Dimmi chi sei E Cosa sai Carlo Felice.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A cura delle ragazze del Liceo Classico Rosa di Susa
Advertisements

INTERVISTA A MARIA MONTESSORI.
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Intervista ad una maestra modello nella scuola dell’infanzia:
II INCONTRO Madre Teresa di Calcutta
Uscire da Babele Prof. Carlo Felice ricontrattare regole condivise 1.
TRANQUILLI,SI TORNA A SCUOLA
INSEGNANTI: Liberatore- Taruffi
Tiriamo fuori le lingue (e i dialetti)
Interazioni Personali
Intervista al genio della porta accanto.
Analisi funzione docente
INTERVISTA A MANUEL BERBENNI Piccolo genio della Matematica!
NUCLEO TEMATICO PROPOSTO NELLE RIUNIONI PRELIMINARI DELLA rete FIORENTINA
Progetto Orientamento La parte narrativa di Sè
GIOCO DI RUOLO Attività per il superamento delle difficoltà nella comunicazione e nella relazione Classe 2D.
Insegnare competenze La dimensione didattica e metodologica Carlo Felice.
Lo stato dellarte Per una ricostruzione del percorso Carlo Felice.
( qualche riflessione )
Progetto SKILL LAB Centro Giovanile Meltin Pop di Aron a
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO - DSA
Piccole strategie di apprendimento
Restituzione questionario
Diversità e identità, incontro- scontro per tutti
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
Curatrice grafica: Mg. Aspesi
Matematica e Multimedialità
Un rapporto contrastato
Prova individuale I-O3: “IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO”
Quando ti sei svegliato questa mattina ti ho osservato e ho sperato che tu mi rivolgessi la parola anche solo poche parole, chiedendo la mia opinione o.
La mia autostima.
Classi 3^A e 3^B Laboratorio sull'Euro ... imparare divertendosi..!
ILARIA E LA MATEMATICA.
Scuola Media Statale “Arcadia – Pertini” - Milano A.S
Dedica due minuti della tua vita a questa lettura, è molto bella..
Il Genio della Porta Accanto
PROCESSI DASTRAZIONE PER INDUZIONE Il concetto di operazione.
MARC CHAGALL E IL MESSAGGIO BIBLICO
Il mio rapporto con la matematica
IO e i NUMERI Dalla scuola dell’infanzia ad oggi
Il Portfolio delle competenze
CERCO IL TUO VOLTO Preghiera davanti alla Sindone
Ripasso di grammatica elementare PONTI: Italiano terzo millenio
Forse Dio vuole....
Intervista alla maestra modello
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Il carattere interculturale della mediazione transfrontaliera - Abilità di comunicazione La comunicazione come una fonte di fraintendimento Inka Miškulin.
IO, IL COMPUTER E INTERNET Maria Francesca Roma matr
Gruppo del Progetto Coordinatore Referente Prof.ssa Sonia Spagnuolo Docenti Partecipanti Concetta Zecca Giuseppe Ruscelli Elisa Santagada Anna Caterina.
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
Non si può comunicare se non si sa ascoltare: 10 cattivi ascoltatori
Scuola Media Statale “Arcadia – Pertini” - Milano A.S
Circolo didattico n 28 scuola dell'infanzia 'Lugaro' via Lugaro 6.
domani sarà il tuo primo giorno di catechismo.
Al momento della nascita, l’uomo si trova già immerso nei numeri …
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
EMOZIONI IN GIOCO Progetto di Alfabetizzazione Emotiva A.S. 2014/2015
W la mamma I bambini della III^ A.
Io e la geometria.
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
Frasi d’amore da dedicare a tutte le persone che amate in ogni occasione By lolita.
IL RUOLO DEI GENITORI NELLO SVILUPPO DELL’AUTOSTIMA
Ciao Marco! Che stai facendo?
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
(1992) Giovedì 12 novembre 2015 Spunti di riflessione Prof.ssa Migliorato Eliana.
SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO “G.B. GRASSI PRIVITERA” PARTINICO A. S. 2009/10 LA CLASSE 1^D coordinata dalla prof.ssa Maria Concetta Gaeta presenta “I CIRCOSTANTI.
FRIENDS & FAMILY MEASURE (FFI, STEELE &STEELE, 2005)
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
Transcript della presentazione:

Dimmi chi sei E Cosa sai Carlo Felice

Che Parla di un È un disciplina specificità Punto di vista Ma cose più Cose del senso comune Non sono le Di oggetti Universo Che Parla di un linguaggio

Le discipline si occupano delle “cose sotto un certo punto di vista” oggetto cosa Punto vista Di

I fatti sono teorie La distinzione tra fatti e teorie è convenzionale L’elaborazione dei fatti implica già una teorizzazione che li definisce come fatti 4 4

“I fatti sono teorie” significato Vuol dire che niente è definibile come fatto di per sé al di fuori di una teorizzazione che ne dà il significato 5 5

