Teorie e tecniche di psicologia clinica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PSICOLOGIA CLINICA Teoria e tecnica del colloquio clinico e Laboratorio Prof. Daniela Cantone a.a. 2012/2013.
Advertisements

La sperimentazione clinica
TIPI DI TEST ACHIEVEMENT TEST: MISURA CIO CHE E STATO EFFETTIVAMENTE INSEGNATO IN UN CORSO. ACHIEVEMENT TEST: MISURA CIO CHE E STATO EFFETTIVAMENTE INSEGNATO.
DEFINIZIONE TIPOLOGIA MODALITA’ DI RICHIESTA
TEORIA E TECNICHE DEI TEST
A COSA SERVONO LE TEORIE DELLO SVILUPPO
Levels of constraint I vincoli (o livelli di costrizione) sono i condizionamenti impiegati dalla ricerca.
Metodi e tecniche di analisi dei dati con Laboratorio (4+4 crediti) Specialistica in Psicologia dei Processi Cognitivi (A31) I anno Prof.ssa Francesca.
Requisiti fondamentali per una teoria della personalità
LA VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 La verifica.
Università della Calabria
Il metodo osservativo nei contesti formativi/1
Le fasi della ricerca Differenze e concordanze tra psicologia ingenua e psicologia scientifica (1)
LA SHEDLER-WESTEN ASSESSMENT PROCEDURE-200 (SWAP-2OO). Westen D
Modelli psicologici prevalenti nell’ambito della psicologia della salute
Valutazione psicodinamica del paziente
Metodi di ricerca in Psicologia
Metodi della ricerca in Psicologia
C.Gibelli SSIS – DDI 2007/08 Competenze di lettoscrittura Che cosa dovrebbe saper fare un lettore competente, per comprendere un testo?
CORSO DI MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI LAUREA IN INGEGNERIA CLINICA E BIOMEDICA.
GLI ELEMENTI PROBATIVI E LE PROCEDURE DI VERIFICA
Piccoli esperimenti “casalinghi”
SIMG PE Software della raccolta dati in MG Regione Abruzzo A cura di PIO PAVONE.
Caratteristiche psicometriche dei test
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Teorie e tecniche di psicologia clinica
La metodologia della valutazione civica Grottaferrata, 16 gennaio 2009 Alessio Terzi In collaborazione con AstraZeneca.
LA VALUTAZIONE E L’UTILIZZO DEI TEST
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa
CONTABILITA’ INDUSTRIALE A COSA SERVE?
Data Base Scheda Infermieristica Sistema raccolta dati VRQ
1. Analisi dei problemi Definizione degli obiettivi Interventi Gli obiettivi presuppongono lanalisi del problema e orientano gli interventi, che consistono.
Misurare una grandezza fisica
LA METODOLOGIA DELLA RICERCA nelle scienze sociali:
Delega: principi e criteri direttivi (sent. 341/2007) 2.2. – Al riguardo, questa Corte, anche recentemente, ha ribadito che «Secondo i principi più volte.
I valori di riferimento
I sistemi di pianificazione e controllo.
LA PROGETTAZIONE EDUCATIVA
Capitolo 2 L’osservazione nella pratica
KANT (Critica della Ragion Pratica: imperativo categorico)
CAMPAGNE DI PREVENZIONE PRIMARIA ANNO 2002/2003 ASL DI VALLECAMONICA SEBINO DIPARTIMENTO ASSI.
EVIDENCE BASED MEDICINE Medicina basata sulle prove di efficacia a favore o contro una determinata terapia o atteggiamento diagnostico Le prove riguardano:
GESTIONE DEL DISSENSO. PARTECIPAZIONE DEL PUBBLICO Nellambito della procedura di VIA la partecipazione del pubblico è garantita da: Dalla pubblicità della.
TEST PROIETTIVI.
Misurare la diversità Alessandro Giuliani. La diversità può essere definita solo in riferimento ad una popolazione e per quanto riguarda una misura dotata.
Il metodo SCIENTIFICO Il piano inclinato di Galileo Galilei.
OCSe-PISA e Veneto. PISA Programme for International Student Assessment ): fu avviato nel 1997 da parte dei paesi aderenti all’OCSE.
TUTORIAL DOUBLECHECK. Per avviare la procedura cliccare sull’icona matita (Gestione Pubblicazioni) posta in alto a destra. Università di prova > Informatica.
Il pensiero ecologico sistemico.
COMUNE DI VIAGEGGIO Settore Pubblica Istruzione CENTRO RISORSE EDUCATIVE E DIDATTICHE 22 Ottobre 2010 LIFE DESIGN Un paradigma per la costruzione della.
Che cos’è la valutazione Come si fa valutazione Diverse impostazioni teoriche, diversi obiettivi, diversi approcci metodologici, diverse tecniche Ruolo.
PREVENZIONE SECONDARIA: SCREENING. sensibilità a/a+c specificità d/b+d prevalenza a+c/N valore predittivo + a/a+b valore predittivo – d/c+d m +
Teoria: si postulano delle relazioni tra eventi, comportamenti, etc. per spiegare un fenomeno. Le teorie possono derivare da problemi con altre teorie,
La genetica clinica costituisce la parte applicativa di tutte le conoscenza ed attività genetiche a vantaggio della salute della singola persona e dell’intera.
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO La valutazione dell’invalidità civile Percorsi, Criticità, Buone pratiche SABATO 13 GIUGNO 2015 ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI.
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE Che cosa dovrebbero saper fare i docenti.
Pisa 3 Maggio 2014 Alberto Buonaccorsi
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTAZIONE – PAROLE CHIAVE RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione.
Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
“Il Fisico medico è una figura professionale che applica i principi e le metodologie della fisica in medicina, nei settori della prevenzione, della diagnosi.
I disegni sperimentali e il controllo 1. Procedure del controllo 2. Disegni monofattoriali 3. Disegni multifattoriali.
Valutazione, criteri, indicatori e standards Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
4. Controllo Giulio Vidotto Raffaele Cioffi. Indice: 4.1 Strategie generali 4.2 Strategie specifiche 4.3 Ripetizione 4.4 Metodi per aumentare la validità.
Validità e attendibilità prof.ssa Amalia Caputo Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Napoli Federico II
La valutazione psicologica delle funzioni cognitive e psicomotorie.
LA CARTA DIRITTI DEI PAZIENTI EUROPEI 1. CARTA EUROPEA DEI DIRITTI DEL MALATO REDATTA DA ACTIVE CITIZENSHIP NETWORK (Acn), PROGRAMMA EUROPEO DI CITTADINANZA.
Cosa fa lo psicologo?. art 1 della L.56/89: "La professione di Psicologo comprende l'uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione,
La scienza dell’educazione e le sue “fonti” secondo J.Dewey Maura Striano Dipartimento di Scienze Relazionali Gustavo Iacono Università di Napoli Federico.
Transcript della presentazione:

