Luisa Neri 1 SITI INTERNET delle SCUOLE NUOVE INIZIATIVE DI SUPPORTO E FORMAZIONE IN PROVINCIA DI VARESE Varese, 22 maggio 2006 ore 11 Aula Magna, Liceo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ins. Mazza Mariarosaria
Advertisements

Accessibilità, usabilità, credibilità
0 Labbattimento delle barriere elettroniche per i servizi al cittadino Maurizio Rosati CSI Piemonte.
1 Introduzione ai calcolatori Parte II Software di base.
Gestione dei laboratori Come rendere sicura la navigazione internet e l'uso della rete Lorenzo Nazario.
Nuovo sito della sez.Tennis del CUG Indicazioni su come usarlo.
La comunicazione multimediale
DOCET – 15 aprile Alberto Ardizzone Laura Fiorini Coordinatori progetto Il progetto Porte Aperte sul Web.
Il nuovo portale Unife Intervento per ladeguamento e riorganizzazione del sito unife.it (2 aprile 2007)
Modulo 4 – terza ed ultima parte Foglio Elettronico Definire la funzionalità di un software per gestire un foglio elettronico Utilizzare le operazioni.
Progettazione di un sito web
Costruire una Home Page La homepage rappresenta la vostra faccia nel mondo. I vostri clienti prima di iniziare qualche affare con voi cercheranno la vostra.
USABILITA MISURARE LUSABILITA PER LA SCUOLA ELEMENTARE.
Lorenza Libertino Mod.4 Ambienti di apprendimento Progettazione delle attività e strumenti.
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Realizzare il sito web della scuola
Analisi di un prodotto ipermediale
LA RETORICA DIGITALE COME COSTRUIRE SITI INTERNET AVANZATI UTILIZZANDO LANTICA ARTE DEL DIRE Tesi di Laurea di VALENTINA MAGGI Prof. Silvia Luraghi Ing.
Accessibilità dei siti Web
Master II° Livello Metodi e Tecniche per le-tutor nella scuola Modulo 2 Tecnologie per la disabilità Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Anno.
BARRIERE DIGITALI VALUTAZIONE SPERIMENTALE DELLACCESSIBILITÀ DEI PRINCIPALI SITI WEB di pubblica utilità del Friuli Venezia Giulia a cura di Incipit S.r.l.
Progetto EDUCAMBIENTE
Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) Lezione 8 1 Valutare laccessibilità dei siti web Il World Wide Web Consortium (W3C) – Sviluppa tecnologie.
1/20 Giacomo Mason – Maggio 2010 Una griglia per i testi web della PA Un progetto di monitoraggio.
1/18 Giacomo Mason – Maggio 2010 Una griglia per i testi web della PA Un progetto di monitoraggio.
0 Il punto di vista di chi deve applicare la Legge Mario Di Domenicantonio Commissione Interministeriale permanente per limpiego delle tecnologie dellinformazione.
Programmare percorsi CLIL a cura di Graziano Serragiotto
La struttura dellinformazione nel web La comprensione del mondo è largamente determinata dalla nostra capacità di organizzare linformazione [Rosenfeld.
La legge Stanca: principi ed attuazione Dott. Antonio De Vanna Responsabile dellUfficio accessibilità dei sistemi informatici Treviso 16 dicembre 2004.
Gestione delle stampe Collegamento fra il mondo virtuale e quello reale, per certi aspetti, è il documento stampato. Lezione 4 Modulo 2 ECDL.
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
ACCESSIBILITA’.
COMUNICAZIONE PUBBLICA La semplificazione del linguaggio 7° lezione 17 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
25/02/ Nuove Tecnologie e Disabilità LE TIC NELLEDUCAZIONE DEI CIECHI INTRODUZIONE Di Luciano Paschetta I.Ri.Fo.R
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
Primo Rapporto annuale sui siti istituzionali delle Regioni Lanalisi dellaccessibilità dei siti con Kendo Paolo Subioli.
Presentazione Power Point
DSA e strumenti compensativi
Guida al sito dell’Istituto d’Istruzione Superiore “E
Biblioteche del paziente: informazione di qualità e servizi di lettura La qualità dei siti Web marzo 2008, Roma.
La vita cittadina entra nel Sito del Comune. Lo Strumento La Città Virtuale si propone come uno strumento di contatto e interfaccia con i cittadini, le.
Il sito della scuola Desideri – spunti – ipotesi.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
Nei siti delle strutture Lorganizzazione dei contenuti.
Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica Internet Governance nel mondo dellEducation Roma, 22 maggio 2003 Alessandro Musumeci Direttore.
COME FARE UN PROJECT WORK
Modulo 6 Test di verifica
SISR-QUALITÀ UN MODELLO DI QUALITÀ PER I SITI WEB fonte prof Polillo.
CORSO Di WEB DESIGN prof. Leonardo Moriello
REALIZZARE SOFTWARE DIDATTICO DI QUALITA' DI LIBERO UTILIZZO: UNA PROPOSTA ORIGINE: giugno 2004 CHI alcuni programmatori esperti nella.
Ambienti di apprendimento Progettazione delle attività e strumenti.
Università degli studi di Pavia Comunicazione Interculturale e Multimediale Prova finale di Ilenia Pasotti Oltre le barriere comunicative: disabili e accessibilità.
Usabilità ed Accessibilità del WEB Convegno in COM-PA 2003 – Bologna Bologna, 19 settembre 2003 Carlo Gulminelli Vice Presidente ASPHI Onlus.
Pag. 1/23 AOL – Albo pretorio on-line Sistema informativo per l’esposizione pubblica degli atti su Internet.
Multimedialità: uso contemporaneo e sinergico di diversi media (testo, immagini, suoni); intreccia tra loro linguaggi tradizionalmente originati da media.
CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA ORIENTATO A INTERNET E ALLA PIATTAFORMA NOVARETE DIREZIONE DIDATTICA VI CIRCOLO NOVARA USABILITA’ E ACCESSIBILITA’
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA C ORSO DI L AUREA I NTERDIPARTIMENTALE IN C OMUNICAZIONE, I NNOVAZIONE, M ULTIMEDIALITÀ Usabilità e Accessibilità del Web:
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE Relatore: Ing. Marco Porta Correlatore: Prof. Giampaolo.
L’ACCESSIBILITA’ DEL WEB NEI NEGOZI DI VENDITA ONLINE: TRE SITI A CONFRONTO Relatore: Prof. Marco Porta Correlatore: Prof. Lidia Falomo Tesi di: Laura.
TESI DI LAUREA DI VIVIANA PRINA RELATORE MARCO PORTA.
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Terza lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” prima parte.
Accessibilità Per accessibilita si intende che le persone con disabilita possono utilizzare il web senza alcuna barriera. visive, uditive, fisiche, di.
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Quarta lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” seconda parte.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
1 Scrivere su web 1. 2 Ci occuperemo di: Analisi dell’emittente e dell’audience Testo e paratesto Contenuti Disposizione in pagina.
Progettazione come DESIGN … …attraverso le tecnologie digitali. precisiamo le fasi definiamo le tecniche individuiamo le applicazioni.
COSA E’ INTERNET (le opinioni delle 2 squadre!) COSA SONO I SITI WEB COME SONO FATTI (BENE E MALE) CONSIGLI PER L’USABILITA’ WEB.
La LIM permette di: accedere a quantità infinite di informazioni visualizzare filmati o immagini interagire con testi ed esercizi (costruzione di testi.
Transcript della presentazione:

Luisa Neri 1 SITI INTERNET delle SCUOLE NUOVE INIZIATIVE DI SUPPORTO E FORMAZIONE IN PROVINCIA DI VARESE Varese, 22 maggio 2006 ore 11 Aula Magna, Liceo Manzoni

Luisa Neri 2 SITI INTERNET delle SCUOLE Realizzare e gestire il sito web dellistituzione scolastica - Quadro di riferimento -

Luisa Neri 3 Il sito della scuola ! Come dovrebbe essere? Da dove cominciamo? Come si fa? / Chi lo fa? Come lo aggiorniamo? Come lo sistemiamo?

Luisa Neri 4 Il sito della scuola = ? reale canale di comunicazione della scuola verso lesterno – tra gli interni immagine della realtà della scuola specchio virtuale della realtà della scuola possibile (potente) vetrina un servizio agli utenti

Luisa Neri 5 Il sito della scuola Da dove cominciare? Per fare un sito di qualità non è sufficiente avere le competenze tecniche per creare pagine web! Sito = prodotto di comunicazione indispensabile una progettazione a monte – uno studio – una realizzazione consapevole

Luisa Neri 6 Il sito della scuola indispensabile fase di (ri) progettazione : 3 piani: 1. progettazione contenuti 2. progettazione organizzazione 3. sviluppo tecnico COSA CHI COME

Luisa Neri 7 Il sito della scuola COSA Piano di fattibilità Espressione di tutte le componenti brainstorming desiderata Aree e sottoaree per affinità logica Mappa concettuale reticolare Livello superiore macroaree - Voci indice menu Per ogni tipo di contenuto analizzare la ricaduta organizzativa – sostenibile? Che vita hanno? Frequenza aggiornamento Chi li fornisce? Soggetti coinvolti Formato digitale? quanto lavoro? Fondi? (compresa fase 3) Statici/dinamici - Implicazioni tecniche? CONTENUTI EFFETTIVI - immediati - a breve termine - a medio termine - a lungo termine CONTENUTI IPOTIZZATI 1. progettazione contenuti 2. progettazione organizzazione interna

