Comitato metodologie 11 febbraio 2011 Piano annuale degli investimenti metodologici 2011 - sintesi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Territorio: provincia di Pordenone
Advertisements

Lombardia e mini-rugby
Torino 19 Febbraio 2010 I servizi per la ricerca e linnovazione: modalità di accesso ai finanziamenti e regole del bando Giuseppe Benedetto Direttore Attività
Distribuzione del gas naturale: gli Atem sono operativi
Collegio unitario 28/9/2010 o.d.g. 1.Approvazione del verbale della seduta precedente 2.Approvazione piano annuale delle attività 3.Approvazione figure.
MIUR 14 febbraio 2012 IL PIANO DELLE VALUTAZIONI DELLA POLITICA REGIONALE UNITARIA Riunione del Gruppo di Coordinamento e Pilotaggio della Valutazione.
Testo 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 1 AttivitàTempi Consegna agli UCC del materiale per la formazione entro i primi giorni.
Scuola della Società Italiana di Statistica Una breve presentazione: passato e prospettive Monica Pratesi | Università di Pisa Direttore della Scuola della.
Verso l'organizzazione del Censimento permanente
Gestione della Dispositivo Vigilanza: un’esperienza regionale
MIUR 14 febbraio 2012 IL PIANO DELLE VALUTAZIONI DELLA POLITICA REGIONALE UNITARIA Riunione del Gruppo di Coordinamento e Pilotaggio della Valutazione.
Area Risorse Umane 25 Ottobre 2006 Consolidare i Manager di oggi e preparare quelli di domani.
Progetto Monitoraggio Criteri di prioritizzazione delle azioni
IL GRUPPO DI LAVORO  Tutto il personale degli Uffici Provinciali ACI;
Progetto promosso da AVVIO DELLA II ANNUALITÀ ASSEMBLEA DEI DIRIGENTI E DEI DOCENTI REFERENTI Fossano, 30 settembre 2009.
SVILUPPO DI INDICATORI AMBIENTALI SUL SUOLO IN ITALIA
i risultati conseguiti
Comitato metodologie 17 novembre 2010 Ricognizione delle competenze metodologiche all'interno dell'Istituto: bozza questionario – osservazioni pervenute.
Serena Palmieri Intervento su Indagine conoscitiva sulle determinanti e modalità di internazionalizzazione produttiva delle medie e grandi imprese italiane.
Comitato metodologie 20 maggio 2011 Rete dei metodologi La costruzione dei centri di competenza.
Giulio Barcaroli Comitato metodologie 17 novembre 2010 La pianificazione delle attività seminariali in Istituto.
Comitato metodologie 17 novembre 2010 Piano annuale degli investimenti metodologici sintesi delle proposte di progetto pervenute dalle direzioni.
PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE I controlli di primo livello in azione Un caso pratico Programma Interreg IV C Progetto B3 Regions Regione Piemonte.
Studio di fattibilità per la costruzione di un gruppo di controllo interno per lanalisi controfattuale Sperimentazione Regione Lazio - Isfol Roma, 27 febbraio.
Gruppo lavoro Consensus E.a.S. 5 giugno CONSENSUS CONFERENCE AZIENDALE IN EDUCAZIONE ALLA SALUTE Palazzo Doria Pamphili sala Donna Olimpia S. Martino.
Bando PII Efficienza Energetica Ministero delle Sviluppo Economico Roma, 18/03/2008.
Igiene generale ed applicata
Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00 Ordine del Giorno Presentazione piano di lavoro eTwinning 2010 Dati registrazioni Proposte.
Lo scenario farmaceutico
Processo di elaborazione PIANO DI ZONA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE CENTRALE SALUTE E PROTEZIONE SOCIALE.
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
A cura del Comune di Firenze 8 gennaio 2009 Percorso metodologico per la rilevazione della qualità percepita ed effettiva.
La standardizzazione dei processi di produzione nella statistica ufficiale: iniziative a livello internazionale ed all’interno dell’Istituto Giulio Barcaroli.
Comitato metodologie 9 luglio 2010 Piano di utilizzo delle risorse metodologiche.
Comitato metodologie 9 luglio 2010 Costituzione di una rete per linnovazione metodologica nella produzione statistica.
Comitato metodologie 9 luglio 2010 Costituzione di una rete per linnovazione metodologica nella produzione statistica Osservazioni e commenti.
Comitato metodologie 20 maggio 2011 Rilevazione delle competenze metodologiche – aggiornamento sulle analisi dei dati.
Il processo del controllo
Fondamenti delle Reti di Computer Il Browser Carasco 22/04/2010.
Anno scolastico 2012/ Settembre 2012 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
Servizio Nazionale di Valutazione
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
PIANO ANNUALE ATTIVITÀ SETTEMBRE- OTTOBRE 2013 C. D. martedì 15 ottobre 2013 Settembre Ma 3Collegio docenti di istituto Attività di programmazione Ottobre.
Piano di lavoro a.s Collegio docenti: Date da definire 4 settembre mercoledì 20settembre venerdì 23 ottobre martedì 28 novembre venerdì 13 dicembre.
1 INFORMATIVA SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PIANO DI VALUTAZIONE Piano di Valutazione POR FESR Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione.
Scuola Nazionale dell’Amministrazione
Pag.1 Percorso partecipativo Bilancio di previsione
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
I Laboratori di un ospedale
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
1 PIANO INTEGRATO DI SALUTE Gruppo di Lavoro 1 Nottola 14 maggio 2012.
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
Pippo.
BANDO VOLONTARIATO OBIETTIVI: SOSTENERE LE RETI NAZIONALI DI VOLONTARIATO PER IL RAFFORZAMENTO E LO SVILUPPO DELLA PROPRIA RETE NEL MEZZOGIORNO.
Scheda Unica della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) fase sperimentale
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO
PIANO DELLE ATTIVITA’ S.S. di 1° grado “BORGESE – XXVII MAGGIO”
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Direzione Generale Comitato Formazione Direttore Dipartimento Comitato Dipartimento Operatori Dipartimento Comitato Dipartimento Comitato Formazione Direzione.
Anno scolastico 2011/ Settembre 2011 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
Corso Formazione neo assunti
Incontro dei referenti e coordinatori Passi Roma, 17 settembre 2008 Aggiornamenti. Il modello di rapporto regionale. Dati di monitoraggio. G. Carrozzi,
1 Good Practice 2005 Riunione Iniziale Milano, 3 maggio 2005.
Procedure I processi La scansione temporale Le risorse finanziarie.
Innovazione amministrativa: L‘analisi critica dei compiti Pressekonferenz Landesrätin Deeg März 2016.
PIUSS “LUCCA DENTRO” TERZA CONFERENZA DI CONCERTAZIONE Lucca, Villa Bottini, 19 gennaio 2009.
Transcript della presentazione:

Comitato metodologie 11 febbraio 2011 Piano annuale degli investimenti metodologici sintesi

Iter seguito per la formazione e validazione del piano annuale Ciascuna direzione ha preparato (entro il 15 Settembre) una scheda per ogni progetto a prevalente o rilevante contenuto metodologico, contenente informazioni su: obiettivi e descrizione del progetto collegamenti con PST e PAA prodotti attesi competenze richieste, interne ed esterne alla direzione 2. Riunione tematica del Comitato dedicata alla discussione delle proposte delle Direzioni (20 Settembre) 3. Revisione/integrazione delle schede da parte dei referenti di Direzione (15 ottobre) 4. Sintesi delle schede pervenute, con una classificazione omogenea dei progetti (sottoprocesso GSBPM, natura del progetto, competenze/collaborazioni) (entro il15 novembre, primo invio a tre direzioni)

Piano annuale investimenti metodologici 2011 (aggiornamento al 15/02/2011) 5. Feedback con i referenti sulla sintesi realizzata delle proposte di progetto presentate dalle Direzioni (punto 4), (inviato a Direzioni entro il 25 novembre, ricevuti feedback entro il 23 dicembre). 6. Inviato il 24 gennaio a referenti (e a Direttore Generale, resp. programm. settoriale) elenco definitivo schede progettuali inserite nel Piano. 17 novembre: terza riunione del comitato metodologie

Progetti di investimento metodologico per Direzione proponente I progetti in collaborazione tra direzioni sono considerati come proposti dalla direzione che ha compilato la scheda * 4 progetti attribuiti a DCMT ma potenzialmente afferenti ad altra direzione in relazione a trasf. funzioni tra direzioni

