I.R.A.S.E. Nazionale Roma UIL- Sala Buozzi 4 febbraio 2008 1 Valutazione degli apprendimenti e Certificazione delle competenze Valutazione degli apprendimenti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luca Ercoli- Bruna Peraboni
Advertisements

Istituto Statale Istruzione Superiore “E U R O P A” Pomigliano d’Arco
MODELLI E METODI PER UNA DIDATTICA PER COMPETENZE
Progetto autovalutazione d’ istituto
M A C E D O N I O M E L L O N I I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88 Art. 8,
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L’ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE
NUOVI MODELLI CURRICOLARI NELLARENA INTERNAZIONALE Intervento presentato al seminario di formazione sulla dimensione europea e internazionale della scuola.
Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
Incontro formativo del 13 ottobre 2011
Nella valutazione dei percorsi formativi di tipo globale potrebbe risultare significativo: Dichiarare come si conosce e si mettono in pratica le conoscenze.
Il Portfolio delle competenze
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
1 Spunti di riflessione emersi rispetto al problema accompagnare la costruzione di competenze La sostenibilità nel sistema organizzativo (piano istituzionale)
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
2 2.1 Le competenze
LEUROPA DELLISTRUZIONE: Strumenti e Potenzialità di Sviluppo Marina Rozera - Agenzia Nazionale Programma Leonardo da Vinci.
SviluppaAbilità OrientaCapacità Fa acquisire Conoscenze Fa maturare Competenze TestimoniaComportamenti SCUOLA.
Angela Piu, Progettare e valutare, Monolite Editrice, Roma, 2005 pp
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
Coordinate culturali ed operative INDICAZIONI PER IL CURRICOLO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO Scuola dellinfanzia Scuola dellinfanzia Primo Ciclo distruzione.
Per una pedagogia delle competenze
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzione strumentale Maria Tancini.
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzioni strumentali Chiara Catena Sara Chegai Maria Tancini.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
L'alternanza scuola - lavoro.
LA CLASSE, LABORATORIO DEL FARE comunità di pratica Luciano Rondanini
1 Progetto FARE SCUOLA FINALITA E CONTENUTI © ISPEF 2001.
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
Osservatorio Locale Distretto 4 Bagheria Formazione G.O.S.P. a.s. 2011/2012 Piano Didattico Personalizzato.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
INNOVAZIONE METODOLOGICA
Europa società della conoscenza Le slide che seguono rappresentano un contributo di I.R.A.S.E. Nazionale, ente della UIL Scuola qualificato per la formazione.
Tempi per l’informazione e la formazione
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Progetto di Formazione
La motivazione scolastica nel curricolo di scuola.
Obiettivi strategici Miglioramento continuo dellofferta formativa ed educativa Contenimento dei fenomeni di: insuccesso scolastico abbandono e dispersione.
definizione del concetto di : COMPETENZA
Meini N.,Colaci M.C.,Fusconi E.,Rambelli A. INSIEME VERSO IL FUTURO PROGETTI INTEGRATI E BUONE PRASSI PER LINTEGRAZIONE SCOLASTICA IN PROVINCIA DI RAVENNA.
Organizzazione del curricolo e opportunità di apprendimento
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Modularità moduli e pluridisciplinarità di Valeria Maselli 23 OTTOBRE 2003.
Il percorso del gruppo di lavoro - quadro di riferimento culturale e normativo - Brainstorming: parole chiave Autonomia Collegialità Contenuti Metodi Risorse.
ANALISI DELLESPERIENZA CHE COSA CARATTERIZZA IL METODO DELLINSEGNANTE? QUAL E IL RUOLO PREVALENTE DELLINSEGNANTE? QUALI SONO GLI ELEMENTI DI INTERESSE.
P.E.CU.P. le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere)
L’ORGANIZZAZIONE FUNZIONALE AL CURRICOLO PER COMPETENZE
Sburocratizzazione e valorizzazione:
1 Convegno Regionale Museo Regionale Archeologico SALINAS Via Bara all’ Olivella, 24 - Palermo 17 Dicembre 2008 Rosa Venuti Presidente IRASE Nazionale.
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Leoni-andis. COMPRENSIVITA’ COME UNITARIETA’ PROGETTUALE Esperienze che vanno nella direzione della continuità:  di percorso verticale tra diversi gradi.
VALUTARE LA QUALITA’ DELL’AULA
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Valutare per formare... Rosa Venuti 21 GENNAIO 2015 CECCANO (FR)
- LA COMMISSIONE HA REVISIONATO I CURRICOLI DISCIPLINARI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, INGLESE, SCIENZE E MATEMATICA, TRAMITE LA COLLABORAZIONE DI DOCENTI.
Unità di apprendimento
Conoscenze, abilità, competenze
Appunti per una didattica per competenze
U.F.C. Unità formativa certificabile
ESITI Criterio di qualitá Giudizio assegnato Motivazione
Il contributo di Pellerey, sulle competenze individuali e il portfolio, si apre: Evoluzione del concetto negli ultimi cinquant’anni. Con una ricostruzione.
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
IC “GOZZI-OLIVETTI” PRIMARIA
Verso un distretto educativo territoriale Presentazione e condivisione dell’iniziativa Asola, 3 febbraio 2016 Luisa Bartoli, Dirigente Scolastico IC Asola.
LA DIDATTICA LABORATORIALE
Curricolo e competenze Prof.ssa Senarega. Curricolo Per curricolo intenderemo il percorso formativo di un certo segmento scolastico Dimensioni del curricolo.
CERTIFICARE PROGETTARE INSEGNARE PER COMPETENZE
Transcript della presentazione:

I.R.A.S.E. Nazionale Roma UIL- Sala Buozzi 4 febbraio Valutazione degli apprendimenti e Certificazione delle competenze Valutazione degli apprendimenti e Certificazione delle competenze Obiettivi: a) riflettere sulle esperienze positive b) costruire ipotesi per le prospettive future LOBBLIGO DISTRUZIONE A SEDICI ANNI Quadri di competenze Autonomia scolastica

I.R.A.S.E. Nazionale Roma UIL- Sala Buozzi 4 febbraio Apprendimento formale + apprendimento non formale (acquisito in altri ambiti anche non scolastici) Apprendimento formale + apprendimento non formale (acquisito in altri ambiti anche non scolastici) Scuola Come si possono misurare le competenze per certificarle? Quadri di competenze obiettivo LOBBLIGO DISTRUZIONE A SEDICI ANNI

I.R.A.S.E. Nazionale Roma UIL- Sala Buozzi 4 febbraio Quantità Valutare Scuola Competenze - performance Saperi - contenuti Qualità Deuteroappredimento transfert degli apprendimenti Deuteroappredimento transfert degli apprendimenti LOBBLIGO DISTRUZIONE A SEDICI ANNI

I.R.A.S.E. Nazionale Roma UIL- Sala Buozzi 4 febbraio non è solo il sapere... ma è anche, soprattutto, il saper fare non è solo il sapere... ma è anche, soprattutto, il saper fare risultante di tutto ciò che lallievo apprende risultante di tutto ciò che lallievo apprende tutto? Competenze Sapere + Saper fare Sapere + Saper fare Saper essere LOBBLIGO DISTRUZIONE A SEDICI ANNI persona

I.R.A.S.E. Nazionale Roma UIL- Sala Buozzi 4 febbraio sapere Gioco circolare tra le dimensioni dellapprendimento Difficoltà: - Molti docenti sono abituati a lavorare solo sulla dimensione del sapere/contenuti - Pochi hanno le competenze di saper destrutturare e ristrutturare le discipline - Pochi sono in grado di riconoscere le trasversalità formative Difficoltà: - Molti docenti sono abituati a lavorare solo sulla dimensione del sapere/contenuti - Pochi hanno le competenze di saper destrutturare e ristrutturare le discipline - Pochi sono in grado di riconoscere le trasversalità formative saper fare LOBBLIGO DISTRUZIONE A SEDICI ANNI saper essere

I.R.A.S.E. Nazionale Roma UIL- Sala Buozzi 4 febbraio professionalità docente qualità professionale La capacità di riconoscere il valore formativo delle discipline è funzione della LOBBLIGO DISTRUZIONE A SEDICI ANNI

I.R.A.S.E. Nazionale Roma UIL- Sala Buozzi 4 febbraio Progettazione apprendimenti cambiamenti trasformazioni apprendimenti cambiamenti trasformazioni degli apprendimenti producono come funzione come Contenuti disciplinari + Saper fare Valutazione del come i contenuti e tutte le attività = Valutazione Professionalità docente LOBBLIGO DISTRUZIONE A SEDICI ANNI

