1 LEsperienza delle Scuole negli Ambiti di Sperimentazione a cura di Giovanna Proietti 1. Quadro e Motivazioni 2. Ambiti ed Implicazioni 3. Aspetti Positivi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ufficio Scolastico Regionale
Advertisements

AUTONOMIA e DECENTRAMENTO
"3 Ellissi: Elementari" D.Diacci S.Carlo PIANO NAZIONALE FORMAZIONE DOCENTI INDIRE - USR - IRRE Sintesi Bellaria 26/11 - Montecatini 12/12.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI”
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
RIFORMA MORATTI Legge 53/03 e successivi decreti applicativi
Direzione Generale per l'Istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni Le Delivery Unit Delivery Unit.
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
IL DOCENTE E IL TUTOR Ambra Amerini.
2°- 4°- 5° Circolo di Piacenza 16 novembre 2007
Progetto sperimentazione triennale. Piani di studio personalizzati: Rispetto al piano formativo di corso, 19 CFP su 27 hanno elaborato PSP.
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica Direzione Generale per la Formazione.
Alunni con Disturbo Specifico di Apprendimento Rilevazione provinciale 2010/11 MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO.
Lavvio della Riforma nelle scuole primarie del Lazio A cura di Giovanna Proietti Ispettrice Tecnica.
D.M Iniziative finalizzate allinnovazione e allintroduzione dellinsegnamento della lingua inglese e dellalfabetizzazione informatica. Intende creare.
Il progetto SeT nella provincia di Bari:punti di forza e punti di debolezza. A cura della dott.ssa Rosaria Ammaturo.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
La mappatura degli ambiti tematici sul territorio italiano ovvero… una rappresentazione non solo mentale della ricerca 1.
Soggetti, risorse e strumenti dellIstituzione scolastica.
Laudato si Misignore per sor acqua La quale è molto utile et humile
Scuole dell’Infanzia Istituto Comprensivo “FEDERICO II“ JESI - MONSANO
LA SCUOLA DELL’AUTONOMIA
La Riforma: obiettivi e strumenti
VI edizione Presentazione Progetto Bari 14 gennaio 2009 Ministero Istruzione, Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
Processi innovativi 27 novembre 2003
CONFERENZA SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI INFANZIA E PRIMO CICLO ROMA 25 SETTEMBRE 2007.
RETE NORD - OVEST L’INTEGRAZIONE è… …PRASSI CONDIVISE.
Terzo gruppo IL SISTEMA TUTORIALE
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Formazione Riforma Ufficio scolastico regionale Lazio Piano Regionale a supporto dellattuazione della Riforma Incontri con i Dirigenti scolastici Roma,
1 La Riforma della Scuola dellInfanzia e Primaria a cura di Giovanna Proietti Ispettrice Tecnica 1. Premessa 2. Aspetti Innovativi 3. Implicazioni 4. Idee.
Riforma partecipata Ufficio scolastico regionale Lazio Piano per lattuazione della Riforma Il punto, le prospettive Incontri con i Dirigenti scolastici.
PROGETTO ORIENTA - INSIEME 3
Formazione Riforma - seminario USR Ufficio scolastico regionale Lazio Seminario di approfondimento sulle tematiche connesse con lattuazione del D.L.59/2004.
AREA AREA DELLA STRUTTURALE COMUNICAZIONE INTERNA Attività collegiali
Seminario Provinciale
D. lgs. Alternanza Scuola Lavoro1 Decreto Legislativo 15 aprile 2005, n. 77 Definizione delle norme generali relative allalternanza scuola-lavoro, a norma.
M arialuce Bongiovanni UOPSSA CSA BOLOGNA Linee guida documento MIUR Lo sviluppo della Rete QualitàLo sviluppo della Rete Qualità
Le scuole e l’autonomia
ESPERIENZA DIDATTICA Progetto
ISTITUTO COMPRENSIVO “G.LIGNANA”
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca della Comunicazione CSA di Sassari Cagliari 28 giugno 2005.
Piano Nazionale di formazione e ricerca
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
1 La formazione a sostegno della riforma A cura di Gianna Miola.
Lettura e Analisi del D.P.R. 275 del 8/3/99
AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO Anno Scolastico 2012/13 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TORTORA Via Provinciale, T O R T O R A (Cs) - Fax 0985/764043Codice.
Lorganizzazione non è mai neutra È specchio di unidea specifica di scuola Deve essere funzionale: nessuna organizzazione è valida in assoluto ogni organizzazione.
Progetto VIVES 2 micro rete di Ciampino 6 febbraio 2002 ITCG Michele Amari Progetto VIVES Microrete Espansione di Ciampino Scuola dellinfanzia.
Gli interventi di formazione a sostegno del processo di innovazione Relatore Dr.ssa Anna Rosa Cicala dirigente MIUR Seminario di formazione sui processi.
FORMAZIONE D.L. 59 INFORMATICA E SOSTEGNO AI PROCESSI DI INNOVAZIONE
Scuola primaria “Gen. P. Spingardi” di Spigno Monferrato (AL)
Finalità …garantire alle giovani generazioni: …capacità di usare gli strumenti messi a disposizione dalle tecnologie dellinformazione e della comunicazione.
“L’altra faccia della luna”
1 Premessa Il PERCHÈ Il CHE COSA Il COME Coinvolgimento delle Provincie Costituzione di cabine di regia Centralità del ruolo dei Dirigenti Condivisione.
DESCRIZIONE ESSENZIALE dei percorsi progressi educativi seguiti raggiunti.
DIREZIONE DIDATTICA STATALE DI CADONEGHE SCUOLA “M. B
VERSO UNA SCUOLA AMICA.
Rete per la didattica e la formazione IRRE BASILICATA 17 dicembre Scuola, reti, territorio.
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
Dalla SPERIMENTAZIONE, alla INNOVAZIONE, all’attuazione della RIFORMA A cura di GIOVANNA PROIETTI Dirigente Tecnico.
Frefrandoc COMITATO PROVINCIALE BARI Terza parte Relatore prof. Francesco Frezza.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
CHE COS’E’ IL CURRICOLO DI ISTITUTO
PROPOSTE ORGANIZZATIVE SCUOLA DELL’INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto e le attività previste
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
Luigi Ughetti1/211 dicembre 2007 SEMINARIO REGIONALE DEI COORDINAMENTI PEDAGOGICI PROVINCIALI “Sguardi dal bambino per il bambino. La bottega dell’educazione”
Dalla SPERIMENTAZIONE, alla INNOVAZIONE, all’attuazione della RIFORMA
Transcript della presentazione:

