Trade Lab Il programma triennale per lo sviluppo del commercio 2006-2008 della Regione Lombardia Dinamiche settoriali e nuovi strumenti di pianificazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energie Alternative un'opportunità per il privato e l'impresa
Advertisements

TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
Bologna, 31 luglio 2008 Unioncamere Emilia-Romagna II PIANO - INCONTRO UFFICI STUDI - delle Camere di Commercio dellEmilia-Romagna.
COMUNE DI NARNI Quadro Strategico di Valorizzazione 6 maggio 2009 A cura del dr. Andrea Kaczmarek Via XX Settembre 25 Perugia 075/
La dimensione sovracomunale della pianificazione
Lo sviluppo del Progetto Capitale umano nei mercati territoriali Fondo di perequazione /09/2010Unioncamere Emilia-Romagna.
Commercio e gestione della città: paradigmi, esempi, prospettive Luca Pellegrini Ordinario di Marketing, Università IULM Milano, 22 ottobre 2007 Regione.
10 ottobre 2007 Formazione sui Servizi di Investimento Presentazione del progetto formativo per il personale della Banca dei Territori.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
Le strategie per lo sviluppo locale della provincia di Firenze A cura di: Mirko Dormentoni 14 dicembre 2007 Provincia di Firenze Direzione Generale Sviluppo.
Marco Marini Intervento su La revisione delle serie in volume dei conti nazionali: innovazioni metodologiche e nuovi indici dei valori medi unitari. Coautori:
Innovazioni censuarie e governo del territorio Michele Talia Istituto Nazionale di Urbanistica.
Statistiche forestali per la programmazione e la pianificazione a livello regionale Mario Perosino coordinatore del gruppo di.
Visione sistemica Ha acquistato rilevanza nellambito delle scelte di governo e di marketing territoriale Cornice concettuale, premessa metodologica relativa.
Il processo di policy making turistico (processo attraverso il quale il turismo si qualifica come settore di politica pubblica) Modalità di definizione.
Università Cà Foscari di Venezia – 15 maggio Metodi e tipologie di gestione. Il SIOPE a un anno dalla sperimentazione: quali prospettive di semplificazione.
Item of the presentation optionale 2nd line Subtitle of the presentation City, date, author Roberto Terrone Torino, 16_09_2009 Bilancio di Sostenibilità
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
VAS nella L.R.12/2005 Art 4, comma 2:..sono sottoposti alla valutazione di cui alla Direttiva 2001/42/CEE –Piano Territoriale Regionale –Piani Territoriali.
VAS nella L.R.12/2005 Art 4, comma 2:..sono sottoposti alla valutazione di cui alla Direttiva 2001/42/CEE –Piano Territoriale Regionale –Piani Territoriali.
Piani di zona: il ruolo della provincia di Bologna.
Focus Politiche Giovanili Sintesi temi trattati 23 gennaio 2008.
PIANO STRUTTURALE In accordo con i principi di sussidiarietà e di cooperazione: E attivato allinterno di una procedura di confronto tra Comune proponente.
Progetto di collaborazione Italia – Svizzera in materia di conoscenza e sviluppo delle autonomie locali (P.I.C. INTERREG III A Italia –Svizzera
Infrastrutture, risorse e consenso Emma Marcegaglia Vice Presidente di Confindustria Milano, 28 gennaio 2008 Mobility Conference 2008.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
RegioneLombardia Reti e Servizi di Pubblica Utilità e Sviluppo Sostenibile LA GOVERNANCE DEL SOTTOSUOLO IL PROGETTO LABORATORIO di Marco Raffaldi Arese,
Processo di elaborazione PROGRAMMA ATTIVITA TERRITORIALI REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE CENTRALE SALUTE E PROTEZIONE SOCIALE.
Direzione centrale pianificazione e assetto territorio Ufficio Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella.
Capacity building e sviluppo locale – Milano, 9 marzo 2006 I RISULTATI DELLA PRIMA ANNUALITÀ DELLA RICERCA Alberto Ceriani Marco Di Maggio IReR Milano,
REGIONE LOMBARDIA Nuovi metodi per le politiche locali di welfare 9 MARZO 2006 Davide Sironi ( DG Famiglia e Solidarietà Sociale)
1 Dai principi all'effettiva misurazione e valutazione dei risultati Giornata della trasparenza – CCIAA Prato 19 luglio 2012.
