Il metodo deduttivo e la didattica per concetti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione alla statistica
Advertisements

Secondo periodo sabbatico
LABORATORIO SCIENTIFICO
RICERCA - AZIONE Macro-concetto Portatore di
L’esame di terza media: valutazione interna
La filosofia interroga la fisica
3° CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA.
RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
PERCORSI DI ESPLORAZIONE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
PROCESSI DI RICERCA deduttivo induttivo TEORIA DATI idee
Metodologia come logica della ricerca
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
LA NASCITA DELLA SCIENZA MODERNA
3 PROGETTO NUMERI GIOCHIAMO CON I NUMERI E LE FORME GEOMETRICHE
dispone di un proprio METODO o di tanti metodi di cui si avvale per fare nuove ricerche è un insieme di conoscenze acquisite dalluomo mediante lesperienza.
LA RICERCA pertanto non c’è ricerca in assenza di un problema
La ricerca sociale: oggetto e finalità. Cosa imparerete in questa lezione La distinzione tra ricerca e teoria La distinzione tra micro e macro sociologia.
Cosa è la sociologia? Le società umane sono caratterizzate dalla riflessività ovvero dalla capacità di distanza dall’immediatezza dell’esperienza.
Metodi di ricerca in Psicologia
Metodi della ricerca in Psicologia
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
COS’É LA FISICA? La fisica è lo studio dei FENOMENI NATURALI: è una disciplina molto antica, perché l’uomo ha sempre cercato di comprendere e dominare.
Metodo INDUTTIVO e Metodo DEDUTTIVO
Lezioni per Insegnanti prof. Giovanni Raho I metodi della ricerca sociale Lezioni per il corso S. S. I. S. Anno 2004.
La rivoluzione scientifica
Cosa è la geometria? La scienza che studia come rappresentiamo lo spazio In questo senso, la geometria del bambino è diversa da quella dell’adulto Così.
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa. Contenuti della lezione Lapproccio quantitativo Lapproccio quantitativo Lapproccio qualitativo Lapproccio.
Sopra lutilità, lefficacia e i limiti dellipertesto nella didattica della Matematica.
STRUMENTI PRIVILEGIATI
Obiettivi M e L nella cultura M e L nella preparazione professionale
Empirismo e razionalismo
Domande a cui rispondere
Il Rinascimento: secolo dell’arte
Piano ISS Insegnare Scienze Sperimentali Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
Metodi a confronto... Metodo baconiano; Metodo galileiano;
Il metodo scientifico.
Esperienze realizzate dagli alunni della scuola di via Passerini
Statistica Che cos’è?.
Introduzione alla FISICA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione DALLOSSERVAZIONE ALLA MICRO-SPERIMENTAZIONE ALLA PROGETTAZIONE DI UN PERCORSO.
Scienza e scientificità
APPRENDIMENTO E TRASFORMAZIONE (Capp. 1 -3)
La sintesi a priori e la “rivoluzione copernicana”
Metodologia come logica della ricerca
Il metodo SCIENTIFICO Il piano inclinato di Galileo Galilei.
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
IV ISTITUTO COMPRENSIVO PADOVA
Classe III B Scuola Primaria di Gallicano a. s. 2013/2014
IMMANUEL KANT Critica della ragion pura
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
Immanuel Kant.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
VERSO UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE Alcune scienze connesse alla pedagogia: -PSICOLOGIA -SOCIOLOGIA - ANTROPOLOGIA - TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE.
INTRODUZIONE ALLA GEOMETRIA EUCLIDEA
Costruire un curricolo
T07 – Come viene appresa e insegnata la geometria a cura di Luisa Calabrese.
SCIENZA dal latino “scire” = sapere come conoscenza documentata
Conoscenze, abilità, competenze
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
Proporzionalità e miscugli di colori Un approccio sperimentale a cura di Paola Bevilacqua Seminario sul curricolo verticale Roma, 23/05/2014.
Empirismo e razionalismo
Capitolo 2: La ricerca sociale. II LEZIONE
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Seminario finale di restituzione IIS Fazzini Mercantini Grottammare IIB – CAT Ist. Pericle Fazzini.
L'insegnamento scientifico nella Scuola dell'infanzia
Liceo F. Corradini - Thiene. Indirizzi  Classico  Linguistico  Scienze umane  Socio-economico.
Laboratorio di verifica Omar Gelo, Ph.D.. 1) Approcci quantitativi e qualitativi.
I. Kant Il criticismo. La critica della ragion pura (1781) Scopo di questa opera è una critica della “facoltà razionale in generale” dal punto di vista.
L’organizzazione del discorso storico 1) Individuare l’ambito di interesse 2) La periodizzazione 3) Il livello di analisi 1)Individuare l’ambito di interesse.
Transcript della presentazione:

Il metodo deduttivo e la didattica per concetti Questione di metodo Il metodo deduttivo e la didattica per concetti

Induttivo o deduttivo? Questo è il PUNTO Educare significa accendere un fuoco, non riempire un secchio

Anche insegnare significa accendere un fuoco, non riempire un secchio I ragazzi hanno cognizioni ed esperienza Hanno un vissuto che si forma già nello sviluppo fetale La conoscenza si costruisce quotidianamente fino alla fine (a meno di malattie particolari) L’esperienza media la conoscenza

METODO SCIENTIFICO SPERIMENTALE < galileiano > MACHIAVELLI METODO DEDUTTIVO < aristotelico, filosofia scolastica > Osservazione attenta della realtà fenomenica Osservazione attenta della realtà storica presente (esperienza) Definizione di un principio, una legge, un postulato conoscitivo, una logica filosofica, un principio fondante, una categoria superiore Esperimento Misurazione - quantificazione Conoscenza dei fatti antichi ( lezione sulle cose antique ) e riflessione sulla validità dei modelli del passato. Debole osservazione della realtà fenomenica Formalizzazione - Rappresentazione CATENA DI INFERENZE SULLA BASE DI ANALOGIE TRA IL PASSATO E IL PRESENTE ADATTAMENTO ALLA REALTA' DEI PRINCIPI INTERPRETATIVI ASSUNTI A PRIORI. Prima ipotesi interpretativa ( fase ipotetico - deduttiva) Prima verifica dell'ipotesi Nuova osservazione dei fenomeni in condizioni stabili e controllabili Nuovo esperimento Nuova misurazione Nuova verifica delle ipotesi precedenti Determinazione della legge scientifica Determinazione della legge storica che giustifica l'imitazione dei comportamenti umani al di là delle differenze di tempo e di spazio. Determinazioni di leggi , descrizioni e interpretazioni di fenomeni , assunti su base analogica ed in assenza di sperimentazione.

Partiamo dalla matematica La Matematica non è solo razionalità e tecnicismo, è anche estetica perché ha a che fare con la bellezza e l’arte. (M.Emmer) La serietà di un teorema matematico non dipende dalle sue applicazioni pratiche, ma dalla significatività delle idee matematiche che esso mette in relazione… Il matematico è come un pittore, un creatore di forme. (G.H. Hardy) Matematica = disciplina, scienza razionale. (scuola pitagorica) La matematica è un’opinione. (B. Pea)

La matematica e le scienze Deve esservi interazione continua Il metodo scientifico è da applicare anche alla matematica La geometria parte dall’osservazione della realtà materiale Anche l’aritmetica nasce come necessità pratica (la conta) Dalla realtà pratica alla teorizzazione, è un processo che riflette in parte il metodo scientifico L’indagine statistica lega matematica e scienza