STILI EDUCATIVI AUTORITARI PERMISSIVI AUTOREVOLI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
dell’azione formativa
Advertisements

ELEMENTI CARATTERIZZANTI IL COOPERATIVE LEARNING
Commissione Innovazione-Valutazione Riforma Gelmini La valutazione decimale e altro A cura Funzione Strumentale Antonia Tordella.
Piano di continuità educativo-didattica fra i vari gradi dell’istruzione NEL CURRICOLO DI MATEMATICA DELLA SCUOLA DELL’OBBLIGO GRUPPO DI LAVORO N. 1.
Competenze e capacità tecniche
Programmazione e Sperimentazione Didattica
La programmazione per competenze
Verifiche e Valutazione Strategia metodologica. Una strategia metodologica La valutazione deve essere formativa utilizza principi valutativi oggettivi.
Convegno Nazionale AIMC - Acireale, 19 e 20 marzo 2011
Dalla conoscenza delle teorie dello sviluppo al conseguimento dellefficienza e dellefficacia dellazione formativa CORSO DI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO Prof.
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
NUCLEO TEMATICO PROPOSTO NELLE RIUNIONI PRELIMINARI DELLA rete FIORENTINA
Incontro con qualche tipo di Ostacolo o di Rallentamento nei Processi di Apprendimento che dovrebbero svolgersi in ambito scolastico familiare sociale.
Master Universitario di 1° livello
e un processo Finalita La Formazione capacità relazionali connotata dal possesso di valori umani strumenti culturali contribuire a dare vita ad una persona.
ABILITA CONOSCENZE CAPACITACOMPETENZE Relazione daiuto.
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
ABILITA CONOSCENZE CAPACITACOMPETENZE Relazione daiuto.
e un processo Finalita La Formazione capacità relazionali connotata dal possesso di valori umani strumenti culturali contribuire a dare vita ad una persona.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
Gestione delle classe con alunni stranieri
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
Attività di tutoraggio sulle simmetrie
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
CONFERENZA PROVINCIALE PER LORIENTAMENTO Conoscenze + abilità + autonomia = competenze USP di Grosseto.
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
Istituto Comprensivo G.Santini Noventa Padovana - PD Il Patto educativo di corresponsabilità Cosè Documento che definisce in maniera puntuale e condivisa.
Impulsività e autocontrollo Interventi e tecniche metacognitive
…Ebbi un solo periodo di scuola ufficiale…ma quellunico anno, linverno del mio nono compleanno, mi diede unidea chiara di ciò che era la scuola…il primo.
Apprendimento cooperativo e abilità di studio
La valutazione del comportamento ARIFL Milano, 2 maggio 2012.
Da Pisa 2003 a Pisa 2006: elementi di valutazione e prospettive Bruno Losito Università di Roma Tre NPM PISA 2006.
Le parole chiave della didattica lifelong
Un modello operativo di didattica per competenze
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
Le indagini internazionali e la valutazione delle competenze
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Prof.ssa Patrizia Selleri
Nelle classi spesso si presentano problemi di comportamento
I.P.S.C.T.S. C. I. GIULIO Nellambito del progetto Vives , che prende in esame lautovalutazione delle competenze professionali del personale docente.
IL CURRICOLO: MOTIVAZIONE E ORIENTAMENTO I motivi di una scelta Lorientamento è un processo unitario che si inserisce nel contesto educativo come una modalità
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE
Differenziare in ambito matematico
PRINCIPI FONDAMENTALI A CUI SI ISPIRA LA SCUOLA
OBIETTIVO DEL CORSO Elaborare un programma educativo per la prevenzione delle Malattie a Trasmissione Sessuale (MTS) rivolto agli studenti delle scuole.
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
dalle abilità alle competenze
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Giuseppe Richiedei ESSERE GENITORI ATTIVI e la sfida educativa Rosolina Mare 22 maggio 2011.
20/04/20151 Raccolta di documentazione significativa nel processo di insegnamento /apprendimento Realizzare uno strumento metodologico di materiali indicativi.
Le tecnologie al servizio della didattica speciale DOTT.SSA SASANELLI LIA DANIELA.
IL FARE E IL SAPER FARE CIO’ CHE DEVE ESSERE INSEGNATO VIENE SCELTO E DEFINITO DALL’ISTITUZIONE ALLA QUALE E’ AFFIDATO IL COMPITO DI TRASMETTERE CONOSCENZE.
LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI
Conoscenze, abilità, competenze
Il cooperative learning
ALLA LUCE DELLA LEGGE 107/2015” Prof.ssa Anna Maria Foresi
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE Che cosa dovrebbero saper fare i docenti.
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A . MORO BUCCINASCO
MASTER DSA LUMSA 6 settembre 2012
STILI EDUCATIVI AUTORITARI PERMISSIVI AUTOREVOLI.
CERTIFICARE PROGETTARE INSEGNARE PER COMPETENZE
L’ANALISI DEI BISOGNI DI FORMAZIONE Laboratorio per la formazione Spi Atto Primo Gruppo Arancio Lido di Camaiore 1- 3 febbraio 2011.
Transcript della presentazione:

STILI EDUCATIVI AUTORITARI PERMISSIVI AUTOREVOLI

AUTORITARI CHE IMPONE FERMAMENTE E TALVOLTA DURAMENTE LA PROPRIO VOLONTA’ O TENDE AD UNA ESAGERATA AFFERMAZIONE DELLA PROPRIA AUTORITA’

PERMISSIVI ATTEGGIAMENTO DI ECCESSIVA E SPESSO DEPLOREVOLE TOLLERANZA NEL CONTESTO EDUCATIVO

AUTOREVOLI CHE GODE DI STIMA E CREDITO NOTEVOLE, CHE ISPIRA FIDUCIA

AUTOREVOLEZZA DELL’INSEGNANTE SI FONDA SU TRE REQUISITI: IMPARZIALITA’ SINCERITA’ RESPONSABILITA’ VERSO GLI STUDENTI

IMPARZIALITA’ GARANTIRE CHE NELLE RELAZIONI ASIMMETRICHE NON CI SIA UN ESERCIZIO UNILATERALE DEL POTERE

SINCERITA’ CIO CHE NELLE RELAZIONI CONSENTE DI RICONOSCERE I PROPRI ERRORI

RESPONSABILITA’ E’ IL PRENDERSI CURA DELLO STUDENTE PER QUANTO RIGUARDA L’APPRENDIMENTO, IL SUO BENESSERE PERSONALE, L’ESERCIZIO RESPONSABILE DELLE SCELTE E DEI GIUDIZI.

PRECURSORI DELLA VALUTAZIONE A SCUOLA COME MAI ALCUNI ALUNNI HANNO RISULTATI MOLTO SCADENTI? E CHE COSA SI PUO’ FARE? NEL VENTESIMO SECOLO SI RITENEVA CHE GLI INDIVIDUI AVESSERO UN’INTELLIGENZA DIVERSA L’UNO DALL’ALTRO TEST DI INTELLIGENZA DI BINET E SIMON

SIMON E BINET PRESENTARE UNA SERIE DI PROBLEMI E ANALIZZARE LA CAPACITA’ DI SVOLGERE IL COMPITO TENENDO IN CONTO DIVERSE COMPONENTI. “VEDI QUESTA CHIAVE? DEVI UTILIZZARLA PER APRIRE QUELLA PORTA, POI APRI LA PORTA, VEDRAI VICINO ALLA PORTA UNA SCATOLA CHE E’ SU UNA SEDIA; TU DEVI PRENDERE LA SCATOLA E PORTARMELA” A 4 ANNI POCHI SVOLGEVANO IL COMPITO SENZA AIUTO A 5 ANNI CIRCA LA META’ RIUSCIVA A 6 ANNI QUASI TUTTI RIPORTAVANO LA CHIAVE

RISULTATI I BAMBINI DI 4 ANNI FURONO CONSIDERATI PRECOCI I BAMBINI DI 6 ANNI CHE NON RIUSCIVANO FURONO CONSIDERATI RITARDATI. I DUE AUTORI AVEVANO COSTRUITO UNO STRUMENTO DI MISURA O MEGLIO UNO STRUMENTO DI CONFRONTO TRA L’ETA’ MENTALE E L’ETA’ CRONOLOGICA.

