Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dellinfanzia e del primo ciclo distruzione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
M A C E D O N I O M E L L O N I I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88 Art. 8,
Advertisements

Il nuovo obbligo di istruzione
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Dagli obiettivi alle competenze
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
Programmazione Fondi Strutturali 2007/ Programma Operativo Nazionale: Competenze per lo Sviluppo finanziato con il Fondo Sociale Europeo Annualità
Le Nuove Indicazioni alla prova
Parole di cittadinanza Milano, 29 gennaio Cittadinanza e costituzione Art. 1. Legge 169/2008 Cittadinanza e Costituzione 1. A decorrere dall'inizio.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
ATTIVITÀ F.O. PIANO DELLOFFERTA FORMATIVA anno scolastico A. LAVORO AI PROGETTI B. DIPARTIMENTO PER IL SOSTEGNO ALLA PROGETTAZIONE EDUCATIVA.
Bruno Losito, Università Roma Tre
INDICAZIONI PER ILCURRICOLO
Il percorso di sperimentazione delle Indicazioni Irc nel Secondo Ciclo Diocesi di Mazara del Vallo 3 settembre 2011 Giordana Cavicchi.
Qualcosa cambia nella scuola ?
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
Piano dell’offerta formativa – P.O.F Anno scolastico
Indicazioni nazionali per il curricolo
DIDATTICA PER COMPETENZE
Gli assi culturali, il curricolo e le prove INVALSI
Costruzione di un curricolo per competenze Seminario Re.Na.I.A. Jesolo, dic 2010 Presentazione di Alessandra Canepa Collegio dei Docenti, 17 gen.
Istituto Comprensivo ENZO BIAGI Roma IDENTITA’ E VERTICALITA’
IL CURRICOLO VERTICALE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
Le indagini internazionali e la valutazione delle competenze
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Asse scientifico-tecnologico
PROGETTO ELLE EMERGENZA LINGUA. MOTIVAZIONI DELLINIZIATIVA NUMEROSI RISCONTRI CIRCA I LIVELLI DI CRITICITA DELLE COMPETENZE DEGLI ALLIEVI ITALIANI NEL.
Pergusa, 22 maggio 2009 La rete F.A.R.O.
Tempi per l’informazione e la formazione
«Matematica & Realtà nella formazione del cittadino europeo»
Le “competenze” nel sistema scolastico italiano
Azioni previste dai Programmi Operativi Nazionali: Competenze per lo Sviluppo IT051PO007 - finanziato con il FSE Annualità 2009 e Programmazione.
Regolamento firmato dal Ministro Profumo il 16 novembre 2012 in attesa della registrazione da parte della Corte dei Conti e della pubblicazione in Gazzetta.
DIDATTICA LABORATORIALE
1 YOUTH4EARTH – GIOVANI PER IL PIANETA La struttura del percorso e il suo approccio culturale e pedagogico.
Le indicazioni per il curricolo e la nuova normativa sull’obbligo
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
1 Piano dellOfferta Formativa Anno scolastico 2010 / 2011.
F.I.S.M. - Federazione Provinciale Scuole Materne - Siracusa
Ne farò un albero… Vademecum per capire la scuola che cambia
Le competenze nella madrelingua ed il curriculum verticale
Didattica per competenze secondo le Nuove Indicazioni Nazionali.
Dal profilo educativo culturale professionale indicazioni nazionali
Curricolo di Istituto Curricolo di Istituto
PROGRAMMARE PER COMPETENZE
COMPETENZE CAPACITA’ E CONOSCENZE
DALL’EUROPA DICEMBRE 2006 RACCOMANDAZIONI DEL CONSIGLIO EUROPEO
Laboratorio  Dall’esperienza un metodo per progettare il curricolo in verticale ◦ alla luce dei principi condivisi ◦ nel confronto critico con le Indicazioni.
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
Referente Cittadinanza e Costituzione Ambito Territoriale Varese
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Piano di Formazione Nazionale L’AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO E IL RAV
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
Valorizzazione dei beni culturali e competenze di cittadinanza: un percorso integrato di formazione M. R. Turrisi.
Incontro di presentazione delle scuole del Circolo Didattico “A.Scarpa”
Istituto Comprensivo Ivrea 1
I.C. “A. MANZONI” MESOLA (FE)
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
SCUOLA STATALE SECONDARIA DI PRIMO GRADO C. COLOMBO (TA) RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI DI ITALIANO E MATEMATICA A. S CLASSI TERZE.
V CIRCOLO DIDATTICO DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)
IL PTOF DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI PRAIA A MARE Dirigente Scolastico dott.ssa Patrizia Granato PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA AA.SS.
Docenti- tutor formati dall'USR-ER. Prof. Monica Fabbri, docente di italiano e latino ( Liceo Classico.
COMPETENZESCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIASCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 1 - COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA punti di attenzione per la continuità.
IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012
DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Curricolo e competenze Prof.ssa Senarega. Curricolo Per curricolo intenderemo il percorso formativo di un certo segmento scolastico Dimensioni del curricolo.
La certificazione delle competenze aggiunge informazioni utili in senso qualitativo al documento di valutazione degli apprendimenti, poiché descrive i.
Competenze ed azione didattica ovvero… …un’occasione per cambiare punto di vista 25 febbraio 2016.
LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE MERCOLEDI’ 16 MARZO 2016.
Transcript della presentazione:

Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dellinfanzia e del primo ciclo distruzione

Le precedenti ( D.M. 31/7/2007) scadevano il 31 agosto 2012 Le attuali sono una manutenzione straordinaria del testo precedente ( G. Cerini)

LA SCUOLA DEL NUOVO SCENARIO Viviamo in una società caratterizzata da molteplici cambiamenti Si moltiplicano sia I RISCHI che LE OPPORTUNITA

LA SCUOLA DEL NUOVO SCENARIO Saper stare al mondo Dimensione interculturale Tecnologie di informazione e comunicazione ( la scuola non ha più il monopolio dellinformazione e dei modi di apprendere) Curare e consolidare le competenze e i saperi di base Successo formativo per tutti gli alunni

NOVITA E PERSISTENZE Dimensione interculturale Pervasività delle nuove tecnologie Gli istituti comprensivi La valutazione

NOVITA E PERSISTENZE Innesto delle finalità della scuola del primo ciclo nel quadro europeo delle competenze- chiave come impegno comune di tutti i docenti, dai 3 ai 14 anni Il profilo dei docenti è visto allinterno di una comunità professionale ( La comunità educante)

Raccomandazioni del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 Comunicare nella madrelingua Comunicare nelle lingue straniere Competenza matematica Competenza di base in scienze e tecnologia Competenza digitale

Raccomandazioni del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 Imparare a imparare Competenze sociali e civiche Spirito di iniziativa e imprenditorialità Consapevolezza ed espressione culturale

I PUNTI FORTI Lingua e matematica ( considerate abilità forti al centro del curricolo) devono curare lacquisizione di strumentalità e competenze fondamentali ( lettura, scrittura, comprensione, descrizione e argomentazione)

I PUNTI FORTI Il curricolo verticale non va inteso come continuità educativa, ma riflessione sulla progressione delle competenze, sulla ricorsività degli apprendimenti, sulla linearità o ciclicità di certi contenuti

I PUNTI FORTI LE COMPETENZE intese come apprendimento attivabile in situazione

I PUNTI FORTI LA VALUTAZIONE ( nei suoi aspetti di valutazione formativa, di rilevazioni nazionali, di certificazione) va ricondotta nellambito dei buoni programmi nazionali, dove si parla di risultati attesi.

LA NUOVA CITTADINANZA La scuola persegue una doppia linea formativa:verticale ed orizzontale. VERTICALE impostare una formazione che possa durare per lintero arco della vita 0RIZZONTALE Collaborazione tra la scuola e gli attori extrascolastici con funzioni a vario titolo educative: la famiglia in primo luogo.

LA NUOVA CITTADINANZA Valorizzare le identità culturali degli alunni Ognuno impara meglio nella relazione con gli altri Formare cittadini italiani, europei e del mondo Un unica comunità di destino europea, ununica comunità di destino planetaria

UN NUOVO UMANESIMO FORMAZIONE SCIENTIFICA Chi sono e dove sono io nelluniverso,sulla Terra, nellevoluzione? FORMAZIONE UMANISTICA Chi sono e dove sono io nelle culture umane, nella società, nella storia?

PER CONCLUDERE Le Indicazioni fissano La finalità generale della scuola del primo ciclo ( sviluppo armonico e integrale della persona, allinterno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale europea, nella promozione della conoscenza e nel rispetto e nella valorizzazione delle diversità individuali, con il coinvolgimento attivo degli studenti e delle famiglie)

PER CONCLUDERE Le Indicazioni fissano Profilo delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione Obiettivi generali per ciascuna disciplina o campo di esperienza Obiettivi di apprendimento per ciascuna disciplina o campo di esperienza Traguardi per lo sviluppo delle competenze degli alunni per ciascuna disciplina o campo di esperienza

DUNQUE ALLA LUCE DI QUANTO DETTO, PROVIAMO AD AVVIARE UNA RIFLESSIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI, VALUTANDO LEFFICACIA DELLE SCELTE DIDATTICHE E METODOLOGICHE DEL NOSTRO ISTITUTO

CHE COSA CI DICONO I RISULTATI IN MERITO ALLA PROGRESSIONE DELLE COMPETENZE E ALLA STRUTTURAZIONE DEL CURRICOLO VERTICALE?