Ciò che noi sappiamo è sempre relativo a qualche prospettiva, a un certo punto di vista La conoscenza è “giusta o “errata”, alla luce della prospettiva che si è scelta

scelta dal singolo ad es. danza, chitarra, nuoto, etc Saperi non  formali : saperi  trasmessi da  docenti e  acquisiti per  scelta dal singolo ad es. danza,  chitarra, nuoto,  etc  Saperi formali : discipline,  saperi consolidati trasmessi  istituzionalmente  Saperi informali : tutte  le nozioni che si acquisiscono  senza intenzione  esplicita ma che si consolidano nelle attività quotidiane

La mediazione didattica saperi autobiografici saperi sistematici discipline esperienza formalizzazione vita La mediazione didattica

La mediazione didattica esperienza diretta Immagini AD OC SA giochi di simulazione concetti processo di tras-formazione del “sapere da insegnare”, affinché divenga possibile apprenderlo

Scoprire ciò che l’alunno sa già vuol dire agganciare conoscenze da questi tre  ambiti diversi, per potersi garantire il  coinvolgimento autentico 

in pratica

Conversazione clinica (intervista) La conversazione clinica consiste in una discussione con gli alunni finalizzata ad esplicitare lo stato delle concettualizzazioni disponibili. In altre parole, attraverso adeguate domande-stimolo e domande di specificazione, si cerca di far emergere concetti-copione, concetti sistematici, concetti corrispondenti o non corrispondenti a nuclei funzionali, connessioni, interferenze, ecc

Che cos'è per te un problema?

Classe seconda elementare

Frasi dei bambini Scuola dell'Infanzia e Prima Elementare

È una difficoltà. Per esempio quando non sai come rimediare a qualcosa. Quando uno è handicappato. Io ho avuto un problema quando sono venuto a scuola senza l’astuccio Quando uno ha rubato qualcosa e deve andarlo a dire alla polizia.

Quando un compagno ti butta un lapis sopra un armadio e non ci arrivi. Quando alla mamma si ferma la macchina e te non puoi andare a scuola Non avere la casa è un problema Quando qualcuno muore

Quando ti senti male, la mamma non sa cosa deve fare, a volte chiama il dottore, a volte no Quando una macchina non ha più benzina Quando finisci il quaderno e c’hai ancora da lavorare, hai un problema Quando non so fare qualcosa o sono rimasto indietro

Classe Prima Elementare Come mi sento quando faccio Matematica Classe Prima Elementare

La matematica per me è una cosa grande come una montagna Io sulla montagna La matematica per me è una cosa grande come una montagna

La matematica è allegra ma a volte fa un po’ impazzire Le case pazze La matematica è allegra ma a volte fa un po’ impazzire

Ho paura di avere sbagliato e di prendere un brutto voto La paura Ho paura di avere sbagliato e di prendere un brutto voto

(Frato)

Il sistema familiare

Quella volta che ho imparato

Attraverso il proprio corpo, e grazie a esso, è possibile accedere a frammenti di significato, a immagini, a connessioni ulteriori tra sé e il mondo. Il corpo permette attraverso i suoi tratti e le sue azioni di esprimere la propria identità. È espressione di individualità. Nel tempo esso diviene un archivio di esperienze, luogo di memorie. L’esistenza fisica, ossia il corpo nella vita di ogni persona, è un fatto indiscutibile. Il proprio essere, l’individualità, la personalità sono determinati dal corpo. Nessun individuo esiste separato dal corpo come non esiste nessuna forma di esistenza mentale indipendente dall’esistenza fisica di una persona.

Cecco Angiolieri scrisse: “S’i fossi foco arderei lo mundo, s’i fossi acqua lo tempesterei...”. Provate a parafrasare la poesia inserendo a piacere i “se fossi” dei vostri alunni. Ne potrebbe risultare: “Se io fossi colla attaccherei discorsi con tutti, se io fossi asfalto ci dipingerei...” Se fossi in grado di cambiare forma Avrei un aspetto sempre a mio piacere Se fossi invece, io sempre me stessa Puo’ darsi non mi riconoscerei Se fossi anche un po’ magica Fermerei alcuni istanti Se poi fossi un gabbiano Sorvolerei il mondo Se fossi fiore Non appassirei Se poi fossi poeta Troverei le parole Per concludere questa poesia”

Essere come. Si invitano i ragazzi a scrivere una serie di frasi che devono iniziare con “Essere libero, è come...”, oppure “Essere a scuola, è come...”, Esempio: “Essere libero... ...è come un fiore selvatico che danza su un ponte; ...è come un gatto che marcia con la testa rivolta alla luna; ...è come una farfalla che danza negli orecchi; ...è come una libellula che salta sulla neve; ...è come un libro che nuota nella natura; ...è come la morte che vi falcia in mezzo al mare.

evocatori narrativi simulazioni immagini oggetti giochi