Didattica e Simulazione nell’ insegnamento della Medicina

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Formazione pre e post laurea Un po di storia Anni 90 Biennio di formazioneAnni 90 Biennio di formazione Prime esperienze undergraduate in ItaliaPrime.
Advertisements

ELENCO DELLE ATTIVITÀ TERRITORIALI ED OSPEDALIERE PREVISTE NELLA
Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo Il Syllabus Progetto e-learning di Ateneo Doc. n. 2 TASK FORCE 5 maggio 2005.
L’INNOVAZIONE NELL’ORGANIZZAZIONE E NELL’ASSISTENZA IN CHIRURGIA
Offerta formativa: le aree disciplinari
Gruppo di Ricerca sull’Insegnamento delle Matematiche
Prof.ssa Marinella Astuto
Giornata Mondiale del Rene 8 marzo 2007 Nefrologia clinica: 17 letti di degenza con 600 ricoveri annui e attività bioptica renale. Servizio di ecografia.
1.E più tecnologico 2. Rovescia la tradizionale organizzazione ospedaliera fondata sulle specialità e identità di differenti reperti 3. Prevede una riduzione.
per offrire allALUNNO perché possa SCEGLIERE CONSAPEVOLMENTE LA SUA STRADA allALUNNO perché possa SCEGLIERE CONSAPEVOLMENTE LA SUA STRADA.
Università degli Studi di Roma La Sapienza
Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia “E”
CARATTERISTICHE Un LO è un oggetto didattico e viene pensato e progettato allo scopo di fornire conoscenze specifiche, oltre che realizzare modelli dinterazione.
Obiettivi Saper valutare ed allestire risorse didattiche in rete per la formazione; saper selezionare tipologie comunicative, regole e criteri per ottimizzare.
XXIX Seminario dei Laghi - Leducazione alla salute Medicina dEmergenza-Urgenza: dal modello cognitivo allapproccio operativo e alla strategia della formazione.
La Pneumologia nella Provincia Autonoma di Bolzano:
Corso di aggiornamento in Ossigeno – Ozonoterapia
2° Convention Nazionale SIMG Le Società Scientifiche nel nuovo panorama normativo: lo scenario lo scenario Montecatini Terme, Aprile 2000.
Dipartimento di Matematica -
Journal Club Journal Club 2 Dicembre 2010 Il progetto LASER e Sopravvivere alla Sepsi nel Policlinico di Modena M. Miselli P. Marchegiano.
I pazienti consultano di solito il medico con lintento di attenuare sintomi di malattia o di risolvere problemi connessi con il loro stato di salute.
Sopra lutilità, lefficacia e i limiti dellipertesto nella didattica della Matematica.
Medical Imaging Group Dipartimento di Fisica Università di Bologna Locchio e il cervello …artificiali Nellambito dellIntelligenza Artificiale (AI) è possibile.
Università Federico II - Napoli Corso di Perfezionamento in Didattica della Matematica Seminario- Napoli 21 Marzo 2005 Scienze e tecnologie dell'informazione.
L’INFERMIERE NELL’EMERGENZA TERRITORIALE
MASTER DI II LIVELLO IN IMMUNOPATOLOGIA DELLETA EVOLUIVA ANNO ACCADEMICO Coordinatore: Prof. Gian Luigi Marseglia Università degli Studi di.
RAZIONALE Lappropriatezza di una cura richiede un approccio olistico al singolo paziente che le linee guida, costruite su campioni di pazienti selezionati,
PROCEDURA CLINICA BIOMEDICA (ADP) schematico Descrizione dei nodi: (A)Annotazione dei sintomi-segni contenuti nelle malattie (D) Diagnosi (P) Prescrizione.
Gli scenari clinici del “HEADACHE PILOT STUDY”
SCHEDA DIDATTICA DOMANDA STIMOLO: L’attività parte da una particolare domanda, frutto delle osservazioni fatte dagli studenti durante gli incontri precedenti.
La Lavagna Interattiva Multimediale
Palazzo dei Congressi - Roma
L’articolazione del POF
Corso esecutore ALS Advanced Life Support
Università di Bologna CITAM Centro Interfacoltà per le Tecnologie Didattico-Educative Teleaudiovisive “G. Marconi”
INNOVAZIONE 31/05/2014Dottor Pierluigi Di Benedetto.
Ascoltazione Remota Real-Time
L A M EDICINA G ENERALE DI FRONTE AL PASSAGGIO GENERAZIONALE Quali sfide dovranno affrontare i giovani medici nel loro futuro professionale? Vittorio Caimi.
1 Sistemi Avanzati per il Riconoscimento (4S02792) Dr. Marco Cristani orario ricevimento: mer
DSA scuola-famiglia-servizi
Telemedicina: dal dire al fare
Lezioni di Fisica Medica
Medicina di Comunità Presentazione del Corso
L’organizzazione del servizio di colposcopia
Direzione Generale Comitato Formazione Direttore Dipartimento Comitato Dipartimento Operatori Dipartimento Comitato Dipartimento Comitato Formazione Direzione.
Gian Paolo Bezante UOC Clinica di Malattie Cardiovascolari IRCCS AOU San Martino - Genova Programmazione e Formazione: ruolo della Scuola di Specializzazione.
Corso Base per aspiranti Volontari del Soccorso
I PRINCIPALI INDIRIZZI FORMATIVI IN EMERGENZA URGENZA SANITARIA
Osp. S. Eugenio Dip. Emergenza Dipartimento Emergenza-Accettazione Ospedale S.Eugenio -CTO A. Alesini TRAUMA 2001: organizzazione e gestione dell’emergenza.
L'APPROPRIATEZZA IN MEDICINA DI LABORATORIO IN OTTICA EBM
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Matematica mon amour Prof. Luigi Taddeo 28 Febbraio 2014.
Università degli Studi di Milano Polo Universitario Conferenza dei Servizi 5 febbraio 2005 “L’accoglienza al cittadino”
RAZIONALE L’appropriatezza di una cura richiede un approccio olistico al singolo paziente che le linee guida, costruite su campioni di pazienti selezionati,
Convegno congiunto ANMDO - SIMEU 31 marzo - 1 aprile 2006 Sciacca (AG), ex-convento San Francesco IL SISTEMA SANITARIO DELL'EMERGENZA IN SICILIA IL SISTEMA.
5° anno CL Medicina UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità.
Esperienze a confronto “Il punto di vista dei docenti”
INTERAZIONE UOMO-MACCHINA Presentazione corso Dipartimento di Informatica Università degli studi di Milano.
5° anno CL Medicina UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Programma di Medicina di Comunità 2.
Master in Emostasi e Trombosi
Attività motorie e sportive per l'età evolutiva
SCUOLA di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Insegnamento 1° semestre : CHIMICA MEDICA e PROPEDEUTICA BIOCHIMICA ore di didattica.
DOLORE Come difendere gli anziani e i disabili. PERCHE’ PARLARE DI DOLORE  la legge 38 del 2010 ha segnato un importante passo avanti per tutti i pazienti.
ALMAORIENTA 2016 Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in MEDICINA E CHIRURGIA.
“Il Fisico medico è una figura professionale che applica i principi e le metodologie della fisica in medicina, nei settori della prevenzione, della diagnosi.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi La Specializzazione in Medicina.
Situazione attuale (triennio clinico) Orario delle lezioni: 8:30-11:30 = esercitazioni 11:30-13:30 = lezione frontale 14:30-17:30 = lezione frontale Tot:
PEI - PROGETTO DI VITA Diagnosi funzionale Momento conoscitivo del reale funzionamento dell’alunno secondo il modello ICF Profilo Dinamico Funzionale Momento.
Riflessioni sull’insegnamento delle “Cure Palliative” Martin Langer Sono/sono stato internista intensivista anestesista molto coinvolto nella medicina.
Dott.ssa M. Assunta CECCAGNOLI
Transcript della presentazione:

Didattica e Simulazione nell’ insegnamento della Medicina Gaetano Perchiazzi, MD, PhD Dipartimento delle Emergenze e dei Trapianti d’Organo Sezione di Anestesiologia e Rianimazione Università degli Studi di Bari

E’ sempre possibile? Percorso formativo Conoscere  Letture, lezioni Avere visto fare  Frequenza in reparti, ambulatori Sapere Fare  Pazienti E’ sempre possibile?

Il costo del saper fare Misurazione della pressione arteriosa  il paziente si spazientisce Iniezione intramuscolare  dolore, lesione locale Procedure salvavita  ?

Importanza della Didattica del saper fare Apprendimento veloce e rischio clinico Le Scuole di Specializzazione dopo la riforma: segreterie di attività assistenziali?

Il caso delle procedure rianimatorie di base ed avanzate Stress the concept Il caso delle procedure rianimatorie di base ed avanzate

Cosa dovrebbe saper fare un medico?

Quanto bene bisogna saper fare ? Il caso dell’ ACLS

Algoritmo di ACLS Mesencefalizzare la procedura… per lasciare il cervello libero di pensare alla diagnosi differenziale

Come si fa? si usa un modello

Il modello La rappresentazione del fenomeno biologico attraverso un modello, sottende un quesito […] delimitare ciò che si vuole studiare e […] scegliere le grandezze da implementare. Bisogna, definire lo 'scenario', ovvero: "l'insieme delle grandezze e dei tipi di interazione primaria e secondaria ritenuti rilevanti nel caso in esame " L'incompletezza è una caratteristica fondamentale del modello e permette di prescindere, da tutto ciò che non è strettamente determinante nella generazione del fenomeno oggetto di analisi. Ciò permette di studiare i fenomeni 'depurandoli' dal cosiddetto 'rumore biologico'.

Il simulatore come modello della realtà

Simulazioni Microsimulazioni scenari interattivi via software Macrosimulazioni scenari interattivi con attività pratiche

BLS & Defibrillatore

ACLS