Il primo triumvirato.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO
Advertisements

Con le conquiste in Oriente
ROMANI CONTRO ROMANI: OTTAVIANO E ANTONIO
Dittatore della Repubblica romana
NAPOLEONE PRIMO CONSOLE ( )
Caio Giulio Cesare.
Crisi e fine della repubblica 133 – 31 a. C.
LA FINE DELLA REPUBBLICA: IL PRIMO TRIUMVIRATO alleanza tra
L'imperatore Traiano Le origini
La fine della Repubblica
I Greci d’Asia e il Regno persiano
Cesare e la fine della repubblica
Chi vince e chi perde sulla scena della storia, Scoperte geografiche che ebbero conseguenze storiche, politiche,economiche in Europa. Nuova Europa. LItalia.
L’ETA’ DI CESARE E’ chiamata così perché
I PRIMI ANNI DELLA REPUBBLICA
L’età di Augusto L’età d’oro di Roma.
Il ‘700: il secolo delle rivoluzioni
SCUOLA PRIMARIA “F. DE ANDRÈ” GLI ASSIRI CLASSE 4^C A. s
Storia di Roma Gioco-Test.
Legionario romano del 1° secolo b. C.
La nascita di Roma 753 a.c..
Roma e la fine della Repubblica
L'età Augustea.
Cesare e la fine della repubblica
Repubblica Romana Repubblica = dal latino res publica, ovvero "cosa pubblica" = una forma di governo in cui la sovranità appartiene.
IMPERATORI D’ADOZIONE
La fase più importante e più consistente dell’espansione di Roma è iniziata alla fine del VI secolo e si è conclusa, più o meno, alla fine del I sec. a.C.
I secolo d.C : le dinastie GIULIO-CLAUDIA & FLAVIA
Roma verso l’ Impero la crisi della Repubblica
Roma e le monarchie ellenistiche
Roma si espande nel Mediterraneo
I Romani La conquista della penisola
Roma e le monarchie ellenistiche
LA REPUBBLICA ROMANA.
Roma antica: crisi della Repubblica
IMPERATORI D’ADOZIONE
L’Italia dopo l’unità.
LA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO
LA SECONDA GUERRA PUNICA p
Espansione romana - Nel Lazio, V-IV secolo a.C.
Il primo secolo a.c. l’età delle guerre civili
Roma Repubblicana.
storia La crisi & e la decadenza imperiale
La fine della Repubblica
LE TRASFORMAZIONI DELLA SOCIETA’ ROMANA p
Il periodo monarchico 753 a.C. – 26 a.C. 18/04/2017.
ROMA: CONFLITTI ESTERNI E INTERNI p
L’età di Cesare 18/04/2017.
Roma potenza mediterranea
L’ASCESA DI POMPEO Quando Silla si ritirò volontariamente dalla vita politica, il senato non fu più in grado di governare Roma. I problemi erano molti:
La fine della Repubblica
La fine della Repubblica Romana
La società e le istituzioni di Roma
La crisi del sistema repubblicano. I protagonisti.
I ROMANI.
L’ASCESA DI POMPEO Quando Silla si ritirò volontariamente dalla vita politica, il senato non fu più in grado di governare Roma. I problemi erano molti:
GIUSTINIANO Famiglia Politica interna Politica estera
IL DIRETTORIO E LE CAMPAGNE DI NAPOLEONE La costituzione moderata del 1795 Nel 1794 il governo parigino decise di aprire teatri, salotti e rappresentazioni.
Un lungo secolo di imperialismo romano
Roma: la conquista dell’Italia e la Repubblica. Dal Lazio al Mediterraneo Nel corso del V secolo, Roma riuscì ad imporre il suo controllo sulle popolazioni.
Corso di Storia Antica Modulo 6 Roma: conquiste e guerre civili Giuseppe Ponsetti.
Legionario romano del 1° secolo b. C.. Militare al fianco di Silla b.C. Rivolta di Sertorio (amico di Mario) in Lusitania Pompeo vs Sertorio Sertorio.
L'IMPERO ROMANO D'ORIENTE Teodorico Teodorico fece uccidere a tradimento il suo rivale Odoacre.
L’INGHILTERRA DEL SEICENTO
La crisi della Repubblica
77 a.C.: Lepido è sconfitto da Pompeo e da Lutazio Catulo; muore fuggiasco in Sardegna; 75 a.C. Lex Aurelia de tribunicia potestate: attenuazione limitazioni.
dALLA CRISI DELLA REPUBBLICA ALLA NASCITA DEL PRINCIPATO PARTE 2
L’ETÀ DI CESARE.
Transcript della presentazione:

