Importanza dei gruppi di lavoro per le organizzazioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
The Way Forward.
Advertisements

LA COSTRUZIONE DELLA RETE Collaborare= Considerare laltro come soggetto che: presenta delle potenzialità presenta delle potenzialità è in grado di autodeterminarsi.
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Polo Qualità di Napoli Cosè un bilancio di compentenze? Il bilancio di competenze è una vera e propria tecnica.
CARATTERISTICHE ESSENZIALI
Promoting Social Skills: le unità didattiche italiane della guida
2 Marketing La ricerca di marketing J. Paul Peter
AMBIENTE CONTESTO NEL QUALE UN’ORGANIZZAZIONE OPERA, COMPRENDENTE L’ARIA, L’ACQUA, IL TERRENO, LE RISORSE NATURALI, LA FLORA, LA FAUNA, GLI ESSERI UMANI.
INTERVENTI DI COMUNITA 2011/2012 e.p. Dellai, e.p. Banal TERZO INCONTRO.
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
TECHNICAL COMPETENCES
Progetto PERGAMON Sviluppo delle competenze della PA locale a sostegno della progettazione integrata PERCORSO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI LECCE “Il ruolo.
Progetto di Formazione-intervento®
Esercitazione Pensare la comunicazione sociale
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2.6 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO.
Comportamento conflittuale
Attività specializzate
Area: la gestione dei progetti complessi
I Principi dellEccellenza Livorno, 18 – 19 ottobre 2012.
Le tre dimensioni della conoscenza
Dagli spezzoni dei film visti in aula…
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
Transizioni al lavoro e socializzazione occupazionale
Entrare nel mondo del lavoro
La costituzione del gruppo
IL KNOWLEDGE MANAGEMENT E LICT Gestione e Valorizzazione della Conoscenza (Firenze Novembre 2008)
A seconda delle situazioni, le cause possono essere attribuite a:
Il Gruppo di Lavoro.
Il Gruppo di Lavoro. Le 7 variabili del modello OBIETTIVO METODO RUOLI LEADERSHIP COMUNICAZIONE CLIMA SVILUPPO.
La comunicazione nelle organizzazioni
Migliorare l'organizzazione per migliorare i servizi. Come mantenere vivo nel tempo il progetto di continuità assistenziale e di coordinamento tra le equipe.
Ancora tra sviluppo e apprendimento
Orientamento e life skills
La mia autostima.
La partecipazione pubblica e il Patto per l’acqua
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
RAZIONALITA’ LIMITATA
1 Scuola di dottorato Scienze veterinarie per la salute animale e la sicurezza alimentare 1° anno 1° anno Tecniche per la partecipazione e gestione del.
Identifying & Developing Leaders 1 Individuare i Leaders e Sviluppare le Loro Competenze.
Traduzione e adattamento a cura di Claudio Cucco, 2007 “WE AT BMW” IL MODELLO “ASSOCIATE” E “LEADERSHIP” Information on the BMW Group, May 2002,
RITUALITÀ LA COMUNICAZIONE È DETERMINATA DA REGOLE SOCIALMENTE STABILITE PER OGNI PARTICOLARE SITUAZIONE. IN CERTE.
1 Corso per esperta in orientamento per le pari opportunità Counseling di supporto.
Il Gruppo di Lavoro.
Tecniche di gestione gruppi e conduzione riunioni
dalle abilità alle competenze
LA GESTIONE DEL CONFLITTO
Consenso, Opposizione e il Processo di Comunicazione nel Modello Manageriale italiano Clicca qui per visualizzare la versione originale inglese.
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Trasparenza dell’Informativa Finanziaria.
PERCEZIONE Processo psicologico di creazione di un’immagine interna del mondo esterno.
Gli adolescenti e la famiglia
A cura di A. Augenti e M.Gabriella de Judicibus
STILI DI LEADERSHIP (1/5)
Sistemi di Gestione per la Qualità
Innovazione e cambiamento tecnologico
Philosophy for Children a cura di Mirella Napodano e con la partecipazione della Società Filosofica Italiana (Sezione di Avellino)
AGENZIA DELLE ENTRATE - Direzione Regionale della Toscana -
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
Il ruolo della Comunità:
LE RIUNIONI E GLI INCONTRI CON LA RETE COMMERCIALE: EFFICACIA E METODI; G 2.
lavorare insieme per raggiungere un obiettivo comune.
Nuovo approccio nella definizione del rapporto azienda-collaboratori L’azienda cede prodotti e servizi al personale (retribuzioni, incentivi, formazione.
FAMIGLIE E WELFARE: PER UNA NUOVA ALLEANZA SUL TERRITORIO LIBRO VERDE Maggio 2012 VERSO UN PIANO DI POLITICHE FAMILIARI NEL COMUNE DI LODI.
LA CONOSCENZA DI SÉ. Il Sé come punto cerniera: in esso si constata l’intersezione del dato intrapsichico con quello sociale E’ in larga misura dall’esperienza.
La collaborazione fra pari nel recupero di competenze in matematica: il ruolo della riflessione metacognitiva Aosta, 8 aprile 2011 Angela Pesci Dipartimento.
1 INTRODUZIONE AI WORKSHOP DI TREAT.INFO PER FACILITATORI.
L’ANALISI DEI BISOGNI DI FORMAZIONE Laboratorio per la formazione Spi Atto Primo Gruppo Arancio Lido di Camaiore 1- 3 febbraio 2011.
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità FLIPPED CLASSROOM.
IL CONFLITTO 04/05/2016 Dott.ssa Cecilia Salvatore 1.
1 Modi di coinvolgere le persone 13 novembre 2014 Luciano Pero.
L’intervento di rete. mamma Bimbo Assistente sociale scuola Compiti : Trasporto scolastico Conciliare tempi di cura e tempi di lavoro Assistente sociale.
Transcript della presentazione:

Importanza dei gruppi di lavoro per le organizzazioni 1 Importanza dei gruppi di lavoro per le organizzazioni Specificità dei self - managing teams (SMT) In tali gruppi si spingono (empower) gli impiegati (funzionari) ad accrescere il loro controllo sulle decisioni e sul comportamento che attuano. Ogni team svolge un compito ed è costituito da membri con diverse competenze operative. Si occupa di compiti tradizionali diversi come: distribuire gli incarichi operativi, risolvere problemi pratici, sedare i conflitti interpersonali, ecc.

2 I SMT sono “nati” in rapporto a sfide concernenti il calo della produttività, l’insoddisfazione degli impiegati, turnover, ecc. D’altronde, l’organizzazione attuale del lavoro richiede la capacità di affrontare questioni sempre più complesse ed incerte. Così si sono attivate centinaia di team - systems in molteplici contesti operativi (work settings). Ad es.: aziende manifatturiere, miniere di carbone, cartiere, assicurazioni, ecc. Ai self - managing teams sono accreditati risultati molto positivi. Qualità del lavoro migliorata, buona qualità della vita dei membri, diminuzione di assenteismo e turnover.

Problemi importanti emersi 3 Problemi importanti emersi Come si può avere, in tali teams, una leadership efficace? Come tali gruppi giungono a prendere decisioni? Permane un sentimento di minaccia in proposito? Infatti i SMT sono particolarmente vulnerabili al pensiero gruppale (groupthink) perché tendono ad essere molto coesi e perciò c’è in essi il pericolo di conformismo. Come evitare quest’ultimo rischio?

4 La proposta innovativa portata dagli Autori è quella di creare una nuova condizione efficace di gruppo chiamata team-think (vs. group-think). Condizione diversa da altre tecniche volte ad incrementare l’efficienza di gruppo (brainstorming, Delphi method, ecc.).