Teorie e tecniche di psicologia clinica I test psicologici

Cos’è un test? È una tecnica standardizzata di valutazione che permette di collocare un soggetto rispetto ad una caratteristica psicologica all’interno dello spettro di variabilità che tale caratteristica possiede nella popolazione

A cosa serve un test? Per formulare diagnosi Per scegliere il trattamento adeguato Per valutare l’andamento del trattamento Per effettuare uno screening

Scelta del test Deve essere effettuata tenendo conto di: Orientamento teorico Caratteristiche pratiche Validità Attendibilità Standardizzazione

Scelta del test

Orientamento teorico di un test Paradigma di riferimento alla base della costruzione del test Orientamento teorico Ogni test perciò può dare solo un predeterminato tipo di informazione

Caratteristiche pratiche di un test Prima di utilizzare un test è necessario accertare se sulla base delle sue caratteristiche esso risulta comprensibile ed eseguibile dal paziente e se il somministratore ha una preparazione adeguata Caratteristiche pratiche

Quanto effettivamente il test misura la caratteristica Validità di un test Quanto effettivamente il test misura la caratteristica presa in esame Validità

Validità di un test Validità di contenuto Validità predittiva Validità Grado in cui il test prende in esame tutti i possibili aspetti del fenomeno considerato Validità di contenuto Capacità di un test di prevedere qualcosa sul futuro dei soggetti esaminati sulla base dei loro risultati al test Validità predittiva Si valuta effettuando un confronto contemporaneo con altri strumenti che misurano la stessa variabile o una variabile opposta Validità concorrente/ discriminante Si valuta esaminando il costrutto teorico alla base del test ed effettuando ricerche tese a confermare la relazione tra risultati al test e variabili dedotte dal costrutto Validità di costrutto

Attendibilità di un test Il test applicato in tempi diversi alla stessa persona (anche da parte di persone diverse e in luoghi differenti) da risultati simili Attendibilità È valutata con 4 possibili metodi: Metodo del test-retest Metodo delle forme parallele Metodo della divisione a metà Metodo della concordanza dei giudizi

Standardizzazione di un test Predeterminazione delle norme e delle procedure riguardanti la somministrazione, la siglatura, la valutazione e l’interpretazione del test Standardizzazione