Progetti di investimento metodologico per direzione e tipo di progetto autonomoin collab.supportoautonomo +supporto supporto da altra dir.non ind. collabor. con altra dir.non ind. Totale DCAR DCCG 639 DCCN DCCV DCET 729 DCIS DCMT* DCSC DCSP Totale * vi sono 4 progetti (1 autonomo, 3 in collab.) attribuiti a DCMT ma potenzialmente afferenti ad altra direzione in relazione a trasf. funzioni tra direzioni

Classificazione dei progetti Le proposte di progetto sono state classificate, per la loro natura, in: 1.innovazioni di una o più fasi di indagini correnti; 2.ridisegno (completo) di unindagine; 3.progetto innovativo; 4.nuovi ambiti di ricerca (+ progetti di ricerca europei).

Progetti di investimento metodologico per direzione e natura del progetto innovazioni in una o più fasi di indagini correnti o in sistemi informativi esistenti disegno o ridisegno indagine progetto innovativo progetto europeo nuovi ambiti di ricerca Totale DCAR DCCG 5229 DCCN DCCV DCET 7119 DCIS DCMT DCSC DCSP Totale

Macro-progetti trasversali - 1 Individuate alcune aree tematiche ampie nelle quali è stata classificata una parte ( 60%) delle schede progetto: 1.disegni di indagine e trattamento dei dati longitudinali (21 progetti); 2.integrazione e utilizzo di archivi amministrativi (27); 3.stime da modello/stima per piccole aree (18).

Macro-progetti trasversali disegni di indagine e trattamento dei dati longitudinali 21 schede progetto di cui 3 relative a progetti realizzati in autonomia da singole direzioni (DCCV, DCSP) e 18 che prevedono la collaborazione di almeno due direzioni, (di cui: in un caso con direzione che collabora da identificare e in sei casi con prevista collaborazione di tre direzioni)

Macro-progetti trasversali integrazione e utilizzo di archivi amministrativi 27 schede progetto di cui 12 relative a progetti realizzati in autonomia da singole direzioni (DCAR, DCCN, DCSP) e 15 che prevedono la collaborazione di almeno due direzioni (di cui, in 3 casi con direzione che collabora da identificare, in cinque casi con prevista collaborazione di tre direzioni e in tre casi con prevista collaborazione di cinque direzioni)

Macro-progetti trasversali stime da modello/stima per piccole aree 18 schede progetto di cui 6 relative a progetti realizzati in autonomia da singole direzioni (DCMT, DCSP) e 12 che prevedono la collaborazione di almeno due direzioni (di cui, in 3 casi con direzione che collabora da identificare, in due casi con prevista collaborazione di tre direzioni)

Distribuzione dei macro progetti per direzione disegni di indagine e trattamento dei dati longitudinali integrazione e utilizzo di archivi amministrativi stime da modello/stima per piccole aree Totale DCAR 2(1)*12(9)2(1)16 (11) DCCG -3(2)2(1)5 (3) DCCN 2(2)8(7)2(2)12 (11) DCCV 9(5)1(0)4(2)14 (7) DCET -1(1)2(2)3 (3) DCIS 3(2)-- DCMT 15(0)6(1)12(8)33 (9) DCSC 11(9)4(1)1(0)16 (10) DCSP 2(2)10(6)4(2)16 (10) * In parentesi il numero di progetti di cui la Direzione è proponente

Azioni da intraprendere a partire dalla validazione del Piano 1.Riunione dell11 febbraio: avvio della discussione su macro progetti trasversali e modalità di realizzazione. 2.Avvio di rapporti bilaterali tra le Direzioni che hanno presentato richieste di supporto e la DCMT, previa indicazione da parte di ciascuna Direzione delle priorità, almeno per quanto riguarda i progetti con richieste di supporto. 3.Analisi dei risultati della rilevazione sulle competenze; approntamento di una proposta di alcuni centri di competenza per l'avvio sperimentale della rete. Tali centri di competenza saranno individuati dal comitato in funzione: dei macro-progetti evidenziati nel piano degli investimenti, delle esigenze prioritarie delle Direzioni e di ambiti di ricerca ritenuti innovativi dal comitato. 4.Valutazione di proposte di miglioramento delliter di formazione e di validazione del piano degli investimenti metodologici dei prossimi anni.