Luisa Neri 8 Il sito della scuola CHI COME Soggetti coinvolti referenti per le varie aree responsabili del sito Comunicazione interna: tra chi – come - quando (protocollo di lavoro) 2. progettazione organizzazione interna 3. sviluppo tecnico presentazione al Collegio Docenti

Luisa Neri 9 Il sito della scuola COME Ci sono le competenze per farlo ? Quali supporti sono messi a disposizione ? Ci sono fondi ? Coinvolgere gli studenti ? Ci sono dei parametri a cui bisogna attenersi? Come si giudica la Qualità di un sito ? 3. sviluppo tecnico

Luisa Neri Usabile 2. Leggibile 3. Accessibile Elementi di Qualità di un sito web (scolastico e non) A PARI MERITO ! COME

Luisa Neri 11 Elementi di una pagina web Elementi visivi: TESTO - GRAFICA Elementi strutturali: Usabilità Leggibilità Accessibilità

Luisa Neri 12 Elementi di Qualità adeguatezza e correttezza tecnica Pagine veloci da scaricare File con formati universali Senza errori di collegamenti o di altre funzionalità soddisfazione Lutente trova qualcosa vicino alle sue aspettative comprensibilità e chiarezza comunicativa Struttura della pagina/del sito funzionali a orientare Stile comunicativo 1. Usabile Usabilità: interazione utente–sito: uso efficace, efficiente, soddisfacente su 3 livelli: (M. Boscarol, Ecologia dei siti web)

Luisa Neri 13 Struttura pagina/sito logo testata menu principale / info di servizio menu sezioni (sinistra/ destra) contenuto footer Elementi di Qualità

Luisa Neri 14 Elementi di Qualità 2. Leggibile Per tutti i destinatari – tutti/quale tipologia di utente – termini semplici - di uso comune - di rapida comprensione Percorribile con lo sguardo : – Titoli - informazioni essenziali allinizio - parole chiave – larghezza dei testi - elenchi - buon contrasto – maiuscolo/sottolineato - font standard per lo schermo – testi non troppo lunghi Ipertesto ben organizzato – Aree distinte, autonome ma contestualizzate – Link testuali – significativi - brevi – non troppi ….. – Contenuto in rilievo: sintetico - preciso - concreto - nuovo media- nuovi progettisti– nuova lettura

Luisa Neri 15 Elementi di Qualità 3. Accessibile Cosè laccessibilità Un contenuto è accessibile quando può essere usato da persone con disabilità (dal glossario delle WCAG 1.0) La forza del Web sta nella sua universalità. Laccesso da parte di chiunque, indipendentemente dalle disabilità, ne è un aspetto essenziale (pensiero di Tim Berners-Lee, usato come motto del WAI – Web Accesibility Initiative) attenzione alle persone con disabilit à attenzione all universalit à dell accesso = non escludere nessuno Beneficiari ?

Luisa Neri 16 beneficiari istituzionali persone con disabilità che influenzano la capacità di accedere al web: – cecità – ipovisione/cecità ai colori – sordità – mancanza o impossibilità di usare gli arti superiori – dislessia – epilessia – ritardo mentale ulteriori numerose altre categorie di utenti: – Chi ha normali problemi della vista (miopi, presbiti,cataratta, anziani) – Chi naviga utilizzando programmi obsoleti – Chi dispone di hardware obsoleto e connessioni lente – Chi usa sistemi e periferiche poco comuni – Chi dispone di scarsa o nulla preparazione informatica – Chi dispone di un livello culturale basso o bassissimo – Chi parla un altra lingua beneficiari effettivi i loro ausili Beneficiari dellaccessibilità

Luisa Neri 17 Cosè laccessibilità Proprietà di una pagina web = capacità di permettere a chiunque di fruire delle informazioni indipendentemente da capacità fisiche e strumenti Disciplina = insieme delle linee guida e delle tecniche di sviluppo, per la creazione di siti privi di barriere digitali allaccesso Barriere digitali causate da errori di sviluppo – Es.: testo informativo esclusivamente in forma grafica brano audio con informazioni non disponibili in trascrizione testuale testi lunghi e complessi a caratteri microscopici istruzioni per compilazione di moduli in formato che richiede linstallazione di un programma aggiuntivo testi esplicativi in lingua italiana, con parole chiave per la comprensione in inglese per evitare

Luisa Neri 18 Devono i siti scolastici essere completamente accessibili? Valutazione ed equilibrio regolamenti di attuazione della legge Stanca moderazione e intelligenza Alcuni esempi e spunti di valutazione: bambini delle elementari / esigenze didattiche pagine istituzionali educazione e informazioni di base per studenti di grado più elevato

Luisa Neri 19 Usabile Leggibile Accessibile Quindi, ricapitolando … Elementi per un buon sito (scolastico e non) SI DEVE?

Luisa Neri 20 SI DEVE? …SI PUÒ !