TELEOLOGIA E TELEOLOGISMO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Moralità e teorie etiche – Parte II
Advertisements

L’ora di Religione… prof. Aldo Pini I.R.C..
SPERIMENTAZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE
Storia della filosofia contemporanea
2. Principi e argomentazioni morali in bioetica
Prof. Bertolami Salvatore
“Deontologia e responsabilità professionali dell'assistente sociale”
Luigi Resegotti.
Obiettivi: Definire l’ambito della Psicologia Giuridica a confronto
DEONTOLOGIA Dal greco deontos (dovere), è l'insieme dei doveri inerenti ad una particolare categoria professionale. Alcune professioni, per il loro carattere.
Aristotele Test sull’Etica.
La genericità morale. Etica in terza persona concentrazione sul dovere, sul comportamento giusto, sulla correttezza dei singoli atti morali concentrazione.
PROGRAMMA DEL CORSO I. La solidarietà come struttura sociale fondamentale II. Le virtù fondamentali delletica sociale: lamore... III.... e la giustizia.
L’ora di Religione… prof. Aldo Pini I.R.C..
UMANESIMO UMANESIMO.
La felicità La vera felicità non si trova in una siringa,non la si trova nel fondo di un bicchiere, ma la si trova nel cuore delle persone che ti amano.
Storia della filosofia contemporanea
Storia della filosofia contemporanea
B!OETICA.
La Critica del Giudizio
Definizione parole-chiave Progetto RAP.
A.M. S. Boezio, De consolatione philosophiae, III, pr. 10 Non si può negare che questo bene esista e che sia, in un certo senso, la fonte di tutti i ben;i.
La fondazione delle condizioni di possibilità di unEtica della Verità
Primo Certamen Filosofico Lovere, 24 febbraio 2011.
Corso sul Matrimonio Lezione 3
PRIMA LEZIONE A) INTRODUZIONE B) COME LA VS PRESENTA IL CONSEQUENZIALISMO ED IL PROPORZIONALISMO.
Corso di Filosofia della conoscenza Lezione 22
SECONDA LEZIONE NATURA E COSTITUZIONE DELLOGGETTO MORALE.
Corso di Filosofia della conoscenza Lezione 1
La verità e l’intelletto
TERZA LEZIONE FONTI DELLA MORALITÀ E UNITÀ DELLA RAGION PRATICA.
QUINTA LEZIONE NORME ASSOLUTE, ECCEZIONI ED EPICHEIA.
HEGEL Valentina Torre 5°LA.
Bene comune Il bene comune è un principio base della Dottrina Sociale della Chiesa. Il bene comune: l’insieme delle condizioni della vita sociale con le.
Etica e donazione Rovigo ________________________________________________ Dr. Gianpietro Briola.
PIOLI SILVANO CAROTTI RICCARDO SCATAGLINI SOFIA CIURLANTI RICCARDO
LA FORMAZIONE DELLUOMO ETICO IL PROTAGONISTA Leroe comunissimo,... un uomo nella sua particolare concretezza Uomo comune contro Romanzo di formazione eroe/genio.
Abitare con dignità nel mondo: libertà e intrecci dintelligenza, volontà e sensibilità LIBERTÀ è una proprietà di certi atti della volontà umana, per cui.
Domande a cui rispondere
Aristotele - Etica Nicomachea Introduzione
L’etica di Aristotele Lavoro realizzato da Maria Luisa Mazzieri per “Progetto Docente”
LA QUESTIONE MORALE. NELLA NOSTRA SOCIETA ESISTE UNA GRANDE DIVERSITA DI ATTEGGIAMENTI NEI CONFRONTI DEI VALORI.VALORI QUESTO SI DEFINISCE PLURALISMO.
quale studio, quale metodo?
Di Giampiero Tre Re BIOETICA GENERALE di Giampiero Tre Re
Il senso della legge naturale in un contesto postmoderno
Eutanasia e accanimento terapeutico
Azione e felicità.
“Maestro, che devo fare...?” (Mt 19,16)
La bioetica e il diritto di morire con dignità
Protagora.
I PROBLEMI DELLA FILOSOFIA ANTICA
Caratteristiche fondamentali del sapere scientifico
Azione e felicità.
E TICA E AGIRE UMANO. Che in generale l’etica abbia qualcosa da dire nelle questioni della tecnica, oppure che la tecnica sia soggetta a considerazioni.
PLATONE (nucleo paradigmatico della filosofia platonica) prof. Michele de Pasquale.
Etica L’etica nella storia.
“Why be moral?” L’etica di san Tommaso oggi
Il giusnaturalismo Antigone di Sofocle (442 a.c.)
IL COSTRUTTIVISMO DI JOHN RAWLS
Perché scegliere il bene
Quale etica è possibile in un mondo in cui il potere dell’uomo sulla natura viene sopraffatto dal potere della tecnica sullo stesso uomo e sulla natura?
Il paradigma perduto Aumenta il disorientamento etico Aumenta la capacità del mondo tecnico-scientifico di intervenire e modificare il reale, l’uomo.
scienza, tecnica e dominio
Pagina 1 Corso di elementi di economia e di diritto Modulo di Elementi di Diritto Enrico Maria Ferrero 21 settembre – 3.
BAUMAN Secondo Bauman, nella modernità l’etica è la regolazione coercitiva dell’agire sociale attraverso la proposta di valori o leggi universali a cui.
#Essere umani Progetto realizzato dall’insegnante di Religione Cattolica Elsa Feira con la collaborazione delle docenti Donatella Gravante, Dolores Chiantaretto,
Etica generale II di Aldo Vendemiati. Programma Sguardo d’insieme Moralità e teorie etiche La genericità morale La specificità morale.
Che cosa è “diritto” ? Alla ricerca di una definizione.
LO STOICISMO Fisica ed Etica. FISICA Ordine immutabile e perfetto Due principi: Attivo = Dio Passivo = la materia Tutto l’essere è corpo Dio è pneuma,
TOMMASO D’AQUINO 1225/ BIOGRAFIA 1225/26: NASCE A ROCCASECCA NEI PRESSI DI AQUINO NEL REGNO DI NAPOLI 1243: ENTRA NELL’ORDINE DEI DOMENICANI.
Transcript della presentazione:

TELEOLOGIA E TELEOLOGISMO QUARTA LEZIONE TELEOLOGIA E TELEOLOGISMO Cfr. paragrafo 2.4

In che senso l’etica di San Tommaso è teleologica Il carattere teleologico della sua etica consiste nella deliberata ordinazione degli atti umani a Dio, sommo bene e fine ultimo dell’uomo. Il termine teleologia si presta ad un’ambiguità che verrà chiarita in seguito, poiché anche il proporzionalismo si dichiara come etica teleologica.

Etica classica Si è occupata del bene supremo e della felicità dell’uomo, cioè della buona riuscita dell’esistenza umana nel suo insieme. Il punto di vista del giudizio è dall’interno del soggetto: è un’etica della prima persona. Si può raggiungere la verità su ciò che è bene per l’uomo: è un’etica delle virtù.

Etica moderna Centra la sua attenzione sul problema di determinare quale sia l’azione corretta e su come fondare le norme che la stabiliscono. È un’etica elaborata dal punto di vista della terza persona. È un’etica degli atti e delle norme, viste come lecite o illecite, obbligatorie o vietate. In questo senso l’etica classica è considerata teleologica, mentre l’etica moderna è considerata normativa. Ma anche il proporzionalismo ed il consequenzialismo sono considerate etiche teleologiche: questo però avviene in un senso diverso da quello dell’etica classica.

Contrapposizione tra deontologia e teleologia all’interno dell’etica moderna Deontologia: ricerca della giustizia di una norma indipendentemente dal fine ultimo dell’uomo; il giusto viene prima ed è indipendente dal bene Teleologia: il sommo bene (inteso come ottimizzazione dello stato complessivo della realtà) è il criterio per stabilire quali sono le norme giuste o sbagliate. Questo secondo tipo di teleologia è chiamata dall’autore teleologia normativa per distinguerla dalla precedente, chiamata invece teleologia pratica. La teleologia normativa è una nuova forma di etica impostata come scienza normativa per produrre un buono stato di cose.

Prima osservazione La morale cristiana non è un etica deontologica, poiché la determinazione di ciò che è giusto non è indipendente dal fine ultimo, come neppure la concezione del bene è indipendente da ciò che è giusto.

Seconda osservazione La teleologia pratica è inconciliabile con la teleologia normativa, poiché per la prima il fine ultimo è il centro della vita morale e determina in modo concreto quale sia la vita buona per l’uomo, mentre alla seconda questo non interessa affatto, preoccupandosi solo della giustizia delle singole azioni in vista della massimizzazione del bene globale. Per la teleologia pratica il fine non è un bene che possa essere massimizzato dalle azioni giuste e le virtù etiche sono i principi della ragione pratica e il fondamento delle norme etiche. Nella teleologia normativa, la virtù è solo una disposizione personale che facilita il compimento della norma.

Terza osservazione Per la teleologia normativa l’azione viene ridotta al suo concetto fisicista e la sua adeguazione alla norma è considerata da un punto di vista esterno al soggetto. Per la teleologia pratica invece l’azione è valutata nella sua intenzionalità intrinseca, per stabilirne il rapporto con la virtù e quindi con l’ordine della retta ragione.

Quarta osservazione Come si è visto, tra le due teleologie si ha un diverso rapporto tra azione e norma e questo influisce sulla comprensione del valore delle azioni intrinsecamente cattive e delle norme negative assolute.