Linguaggi di Programmazione Cenni di logica proposizionale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APPLICAZIONE DEL TEOREMA DI PITAGORA SU POLIGONI CON ANGOLI DI 30°-60°
Advertisements

Definizione e proprietà del parallelogramma
1 I triangoli Definizione
Risoluzione di triangoli qualsiasi
Risoluzione di triangoli qualsiasi
I.T.C.G. Mosè Bianchi Mauro Bosisio Classe A2 Geometri Anno scolastico 2000\2001.
COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI 1
Congiungendo la punta dell’albero con la base, si può individuare un triangolo isoscele.
Cap. 11 I Quadrilateri.
Petri Nets Controllo Supervisivo Mutua esclusione generalizzata (GMEC)
I QUADRILATERI “Per geometria non intendo lo studio artificioso di
Teorema di Pitagora Con gli angoli di 45°.
Poligoni con angoli 30°e 60°
STEREOS: SOLIDO METRIA: MISURAZIONE
Teorema di Talete Un fascio di rette parallele determina su due trasversali classi di segmenti proporzionali. A’ A B B’ AB:BC=A’B’:B’C’ C C’
TEOREMA DELL'ANGOLO ESTERNO
1 ESEMPIO F ~ F’’ Definizione
A.S.E.13.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 13 Alcune definizioniAlcune definizioni Algoritmo di sintesi ottima di Quine-McCluskeyAlgoritmo.
LA GEOMETRIA EUCLIDEA.
Risoluzione triangoli rettangoli!
SCUOLA MEDIA STATALE “A. MENDOLA” – FAVARA – A. S
TRIANGOLI E PARALLELOGRAMMI
PREPARAZIONE ALLA VERIFICA
Poligoni di tre lati Con 6 lelementi: 3 lati e 3 angoli
Il secondo criterio di congruenza dei triangoli
A cura dei Docenti: Prof. ssa Alessandra SIA – Prof. Salvatore MENNITI.
geometria euclidea Realizzato dall’alunna: PARIMBELLI ILARIA
5 febbraio 2010 Prof Fabio Bonoli
Logica proposizionale Sintassi vs Semantica
21 marzo 22 marzo 23 marzo 24 marzo. TCB TCB TCB marzo
I Triangoli 1E A.S. 12/13.
I POLIGONI E IN PARTICOLARE I TRIANGOLI..
LEZIONI DI TRIGONOMETRIA
Logica Matematica Seconda lezione.
A cura dei Docenti: Prof sa Alessandra SIA – Prof Salvatore MENNITI
Particolari terne numeriche e teorema di PITAGORA
ELEMENTI DI GEOMETRIA EUCLIDEA NELLO SPAZIO
Congruenza di triangoli
Il Teorema di Pitagora.
Punto nave con rilevamento polare 45° e Traverso
Poligoni e triangoli.
Teorema Enunciato Sui prolungamenti della base AB di un triangolo isoscele ABC si considerino i due segmenti congruenti AD e BE. Dimostrare che il triangolo.
PITAGORA GENERALIZZATO
Cap. 13 Cerchio e circonferenza
Basi di conoscenza: cenni di logica Fabio Massimo Zanzotto.
IL TEOREMA DEL TRIANGOLO ISOSCELE (Prof. Daniele Baldissin)
Aprile 2011 – Classe:1^D(LS) Alunno: Sausto Matteo
Che cosa è un insieme convesso?
FMZ Sistemi basati su conoscenza Da logica proposizionale a logica del primo ordine Dott. Fabio Massimo Zanzotto a.a
FMZ Sistemi basati su conoscenza Prolog (1) Dott. Fabio Zanzotto a.a
Cenni di Logica Fabio Massimo Zanzotto. Calcolo proposizionale.
FMZ1 Sistemi basati su conoscenza Cenni di logica proposizionale Dott. Fabio Zanzotto a.a
Triangoli Classificazione Proprietà triangoli equilateri
1 Linguaggi di Programmazione Cenni di logica proposizionale.
Liceo Scientifico Tecnologico “Grigoletti” Precorsi Trigonometria
I quadrilateri e le loro proprietà
il mio lavoro è inserito nel mio blog con il titolo
I POLIGONI Gli alunni della seconda media Istituto “ M. Ausiliatrice “
Basi di conoscenza: cenni di logica Fabio Massimo Zanzotto.
Luca Chichisola1 Dal problema al programma LUCA CHICHISOLA.
TEOREMA. In un triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti. L’enunciato del teorema.
Luogo geometrico In geometria esistono delle figure formati da punti che soddisfano a delle particolari condizioni. Queste figure costituiscono dei luoghi.
I PARALLELOGRAMMI PARALLELOGRAMMI
Le trasformazioni non isometriche
PROBLEMA DI TRIGONOMETRIA Giorgio Buffa 4H
Composizione di forze Gianni Bianciardi (2009/2010)
1 ESEMPIO F ~ F’’ Definizione
Le trasformazioni non isometriche
Transcript della presentazione:

