Cap. X R. Collins, Teorie sociologiche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ORGANIZZAZIONE DI RETI
Advertisements

Lezioni di Sociologia del lavoro
Lezione 3 Lequilibrio del mercato dei beni Istituzioni di Economia.
Il modello organizzativo della scuola: aspetti essenziali
Polanyi e Schumpeter: Le Cause del Declino del Capitalismo
C ORSO DI FORMAZIONE S VILUPPO DELL INTEGRAZIONE COME RISPOSTA ALLE DIFFICOLTÀ DEI SISTEMI DI WELFARE LOCALE Mantova 2012 Le reti Alessandro Battistella.
Capitolo 3 Rileggere il mercato: reti e relazioni Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2009/2010.
Nuova sociologia economica
Nuova sociologia economica. Dibattito sulle nuove forme di organizzazione economica Sia sociologi che economisti, interessati a sviluppare nuovi strumenti.
Le organizzazioni come sistemi cooperativi
La societa nella rete delle organizzazioni. Che cosa sono le organizzazioni.
COME SI STUDIA IL MERCATO DEL LAVORO
Le organizzazioni come sistemi cooperativi. Chester Barnard ( )
Il funzionalismo.
“Centro Studi” ASL 3 Genova
La gestione del personale
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
DELLA CLASSE SCOLASTICA
LA COMUNICAZIONE TRA PROFESSIONISTI E TRA SERVIZI
Apprendimento collaborativo in rete
Teorie e tecniche della comunicazione di massa A.A Lezione 14 maggio 2008 Presentazione libro martedì 20 maggio h. 16,30.
Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.
Il soggetto dell’apprendimento
Telelavorando Dipendenti Principali motivazioni : frequenze di risposte N. tot. Partecipanti: 10.
I GIOVANI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO: NUOVE IDEE E PROGETTI INNOVATIVI YOUTH ON THE MOVE Banca castello tesino I GIOVANI PER LO SVILUPPO.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Corso di Economia e Gestione delle imprese Prof. Edoardo Sabbadin
LE TEORIE DI RETE (2/2) LE TEORIE DI RETE (2/2) Cap. X R. Collins, Teorie sociologiche di Laura Giobbi Le teorie di rete e leconomia: - Teoria dei costi.
Teorie di rete e della complessità
Teoria dello scambio e della scelta razionale
Composizione grafica dott. Andrea Dezi CORSO DI SOCIOLOGIA Docente Prof. Bugarini Unità 22 I SEMESTRE A.A
Le origini della proposta il progetto Leonardo “Il Ciclo del Riciclo” > origini del progetto > i partner promotori > percorso fino ad oggi.
Lintegrazione dei servizi territoriali per loccupazione delle persone con disabilità Lintegrazione dei servizi territoriali per loccupazione delle persone.
LE RETI.
Formazione Docenti Neoassunti a.s. 2007/2008
Progettare per competenze
Distretti meta distretti PISL. Quali elementi in comune? NO Territorio Tessuto sociale Tessuto economico Tipologia progetti NO.
Ricerca Valutativa sul processo di implementazione della Rete Unitaria della Regione Puglia (RUPAR) Pisa, 26 marzo 2010 Nucleo di Valutazione e Verifica.
LE TRASFORMAZIONI DELL’IMPRESA
Stratificazione sociale
Risposta meccanica di un elastomero reale
I SISTEMI OPERATIVI Per meccanismi operativi (o meccanismi organizzativi) s’intende l’insieme dei processi che fanno funzionare il sistema.
Servizi per l'impiego Provincia di Padova Servizi e attività.
Francesca Comunello SOCIETÀ, GLOBALIZZAZIONE E NUOVI MEDIA GLOBALIZZAZIONE (QUARTA PARTE)
Presentazione Percorso di formazione per Imprenditori Settembre 2006.
“Realizzare il Processo di Bologna: l’opinione degli studenti” Trento, 7 e 8 aprile 2010 Seminario “Il Processo di Bologna: fatti e misfatti” Marzia Foroni.
NUOVE FRONTIERE: VALORIZZAZIONE DEI RUOLI FEMMINILI NEI PROCESSI DI DELOCALIZZAZIONE PRODUTTIVA.
Oltre l’emergenza educativa: capitale umano, talento e meritocrazia.
I limiti dell’analisi di settore secondo il modello delle 5 forze
Scheda Ente Richiesta di contributo fino a €
L’interazione tra imprese e facilitatori di trasferimento tecnologico: elementi di forza e di debolezza Roberta Capello Politecnico di Milano Convegno.
Modelli formativi nelle scuole d'istruzione secondaria in Italia e in Europa Scuola e mondo del lavoro Giuseppe Santisi (Università di Catania – Dip. Processi.
1 4° incontro COPPIE IN COMUNIONE IL CICLO DI VITA.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA C.d.L. in Scienze dell’Educazione degli Adulti e Formazione Continua Adulti e Formazione Continua A.A. 2014/15.
Questionario di Valutazione: risposte dei responsabili
Il ciclo del valore delle risorse umane
LA SOCIAL NETWORK ANALYSIS
LA SOCIOLOGIA ECONOMICA CONTEMPOR ANEA SPIEGA IL FUNZIONAMENTO DELL ’ ECONOMIA CON FATTORI NON ECONOMICI (ISTITUZIONI, POTERE CULTURA)
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI LAVORO E LAVORI FORMAZIONE, MERCATO DEL LAVORO, LAVORO DI CURA E POLITICHE.
1 Corso di Progettazione dei Sistemi di Trasporto Prof. B. Montella a. a. 2015/16.
I modelli di offerta per i sistemi di trasporto Corso di Progettazione dei Sistemi di Trasporto Prof. B. Montella a. a. 2015/16.
1 Percorso formativo-laboratoriale ‘Il sostegno alla genitorialità oggi: pensare e agire le alleanze educative nella comunità’ Empowerment di rete/Comunità.
10/5/061 Lez. 12 Previsioni di traffico Generalità Previsioni di scenario.
Capitale umano e istruzione La teoria del capitale umano vede l’istruzione come un investimento che migliora l’efficienza della forza lavoro Età legale.
Crisi fordista e nuova sociologia economica Prof. Emmanuele Pavolini.
I Social network Sociologia delle Comunicazioni di massa Marino Cavallo, Università di Ferrara.
DALL’ORGANIZZAZIONE COMPATTA ALL’ORGANIZZAZIONE RETE Cap. 5 (Pichierri)
1 1 Il primo giro d’Italia delle donne che fanno impresa Enzo Santurro Retecamere 14 Gennaio 2013 Seminario formativo V ALORIZZARE LE COMPETENZE PER L.
Organizzazioni e soggetti. Le organizzazioni come sistemi cooperativi Unità didattica 1 - Formazione, strutture e configurazioni delle organizzazioni.
Transcript della presentazione:

Cap. X R. Collins, Teorie sociologiche TEORIE DI RETE (1/2) Cap. X R. Collins, Teorie sociologiche di Laura Giobbi Revisione del modo in cui guardare la società: · vita sociale relazionale · no tratti individuati nei vari momenti temporali

Vantaggio dell’utilizzo della teoria di rete: - No mercato ideale ma mostra: tra chi avviene lo scambio con quale frequenza - Differenza con la teoria economica

Diversi tipi di struttura di rete: Modello a blocchi (diagrammi, ‘cellette’ che indicano la posizione) Teoria dei grafi (nodi e sentieri; le cricche) Misure della distanza sociale (frequenza degli incontri e grado di intimità)

· Analogia con Mead: importanza ad ‘Altro generalizzato’ la teoria strutturale dell’azione di Burt: Rete come fonte di motivazione individuale: posizione nella rete sociale che plasma gli interessi dell’attore · Analogia con Mead: importanza ad ‘Altro generalizzato’ · Critiche

La teoria strutturale degli scambi: (Mauss, Lévi Strauss) no motivazioni individuali ma modello ripetitivo di ‘chi scambia con chi’ Mauss e il sistema dello scambio di doni: · forma di base dell’economia tribale · oggetti magici: anello kula · formazione di alleanze sociali

Mauss indica 4 versioni dello scambio di doni: 1) il sistema delle prestazioni totali 2) gli scambi a due livelli 3) il potlach 4) i mercati utilitaristici

Lévi- Strauss e il sistema di parentela tribale inteso come scambio: - scelte e divieti - ‘cicli brevi’ (staticità) - ‘cicli lunghi’ (dinamismo)

- I modelli di rete applicati alla vita privata (Waller) Il matrimonio come struttura sociale. · Connessioni: mercato sullo sfondo status ____________ -La teoria dell’integrazione tra gruppi (Blau): - dimensioni dei gruppi - trasversalità

Le teorie della mobilità sociale 3 livelli di mobilità sociale: · mobilità individuale (intergenerazionale; arco della vita) · struttura delle posizioni · tassi di mobilità - Aspetto negativo dell’analisi di rete (es., teoria della catena di posti liberi di White)

- la teoria della forza dei legami deboli (Granovetter): connessioni strutturali e conoscenze casuali, occasioni per opportunità di carriera Contributo di Lin: tipologie degli strati L’apporto di Lipset e Bendix - Limiti delle teorie di rete delle mobilità sociali