I.R.A.S.E. Nazionale Roma UIL- Sala Buozzi 4 febbraio Bisogna: - definire con chiarezza non solo gli obiettivi disciplinari ma gli obiettivi formativi e le competenze da sviluppare - individuare lo snodo tra i contenuti disciplinari e le trasversalità formative delle discipline Bisogna: - definire con chiarezza non solo gli obiettivi disciplinari ma gli obiettivi formativi e le competenze da sviluppare - individuare lo snodo tra i contenuti disciplinari e le trasversalità formative delle discipline LOBBLIGO DISTRUZIONE A SEDICI ANNI

I.R.A.S.E. Nazionale Roma UIL- Sala Buozzi 4 febbraio La qualità dellapprendimento è insita nelle sue dimensioni quantitative e qualitative La qualità dellapprendimento è insita nelle sue dimensioni quantitative e qualitative Lo snodo tra contenuti e trasversalità formative Lo snodo tra contenuti e trasversalità formative Dimensione emozionale - motivazionale competenze risultante di tutto ciò che si è appreso saper fare Passaggio critico LOBBLIGO DISTRUZIONE A SEDICI ANNI

I.R.A.S.E. Nazionale Roma UIL- Sala Buozzi 4 febbraio sapere relazioni positive/clima scelte comuni collaborazione condivisione confronto mediazione dei conflitti Formazione del personale tridimensionale saper essere saper progettare insieme saper progettare insieme saper fare LOBBLIGO DISTRUZIONE A SEDICI ANNI Professionalità docente

I.R.A.S.E. Nazionale Roma UIL- Sala Buozzi 4 febbraio nuove metodologie didattiche che mirano ad affrontare e risolvere problemi Stabilità della Formazione innalzamento livello complessivo degli studi Sostenere ogni allievo sulla via del raggiungimento del successo formativo Prassi didattica fondata sulle competenze dispersione (selezione odierna) Impianto orientativo Sistema Formativo Integrato LOBBLIGO DISTRUZIONE A SEDICI ANNI

I.R.A.S.E. Nazionale Roma UIL- Sala Buozzi 4 febbraio Learning Ability Ruolo centrale della didattica Ruolo centrale della didattica Ruolo di primissimo piano della FUNZIONE DOCENTE Ruolo di primissimo piano della FUNZIONE DOCENTE INSEGNAMENTO che si fa carico dellAPPRENDIMENTO COMPETENZE Capacità di utilizzare e padroneggiare una conoscenza fino a farne anche il punto dorigine e di generazione di una spirale virtuosa di altre conoscenze e competenzeCOMPETENZE Possibilità di adottare PERCORSI flessibili e modulari Regolamento Autonomia LOBBLIGO DISTRUZIONE A SEDICI ANNI

I.R.A.S.E. Nazionale Roma UIL- Sala Buozzi 4 febbraio generali trasversali COMPETENZECOMPETENZE Ogni segmento formativo per ogni ambito disciplinare Determinate articolazioni delle conoscenze di derivazione disciplinare o pluridisciplinare Ogni segmento formativo per ogni ambito disciplinare Determinate articolazioni delle conoscenze di derivazione disciplinare o pluridisciplinare Parlare concorrenti Linguistiche attive Lessicali Linguistiche passive Inferienziali Percettive Motorie Leggere Parlare Leggere Operative e la loro definizione permette ai docenti di poterle certificare LOBBLIGO DISTRUZIONE A SEDICI ANNI Consentono la verifica obiettiva del loro conseguimento da parte degli allievi

I.R.A.S.E. Nazionale Roma UIL- Sala Buozzi 4 febbraio COLLEGIALITA LOBBLIGO DISTRUZIONE A SEDICI ANNI E condivisione di principi,criteri e regole cui ispirare i propri comportamenti E condivisione di principi,criteri e regole cui ispirare i propri comportamenti Non è accordo su tutti i dettagli delle situazioni che potrebbero verificarsi Non è accordo su tutti i dettagli delle situazioni che potrebbero verificarsi COMPORTA Disponibilità a scoprirsi, a farsi conoscere, amettere in gioco se stessi Disponibilità a conoscere e confrontarsi con gli altri senza pregiudizi e stereotipi Riconoscimento e valorizzazione delle qualità e competenze umane e professionali dei colleghi Accettazione dello scontro, del contrasto, dellimpatto con la differenza COMPORTA Disponibilità a scoprirsi, a farsi conoscere, amettere in gioco se stessi Disponibilità a conoscere e confrontarsi con gli altri senza pregiudizi e stereotipi Riconoscimento e valorizzazione delle qualità e competenze umane e professionali dei colleghi Accettazione dello scontro, del contrasto, dellimpatto con la differenza NON COMPORTA Amicizia Condivisione di esperienze extralavorative