Linguaggi di Programmazione Cenni di logica proposizionale FMZ

Semplice Teorema di Geometria B Dato un triangolo isoscele ovvero con AB=BC, si vuole dimostrare che gli angoli BAC e BCA sono uguali. A C FMZ

Semplice Teorema: conoscenze pregresse B Se due triangoli sono uguali, i due triangoli hanno lati ed angoli uguali (A) Se due triangoli hanno due lati e l’angolo sotteso uguali, allora i due triangoli sono uguali (T) A C FMZ

Semplice Teorema: Dimostrazione B BH bisettrice di ABC cioè ABH=HBC (T2) Dimostrazione AB=BC per ipotesi ABH=HBC per T2 Il triangolo HBC è uguale al triangolo ABH per T BAC=BCA per A A H C FMZ

Semplice Teorema: Dimostrazione B Abbiamo trasformato T in Se AB=BC e BH=BH e ABH=HBC, allora il triangolo ABH è uguale al triangolo HBC A in Se triangolo ABH è uguale al triangolo HBC, allora AB=BC e BH=BH e AH=HC e ABH=HBC e AHB=CHB e BAC=BCA A H C FMZ

Semplice Teorema: Formalizzazione B Obbiettivo Razionalizzare il processo che permette affermare: AB=BC BAC=BCA A H C leggiamo “ ” come “è conseguenza logica di” FMZ

Semplice Teorema: Formalizzazione AB=BC BAC=BCA Abbiamo supposto che: S={AB=BC, ABH=HBC, BH=BH} Avevamo conoscenze pregresse: T: AB=BC  BH=BH  ABH=HBC  trABH=trHBC A: trABH=trHBC  AB=BC  BH=BH  AH=HC  ABH=HBC  AHB=CHB  BAC=BCA FMZ

Semplice Teorema: Formalizzazione AB=BC BAC=BCA Abbiamo costruito una catena di formule: P1: AB=BC da S P2: ABH=HBC da S P3: BH=BH da S P4: AB=BC  BH=BH  ABH=HBC da P1,P2,P3 e REGOLA2 P5: trABH=trHBC da P4,T e REGOLA1 P6: AB=BC  BH=BH  AH=HC  ABH=HBC  AHB=CHB  BAC=BCA da P5,A e REGOLA1 P7: BAC=BCA da P6 e REGOLA3 FMZ

Processo di dimostrazione F Una dimostrazione per F è conseguenza di S è una sequenza DIM=P1,P2,…,Pn dove Pn=F PiS oppure Pi è ottenibile da Pi1,…,Pim (con i1<i,.., im<i) applicando una regola di inferenza FMZ

Regole di inferenza (Regola1): Modus Ponens (MP) P  B , P MP B Se piove, la strada è bagnata. Piove. Allora la strada è bagnata. FMZ

Regole di inferenza: AND- Introduzione(AI) e AND- Eliminazione(AE) AND-Introduzione (Regola2) A1,…,An AI A1… An AND-Eliminazione (Regola3) A1… An AE Ai FMZ

Calcolo Proposizionale Sistema (d’assiomi) SINTASSI Ingredienti: Un insieme di simboli L Letterali: A1,…An Connettivi Logici: ,,,,(,) Un sottoinsieme FBF di L* detto delle formule ben formate FMZ

Calcolo Proposizionale Sistema (d’assiomi) SINTASSI Ingredienti: Un insieme ASSIOMIFBF Un insieme R di regole di inferenza Abbiamo a disposizione: Meccanismo della dimostrazione S F FMZ

Connettivi Logici SIMBOLO NOT  ~ AND  OR  IMPLIES   IFF  FMZ

FBF formule ben formate I letterali sono formule ben formate Se AFBF e BFBF, allora AFBF ABFBF ABFBF ABFBF FMZ

Assiomi (Conoscenze pregresse) A1: A(BA) A2: (A(BC))((AB)(AC)) A3: (BA)((BA)B) A4: (AA) A5: AA FMZ