CONCLUSIONI NON FORNIRONO MAI UNA DEFINIZIONE DELLA INTELLIGENZA NATURALE DISTINTA DALL’ESPERIENZA CULTURALE. SI IPOTIZZO’ L’ESISTENZA DI “PIU’ INTELLIGENZE” “Il nostro esame dell’intelligenza non tiene conto di altri aspetti (attenzione, volontà, tenecia, continuità, docilità, coraggio) aspetti Che giocano un ruolo molto importante nel lavoro scolastico anche Oltre il periodo della scuola; nella vita non si tratta tanto di conflitti Tra intelligenze quanto di uno scontro fra caratteri” (Simon e Binet).

MOLTE DEFINIZIONE DI INTELLIGENZA NEISSER (1979) PARLA DI INTELLIGENZA SCOLASTICA VS INTELLIGENZA DELLA VITA QUOTIDIANA STENBERG (2000) DISTINGUE TRA INTELLIGENZA ACCADEMICA O SCOLASTICA E INTELLIGENZA PRATICA O UNA TERZA FORMA CHIAMATA “SAGGEZZA” GARDNER (1993) INDIVIDUA 7 FORME DI INTELLIGENZA CHE SI SVILUPPEREBBE ATTRAVERSO PERCORSI DISTINTI E IN ETA’ DISTINTE

FUNZIONE DELLA VALUTAZIONE SCOLASTICA VALUTARE SIGNIFICA RACCOGLIERE INFORMAZIONI ALLOSCOPO DI ACCERTARE SE GLI OBIETTIVI DI UN CORSO DI STUDI SONO STATI RAGGIUNTI

TIPI DI VALUTAZIONE VALUTAZIONE SOMMATIVA VALUTAZIONE FORMATIVA

VALUTAZIONE SOMMATIVA HA LO SCOPO DI FORNIRE UN BILANCIO (LA SITUAZIONE, LO STATO DELLE CONOSCENZE DELL’ALUNNO) E CONSENTIRE UNA DECISIONE (PROMOZIONE, BOCCIATURA, DIPLOMA FINALE)

VALUTAZIONE SOMMATIVA PRODUCE CONSEGUENZE AL TERMINE DELLA CARRIERA DEGLI ALUNNI E DEGLI STUDENTI SI CONCRETIZZA NELLA PRODUZIONE DI VOTI O DI GIUDIZI

VALUTAZIONE FORMATIVA HA COME SCOPO QUELLO DI AIUTARE L’ALUNNO AFFINCHE’ EGLI POSSA RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO DI APPRENDIMENTO PREFISSATO.

VALUTAZIONE DELLE ESPERIENZE QUOTIDIANE DIVERSE SITUAZIONI DIDATTICHE DAI COMPITI PROPOSTI AGLI ALUNNI E DAI COMPORTAMENTI SIA NEI CONFRONTI DI ADULTI E COMPAGNI SIA NEI CONFRONTI DELLO STUDIO VERO E PROPRIO.

COMPORTAMENTO VALUTATIVO DEGLI INSEGNANTI MATERIE FORTI: SI TRATTA DEI GIUDIZI ESPRESSI SULLA MATEMATICA, SULLA LETTURA, SULL’ESPRESSIONE ORALE E SCRITTA; FORMAZIONE: GIUDIZI ESPRESSI SULL’EDUCAZIONE MORALE E CIVILE E SULL’EDUCAZIONE FISICA; METODO: GIUDIZI ESPRESSI SULLA PARTECIPAZIONE ALLA VITA DELLA SCUOLA E SUL METODO DI LAVORO.

ATTO DI VALUTARE L’atto di valutare è dunque un’attività sociocognitiva, governata da ciò che il valutatore “ha già nella testa”; si tratta del risultato dovuto all’influenza reciproca di richieste istituzionali, di caratteristiche della situazione nella quale il valutatore deve esprimere la propria valutazione di caratteristiche attribuite all’alunno da valutare.(Carugati, Selleri, 2001)

VALUTAZIONE LA VALUTAZIONE SUL SUCCESSO O L’INSUCCESSO SCOLASTICO, E’ INFLUENZATO DA VARIABILI IDEOLOGICHE E DI STATUS. DEVE ESSERE COLLOCATA ALL’INTERNO DI UN PROCESSO PIU’ GENERALE DI DINAMICHE SOCIOPSICOLOGICHE DELLE SPIEGAZIONI DEI FENOMENI E DEI COMPORTAMENTI SOCIALI.