PROVE INVALSI DIFFERENZA TRA I RISULTATI DELLISTITUTO E DELLA MEDIA ITALIANA

A.S. 2009/2010A.S. 2010/2011A.S. 2011/2012 PRIMARIA CLASSI SECONDE ITALIANO 10,46,2 MATEMATICA 8,1133,5 PRIMARIA CLASSI QUINTE ITALIANO 9,472,5 MATEMATICA 7,11211,9 SECONDARIA PRIMA MEDIA ITALIANO 0,91,5-1,5 MATEMATICA -0,33,3-1,5 SECONDARIA TERZA MEDIA ITALIANO 2,74,45,5 MATEMATICA 23,90,2

CONSIDERARAZIONI MOLTO SOMMARIE ANDAMENTO MOLTO POSITIVO DELLE PROVE SIA IN ITALIANO CHE IN MATEMATICA ALLA PRIMARIA ( MOLTO SOPRA LA MEDIA NAZIONALE E A QUELLA DELLA TOSCANA) CROLLO DEI RISULTATI SIA IN ITALIANO CHE IN MATEMATICA NELLE PRIME DELLA SECONDARIA

CONSIDERARAZIONI MOLTO SOMMARIE I RISULTATI MIGLIORANO NELLE PROVE DI TERZA LE PROVE DITALIANO DELLE TERZE SONO IN LINEA CON I RISULTATI REGIONALI LE PROVE DI MATEMATICA DELLE TERZE SONO IN LINEA CON I RISULTATI NAZIONALI

CONSIDERARAZIONI MOLTO SOMMARIE LE SINGOLE CLASSI DELLA SECONDARIA HANNO UN ANDAMENTO DIVERSO TRA LORO, BASTA OSSERVARE I TABULATI INVIATI ALLE SCUOLE MA CHE COSA CI DICONO QUESTI DATI SE RIFERITI ALLISTITUTO?

CONSIDERARAZIONI MOLTO SOMMARIE LA PRIMARIA E LA SECONDARIA SEMBRANO DUE SCUOLE CHE APPARTENGONO A DUE ISTITUTI COMPRENSIVI DIVERSI IN AREE GEOGRAFICHE MOLTO DISTANTI

SECONDARIA CLASSI PRIME PROVE INVALSI 2011/2012

ITALIANO AMBITI TESTO NARRATIVO: 3 CLASSI SU 5 SONO SOTTO LA MEDIA NAZIONALE TESTO ESPOSITIVO: 3 CLASSI SU 5 SONO SOTTO LA MEDIA NAZIONALE GRAMMATICA: 3 CLASSI SU CINQUE SONO SOTTO LA MEDIA NAZIONALE

MATEMATICA AMBITI NUMERI : 2 CLASSI SU 5 SONO SOTTO LA MEDIA NAZIONALE DATI E PREVISIONI: 3 CLASSI SU 5 SONO SOTTO LA MEDIA NAZIONALE SPAZIO E FIGURE: 3 CLASSI SU 5 SONO SOTTO LA MEDIA NAZIONALE RELAZIONI E FUNZIONI: 2 CLASSI SU CINQUE SONO SOTTO LA MEDIA NAZIONALE

SECONDARIA CLASSI TERZE PROVE INVALSI 2011/2012

ITALIANO AMBITI TESTO NARRATIVO, ESPOSITIVO, NON CONTNUO : I RISULTATI SONO SOPRA LA MEDIA NAZIONALE GRAMMATICA: I RISULTATI SONO SOPRA LA MEDIA NAZIONALE O POCO SOTTO

MATEMATICA AMBITI NUMERI: 3 CLASSI SU 5 SONO SOTTO LA MEDIA NAZIONALE DATI E PREVISIONI: RISULTATI POSITIVI SPAZIO E FIGURE: 2 CLASSI SU 5 SONO SOTTO LA MEDIA NAZIONALE RELAZIONI E FUNZIONI: 3 CLASSI SU 5 SONO SOTTO LA MEDIA NAZIONALE

FACCIAMOCI UNA DOMANDA LE PROVE INVALSI CI MOSTRANO UNA CLASSE DIVERSA DA QUELLA IN CUI LAVORIAMO TUTTI I GIORNI?

LANDAMENTO DELLE PROVE CI DICE CHE IL CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO E MATEMATICA DEVE ESSERE PROGETTATO IN MODO PIU EFFICACE CONSIDERATO LANDAMENTO COMPLESSIVO DEI RISULTATI, FACCIAMO FATICA A PARLARE DI PROGRESSIONE DEL CURRICOLO NEL NOSTRO ISTITUTO

CONSIDERAZIONE FINALE I DATI COMPLESSIVI DELLE TERZE MEDIE SONO MIGLIORI RISPETTO A QUELLI DELLE PRIME, MA UN NUMERO SIGNIFICATIVO DI ALUNNI OTTIENE RISULTATI MOLTO BASSI IN COMPETENZE CHIAVE E QUESTO LI ESPONE ALLINSUCCESSO SCOLASTICO ALLA SCUOLA SECONDARIA

FINE