Esempio Se l’unicorno è mitico, allora è immortale, ma se non è mitico allora è mortale. Se è mortale o immortale, allora è cornuto. L’unicorno è magico se è cornuto. Domande: L’unicorno è mitico? L’unicorno è magico? L’unicorno è cornuto? FMZ

Procedimento Esprimere il problema in forma di logica proposizionale Individuare i teoremi da dimostrare Dimostrare i teoremi FMZ

Esempio Se l’(unicorno è mitico), allora l’(unicorno è immortale), ma se non (è mitico) allora (è mortale). Se l’(unicorno è mortale) o l’(unicorno è immortale), allora (unicorno è cornuto). L’(unicorno è magico) se l’(unicorno è cornuto). Letterali: UM = unicorno è mitico UI = unicorno è immortale UMag = unicorno è magico UC = unicorno è cornuto FMZ

Esempio Se l’(unicorno è mitico)UM, allora l’(unicorno è immortale)UI, ma se non (è mitico)UM allora (è mortale)UI. Se l’(unicorno è mortale)UI o l’(unicorno è immortale)UI, allora (unicorno è cornuto)UC. L’(unicorno è magico)UMag se l’(unicorno è cornuto)UC. Traduzione: UMUI UMUI UIUIUC UCUMag FMZ

Esempio L’unicorno è mitico? L’unicorno è magico? L’unicorno è cornuto? Traduzione: S = {UMUI, UMUI, UIUIUC, UCUmag} a) S UM b) S UMag c) S UC FMZ

Esempio S UC P1: UIUIUC da S P2: UIUI da A4 P3: UC da P1, P2 e MP FMZ

Esempio S UMag P1: UIUIUC da S P2: UIUI da A4 P3: UC da P1, P2 e MP P4: UCUMag da S P5: UMag da P3, P4 e MP Esercizio: DIMOSTRARE a) FMZ

Il concetto di Vero e di Falso Ricapitolando Logica Proposizionale (fin qui vista) Permette di imbrigliare dei ragionamenti in dei simboli Permette di dedurre simboli da altri simboli Che manca? Il concetto di Vero e di Falso FMZ

Logica Proposizionale SEMANTICA Funzione di interpretazione I I: FBF{V,F} che è composizionale ovvero: date A e B in FBF I(A) = I(A) I(AB) = I(A)I(B) I(AB) = I(A)I(B) I(AB) = I(A)I(B) FMZ

Logica Proposizionale SEMANTICA Tavole delle verità dei connettivi logici FMZ

Logica Proposizionale SEMANTICA Scopo del calcolo Assumere Vere le FBF in S e verificare che F sia Vera S F FMZ

Esempio  AA A A AA V F FMZ

Esempio  A(BA) A B BA A(BA) V F Esercizio: Provare a costruire la tabella di verità degli altri assiomi. FMZ

Tautologie e modelli Una FBF sempre vera indipendentemente dal valore dei letterali viene detta tautologia Un modello di un insieme F di FBF è una particolare interpretazione I che rende vere tutte le formule in F FMZ

Osservazione Chi garantisce? S F Semantica Sintassi S F FMZ

Ragioniamo sul “ragionare” Ragionamento=sequenza di passi=calcolo della tabella di verità I passi del ragionamento sono importanti Quando gli schemi dei passi di ragionamento sono corretti? Esaminiamo dei sedicenti ragionamenti ben fondati FMZ

Sedicente Ragionamento ben fondato Premessa: Tutti gli uomini sono mortali Premessa: Socrate è un uomo Deduzione: Socrate è mortale FMZ

Sedicente Ragionamento ben fondato Premessa: Nessun ristorante costa poco Premessa: Alcune pizzerie costano poco Deduzione: Alcuni ristoranti non sono pizzerie FMZ

Sedicente Ragionamento ben fondato Premessa: Il fosforo è implicato attivamente nei processi di memoria Deduzione: Fa bene alla memoria mangiare pesce e prendere ricostituenti ricchi di fosforo FMZ

Sedicente Ragionamento ben fondato Dato l’impennarsi del prezzo alla produzione della carta il prezzo dei libri è destinato a crescere vertiginosamente Dato l’impennarsi del prezzo del barile di petrolio il prezzo della benzina è destinato a crescere vertiginosamente FMZ

Sillogismo di Chiappori L’uomo è un animale politico, quindi un uomo politico è un animale. Persuasione rispetto ragionamento logico: i sedicenti ragionamenti ben fondati lo sono veramente??? FMZ