Diritti delluomo e doveri del cittadino La Costituzione tedesca 23 aprile 2010Sonja Haberl.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La seconda guerra mondiale
Advertisements

Il giorno della memoria
Il Muro di Berlino.
La crisi tra le due guerre e l’avvento del Nazismo
E ORA UN PO’DI STORIA.
Prof. Bertolami Salvatore
La Guerra Fredda Classe III A.
VICENDE STORICO-COSTITUZIONALI
VICENDE STORICO-COSTITUZIONALI
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
il processo di Norimberga
La Seconda guerra mondiale
GERMANIA.
COSTITUZIONE TEDESCA.
Binello Elia Anno Scolastico 3T 2006/2007
BISOGNI- REGOLE- DIRITTI
. . . Progetto legalità
LE ISTITUZIONI Con il termine stato si intende l’organizzazione di un popolo che riconosce un’unica autorità e vive su un territorio ben definito. Gli.
La seconda guerra Mondiale
II° guerra mondiale Seconda parte.
La guerra fredda La divisione della Germania L’Europa divisa
Nelle diapositive che seguono troverai una traccia esemplificativa per costruire il tuo percorso. Per farti unidea dellargomento, prima leggi sul volume.
Parole chiave Conferenza di Versailles Diktat Repubblica di Weimar
Nozioni basilari di diritto civile e di diritto pubblico
Guerra fredda e mondo bipolare
IL NAZISMO IN GERMANIA.
SITO INTERNET (slides):
Fondo per lintegrazione di cittadini paesi terzi
TRANSIZIONE ROMENA PECULIARITA DEL REGIME COMUNISTA PRESIEDUTO DA CEAUSESCU Luglio 1965: creazione del Partito Comunista rumeno e elezione.
La Costituzione Italiana
Il nazismo 1 pp
LA COSTITUZIONE ITALIANA
LA COSTITUZIONE ITALIANA.
LE TRANSIZIONI VERSO FORME AUTOCRATICHE GERMANIA DAL II AL III REICH FRANCIA DALLA III REPUBBLICA A VICHY ESPERIENZE DELLAMERICA LATINA.
Il silenzio è un vero crimine contro l’umanità Il silenzio è un vero crimine contro l’umanità. Raccontare dunque l’orrore per non dimenticare e perché.
Ordinamento costituzionale di Weimar
Associazione Codici Sicilia
Marzo 1938 Anschluss (annessione) dell’Austria
LA GERMANIA NEL DOPOGUERRA ( )
La storia di adolf hitler
Dall’età dell’imperialismo alla II guerra mondiale
Approvato l’atto dei Pieni Poteri: prima pagina della Deutsche Allgemeine Zeitung (24 marzo 1933)
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
ART. 139 Cost. «La forma repubblicana non può essere oggetto di revisione costituzionale».
Parole chiave “vittoria mutilata” fasci di combattimento
Bilancio della 2a guerra mondiale
L’insieme delle norme giuridiche si chiama ordinamento giuridico
LA SHOAH Alcuni personaggi
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Berlino la maggiore città della Germania
La Repubblica di Weimar
Le Fonti del diritto pubblico italiano
Le Fonti del diritto pubblico italiano
Costituzione e forma di Governo.
La Costituzione italiana
Progetto Sarajevo
La crisi degli anni Trenta e i totalitarismi
Il consolidamento dei due blocchi
Creato dalla 2°G 1 1.
La Costituzione (struttura)
Il sistema delle fonti e la disciplina del turismo
IL NAZISMO.
la fine della repubblica di WEIMAR
La Costituzione Italiana. Cos’è la Costituzione? La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale della Repubblica Italiana. Approvata.
La storia del processo di integrazione europea L’approfondimento.
DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI (artt.13-54) Titolo I Rapporti civili (artt ) Sono qui specificate le fondamentali libertà civili e i limiti di esse.
IL REGIME NAZISTA La Germania del dopoguerra. Hitler diventa cancelliere  27 febbraio 1933 INCENDIO del Reichstag (Parlamento)  Vengono accusati i comunisti.
Transcript della presentazione:

Diritti delluomo e doveri del cittadino La Costituzione tedesca 23 aprile 2010Sonja Haberl