LA PROGRAMMAZIONE FORMATIVA PER IL PROGETTO POLICORO Roma, 27 NOVEMBRE 2008.
Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci - Italia Jesi, 6 Aprile 2006Seminario Formazione finanziata, processi formativi: quale futuro – Provincia di Ancona.
Area Programmazione e Controllo
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Obiettivo CReO Competitività Regionale e Occupazione FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale VAS - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Avvio delle.
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA E INNOVAZIONE curriculum Infrastrutture CORSO DI PIANIFICAZIONE E POLITICHE PER LA CITTÀ, IL TERRITORIO E L'AMBIENTE.
Il Sistema Turistico Lago di Como: Dal progetto alla fase di sviluppo
Potenziamento delle attività dellOsservatorio Regionale sulla sicurezza urbana per la promozione, programmazione, il coordinamento ed il monitoraggio degli.
Animazione territoriale degli strumenti di programmazione Luglio 2005.
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
Elementi salienti, lo stato del progetto e le tappe fino al 2009 Piano dazione regionale per la biodiversità in Toscana Firenze 11/12/2008 Franco Ferroni-Responsabile.
1 incontro con il consiglio comunale F a b r i a n o 26 _ottobre_ 2006 Area:definizione del contesto.
LINTESA REGIONE-PROVINCE PER LA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE 4 GIUGNO 2008.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 _Ambito Ricerca sul Contesto L E I D E E.
QUALI PRIORITÀ PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE A ROMA? I risultati di una procedura partecipata Gerardo Marletto - Università di Sassari
Seminario I sistemi turistici locali nella realtà dei fatti: nascita, sviluppo e consolidamento – Roma, 28 febbraio e 1 marzo PROGETTO Sviluppo.
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
& SPL LCD titolo della ricerca
PROVINCIA DI GENOVA Strumenti e agende strategiche della pianificazione provinciale per gli ambiti territoriali di area vasta Genova, lunedì 6 aprile 2009.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Il Piano di tutela e risanamento della qualità dell’aria Provincia di Ferrara Servizio Risorse Idriche e Tutela Ambientale Sergio Golinelli Assessore Ambiente.
COME FORMARE LE STRUTTURE OPERATIVE DELLA COMMITTENZA Per assumere scelte decisionali con piena consapevolezza delle loro implicazioni Per elaborare e.
Direzione Generale Presidenza Area Programmazione e Controllo Settore Strumenti della programmazione regionale e locale IL MODELLO DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE.
Direzione Generale Presidenza Area Programmazione e Controllo Settore Strumenti della programmazione regionale e locale IL MODELLO DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE.
Che cosa è il Bilancio sociale
Seminario: “Il piano di valutazione nella politica regionale unitaria” Torino 10/07/2007 La valutazione nella politica regionale unitaria Tito.
1 Good Practice 2005 Riunione Iniziale Milano, 3 maggio 2005.
IRS - Valutazione intermedia Obiettivo 3 VdA1 Servizio di valutazione intermedia del Programma Operativo Obiettivo 3 Regione Valle d'Aosta Manuela Samek.
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
Esperienza di ARPA Lazio
Alessandro Beltrami Milano, 14 luglio 2009 art. 77 ter, comma 11, DL 112/ Primo approccio “… la regione, sulla base di criteri stabiliti in sede.
Città di Portogruaro La Costruzione del Piano di Assetto del Territorio Marzo 2007.
1 IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI LA SFIDA DELLA SEMPLIFICAZIONE La formazione della dirigenza locale per la semplificazione SSPAL Scuola Superiore Pubblica.
Forum PA Criteri e metodologie per le linee guida sui progetti di riuso Renzo Marin Progetto CRC – CNIPA/Formez Forum PA – 10 maggio 2005.
Matching 2013 San Marino, 5 luglio Promuovere incontri tra imprenditori finalizzati a migliorare le conoscenze e la creazione di relazioni utili.
I punti di forza e debolezza del Ciclo di Gestione della Performance La Relazione sulla Performance costituisce l’elemento di sintesi del ciclo di gestione.
Transcript della presentazione:

Trade Lab Il programma triennale per lo sviluppo del commercio della Regione Lombardia Dinamiche settoriali e nuovi strumenti di pianificazione commerciale Milano, maggio-giugno 2007 Ciclo di seminari Unione Regionale Lombarda del Commercio del Turismo e dei Servizi

Trade Lab 2 Le ragioni del ciclo di seminari Il nuovo Programma triennale per lo sviluppo del settore commerciale presenta rilevanti elementi di discontinuità nella pianificazione commerciale Si basa su una lettura molto approfondita del sistema distributivo lombardo Definisce un sistema di pianificazione concertata che non si limita a quantificare lo sviluppo delle grandi superfici, ma lo condiziona in rapporto al loro impatto sui sistemi territoriali regionali La valutazione dimpatto delle grandi iniziative commerciali non è solo settoriale, ma si definisce rispetto alla loro più generale sostenibilità territoriale, ambientale, viabilistica e sociale Questo nuovo quadro di riferimento richiede a tutti coloro che operano nel commercio lo sviluppo di sensibilità e competenze nuove rispetto al passato La condivisione delle chiavi di lettura dello sviluppo settoriale su cui si basa il Programma La comprensione della strumentazione tecnica utilizzata per implementarlo

Trade Lab 3 I seminari Ogni seminario avrà la durata di mezza giornata, con due moduli, uno di presentazione e uno di discussione con i partecipanti Alla fine di ogni seminario i partecipanti riceveranno un Kit informativo con materiale documentario e di approfondimento I. Il nuovo Programma triennale per il commercio: guida alla lettura II. Lo sviluppo del commercio lombardo III. Il governo dei grandi interventi di sviluppo commerciale IV. Le modalità applicative del Programma triennale V. Il rilancio dei centri commerciali naturali 16 maggio 30 maggio 13 giugno 27 giugno 11 luglio

Trade Lab 4 I - Il nuovo Programma triennale per il commercio: guida alla lettura Slide utilizzate dal relatore Sintesi degli esisti della pianificazione: superfici autorizzate Sintesi del nuovo piano triennale: le novità del Piano e il confronto con la regolamentazione precedente Kit Lobiettivo del seminario è lanalisi del nuovo documento di pianificazione della Regione per evidenziarne gli elementi di discontinuità con il passato e le implicazioni in termini di strumenti di risposta per il sistema della rappresentanza del commercio. Il seminario introduce ai successivi, dedicati a tematiche specifiche. I diversi approcci alla pianificazione commerciale: dalla legge 426/71 alla Riforma Bersani; dalla Riforma al federalismo commerciale La pianificazione commerciale in Lombardia: dal Regolamento regionale 3/2000 al Piano triennale per lo sviluppo del settore commerciale Il nuovo Piano triennale per il commercio : gli elementi di discontinuità

Trade Lab 5 II - Lo sviluppo del commercio lombardo Il Programma triennale si fonda su una lettura molto in profondità della struttura del commercio lombardo e il seminario si propone di riprenderla per evidenziare i nessi fondamentali che hanno portato allimpostazione della pianificazione per il triennio La struttura provinciale del commercio in Lombardia: dettaglio e ingrosso Le formule distributive e i nuovi equilibri tra vicinato e grandi superfici: iper e supermercati, le formule di vicinato, le Gss non alimentari I contenitori commerciali e i nuovi equilibri tra commercio urbano e grandi insediamenti pianificati extra-urbani: centri commerciali, parchi commerciali, factory outlet centre Slide utilizzate dal relatore Quadro dinsieme quantitativo sul commercio lombardo a scala provinciale Lombardia e Regioni dEuropa: un confronto sullo sviluppo del commercio Kit

Trade Lab 6 III - Il governo dei grandi interventi di sviluppo commerciale In passato lapproccio alla pianificazione è stato principalmente quantitativo, basato su contingenti di superficie per le diverse aree della Regione. Con il nuovo Programma triennale i parametri di valutazione delle nuove iniziative si basano invece sulla loro sostenibilità. La valutazione dimpatto diventa lo strumento di riferimento, con analisi trasversali delle implicazioni territoriali, ambientali, di traffico e sociali delle grandi strutture commerciali. Il seminario affronterà il tema delle valutazioni dimpatto e degli strumenti tecnici su cui si basano. La sostenibilità dei grandi investimenti commerciali: dalle valutazioni settoriali alla verifica degli effetti di sistema La valutazione dimpatto: gli elementi di valutazione La coerenza della valutazione: i parametri settoriali e la loro sintesi nel processo di autorizzazione Slide utilizzate dal relatore Lanalisi di impatto applicata ai grandi investimenti commerciali: perché e come La parametrazione degli impatti e le loro implicazioni Kit

Trade Lab 7 IV – Le modalità applicative del Programma triennale Il modello di pianificazione concertata adottato dalla regione offre ampi spazi di intervento per le rappresentanze del settore, ma per utilizzarli è necessaria una chiara comprensione dei meccanismi istituzionali e procedurali contenuti nelle Modalità Applicative del Programma triennale. Il seminario ha lobiettivo di chiarire come si svolge il processo di pianificazione e come si possa intervenirvi per meglio rappresentare le imprese associate. Il processo di pianificazione: il flusso delle decisioni e i momenti di intervento per le parti sociali I riferimenti giuridici e amministrativi: la normativa urbanistica Le modalità applicative: una lettura delle implicazioni per le diverse componenti del settore commerciale Slide utilizzate dal relatore Schema dei flussi decisionali dei processi di pianificazione rilevanti Guida ai riferimenti normativi: norme, procedure e regolamenti Sintesi delle modalità applicative del Programma triennale Kit

Trade Lab 8 V - Il rilancio dei centri commerciali naturali La Regione mostra di avere fatto una precisa scelta a favore del rilancio delle aggregazioni spontanee di offerta commerciale. Il seminario affronterà quindi il tema del cosiddetto Town Centre Management, come strumento per dare una regia ai distretti commerciali urbani e renderli più competitivi rispetto ai centri commerciali pianificati e agli altri grandi contenitori di attività distributive (parchi commerciali, factory outlet centre, shopping centre posti negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie). Il Town Centre Management: i modelli istituzionali e di intervento Gli stakeholder coinvolti: le necessità di raccordo con i portatori di interesse Il ruolo delle rappresentanze sindacali Slide utilizzate dal relatore Modelli e contenuti degli interventi di Town Centre Management Alcuni casi esemplificativi dei diversi modelli di intervento Kit