CORSO DI ANALISI E CONTABILITA DEI COSTI (LA CONTABILITA ANALITICA) PROF. MARCO ELAFANTI TERZA LEZIONE LE ALTERNATIVE METODOLOGICHE NEL CALCOLO DEL COSTO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Analisi e progettazione
Advertisements

La gestione strategica dei costi dei processi: lActivity Based Costing, la catena del valore e il vantaggio competitivo. Prof. Domenico Nicolò Reggio Calabria,
Controllo di gestione Dott.ssa Francesca Cicero Cefalù, 17 dicembre 2005.
La contabilità analitica
INTERAZIONE E SCAMBIO SOCIALE DEFINIZIONE DEI CONCETTI INTERAZIONE SOCIALE costituisce un processo di durata più o meno lunga, tra due o più attori che.
Economia ed Organizzazione aziendaleLa contabilità interna La crisi dei metodi di costing tradizionali Le metodologie di product costing tradizionali sono.
CERGAS-Bocconi and Past President AIES
La Contabilità Analitica (CoAn)
Identificazione delle attività
L’Activity Based Management
Analisi, rappresentazione e progettazione delle procedure
PROGETTI DI SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI
Analisi e Contabilita’ dei Costi
Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi”
IL CONTROLLO DI GESTIONE AZIENDALE
I concetti di capitale in economia aziendale
La contabilità analitica Il Tuel rende obbligatorio il controllo di gestione come strumento per valutare lefficacia, lefficienza e leconomicità dellazione.
ripartizione dei costi e dei ricavi originari
Modello E-R Generalizzazioni
I costi per le decisioni
Pagina 1 Economia Aziendale II B Programma del Corso a.a. 2003/2004 Pagine del libro da studiare I. Concetti introduttivi II. La classificazione dei costi.
CORSO DI ANALISI E CONTABILITA’ DEI COSTI (LA CONTABILITA’ ANALITICA) PROF. MARCO ELAFANTI SECONDA LEZIONE LA CLASSIFICAZIONE DEI COSTI ELA LORO UTILITA’
TERZA LEZIONE L’ACTIVITY BASED COSTING
CORSO DI ANALISI E CONTABILITA DEI COSTI (LA CONTABILITA ANALITICA) PROF. MARCO ELAFANTI SETTIMA LEZIONE I COSTI STANDARD.
ANNO ACCDEMICO CORSO DI ANALISI E CONTABILITA DEI COSTI PROF. MARCO ELEFANTI I SISTEMI DI RILEVAZIONE DEI COSTI E LE MODALITA DI LORO IMPIEGO.
CONTABILITA’ INDUSTRIALE A COSA SERVE?
Contabilità Analitica
MAPPA DEL PROCESSO BUDGET ACTUAL DECISIONI DATI DELLA PIANIFICAZIONE
© Paolo Ferrario: riproduzione riservata esclusivamente ai partecipanti al corso di formazione Prof. Paolo Ferrario – Corso Esperto in valutazione.
Redditività dei PV Comochi Obiettivo: Il responsabile dei PV Nicola Melis chiede allamministrazione di determinare il concorso di ognuno dei sei PV alla.
D.L.196 del 30 giugno 2003 codice in materia di protezione dei dati personali Scuola elementare statale IV Circolo di Lodi.
LA CLASSIFICAZIONE DIMENSIONI DEL CONCETTO DI CLASSIFICAZIONE (Marradi, ) classificazione a: operazione intellettuale con cui l’estensione di.
I SISTEMI OPERATIVI Per meccanismi operativi (o meccanismi organizzativi) s’intende l’insieme dei processi che fanno funzionare il sistema.
1 LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI ha la finalità dassicurare la disponibilità e lefficienza di basi e di flussi informativi e di metodologie dutilizzazione.
GESTIONALE CONTABILE COLTRO ELEONORA.
Evoluzione della contabilità analitica
Programmazione e controllo
PROGRAMMA IL FUTURO Anno Scolastico 2014 / 2015
Le informazioni per decidere 1Lezione 2 - Le informazioni per decidere Lezione 2.
Programmazione e controllo
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
COSA SI IMPARA Finalità del percorso è la preparazione di personale per l’esercizio di attività di ordine esecutivo nel commercio e nell’amministrazione.
CORSO DI ANALISI E CONTABILITA’ DEI COSTI (LA CONTABILITA’ ANALITICA) PROF. MARCO ELAFANTI SESTA LEZIONE L’ANALISI COSTI-VOLUMI-RISULTATI.
Corso di Analisi e Contabilità dei Costi 6_L’Activity Based Costing
La pianificazione della produzione dei dati. Costituzione del gruppo di progettazione L’elevato grado di complessità e la multidisciplinarietà richiesta.
TECNICHE DI DETERMINAZIONE DEL PREZZO DI VENDITA
Corso di Analisi e Contabilità dei Costi
IL BUDGET.
Intelligenza Artificiale 1 Gestione della conoscenza lezione 14 Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
REPORTING INTERNO: PREMESSE
Topic Programmazione e Controllo L’ANALISI DEI COSTI: I TRADIZIONALI METODI DI CALCOLO DEI COSTI.
1 Copyright © 2010 – The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 3 Il sistema di misurazione del costo pieno basato sulle attività Programmazione e controllo.
NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo.
Topic 15 1 Programmazione e Controllo L’ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI.
ANALISI E CONTABILITA’ DEI COSTI
Economia Applicata all’Ingegneria a.a dott.ssa Lorella Cucit, Ph.D I costi per le decisioni aziendali  Introduzione ai costi  La rilevazione.
ISTITUTO COMPRENSIVO “R. CALDERISI”
2. Le tecniche contabili: obiettivi e funzioni della contabilità analitica Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale II Prof. Cristina Ponsiglione.
AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO Analisi dei dati e ri-progettazione dell’offerta formativa Analisi e uso dei dati con riferimento alle indagini sugli apprendimenti.
UNIVERSITA’ FEDERICO II° NAPOLI LA STRUTTURA DEI COSTI E DEI RICAVI DELLE IMPRESE LA CLASSIFICAZIONE DEI COSTI COSTI FISSI COSTI VARIABILI COSTI DIRETTI.
Esempio di calcolo dei costi di prodotto per centro produttivo La Beta realizza i componenti A, B e C ciascuno in un unico centro produttivo. Nei 260 gg.
Lezione 4 elementi di contabilità industriale Corso di bioeconomia e proprietà intellettuale Prof. Cristina Ponsiglione
Applicazione 5 Il contesto socio-economico LA VALUTAZIONE DELLA PROFITTABILITA’ DEI SEGMENTI DI VENDITA (di Nadia Di Paola)
Lezione CG04 La classificazione e l’analisi dei costi
L’ANALISI DEI COSTI DI DISTRIBUZIONE Dr. Roberto Micera
Economia e gestione delle imprese - Applicazioni Università Federico II di Napoli L’ANALISI DEI COSTI DI DISTRIBUZIONE PER LA VALUTAZIONE DELL’EFFICIENZA.
Tipologie costi OGGETTO ATTRIBUIBILITA’COMPORTAMENTO diretti indiretti fissivariabilimisti Il controllo di gestione diretti indiretti fissivariabili fissivariabili.
L’ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI
Transcript della presentazione:

CORSO DI ANALISI E CONTABILITA DEI COSTI (LA CONTABILITA ANALITICA) PROF. MARCO ELAFANTI TERZA LEZIONE LE ALTERNATIVE METODOLOGICHE NEL CALCOLO DEL COSTO DI PRODOTTO

LE POSSIBILI METODOLOGIE DI CALCOLO DEL COSTO DI PRODOTTO LA DOTTRINA E ARROCCATA DU DUE CONFIGURAZIONI DI COSTO ESTREME TRA LORO COLLEGATE DA UN CONTINUUM: 1. COSTO PIENO O FULL COSTING 2. COSTO DIRETTO O DIRECT COSTING

LA SCELTA DELLA METODOLOGIA DI CALCOLO DEL COSTO DI PRODOTTO

LA METODOLOGIA DI CALCOLO A COSTI PIENI IN SINTESI LA METODOLOGIA DI CALCOLO A COSTI PIENI PUO ESSERE ARTICOLATA NELLE SEGUENTI FASI: 1) INDIVIDUAZIONE DEGLI ELEMENTI DI COSTO DIRETTI E LORO SUCCESSIVA IMPUTAZIONE AGLI OGGETTI DI CALCOLO FINALI 2) INDIVIDUAZIONE DEGLI ELEMENTI DI COSTO INDIRETTO DA INCLUDERE NEL CALCOLO DEL COSTO PIENO 3) DEFINIZIONE DELLE MODALITA DI IMPUTAZIONE DEI COSTI INDIRETTI (AGGREGATI INTERMEDI O GLOBALI) 4) DEFINIZIONE DELLE LOGICHE DI LOCALIZZAZIONE ED ATTRIBUZIONE DEI COSTI 5) IDENTIFICAZIONE DELLE RELAZIONI ESISTENTI TRA GLI AGGREGATI INTERMEDI DI COSTO IN PRECEDENZA IDENTIFICATI 6) IDENTIFICAZIONE DELLE RELAZIONI ESISTENTI TRA GLI AGGREGATI INTERMEDI/GLOBALI DI COSTO E GLI OGGETTI FINALI DI CALCOLO (SCELTA DELLE BASI DI IMPUTAZIONE) 7) CALCOLO DEL COSTO PIENO DI PRODOTTO

LA METODOLOGIA DI CALCOLO A COSTI DIRETTI O VARIABILI (DIRECT COSTING) LA FILOSOFIA DEL DIRECT COSTING SI BASA SULLASSUNTO CHE LINFORMAZIONE DI COSTO RILEVANTE AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DI UNEFFICACE ATTIVITA DI DIREZIONE E QUELLA RELATIVA AGLI ELEMENTI DI COSTO DIRETTAMENTE ATTRIBUIBILI ALLUNITA DI PRODOTTO E, QUINDI, VARIABILI SECONDO LA LOGICA DEL DIRECT COSTING E PIU UTILE CONCENTRARE LATTENZIONE ESCLUSIVAMENTE SUGLI ELEMENTI DI COSTO OGGETTIVAMENTE IMPUTABILI ALLOGGETTO DI CALCOLO PIUTTOSTO CHE ELABORARE METODOLOGIE DI CALCOLO COMPLESSE CHE PRODUCONO INFORMAZIONI COMUNQUE CARATTERIZZATE DA UN CERTO GRADO DI SOGGETTIVITA. SI RICHIEDE AL SISTEMA DI MISURAZIONE UNINFORMAZIONE DI COSTO PRECISA E CERTA ANCHE SE INCOMPLETA. ELEMENTO ESSENZIALE PER IL DIRECT COSTING E IL CONCETTO DI MARGINE DI CONTRIBUZIONE

IL DIRECT COSTING SEMPLICE