Brevi cenni di storia costituzionale tedesca 1919: Elaborazione della Costituzione di Weimar A partire dal 1923: momenti di forte crisi politica ed economica, cui segue linizio di un uso indiscriminato dei poteri straordinari da parte del presidente del Reich (decreti « emergenziali ») 1933: Nomina di Hitler cancelliere del Reich (dal 1934 Cancelliere e « Fuehrer » del Popolo e del terzo Reich) : Seconda guerra mondiale

La nascita della Costituzione tedesca (« Grundgesetz») Dopo la conclusione della seconda guerra mondiale e la sconfitta del regime nazista, la Germania viene divisa in quattro zone di occupazione (divise a loro volta in Laender). Gravi tensioni nel Comando militare alleato culminano con luscita dellUnione Sovietica dal medesimo (Guerra fredda) Approvazione del Grundgesetz («legge-base») nella parte occidentale, che entra in vigore il 23 maggio 1949 (nascita della Bundesrepublik Deutschland e nascita della Deutsche Demokratische Republik)

Costruzione del Muro di Berlino di Berlino nellagosto 1961 del novembre 1989 : Caduta del Muro di Berlino. La formale riunificazione avviene 1990 il 3 ottobre Anche dopo la riunificazione il Grundgesetz ha continuato a vivere come Costituzione.

Limportanza dei diritti fondamentali nel Grundgesetz Catalogo dei diritti fondamentali 1 –19 in apertura della Costituzione ( artt. 1 –19 ) per sottolineare la distanza dal regime nazionalsocialista 1 Lart. 1 è considerato la pietra angolare del sistema tedesco: ** inviolabilità della dignità dell uomo ( co. 1 ) ** centralità dei diritti nel sistema costituzionale ( co. 2 ) ** valore immediatamente precettivo del catalogo dei diritti fondamentali contenuti nelle successive disposizioni costituzionali ( co. 3 )

La Costituzione ed i suoi principi base Lart. 79 individua alcuni principi che vengono sottratti ad ogni possibile modifica ed elevati, in tal modo, al rango di limiti assoluti alla revisione costituzionale: l articolazione federale dello Stato ( = la divisione del territorio in Laender dotati di sovranità) la partecipazione dei Laender all attività legislativa i principi contenuti negli artt. 1 e 20

La pena di morte In Germania la pena di morte fu applicata già nel corso del Medioevo ; nella Repubblica Federale fu però abolita fin dal 1949 (entrata in vigore del Grundgesetz), nella Repubblica Democratica Tedesca solo nel Immediatamente dopo la presa di potere da parte dei nazisti, il 29 marzo 1933 venne approvata la Legge del Reich sulla comminazione e sullapplicazione della pena di morte. Per mezzo di numerosi decreti il numero dei reati sanzionati con la pena di morte venne esteso sempre di più: a partire dal 1944 la pena di morte poteva essere applicata per qualsiasi crimine, valendo come unico criterio applicativo ormai solamente il sano sentimento del popolo.

« La pena di morte è abolita » art. 102 ( art. 102 Grundgesetz ) Questioni particolarmente dibattute: È controverso se larticolo in questione contenga o meno un diritto fondamentale = È stata posta in discussione anche la legittimità costituzionale dell ergastolo ( = « morte sociale » ) 102 Si discute se lart. 102 possa essere modificato o abrogato in modo da permettere la reintroduzione della pena di morte

…alcune cifre indicative … alcune cifre indicative dal 1933 al 1945 : pronuncia di condanne a morte, di cui ca vennero eseguite. In seguito al fallito attento del 20 luglio contro Hitler vennero pronunciate parecchie condanne a morte e con modalità particolarmente cruente. nella zona di occupazione sovietica dal 1945 al 1949 vennero comminate 121 condanne a morte delle quali 47 furono eseguite – tra il 1949 e il 1968 la pena di morte venne applicata ed eseguita in ca. 200 casi – tra il 1968 e il 1987 in 27 casi. La pena di morte poteva essere applicata per assassinio e crimini di guerra, ma anche nei casi di spionaggio, sabotaggio e dei cc.dd. delitti controrivoluzionari. tra il 1945 e il 1949 vennero eseguite le ultime condanne a morte sul territorio della futura Repubblica Federale tedesca, principalmente per punire nellambito del processo di Norimberga i gerarchi nazisti.