1 LEsperienza delle Scuole negli Ambiti di Sperimentazione a cura di Giovanna Proietti 1. Quadro e Motivazioni 2. Ambiti ed Implicazioni 3. Aspetti Positivi ed Aree di Sviluppo

2 Quadro di Sintesi Istituzioni Scolastiche, Scuole, Classi Sperimentali LAZIO 15 ISTITUZIONI SCOLASTICHE 15 ISTITUZIONI SCOLASTICHE Scuole dellInfanzia 22 plessi [su 26 totali] Scuole dellInfanzia 22 plessi [su 26 totali] Scuole Elementari 23 plessi [su 28 totali] Scuole Elementari 23 plessi [su 28 totali] 52 Sezioni Sperimentali [su 85 totali] di cui 19 anticipo di cui 20 anticipo 11 Statali 4 Paritarie 5 Direzioni Didattiche 6 Istituti Comprensivi 33 Prime Classi a 27 Ore [su 43 totali] 33 Prime Classi a 27 Ore [su 43 totali] 6% 15 Prime Classi a Tempo Pieno [su 15 totali] N. Bambini sez. sper. = 1184 Ammessi con anticipo = 49 (4%) N. Bambini 1 e cl. sper. = 895 Ammessi con anticipo = 90 (10%)

3 Motivazioni della Partecipazione Opportunità di riflettere sullidentità della scuola dellinfanzia ed elementare Possibilità di reinterpretare e capitalizzare il già fatto Occasione di tesaurizzare i risultati prodotti Bisogno di preparare e facilitare linnovazione utilizzando il ricco patrimonio di esperienze già realizzate Esigenza di avvalorare, in maniera sistematica e peculiare, lautonomia delle istituzioni scolastiche Opportunità di riflettere sullidentità della scuola dellinfanzia ed elementare Possibilità di reinterpretare e capitalizzare il già fatto Occasione di tesaurizzare i risultati prodotti Bisogno di preparare e facilitare linnovazione utilizzando il ricco patrimonio di esperienze già realizzate Esigenza di avvalorare, in maniera sistematica e peculiare, lautonomia delle istituzioni scolastiche La partecipazione delle istituzioni scolastiche a livello regionale é legata ad una serie di elementi

4 Ambiti della Sperimentazione Le aree su cui le scuole hanno focalizzato la propria ricerca sono state quelle relative agli aspetti innovativi della riforma IL Piano di Studio PERSONALIZZATO IL PORTFOLIO delle Competenze La FLESSIBILITÀ del Modello Organizzativo L ARTICOLAZIONE della Funzione Docente La Continuità / ANTICIPO

5 Implicazioni IL Piano di Studio PERSONALIZZATO IL PORTFOLIO delle Competenze La FLESSIBILITÀ del Modello Organizzativo L ARTICOLAZIONE della Funzione Docente La Continuità / ANTICIPO Da: PROG RAMM A PREDE FINITO Da: PROG RAMM A PREDE FINITO Da: SCHED E di Valutazi one Da: SCHED E di Valutazi one Da: CLASS E Da: CLASS E Da: TEAM Da: TEAM Da: ORDINI SEPAR ATI Da: ORDINI SEPAR ATI A: ITINER ARIO FORM ATIVO A: ITINER ARIO FORM ATIVO A: Valutaz ione FORM ATIVA A: Valutaz ione FORM ATIVA A: CLASS E & LABO RATO RIO A: CLASS E & LABO RATO RIO A: EQUIP E Pedag ogica A: EQUIP E Pedag ogica A: SISTE MA FORM ATIVO INTEG RATO A: SISTE MA FORM ATIVO INTEG RATO AMBITI SPERIMENTAZIONE IMPLICAZIONI

6 Aspetti Positivi Elementi Positivi La maggiore professionalità docente La qualità del dialogo con le famiglie Lutilizzo flessibile e funzionale delle risorse Personalizzazione degli interventi La singolarità del bambino La pratica dei laboratori La valorizzazione delle competenze dei docenti Il ruolo del TUTOR La co-responsabilità dellequipe Le attività del gruppo-classe e dei gruppi- laboratorio

7 Aree di Sviluppo Elementi di Sviluppo Definizione di intese con i Comuni per la gestione anticipi Approfondimenti dei problemi di struttura e di funzionamento dellequipe Gestione coordinata delle attività didattiche per garantirne lefficacia Adeguata formazione in servizio dei docenti Precisazione delle condizioni di concreta attuazione della riforma Ridefinizione di adeguate tempistiche di lavoro per: elaborazione progetto educativo tutoraggio rapporti con le famiglie Ridefinizione di adeguate tempistiche di lavoro per: elaborazione progetto educativo tutoraggio rapporti con le famiglie