Il primo triumvirato

La guerra (76-72 a.C.) si concluse con la vittoria di Pompeo. Pompeo e Crasso Gneo Pompeo (106-48 a.C.) Giovane generale, nel 77 a.C. fu incaricato dal Senato di reprimere una pericolosa rivolta esplosa nella penisola iberica. Marco Licinio Crasso (115-53 a.C.) Seguace di Silla, tra gli uomini più ricchi di Roma. Il Senato gli affidò il compito di domare la rivolta degli schiavi. In Spagna, i seguaci di Mario, guidati da Quinto Sertorio, avevano creato una sorta di regno autonomo, appoggiato dalle popolazioni locali. Nel 73 a.C. scoppiò una ribellione degli schiavi, guidati da Spartaco. Da Capua la rivolta si estese in tutta Italia, coinvolgendo migliaia di schiavi. Il primo triumvirato La guerra (76-72 a.C.) si concluse con la vittoria di Pompeo. Nel 71 a.C. le legioni di Crasso riuscirono finalmente ad accerchiare e vincere Spartaco e i suoi seguaci.

Pompeo e Crasso conquistarono il consolato. Il consolato di Pompeo e Crasso Con le rispettive vittorie militari, Pompeo e Crasso si erano imposti sulla scena politica di Roma. Anziché combattersi, decisero di sostenersi vicendevolmente per l’elezione consolare del 70 d.C. Il primo triumvirato Nessuno dei due possedeva i requisiti necessari previsti dalla legge sillana sulla carriera politica (cursus honorum): non avevano ricoperto quelle magistrature minori che, secondo la legge, potevano aprire la strada al consolato. Il Senato intendeva far rispettare la legge e impedire l’elezione dei due generali, anche perché temeva la popolarità che essi avevano conquistato. Assicuratisi il favore dei popolari, e forti dell’appoggio delle loro legioni stanziate fuori Roma, Pompeo e Crasso conquistarono il consolato.

Le campagne di Pompeo Il primo triumvirato Terminato l’anno del consolato, Pompeo rifiutò il governo di una provincia e decise di rimanere a Roma, cercando di aumentare il proprio prestigio e il proprio potere. Nel 67 a.C. il Senato gli concesse per tre anni poteri straordinari su tutto il Mediterraneo. In soli tre mesi Pompeo riuscì a sconfiggere i pirati, che infestavano il mare mettendo a rischio i commerci. L’anno seguente il Senato gli affidò il comando della spedizione contro Mitridate che, sconfitto da Silla, aveva ripreso la sua politica espansionistica in Oriente. Il primo triumvirato Tra il 66 e il 65 a.C. Pompeo conquistò il regno del Ponto. Assoggettò l’Armenia e invase la Siria, che divenne provincia. Conquistò Gerusalemme e sottomise la Giudea. Pompeo riuscì a dare una stabile organizzazione ai domini orientali di Roma, pacificando tutta l’area: in questo modo favorì i commerci e gli affari e assicurò a se stesso un alto prestigio e una grande popolarità.

che sancì la condanna a morte di tutti i congiurati. La congiura di Catilina Lucio Sergio Catilina Discendente di una famiglia patrizia ormai decaduta, aveva appoggiato Silla durante la guerra civile. Per due volte si candidò al consolato, ma non ebbe successo. Raccolto attorno a sé lo scontento di molti, ordì una congiura che prevedeva un’insurrezione a Roma e l’assassinio dei consoli. Il primo triumvirato Marco Tullio Cicerone, uno dei due consoli, scoprì il piano di Catilina e lo denunciò al Senato, che sancì la condanna a morte di tutti i congiurati. Catilina scappò da Roma e cercò di organizzare l’esercito che aveva reclutato in Etruria. Il Senato, convinto da Cicerone, inviò in Etruria due eserciti. Nel 62 a.C. Catilina fu sconfitto e ucciso vicino a Pistoia.

Il primo triumvirato Il primo triumvirato Dopo le vittorie in Oriente, nel 62 a.C. Pompeo sciolse l’esercito e tornò a Roma. Gaio Giulio Cesare apparteneva a un’antica famiglia patrizia, la gens Iulia. Al Senato chiese di approvare la sistemazione che aveva dato ai territori orientali e di distribuire terre ai veterani. Legato ai popolari, tra il 69 e il 61 a.C. Cesare percorse varie tappe del cursus honorum, facendo così carriera politica. Il Senato, che temeva la popolarità di Pompeo, non acconsentì e rivendicò per sé la gestione della politica estera. Aspirando al consolato, Cesare cercò l’appoggio dei gruppi che si opponevano all’oligarchia del Senato. Il primo triumvirato Cesare, Pompeo e Crasso si accordarono tra loro e diedero vita al primo triumvirato (60 a.C.). Pompeo vide riconosciuta la sistemazione che aveva dato all’Oriente. Furono inoltre distribuite le terre ai suoi veterani. Crasso vide approvata una legge che aumentava il guadagno dei pubblicani nell’esazione della tasse dell’Asia. Cesare fu console nel 59 a.C. e ottenne il governo delle Gallie (Cisalpina e Narbonense) e dell’Illirico per i cinque anni seguenti.