoratori meno meritevoli non sarà corrisposto alcun incentivo. Tale distribuzione tra le fasce può essere derogata dalla contrattazione collettiva integrativa ma entro limiti ben determinati.

Ambito di applicazione della Riforma Costituiscono principi fondamentali dellordinamento cui si adeguano le amministrazioni territoriali le disposizioni : sul sistema di misurazione e valutazione della performance; su merito e premi; sulla selettività delle progressioni economiche; sulle progressioni in carriera con riserva massima del 50% per il personale interno; sullaccesso ai percorsi di alta formazione; sul premio di efficienza (quota fino al 30% dei risparmi derivanti dalla riorganizzazione destinata a premiare coloro che hanno partecipato attivamente alla stessa); sulle aree funzionali.

I contenuti della Riforma Il ciclo delle performance Definizione degli obiettivi (rilevanti, specifici, misurabili, sfidanti, tempificati, condivisi e realizzabili) Misurazione e valutazione (misurazione delle performance individuale e organizzativa attraverso la valutazione del grado di raggiungimento degli obiettivi) Rendicontazione (Performance report) ai fini del controllo interno e esterno (compresi i cittadini)

I contenuti della Riforma Strumenti e tempi del ciclo delle performance (art.10) Le amministrazioni pubbliche redigono annualmente: entro il 31 gennaio, un documento programmatico triennale, denominato Piano della performance da adottare in coerenza con i contenuti e il ciclo della programmazione finanziaria e di bilancio, che individua gli indirizzi e gli obiettivi strategici ed operativi e definisce, con riferimento agli obiettivi finali ed intermedi ed alle risorse, gli indicatori per la misurazione e la valutazione della performance dell'amministrazione, nonchè gli obiettivi assegnati al personale dirigenziale ed i relativi indicatori; entro il 30 giugno, un documento denominato Relazione sulla performance che evidenzia, a consuntivo, con riferimento all'anno precedente, i risultati organizzativi e individuali raggiunti rispetto ai singoli obiettivi programmati ed alle risorse, con rilevazione degli eventuali scostamenti, e il bilancio di genere realizzato.

I contenuti della Riforma La performance organizzativa misura (art.8): limpatto delle politiche attivate sulla soddisfazione finale dei bisogni della collettività; lattuazione di piani e programmi, ovvero la misurazione delleffettivo grado di attuazione dei medesimi, nel rispetto delle fasi e dei tempi previsti, degli standard qualitativi e quantitativi definiti, del livello previsto di assorbimento delle risorse finanziarie; la rilevazione del grado di soddisfazione dei destinatari delle attività e dei servizi anche attraverso modalità interattive; la modernizzazione e il miglioramento qualitativo dellorganizzazione e delle competenze professionali e la capacità di attuazione di piani e programmi; lo sviluppo qualitativo e quantitativo delle relazioni con i cittadini, i soggetti interessati, gli utenti e i destinatari dei servizi, anche attraverso lo sviluppo di forme di partecipazione e collaborazione; lefficienza nellimpiego delle risorse, con particolare riferimento al contenimento ed alla riduzione dei costi, nonché allottimizzazione dei tempi dei procedimenti amministrativi; la qualità e la quantità delle prestazioni e dei servizi erogati; il raggiungimento degli obiettivi di promozione delle PARI OPPORTUNITA

I contenuti della Riforma La performance individuale (art.9): La performance individuale dei dirigenti e del personale responsabile di una unità organizzativa in posizione di autonomia e responsabilità è collegata: agli indicatori di performance relativi allambito organizzativo di diretta responsabilità; al raggiungimento di specifici obiettivi individuali; alla qualità del contributo assicurato alla performance generale della struttura, alle competenze professionali e manageriali dimostrate. La misurazione e la valutazione svolte dai dirigenti sulla performance individuale del personale sono collegate: al raggiungimento di specifici obiettivi di gruppo o individuali; alla qualità del contributo assicurato alla performance dellunità organizzativa di appartenenza, alle competenze dimostrate ed ai comportamenti professionali e organizzativi. Il comma 3 dellart.9 del Dlgs n.150/09 prevede espressamente che nella valutazione di performance individuale non sono considerati i periodi di congedo di maternità, di paternità e parentale.

I contenuti della Riforma I Soggetti della valutazione La Commissione per la valutazione, la trasparenza e l'integrità delle amministrazioni pubbliche emana le linee guida per adottare i modelli di valutazione sulla base dei requisiti minimi e accredita gli organismi indipendenti di valutazione Gli Organismi indipendente di valutazione allinterno delle singole pp.aa. verificano ladozione del sistema di valutazione e certificano la relazione sulle performance Dirigenti sono responsabili della valutazione del personale

I contenuti della Riforma La Commissione (CIVIT) agisce come accompagnatore e catalizzatore della riforma, fornendo, in fase discendente, il know-how necessario attraverso linee guide e requisiti minimi, e garantendo, in fase ascendente, la qualità delle risorse umane, un livello di trasparenza elevato (portale della trasparenza) ed una comparabilità delle performance (indicatori di andamento gestionale). (art 12, comma 5) favorisce la cultura delle pari opportunità con relativi criteri e prassi applicative.

I contenuti della Riforma LOrganismo indipendente (OIV) garantisce dallinterno la definizione e limplementazione dei sistemi di valutazione, nel rispetto dei modelli definiti dallAutorità. L organismo indipendente sostituisce i servizi di controllo interno (SECIN), di cui al decreto legislativo n. 286 del 1999, ed esercita, in piena autonomia, le attività inerenti alla misurazione e alla valutazione della performance. Subentra, altresì, ai servizi di controllo interno nell esercizio delle attività di controllo strategico di cui allarticolo 6, comma 1, del decreto legislativo n. 286 del 1999 e riferisce, in proposito, direttamente allorgano di indirizzo politico - amministrativo. (Art 14, comma 4) verifica i risultati e le buone pratiche di promozione delle pari opportunità.

Le possibili criticità Lattuazione della Riforma nei vari livelli di Governo, in particolare Regioni ed Enti Locali Ladattabilità del modello valutativo nelle diverse realtà istituzionali –Le differenze tra realtà piccole ove tutti gli uffici rappresentano un unicum e realtà grandi con ampia ripartizione settoriale, estesa diffusione territoriale degli uffici e numero elevato dei dipendenti –La necessità di sottocommissioni valutative e di personale specializzato dellorganismo indipendente Il peso della performance individuale ed organizzativa nella valutazione –Gli uffici con poco personale e con scarse dotazioni materiali rispetto ad uffici e realtà istituzionali modello –Il peso della valutazione organizzativa verso il dipendente bravo in un ufficio pieno di fannulloni –La valutazione personale ed il mobbing La funzione di uffici con particolari funzioni e la customer satisfaction