UNA GUIDA AL LIMITE MODULO TORINO E PROVINCIA ASL TO1-2-3-4-5 1° Laboratorio di Marketing Sociale Torino, 19 maggio 2010 Federica Carmazzi – Medico Servizio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programma di promozione dell’attività motoria
Advertisements

BENVENUTI ALLA 1a CONFERENZA AZIENDALE ANNUALE IN E. a. S
Istituto di Istruzione Superiore Virgilio di Empoli
1 IL PROGETTO INTERREGIONALEINTEGRARE LE PARI OPPORTUNITA NELLA FORMAZIONE E NEL LAVORO Relatrice: Silvana Pilocane Responsabile Settore Sviluppo dellImprenditorialità
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Corso di formazione per docenti “Scuola, Solidarietà, Volontariato”
Cosa è stato fatto? Quali i risultati raggiunti? Quali gli stimoli e i suggerimenti che ne derivano? Quali le azioni in svolgimento? Stato dellarte.
SETTIMANA DELLA SALUTE 2008
INSIEME LA SICUREZZA Giovani e guida: tra rischio e piacere
a cura del Gruppo Aziendale Fumo ASL TO 5
LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO PROMUOVERE CHI PREVIENE ASL11.
Il servizio di medicina del lavoro presso AEM SPA: un approccio originale che non si limita agli obblighi di Legge Maratona delle Esperienze 28/9/2007.
ValutaPASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro Coordinamento Nazionale,
La pianificazione della comunicazione dei dati Passi.
Società della Salute della Valdera Convegno R.T. del 6 marzo 2007 Profilo e Immagine di Salute della Valdera Profilo e Immagine di Salute della Valdera.
Si articola in due progetti, proposti dalle proff. POLITO e SALEMME Con questi progetti sintende continuare dei percorsi, già avviati negli anni precedenti.
Percorso di sviluppo della qualità formativa Parma, 18 novembre
33 Progetto alcol Intervento su persone con problematiche alcol-correlate Prevenzione nelle scuole e nel territorio Ambito sociale n.1 9 Comuni dell’Ambito.
Francesca Ciraolo*, Alfredo Notargiacomo°, Patrizia Mondini§,
Linee guida e profili di cura
Le Raccomandazioni Informare e sensibilizzare la popolazione Informare e sensibilizzare la popolazione Attivare organiche azioni di comunità Attivare organiche.
Attività fisica e salute Il ruolo dei Dipartimenti di Prevenzione nella promozione del movimento Verona, 19 febbraio 2010 Massimo Valsecchi
Esperienze Intersettoriali delle Comunità Locali per Guadagnare Salute Verona, 19 Febbraio 2010 Stefania Pappalardo
I soggetti dell'Inclusione
Salute mentale e cure primarie
QUANTI SIAMO ? 81 Istituzioni Scolastiche
Igiene generale ed applicata
PERCORSI INTEGRATI SOCIO-SANITARI NEGLI STUDI DI MEDICINA GENERALE
GIORNATA INTERNAZIONALE SULLA FASD (Fetal Alcohol Spectrum Disorders) Giovedì 9 settembre 2010 Hotel Relais Monaco- Ponzano Veneto (TV) Dott.ssa Patrizia.
Interventi di prevenzione
SCREENING DEL DIABETE MELLITO TIPO 2 IN MEDICINA GENERALE: UN INTERVENTO PREVENTIVO POSSIBILE. STUDIO IN PROVINCIA DI MATERA R.Tataranno*, medico S.I.M.G.
Organizzazione del personale
Monitoraggio attivo sulle reazioni avverse da farmaci e sulle interazioni, sulla comprensione dei contenuti del Foglio Informativo da parte del paziente.
Lutilizzo del Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa in Provincia di Pistoia Sviluppare la valutazione a livello locale Roma,
Opportunità – I punti di forza La centralità del Dipartimento di salute mentale (DSM) e lorganizzazione territoriale della presa in carico La differenziazione.
Intervento ASSOCIAZIONE RISORSA: IL MEDICO COMPETENTE
Progetto di educazione alla salute Un palcoscenico senza suggeritori e… senza fumo che cos'è da dove nasce È uno dei progetti dell’ASL 21 che hanno partecipato.