5 Perché il “pensiero gruppale” blocca il funzionamento del gruppo di lavoro (SMT)? (v. Janis, 1983; Moorhead e Montanari, 1986) I SMT sono particolarmente vulnerabili al group-think perché tendono ad essere coesivi e perciò in essi è alto il rischio di conformismo (molti esempi documentati in tal senso: vedi bibliografia, punti 12 - 15). Vedi esempio riportato nel testo (pg. 8 - 9): commentare le note che seguono l’esempio empirico.

6 Parliamo ora di team - think, cioè di come giungere a decisioni efficaci nei SMT. Vi è un paradigma chiamato “leadership interiorizzata” (inner leadership), che è focalizzato sulla messa in atto ed il mantenimento di patterns di pensiero costruttivo (v. 17 - 18) (Manz e Neck, 1991). Tesi del paradigma: gli individui oltre che sviluppare abitudini di comportamento funzionali o disfunzionali, sviluppano anche abitudini (patterns) di pensiero che influenzano le loro percezioni, l’elaborazione delle informazioni, le scelte fatte in modo semi - automatico.

7 Le strategie personali per influenzare in modo intenzionale questi patterns di pensiero includono l’analisi di: - credenze e assunzioni - dialoghi interni (interiori - self talk) - immagini mentali Quello che ci diciamo senza esplicitarlo (self talk), le nostre esperienze simboliche di risultati immaginati di azioni non ancora messe in atto, può migliorare il rendimento individuale in una molteplicità di compiti. Ci sono molte verifiche di ciò (v. pg. 9)

8 Ora, questi principi possono essere applicati al gruppo di lavoro, per dar luogo al team-think (il dialogo informale all’interno del team, l’immaginazione e la visione del futuro del team, il sistema di credenze del team). Mettendo insieme questi elementi si può giungere a patterns di pensiero costruttivi entro i SMT. E questo produce un incremento dell’efficienza del gruppo (scelte corrette, rendimento elevato).

Credenze e assunzioni del team 9 Credenze e assunzioni del team Molti guai dei gruppi originano da un pensiero disfunzionale (che produce scarsi risultati e può condurre alla depressione). Un esempio di tale disfunzionalità è il pensiero “tutto o niente”, “bianco vs. nero”. In questa prospettiva rigida sono spesso valutati i rischi. Un altro esempio concerne il ritenere scontata la moralità del proprio gruppo, che induce a non considerare le conseguenze etiche di quello che si fa. Le credenze e assunzioni di gruppo, se esplicitate, evitano che si resti bloccati da distorsioni collettive e da errori sistematici (biases).

Dialogo interno al team 10 Dialogo interno al team Il rendere esplicito il valore degli scambi informali intragruppo può influenzare il rendimento del gruppo. Succede infatti spesso che i punti di vista che rischiano di rompere il consenso (apparente) raggiunto in un gruppo siano censurati. Viene così a mancare ogni prospettiva critica. Se invece si può parlare apertamente e si pone attenzione alle critiche, si utilizza in pieno il contributo creativo di ogni membro.

L’immaginario mentale del team 11 L’immaginario mentale del team La mental imagery si riferisce alla performance immaginata su un compito prima che sia concretamente realizzata. Per es.: immaginare come affrontare con successo un cliente furibondo. Così, un gruppo di lavoro può utilizzare la propria immaginazione per definire una visione comune di come affrontare una sfida che si pone. E’ noto, infatti, che i gruppi di maggior successo sono composti da membri che condividono una visione comune.

Patterns di pensiero di gruppo 12 Patterns di pensiero di gruppo Tali patterns sono “composti” di credenze, immaginazione e dialogo interno al gruppo. I patterns di pensiero consistono in una integrazione dei modi di pensare che tendono ad essere riprodotti (ripetuti) se sono attivati da eventi situazionali. Sono modi abituali di pensare.

13 C’è un modo di pensiero che considera le opportunità su cui si può contare. E’ un modo realistico di prepararsi per affrontare la realtà. Ci sono ostacoli, il problema è attrezzarsi per superarli. C’è un altro modo di pensare focalizzato soprattutto sugli ostacoli che si incontrano in ogni situazione. E’ orientato al ritiro perché le difficoltà sono viste come permanenti. Conseguenze sul rendimento dei due modi di pensare. Questi stessi modi di pensare possono influenzare anche il rendimento dei gruppi (v. esempi pg. 11 e 12).

Come si può “creare” team-think per predisporre l’efficienza dei SMT? 14 Come si può “creare” team-think per predisporre l’efficienza dei SMT? Il pensiero collettivo dei SMT può condurre a risultati positivi (contro quel che pensa chi vede soltanto il prodotto del group-think). A condizione che: - siano accettati e incoraggiati i punti di vista divergenti - vi sia espressione libera di idee e preoccupazioni - vi sia consapevolezza dei limiti, delle minacce e degli ostacoli - sia riconosciuto il valore unico di ogni membro >>>>>>>

15 - sia riconosciuto il valore di punti di vista esterni al gruppo - siano messi in discussione i dubbi collettivi - siano adottati e utilizzati punti di vista non stereotipati - si ponga attenzione a prefigurarsi le conseguenze etiche e morali delle decisioni Il vantaggio tipico del gruppo di disporre di molte fonti di idee e di conoscenza e di esperienza sostituisce lo sforzo di preservare il conformismo e la coesione di gruppo. In pratica, si tratta di attivare un pensiero critico costruttivo contro la ricerca di conformità che caratterizza il group-think.

Produttività di gruppo 16 Group think I membri del gruppo si sforzano di essere fra loro d’accordo, trascinano la discussione e le prospettive diverse d’azione. Le decisioni che ne risultano sono carenti ed insoddisfacenti. Produttività di gruppo Il gruppo si impegna in un pensiero sinergico tramite la gestione efficace del proprio dialogo interno, dell’immaginazione, delle credenze ed assunzioni. Ne deriva una maggiore capacità decisionale e un maggiore rendimento di gruppo.

Group think: forme di condotta 17 Group think: forme di condotta - Pressioni esplicite contro i punti di vista divergenti - Autocensura e preoccupazioni reciproche - Illusione di invulnerabilità del gruppo verso l’insuccesso - Illusione di unanimità - Presenza di filtri che selezionano le informazioni che vengono dall’esterno - Sforzi collettivi di razionalizzare - Punti di vista stereotipati sui leader “nemici” - Illusione di moralità

Produttività di gruppo: forme di condotta 18 Produttività di gruppo: forme di condotta - Accettazione e incoraggiamento di punti di vista divergenti - Espressione libera di idee e preoccupazioni - Consapevolezza dei limiti, delle minacce e degli ostacoli - Riconoscimento del valore unico di ogni membro - Riconoscimento del valore di punti di vista esterni al gruppo - Discussione dei dubbi collettivi - Adozione e utilizzazione di punti di vista non stereotipati - Riconoscimento delle conseguenze etiche e morali delle decisioni

19 Le considerazioni fatte sino ad ora sono da assumere con seria attenzione. Quando si parla di lavoro collettivo non si implica necessariamente il group think. (Esempio dell’organizzazione del lavoro in Giappone).

20 Per applicare i criteri utili per un effettivo team think (v. sopra) i membri dei gruppi di lavoro devono essere addestrati a: - osservare e registrare le proprie credenze e le proprie assunzioni, le proprie riflessioni, i pattern immaginativi; - analizzare la funzionalità e la costruttività delle loro credenze, riflessioni e immaginazioni; - incrementare gli aspetti costruttivi e funzionali dei fattori ora citati; - sostituirli ai precedenti, nelle condizioni in cui è opportuno usare il pensiero collettivo; - saperli impiegare nei confronti di sfide attuali e future.

21 Per concludere: Importanza del pensiero di gruppo nelle organizzazioni. Incrementando i processi di team – thinking si migliora senza dubbio l’efficienza organizzativa e l’autonomia operativa dei SMT (gruppi di lavoro).