Era lanno 2005 quando abbiamo deciso di guardare fuori dalla (analisi dei dati)
METTI IN MOTO LA PRUDENZA
Felino 22 novembre 2006 Progetto Prove di volo Sì...ma a me non succede Dott.ssa Sara Crescini P rogramma: Piani per la Salute- Sicurezza Stradale Responsabile:
La prevenzione degli incidenti stradali: Unesperienza della sanità pubblica Borgomanero 23 giugno 2009 Dr. Gabriele Bagnasco Prospettive future.
PROGETTO MULTICENTRICO
Presidio ospedaliero di Mondovì
L'attività fisica come prevenzione: il percorso AFA
LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NELL’ ASL DI MANTOVA
COMUNI LIBERI DAL FUMO La salute è lo stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza di malattia o infermità OMS 1948.
1 Corso di formazione sul monitoraggio e la valutazione dei Piani di zona avviati in Provincia di Torino Secondo Modulo: La valutazione del livello di.
… RIPRENDIAMO IL FILO Lecco 24 maggio …LINEE GUIDA POPOLAZIONE GENERALE DGR / 2009 Un altro volume della nostra libreria della prevenzione.
CAMPAGNE DI PREVENZIONE PRIMARIA ANNO 2002/2003 ASL DI VALLECAMONICA SEBINO DIPARTIMENTO ASSI.
Progetto per il servizio triennale
IL RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA PREVENZIONE DELLE CADUTE DR.SSA MARGHERITA DI PIETRO MMG NCP CAVEZZO-MEDOLLA-SAN PROSPERO MIRANDOLA, 27.
La sicurezza nella scuola
Sulla Strada… della prevenzione selettiva in Lombardia Seminario di presentazione del progetto 11 marzo 2011.
PROTOCOLLO D'INTESA “GUIDA RESPONSABILE”. PROTOCOLLO D’INTESA “GUIDA RESPONSABILE” DATI STATISTICI Numero patenti sospese Anno 2009 Anno 2010 (fino ad.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E DI PARITA’ UFFICIO PARI OPPORTUNITA’ E POLITICHE DEI TEMPI.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità – p. 1 Convegno “Le ultime modifiche al Codice della Strada: quali opportunità per la.
“Buone pratiche di gestione integrata tra ARPA e DSP in Area Vasta Romagna” Laura Donnini Programmazione e Controllo AUSL Forlì Forlì, 19 Giugno.
LA PIANIFICAZIONE DELLA PREVENZIONE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO POLITICHE REGIONALI Dr.ssa Maria Lovison Direzione Regionale per la Prevenzione.
“San Mauro si Mette in Moto” Un progetto di Comunità per la promozione dell’Attività Fisica.
ASL di MANTOVA Dipartimento di Prevenzione Medico SERVIZIO DI MEDICINA PREVENTIVA DELLE COMUNITA’ STUDIO DI PREVALENZA SUI COMPORTAMENTI ASSOCIATI A RISCHIO.
Piano di prevenzione dell’obesità.  Progettazione di un sistema di sorveglianza nutrizionale  Potenziamento delle attività di promozione di comportamenti.
THE GAME: un cortometraggio perla prevenzione degli incidenti stradali Pasquale Fallace* Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord - * Responsabile Struttura.
“Peer ASL NA 2 Nord”. Un progetto di peer education per la prevenzione delle IST a cura di Pasquale Fallace* Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord ° ISIS.
Mara Bernardini Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro Azienda USL di Modena Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza.
La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici del Piemonte Alessandro Palese Regione Piemonte.
Progetto regionale “CONOSCERE PER PREVENIRE” Prevenzione dell’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) e delle mutilazione genitali femminili (MGF)
Il Progetto Equità Rossella Buondonno Pio Russo Krauss.
Alcol, droghe, guida. Riflessioni in Corso Torino, 10 marzo 2005 Franca Beccaria.
Transcript della presentazione:

UNA GUIDA AL LIMITE MODULO TORINO E PROVINCIA ASL TO ° Laboratorio di Marketing Sociale Torino, 19 maggio 2010 Federica Carmazzi – Medico Servizio Alcologia Asl TO4

DESTINATARI SETTING DESTINATARI INTERMEDI Medici abilitati al rilascio o al rinnovo dellidoneità psicofisica degli aspiranti guidatori o dei patentati Ambulatori: - ASL - Autoscuole - Agenzie abilitate DESTINATARI FINALI PATENTANDI (18-20 aa e altri) PATENTATI (28-30-aa ed altri rinnovi) Ambulatori: - ASL - Autoscuole - Agenzie abilitate

OBIETTIVI Comportamentali… I medici certificatori durante la visita informeranno/rinforzeranno i patentandi/patentati sui limiti dassunzione di alcolici previsti dalla legge e le possibili strategie per una guida sicura avvalendosi di un pieghevole preventivamente consegnato/presentato allesaminato. Ambientali… Gli ambulatori delle ASL, Autoscuole e altre Agenzie saranno forniti di strumenti di comunicazione che suscitino curiosità ed interesse e di personale di segreteria preparato alla consegna del pieghevole

AZIONI SVOLTE COSA si è fattoCOME (metodologia e strumenti) DELIBERAZIONE DI ADESIONE AL PROGETTO DELLASL TO4 (CAPOFILA) RICHIESTA DI ADESIONE FORMALE AL PROGETTO A TUTTE LE AASSLL DI MODULO A CURA DEL RESPONSABILE DEL PROGETTO CON ATTO FORMALE PREDISPOSIZIONE DEI RELATIVI ATTI FORMALI COSTITUZIONE DEI SOTTOGRUPPI DI LAVORO PER CIASCUNA ASL E NOMINA DI UN RESPONSABILE PER OGNI SOTTOGRUPPO ANALISI DEI BISOGNI FORMATIVI E CO- PROGETTAZIONE CON I MEDICI LEGALI DELLE AASSLL RIUNIONI PERIODICHE DELGRUPPO DI PROGETTO ALLARGATO PRESENTAZIONE DEL MATERIALE DA UTILIZZARE PER LINTERVENTO (pieghevoli,locandine, questionari ecc.) RIUNIONI PERIODICHE DEL GRUPPO DI PROGETTO ALLARGATO

AZIONI SVOLTE COSA si è fatto PIANO PER LA VALUTAZIONE DI PROCESSO 1° STEP:COSTRUZIONE DELLE ALLEA NZE INTERNE ALLE ASL COSA si farà Percorso formativo per i medici certificatori finalizzato a concordare una comunicazione univoca ed omogenea Presentazione ed uso pieghevole/questionario durante il corso di formazione

AZIONI COSA si faràCOME (metodologia e strumenti) Sperimentazione fase 1 dellintervento di comunicazione efficace durante le visite mediche. Supervisione con i medici legali per condividere le opportunità e le criticità emerse da parte dellAgenzia formativa e del Gruppo di Progetto. Sperimentazione fase 2 dellintervento di comunicazione efficace durante le visite mediche. Attività sistematica da parte dei medici dellintervento.

RISULTATI ATTESI Destinatari intermedi I medici certificatori al termine del corso di formazione, acquisiranno ulteriori competenze comunicative ed in occasione della visita informeranno/rinforzeranno, utilizzando criteri condivisi e il pieghevole, i patentandi/patentati circa gli effetti dellalcol sullintegrità psico-fisica in rapporto allattività di guida Destinatari finali I patentandi ed i patentati saranno messi in condizione di valutare la quantità di alcol assunto in rapporto alla soglia prevista per una guida sicura e di mettere in atto strategie per una guida sicura

ALLEANZE DI LAVORO SANITA MEDICI LEGALI ASL TERRITORIO MEDICI LEGALI AUTOSCUOLE ALTRE AGENZIE Associazioni di volontariato Polizia municipale e stradale

LA CAMPAGNA DI MARKETING SONO STATI PRODOTTI 3 TIPI DI MATERIALI: 1 - LOCANDINE (OGGETTO DEL LAVORO DI GRUPPO) 2 - OPUSCOLI 3 - PIEGHEVOLI IN USO DURANTE LE VISITE DI RILASCIO/RINNOVO DELLA PATENTE

LUOGHI DELLA CAMPAGNA DI MARKETING AMBULATORI DEI SERVIZI DI MEDICINA LEGALE PRESIDI POLIAMBULATORIALI DELLE ASL PRESIDI OSPEDALIERI AMBULATORI MMG FARMACIE

LUOGHI DELLA CAMPAGNA DI MARKETING COMUNI ED ENTI LOCALI AUTOSCUOLE LOCALI PUBBLICI (discoteche, bar,birrerie …)

GRUPPO DI PROGETTO ASL TO1-TO2 Dipartimento di prevenzione Servizio igiene pubblica. ASL TO3 Promozione della salute ed educazione sanitaria, SC Ricerca e Formazione Qualità, Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene Pubblica ASL TO4 Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene Pubblica Servizio Alcologia, Promozione della Salute Educazione Sanitaria. ASL TO5 Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene Pubblica, Promozione della Salute Educazione Sanitaria